Vai al contenuto
Melius Club

Calcolo resistenza per abbassare impedenza riflessa step up


Messaggi raccomandati

Inviato

@veidt

Possiamo venirne a capo, ma occorre metodo.

Il tutto parte dal foglio tecnico della testina, che puoi ricercare nel web e postare qui.

 

Inviato

@SHAR_BO

il dato principale è la impedenza interna che è dichiarata 1 ohm ed è il parametro principale.

E comunque i dati li aveva messi. Ed ho visto in rete e tornano.

La tensione di uscita è irrilevante dato che lo stadio MM+8055 può arrivare a 74 dB che è molto e quindi gli 0,3 mV dichiarati sono ottimi.

Direi che il guadagno totale dovrà essere 60-63 dB massimi.

Inviato

@walge,

io son testone e ragiono da contadino.

Mi serve il foglio tecnico completo per vedere impedenza interna ( ammesso che serva a qualcosa ) e l'impedenza di carico raccomandata.

Che sono cose diverse.

E vorrei portare l'amico @veidt nel ragionamento, così si arriva ad una conclusione.

Inviato

Nel foglio tecnico che puoi trovare sul sito della Transfiguration è riportato esattamente quanto descritto in un post precedente da veidt

Nelle MC normalmente il carico consigliato è 10 o 20 volte la impedenza interna 

Quando poi si usa lo step up alcune case diversificano il carico ottimale con un prepre attivo

È quello  che serve principalmente è solo la impedenza interna dichiarata (ammesso che sia reale) , la tensione in uscita dalla testina è un valore ormai adeguato per qualunque catena phono mm+mc 

Infine alla persona sono stati dati i riferimenti e le spiegazioni che gli consentono di fare le prove corrette Poi  ne trarrà le conclusioni

 

Walter

Inviato

@veidt

il condensatore è da 5600 pF non 68000 pF

 

attenzione. Se non sai come fare lascia perdere 

 

 

Membro_0021
Inviato
23 minuti fa, walge ha scritto:

il condensatore è da 6800 non 68000 pF

@walge si 6800pf mi è saltato lo zero...mi linki il sito della Transfiguration dove hai reperito le informazioni sulla Orpheus? Sono anni che lo cerco e non l'ho mai trovato....trovai solo il "mirror" inglese, ma non c'è scritto un bel nulla...

 

https://transfigurationcartridges.co.uk/

Membro_0021
Inviato
13 ore fa, walge ha scritto:

il condensatore è da 5600 pF non 68000 pF

attenzione. Se non sai come fare lascia perdere 

@walge nello schema che mi hai dato in formato jpg hai scritto 6800pf non 5600pf....provo tutt'e due i valori per vedere come va o è 5600pf per 1 ohm?

Inviato

6800 pF, è una mia svista.

Se hai difficoltà a reperire quel valore basta he trovi due da 3300pF ( per ogni canle9 e li metti in parallelo.

 

Walter

Membro_0021
Inviato
1 ora fa, walge ha scritto:

6800 pF, è una mia svista.

Se hai difficoltà a reperire quel valore basta he trovi due da 3300pF ( per ogni canle9 e li metti in parallelo.

Walter

@walge per questo utilizzo meglio quelli ceramici o a film? 

Membro_0021
Inviato
3 minuti fa, walge ha scritto:

Film è meglio o il policarbonato

@walge ok ho appena chiuso l'ordine. In settimana appena arriva il materiale saldo e vi farò sapere. 

Inviato

@walge ieri sono arrivati i componenti e stamattina ho provveduto al montaggio. Volevo saldarli in aria, ma i componenti sono troppo grandi (purtroppo per i condensatori ho trovato solo quelli da 600v) quindi per evitare disastri ho saldato il tutto su un pezzo di basetta millefori . Il condensatore in serie alla resistenza da 2,4k è 0,0068uF quindi 6800 pF come hai calcolato. Il condensatore per la capacità è di 120pF una volta sottratto la capacità del phono e del cavo (ma poi serve con una testina MC?) Adesso procedo con gli ascolti.

WhatsApp Image 2022-04-14 at 10.55.01.jpeg

Inviato

Dopo una giornata di ascolti posso dire che l'esperimento non è riuscito; è vero il suono tende ad essere meno brillante (ma non sparisce del tutto) in compenso nei picchi adesso sembra andare in compressione/distorsione: non mi piace; ascolterò qualche altro giorno ma è probabile che togliero la rete di Zobel. Anche il consiglio di Sowter di usare la sola resitenza di 2k non mi sembra la soluzione migliore perché già ho provato con una resistenza da 3,3 rispetto alla 4,3k ed è andato peggio a dimostrazione che non conviene far scendere troppo questo step up con un'impedenza riflessa al di sotto dei 40 ohm. C'è poco da fare, ci vuole uno step up con rapporto 1:20 (è anche possibile che le Transfiguration non gradiscono gli step up e allora mi conviene farmi uno stadio phono serio lasciando vendendo l'Aqvox con il suo rumoroso stadio d'alimentazione switching).  

Inviato

Le prove le hai fare e va bene

se vuoi provare il Triple con i tre rapporti di trasformazione te lo mando e poi me lo rispedisci

 

cosi ti rendi conto definitivamente su come agire

 

W

Inviato
Il 15/4/2022 at 08:05, walge ha scritto:

se vuoi provare il Triple con i tre rapporti di trasformazione te lo mando e poi me lo rispedisci

cosi ti rendi conto definitivamente su come agire

W

@walge grazie della disponibilità; ma già so che se poi il tuoTriple mi piace sarò costretto a non farlo partire più da casa mia 😂 e in questo m omento non posso sostenere una spesa importante...magari in futuro!

Inviato

@veidt

a fine mese probabilmente finirò i test con il nuovo step up con i rapporti 15 e 30

 

ovviamente meno impegnativo del Triple

 

W

Inviato
45 minuti fa, walge ha scritto:

a fine mese probabilmente finirò i test con il nuovo step up con i rapporti 15 e 30

ovviamente meno impegnativo del Triple

W

@walge 1:30 sarebbe il cacio sui maccheroni per me, perchè partendo dai canonici 47k avrei un carico di 52 ohm  senza nessuna resistenza in parallelo...la mia testina suona bene nel range dei 40-60 ohm (come un po' tutte le testine che presentano un'impedenza interna di 1 ohm). 

Inviato

@veidt

anche in questo caso puoi giocare con il carico al secondario in un range più ristretto

Tieni presente che più è alto il rapporto di trasformazione e più la componente capacitiva del cavo ( tra step up e fono ) e dello stadio di ingresso si fa sentire 

questo come regola generale

Avendo una testina da 1 ohm questo aspetto è meno importante

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...