Membro_0021 Inviato 27 Marzo 2022 Inviato 27 Marzo 2022 Sto testando sul mio phono in modalità mm (resistenza d'uscita 47k) lo step-up Sowter 8055 con rapporto 1:10 che dovrebbe darmi all'uscita dello step up 470 ohm. Voglio provare un carico di 40 ohm circa; secondo i miei calcoli andrebbe saldata una resistenza all'uscita dello step-up (tra positivo e negativo) di 4,3K ma alle misure all'uscita dello step-up il tester rileva 105 ohm non 40 ohm...in cosa sbaglio? La misura la eseguo con lo step up non collegato alla testina (per non danneggiarla) è forse questo che mi porta ad avere una misura non corretta?
Membro_0021 Inviato 27 Marzo 2022 Autore Inviato 27 Marzo 2022 8 minuti fa, marino 29 ha scritto: Alla misura i 470 corrispondono o no? @marino 29 non lo so dovrei dissaldare le resistenze
Moderatori joe845 Inviato 27 Marzo 2022 Moderatori Inviato 27 Marzo 2022 Quella che stai misurando e' la resistenza in continua del primario perché il tester misura solo quella. Se vuoi avere esattamente 40 ohm devi caricare il secondario con 4k quindi devi mettere in parallelo alla 47k del phono una R con cui arrivi a 4k. Ma non sentirai alcuna differenza. E comunque non la puoi misurare come stai facendo. G
Membro_0021 Inviato 27 Marzo 2022 Autore Inviato 27 Marzo 2022 29 minuti fa, joe845 ha scritto: Quella che stai misurando e' la resistenza in continua del primario perché il tester misura solo quella @joe845 ok grazie 30 minuti fa, joe845 ha scritto: Se vuoi avere esattamente 40 ohm devi caricare il secondario con 4k quindi devi mettere in parallelo alla 47k del phono una R con cui arrivi a 4k ed è esattamente quello che ho fatto. Con una sola resistenza (per canale) di 4,7k dovrei ottenere secondo il motore di calcolo 43 ohm 33 minuti fa, joe845 ha scritto: Ma non sentirai alcuna differenza 34 minuti fa, joe845 ha scritto: Ma non sentirai alcuna differenza ??? cosa intendi?
walge Inviato 27 Marzo 2022 Inviato 27 Marzo 2022 Per l'8055, ottimo step up, non puoi scendere troppo anche perchè il segnale in uscita tende a diminuire vanificando in parte il suo scopo. E quello che stai misurando è la Rdc del secondario del trafo in parallelo all resistenza di carico del fono MM. Cerca il nr. 400 di Audioreview e lì ci sono spiegate un mucchio di cose interessanti. Se hai bisogno di 40 ohm devi andare sul rapprto 1:20 e il tutto diventa un pò più semplice Che testina è? W La impedenza riflessa non è che si misura con il tester. W
Membro_0021 Inviato 27 Marzo 2022 Autore Inviato 27 Marzo 2022 49 minuti fa, walge ha scritto: Per l'8055, ottimo step up, non puoi scendere troppo anche perchè il segnale in uscita tende a diminuire vanificando in parte il suo scopo @walge Brian Sowter l'8055 lo segnalava come step-up ideale per testine da 5 a 15 ohm. La mia Transfiguration Proteus ha un'impedenza interna di 1 ohm (un po' come la Lyra Atlas SL del Benedetti che però dichiara 1,5 ohm). Adesso l'8055 è stato sostituito dal 1480 ottimizzato per carichi ancor più bassi (2 - 15 ohm).
marino 29 Inviato 27 Marzo 2022 Inviato 27 Marzo 2022 @veidt scusa il ritardo ma leggo che ti hanno gia risposto in maniera piu che esaustiva! buoni ascolti
Moderatori joe845 Inviato 28 Marzo 2022 Moderatori Inviato 28 Marzo 2022 @veidt sì, se metti in parallelo alla 47K una 4700 ottieni circa 4300 ohm, che divisi per 100 ti daranno i 43 ohm. per "non sentirai alcuna differenza" intendo proprio quello, anzi, io lascerei un carico maggiore. però ovviamente fai bene a provare. G
walge Inviato 28 Marzo 2022 Inviato 28 Marzo 2022 Il discorso è più complesso. L'8055 ha una ottima risposta in frequenza quando pilotato da 20-40 ohm; però quando si usano testine bassa impedenza si ha un picco di risonanza appena fuori la banda audio e questo non va molto bene Per risolvere esiste un documento su cosa fare https://www.sowter.co.uk/specs/8055.htm Quello nuovo che stai usando e che sostituisce l'8055 probabilmente non ha questo problema dato che anche meccanicamente è differente; probabilmente hanno ottimizzato il circuito magnetico ma non è detto; sarrebbe da misurarlo per bene Quindi quello nuovo è parente dell'8055 con le medesime prerogative di base W
Membro_0021 Inviato 28 Marzo 2022 Autore Inviato 28 Marzo 2022 13 minuti fa, joe845 ha scritto: sì, se metti in parallelo alla 47K una 4700 ottieni circa 4300 ohm, che divisi per 100 ti daranno i 43 ohm. per "non sentirai alcuna differenza" intendo proprio quello, anzi, io lascerei un carico maggiore. però ovviamente fai bene a provare @joe845 le testine con impedenza interna di 1 ohm in teoria dovrebbero avere il carico ideale già con 10 ohm...in teoria ma nella realtà non è così e in genere si sale molto di più anche intorno ai 100 ohm! Per quale motivo? Perché si crea questo fenomeno? E' solo con lo step-up che si crea questa problematica?
