Moderatori paolosances Inviato 28 Gennaio 2023 Moderatori Inviato 28 Gennaio 2023 @veidt Tu sei in grado di farlo? Io no.
walge Inviato 31 Gennaio 2023 Inviato 31 Gennaio 2023 Niente! Nemmeno a Chi l'ha visto hanno notizie! Lo abbiamo perso! Walter
mariovalvola Inviato 31 Gennaio 2023 Inviato 31 Gennaio 2023 Tranquilli, il nostro guru, sentenzia in altre sezioni. Avrà le batterie scariche del tester.
walge Inviato 31 Gennaio 2023 Inviato 31 Gennaio 2023 @mariovalvola ma va? Ma pensa! Ovviamente con concetti di altissimo pregio Forse si sarà scordato di questo thread Walter
lepontio Inviato 10 Febbraio 2023 Inviato 10 Febbraio 2023 Buonasera a tutti, ultimamente sono poco presente su Melius, prima del disastro informatico era un’altra cosa, poi varie vicissitudini familiari mi hanno costretto a stare lontano. Ho letto con attenzione questo thread, le questioni basilari penso di averle capite anche se non sono un tecnico (lavoro in ambito legale). Mi rivolgo a tutti voi e in particolare @walge le cui spiegazioni mi hanno guidato nei ragionamenti e nei calcoli che vi esporro’. Ho una Supex SD900 Super Vital Stylus che ho sempre usato con step-up dello stesso marchio (SDT77-SDT180-SDT722), trafo che adesso non ho piu’. Da poco sto usando un Audio Note AN-S2L e mi sono chiesto se ci fosse la possibilita’ di ottimizzare l’abbinamento. Come pre phono uso un The Mod Squad Phono Drive. Quindi mi sono messo a raccogliere i dati per avere una base di partenza: Supex SD900 Super, ecco le specifiche: nelle specifiche si indica l’output voltage come 0,2 mV, ma questo e’ misurato a 3,54 cm/sec, mentre lo standard mi pare sia 5 cm/sec che quindi corrisponderebbe a 0,28 mV di output voltage, l’output impedance e’ dichiarato 3,5 ohms quindi dovrebbe trovarsi bene con un’impedenza riflessa nel range 10-20 volte quella di uscita cioe’ 35-70 ohms Audio Note AN-S2L, ecco le specifiche dal sito Audio Note: dicono poco e non viene neppure riportato il guadagno, mi danno solo l’informazione che la mia Supex dovrebbe essere collegata settando su l’ingresso su high (imput impedance 12 ohm) della mia versione L, per saperne di piu’ ha fatto ricerche ed ho trovato sul sito dell’importatore ungherese di Audio Note questi dati: che indicano come guadagno nella configurazione suggerita per la mia Supex 26dB = 1:20 e fin qui ci siamo poi trovo su Audio Note Parts di Hong Kong questi dati relativi ai trasformatori usati nel AN-S2L dove viene indicata l’imput impedance 3 & 12 ohm (riferiti al primario se non sbaglio) ma poi viene indicato anche 100kohm (riguarda il secondario oppure e’ un’indicazione del carico ottimale dell’ingresso phono?). A cosa si riferisce questa indicazione? E quanto puo’ rientrare nei calcoli di ottimizzazione? Per quanto riguarda il pre phono i dati del phono MM sono: - sensitivity: 5mV RMS for 775mV output, che parametrati a 1V di output come di norma, fanno 6,45mV - imput impedance 45 Kohm Comunque sono arrivato fin qui: - se effettivamente il guadagno del trafo fosse 1:20 avrei un output dal trafo di 5,6mV e mi sta bene - se guardiamo come siamo messi con l’impedenza riflessa dai calcoli mi risulta 113 ohms Potrei abbassare l’impedenza riflessa sotto i 70 ohms modificando l’impedenza di ingresso del pre phono, cosa facilmente realizzabile con il mio Phono Drive in quanto possiede un apposito slot in cui inserire una resistenza in parallelo proprio a questo scopo. A questo punto se non ho scritto cavolate voi mi direte: e allora cosa aspetti? Mi sono poste alcune domande, partendo da quel dato che non ho capito indicato nelle caratteristiche dell Audio Note, cosa riguarda quel 100Kohm? e in qualche modo inficia i miei calcoli? E poi il primario ed il secondario dovrebbero avere anche una loro resistenza reale, questa non dovrebbe essere presa in considerazione nei calcoli di ottimizzazione? Adesso smetto perche’ ho gia scritto troppo (magari delle bestialita’ almeno in parte). Saluti Max
Membro_0021 Inviato 11 Febbraio 2023 Autore Inviato 11 Febbraio 2023 13 ore fa, lepontio ha scritto: quindi dovrebbe trovarsi bene con un’impedenza riflessa nel range 10-20 volte quella di uscita cioe’ 35-70 ohms @lepontio da quello che hai riportato non ho capito qual è l'impedenza interna della testina......10 ohm? Con una sensibilità di 0,2mV è consigliabile uno step up con rapporto 1:20; addirittura anche 1:30 con l'impedenza riflessa giusta.
walge Inviato 11 Febbraio 2023 Inviato 11 Febbraio 2023 Sul sito AN per il tuo trafo viene specificato il carico a 47 kohm, quindi potrebbe essere un errore quello riportato con 100k. Per la tua testina avendo dichiarato 3 ohm dovresti usare la posizione H, come del resto descritto anche da AN questo a prescindere dal rapporto di trasformazione che, di fatto non viene citato. Questo è il punto di partenza. Per i livelli non mi preoccuperei più di tanto. Il fono dichiara in MM 46 dB (200 volte) quindi non poco Poi potresti giocare con qualche piccola variazione del carico. Se la impedenza di ingresso del fono dichiarata sul manuale è di 47 kohm ( e non 45k) potresti variare in questo modo: provi a mettere in parallelo 220k ed avrai 38 kohm circa 100k ed avrai 32 kohm circa 82k ed avrai 29 kohm circa 68 k ed avrai 27 kohm circa 47 k ed avrai 23 kohm circa non andrei più in là Sul sito ungherese di AN secondo me hanno fatto confusione con i modelli. Detto ciò se sei vicino a Roma lo possiamo misurare per bene. noata 1= di fatto AN dovrebbe mettere anche uno straccio di misure visto i costi. nota2 = il fenomeno come al solito non ha capito una mazza e non sa leggere. Walter
lepontio Inviato 11 Febbraio 2023 Inviato 11 Febbraio 2023 Grazie @walge infatti io uso il modello AN-S2L sulla posizione High (indicata come imput Impedance 12 ohm) che l'Audio Note specifica adatta per testine con internal impedance tra i 3 e i 4 ohm. Sul sito Audio Note purtroppo non indicano il guadagno ma a me e' parso credibile quanto scritto sul sito dell'importatore ungherese, infatti mi pare coerente con questa mia interpretazione: 1) modello AN-S2L posizione Low (3ohm) guadagno 28dB=1:25 2) modello AN-S2L posizione High (12ohm) guadagno 26dB=1:20 3) modello AN-S2H posizione Low (15ohm) guadagno 22dB=1:12,5 4) modello AN-S2H posizione High (60ohm) guadagno 20dB=1:10 sarebbe utile sapere questo dato con certezza, ho dei dubbi sulle indicazioni 2 e 3 (troppo vicini di dati delle resistenze per dei guadagni cosi' diversi). Invece il valore riportato di 100Kohm potrebbe essere un errore come dici tu, magari potrebbe non indicare il carico ma la resistenza del secondario che doveva essere indicata in 1kohm oppure 100 ohm. Questo sarebbe coerente se intendiamo che le indicazioni di 3-12-15-60 ohm delle varie versioni indichino la resistenza del primario. Ma sul sito Audio Note Parts tutti i trasformatori hanno questa indicazione di 100kohm e mi pare strano che se si trattasse di un errore nessuno l'abbia fatto notare. i primi due dovrebbero essere quelli utilizzati per le due versioni del AN-S1 (L&H) il secondo e il terso per le due versioni del modello AN-S2 (L&H) infatti ho controllato e il mio ha il codice yellow, gli altri dovrebbero essere per altri modelli. Per quanto riguarda il guadagno mi pareva importante individuarlo perche' basilare nei calcoli e per evitare di andare in saturazione dell'ingresso phono, comunque sicuramente l'ingresso phono e' 47Kohm errore mio l'indicazione di 45Kohm. Ma oltre a questo, mi viene da chiederti, se i valori di indicati 3-12-15-60 per il primario e forse 100 ohm o 1kohm per il secondario indicano le resistenze, perche' non vengono considerate nelle formule dei calcoli per individuare l'impedenza riflessa? Purtroppo sono molto lontano da Roma, sono di Verbania, ma e' possibile contattarti in privato? Massimo Nota 1 = ho scritto a Peter Qvortrup di Audio Note, mi ha risposto, forse annoiato, di utilizzare il trasformatore come da indicazioni Nota 2 = infatti
walge Inviato 11 Febbraio 2023 Inviato 11 Febbraio 2023 Per il guadagno starei tranquillo dato che il phono MM sicuramente non saturerà. Mi da l'idea che il valore di 100 kohm sia una specifica errata, non ci sono riferimenti precisi. Pe il guadagno quando ci sono i primari da configurare tramite switch, come in questo caso, se il rapprto di trasformazione si raddoppia la impedenza nominale al primario diventa un quarto; da 12 ohm a 3 ohm, in questo caso Però i dB sono 6 e non 2. Ecco perchè sarebbe interessante misurarlo. PQ (Peter Q. ) lo conoscevo piuttosto bene circa 25 anni fa, ci sentivamo ogni tanto e lo andai a trovare in fabbrica in UK. Grande uomo di marketing. Aveva una stanza piena zeppa di valvole non/nib scrivimi in privato Walter
Membro_0021 Inviato 11 Febbraio 2023 Autore Inviato 11 Febbraio 2023 7 ore fa, lepontio ha scritto: Per quanto riguarda il guadagno mi pareva importante individuarlo perche' basilare nei calcoli e per evitare di andare in saturazione dell'ingresso phono, comunque sicuramente l'ingresso phono e' 47Kohm errore mio l'indicazione di 45Kohm. @lepontio con questo motore di calcolo puoi calcolare il giusto guadagno con una certa sicurezza: https://www.kabusa.com/pregain.htm
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora