Vai al contenuto
Melius Club

Calcolo resistenza per abbassare impedenza riflessa step up


Messaggi raccomandati

Inviato

@veidt

come ti ho già detto la prova con la rete di Zobel è indolore e, SE ben fatta ( intendo correttamente cablata) potrebbe risolvere.

Poi la rete di Zobel è in parallelo al secondario e non in  serie ed il suo intervento è trimmerato verso le alte frequenze

 

Hai le foto del tuo step up?

 

 

Walter

 

 

Membro_0021
Inviato
Il 5/4/2022 at 10:40, walge ha scritto:

Hai le foto del tuo step up?

@walge

WhatsApp Image 2022-04-06 at 12.56.15.jpeg

non è la versione con filo in rame occ (non era più disponibile)

Membro_0021
Inviato
5 ore fa, walge ha scritto:

Il cablaggio interno?

@walge i cavi dello step up saldati direttamente ai 4 connettori rca. Lo schermo collegato sulla massa delle uscite del secondario

Inviato

Domanda ingenua:

giacché viene lamentato un suono stridulo, 

non è che uno dei 2 trafi è connesso a fase invertita ?

O è invertita la fase di un canale nel cablaggio tra testina e shell ?

 

Membro_0021
Inviato
1 ora fa, SHAR_BO ha scritto:

Domanda ingenua:

giacché viene lamentato un suono stridulo, 

non è che uno dei 2 trafi è connesso a fase invertita ?

O è invertita la fase di un canale nel cablaggio tra testina e shell ?

@SHAR_BO è impossibile sbagliare, perché come puoi vedere qui lo schema è scritto chiaramente nel datasheet dell'8055 come sono chiari i colori dei cavi da collegare. Il cavo rosso e bianco sono per il polo caldo (rosso in ingresso e bianco in uscita). Il cavo giallo e grigio per il polo freddo (gnd) giallo per l'ingresso e grigio per l'uscita. Il cavo nero è per lo schermo da collegare a massa. Poi c'è il cavo arancione che non ho collegato visto che serve per un'eventuale configurazione semi-bilanciata (solo all'uscita). I collegamenti con la testina sono a posto. Visto che lo step up è mono, non ho unito i due cavi grigi di massa perché certamente già si uniscono a valle nel preamplificatore, evitando in questo modo inutili e dannosi loop di massa. Se tolgo lo step up il suono stridulo sparisce. 

 

https://www.sowter.co.uk/specs/8055.htm

Inviato

Ulteriore domanda ingenua:

leggo nel foglio tecnico del trafo che la risposta è ottimizzata per un carico di 3 kohm, provando semplicemente con quel valore che risultati si ottengono ?

 

Membro_0021
Inviato
1 ora fa, SHAR_BO ha scritto:

Ulteriore domanda ingenua:

leggo nel foglio tecnico del trafo che la risposta è ottimizzata per un carico di 3 kohm, provando semplicemente con quel valore che risultati si ottengono ?

@SHAR_BO 3 kohm è un carico per testine mm non mc; la mia poi che parte da 1 ohm....già 100 ohm sarebbero esagerati!

Inviato
49 minuti fa, veidt ha scritto:

3 kohm è un carico per testine mm non mc; la mia poi che parte da 1 ohm....già 100 ohm sarebbero esagerati!

No,

queste affermazioni sono errate.

Leggi bene il foglio tecnico del trafo.

 

Membro_0021
Inviato
19 minuti fa, SHAR_BO ha scritto:

Leggi bene il foglio tecnico del trafo.

@SHAR_BO cioè dovrei leggere sul foglio che 3k va bene per tutte le testine mc? 🤨

Inviato

 

Guarda, per quanto ne so il foglio tecnico va letto ed applicato, non interpretato.

.

Senza intenzione di offendere,

vedo che i concetti di impedenza interna ed impedenza di carico non ti sono chiari,

ma possiamo arrivarci ragionando assieme: se vuoi, per iniziare posta qui il foglio tecnico della testina MC che vuoi usare.

 

Inviato

@veidt

Dunque, ti prego di non fare affermazioni strampalate.

Il cavo arancione è per la configurazione bilanciata e non "semibilanciata" che non esiste .

Ti ho spiegato più volte cosa devi fare e stai ancora a tergiversare; fai le priove che ti ho detto e poi vedi.

 

La nota di Shar è corretta, non hai ( o non hai capito ) letto bene il data sheet.

Inviato

@SHAR_BO

non c'è bisogno; ha avuto tutte le indicazioni per fare le prove in modo corretto.

 

Walter

Inviato

@SHAR_BO

l'8055 è ottimo con le testine da 20 a 40 ohm dato che in questa configurazione non presenta picchi dovuti alla risonanza ad alta frequenza.

Nel casi di testine a bassa impedenza, come ho già avuto modo di descrivere, si pone un problema delle risonanze.

E le prove che ho indicato vanno nella direzione giusta.

Ovviamente avendo uno step up concepito per quelle impedenze basse il discorso diventa pù semplice.

Però le prove sono indolori e semplici.

 

Walter

Membro_0021
Inviato
1 ora fa, walge ha scritto:

l'8055 è ottimo con le testine da 20 a 40 ohm dato che in questa configurazione non presenta picchi dovuti alla risonanza ad alta frequenza.

@walge nel datasheet però sta scritto: "APPLICAZIONE: Per abbinare una testina Phono a bobina mobile a bassa impedenza (5-15 ohm) a un preamplificatore a valvole o a stato solido bilanciato o unilaterale" fa capire che invece l'ideale sono testine che vanno da 5 a 15 ohm.

 

1 ora fa, walge ha scritto:

Il cavo arancione è per la configurazione bilanciata e non "semibilanciata" che non esiste .

 

mah che ti devo dire, qua ognuno scrive quello che vuole. Guarda la descrizione di questi step-up James, c'è la versione semi-bilanciata e bilanciata. La versione bilanciata ha effettivamente tre cavi anche all'ingresso, però l'altro dove si collega visto che le uscite di una testina sono sempre i classici due poli per canale? Presumo sia uno schermo collegato soltanto da un lato.

 

https://www.audiogears.it/category.php~idx~~~187~~MC+STEP_UP~.html

Membro_0021
Inviato
1 ora fa, SHAR_BO ha scritto:

ma possiamo arrivarci ragionando assieme: se vuoi, per iniziare posta qui il foglio tecnico della testina MC che vuoi usare.

@SHAR_BO purtroppo avendola acquistata usata non ho il foglio tecnico con la risposta (se c'era). Nelle pagine precedenti ho però scritto le specifiche. 

Inviato

@veidt

ti prego di non mettere in dubbio quello che ho scritto

il semibilanciato non esiste e chi lo afferma è un incompetente

 

detto questo continui a non provare quanto ti è stato detto

Aggiungo poi che non ho ancora capito il modello esatto della testina Oltretutto la hai presa usata 

 

 

W

 

 

 

Membro_0021
Inviato
55 minuti fa, walge ha scritto:

detto questo continui a non provare quanto ti è stato detto

Aggiungo poi che non ho ancora capito il modello esatto della testina Oltretutto la hai presa usata 

@walge non provo ancora perchè l'unico negozio di elettronica vicino casa mia non ha quei valori (la resistenza da 6,8k il condensatore da 68000). Sto per fare un ordine da RS Components e tra le tante cose da acquistare aggiungerò questi componenti per fare la prova. Transfiguration purtroppo è fallita qualche anno fa e non è facile trovare la documentazione in rete (mandai due mail all'ultimo distributore ma non ha mai risposto). La Transfiguration in questione è la Morpheus, penultima top di gamma in versione low (quella a bassa impedenza interna di 1ohm). Acquistata su Ebay dove il venditore aveva scritto le specifiche che ti ho già scritto nel post del 1 aprile. La feci revisionare da Catridgelab e mi disse che era tutto a posto con il suo cantilever originale. 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...