Membro_0021 Inviato 28 Marzo 2022 Autore Inviato 28 Marzo 2022 4 minuti fa, walge ha scritto: Per risolvere esiste un documento su cosa fare @walge tu al posto mio come risolveresti il problema, semplicemente non usando lo step-up? Eppure Benedetti riesce a far suonare bene la sua Atlas sl con lo step up usando addirittura il rapporto 1:20 che dovrebbe allontanarti ancor di più dalla bassa impedenza interna di una testina. 6 minuti fa, walge ha scritto: Quello nuovo che stai usando e che sostituisce l'8055 @walge no io ho l'8055
walge Inviato 28 Marzo 2022 Inviato 28 Marzo 2022 @veidt ma hai scritto che stai usando l'8055, è in prova? Ti ripeto che con 1:20 ti avvicni di più alla impedenza migliore. con 1:10 l'impedenza riflessa è 470 ohm con 1:20 è quattro volte di meno. Questo è interessante https://www.sowter.co.uk/specs/1990.php m So benissimo come Benedetti fa suonare le sue numerose MC. Poi come ti ho già detto se cerchi gli articoli di Audio, Valzer delle testine, Tango dei trasformatori e Minuetto delle impedenze imparerai molte cose. W
Membro_0021 Inviato 28 Marzo 2022 Autore Inviato 28 Marzo 2022 3 minuti fa, walge ha scritto: ma hai scritto che stai usando l'8055, è in prova? si sto usando l'8055 ma va molto meglio con la Denon DL 103 (senza resistenze all'uscita lasciando i 470 ohm) invece con la Transfiguration anche abbassando a 43 ohm non mi piace come suona...troppo brillante (e la Transfiguration senza step up non suona così) se abbasso a 30 ohm è anche peggio...forse conviene salire come diceva Joe845 o prendere uno step up più adatto.
walge Inviato 28 Marzo 2022 Inviato 28 Marzo 2022 @veidt che cosa ti ho detto? il troppo brillante è per la spiegazione che ti ho dato. Leggiti il documento e prova ad inserire la rete di zobel e vedrai che forse risolvi. W
Moderatori joe845 Inviato 28 Marzo 2022 Moderatori Inviato 28 Marzo 2022 @veidt in genere si usa spesso porre carichi molto più alti sulle sorgenti (più alti rispetto alla loro impedenza interna). vedi le sorgenti verso il pre, il pre verso il finale, il finale verso i diffusori. Questo perchè far vedere alla sorgente un carico maggiore vuol dire appunto caricarla di meno. Per quanto riguarda le testine questo è un pò più complesso perchè, come diceva giustamente Walter, possono crearsi risonanze non piacevoli. comunque non si rompe niente, quindi puoi provare, l'esperienza diretta è sempre la cosa migliore. G
walge Inviato 30 Marzo 2022 Inviato 30 Marzo 2022 @veidt ciao hanno batto le prove chi ti ho suggerito?
Membro_0021 Inviato 30 Marzo 2022 Autore Inviato 30 Marzo 2022 19 minuti fa, walge ha scritto: ciao hanno batto le prove chi ti ho suggerito @walge non è facile calcolare questa rete di Zobel. Nel documento che hai linkato c'è scritto: una resistenza in serie da 2,4 kohm poi un condensatore dove il valore non c'è (lo devi ricavare dalla tabella allegata ma riporta fino a 4 ohm: 1,5nf ma io ho 1 ohm quindi quale valore usare? Va bene 1,5nf anche per 1 ohm?) poi un'altra resistenza da 6,8k in parallelo con 190pf di capacità totale il tutto sempre all'uscita del secondario...ma a questo punto non mi è chiaro lo schema...potresti aiutarmi postando una bozza dello schema?
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora