Vai al contenuto
Melius Club

Classe D avanti tutta. Il resto rimane al palo.


Messaggi raccomandati

Inviato

Sto per metter le mani su un Crown I-Tech 9000 HD, 1500W/ch su 8ohm, 5000€ nuovo scontato, ne ho trovato uno con 200 di funzionamento dichiarato perfetto a prezzo allettante, lo testerò con JBL 4367 e Thiel 3.6, vediamo che succede a confronto con McCormack DNA-2 e Threshold S500, non do niente per scontato....

Inviato

Classe D audiofili che suonano bene c’è ne sono diversi. Inutile negarlo. Diverso e supporre che siano meglio di altre classi di elevatissima caratura, al ladro prezzi ovviamente. Ognuno di noi sa quello che chiede il suo impianto e i suoi diffusori. Non confondiamo poi la raffinatezza con il suono ruffianò che sono due cose ben diverse. 

  • Melius 1
Inviato
29 minuti fa, Turandot ha scritto:

al ladro prezzi

Eh questo è un lapsus 😀😀😀😀

  • Haha 1
Inviato

ho passato buona parte della piovosa domenica a leggere questo lungo thread

io sono titubante a passare ai finali in classe D perchè temo mismatch con il pre

se volessi provare un integrato per pilotare le MG 1.6 che alternative ho al NAD M33?
 

Inviato
2 ore fa, silvanik ha scritto:

vediamo che succede a confronto con McCormack DNA-2 e Threshold S500, non do niente per scontato...

Resto sintonizzato 😀

Inviato
15 minuti fa, eduardo ha scritto:

Resto sintonizzato 😀

In effetti sono molto curioso di ascoltare le differenze di pilotaggio e timbriche, la potenza esuberante del Crown potrebbe riservare piacevoli sorprese per quanto riguarda la dinamica espressa che specialmente le JBL,  dovrebbero riuscire a restituire ai massimi livelli, certamente non voglio "fumare" nessun driver o crossover ne tantomeno far ballare il paese dalla campagna dove abito.

Dietro consiglio di @discus96, estremo collezionista  e conoscitore di JBL, stavo cercando il l' I-Tech 5000HD ma avrei trovato a prezzo interessante il 9000, sempre versione HD, vorrà dire che (se riesco a concludere) imposterò i limitatori per non fare danni, 1500W su 8ohm sono una certa cosa.

Inviato
6 minuti fa, silvanik ha scritto:

imposterò i limitatori per non fare danni, 1500W su 8ohm sono una certa cosa.

Saggio ............  😉

Inviato
2 ore fa, GianDi ha scritto:

sono titubante a passare ai finali in classe D perchè temo mismatch con il pre

stesso dubbio mio. ho un dac-pre che esce a 5v che credevo fossero abbastanza ma mi

hanno detto che per far andare un classe d come si deve ce ne vogliono anche 10 o 20.

e niente.

  • Haha 1
Inviato

@audio2 Devi provare ed ascoltare con le tue orecchie, tutti dicono tutto e di tutto, io nelle prove di questa settimana ho bypassato il pre e entro direttamente nel finale in classe D e ti dirò che non ne sento la mancanza.

Ossido

  • Thanks 1
Inviato

Tempo fa presi il finale con powersoft di Estro armonico, 250+250 su 8 ohm per sostituire il ml 336 in revisione, una volta ritornato a casa quest'ultimo ho potuto fare il confronto diretto e direi che ci siamo vicini ma ancora non alla pari. Sono sempre i decimi di secondo che fanno la differenza tra il primo e il secondo. È comunque un finale con cui ci si può sentire soddisfatti anche in impianti di un certo livello

  • Thanks 1
Inviato
5 ore fa, silvanik ha scritto:

1500W/ch su 8ohm

mazza

Inviato
2 ore fa, audio2 ha scritto:

stesso dubbio mio. ho un dac-pre che esce a 5v che credevo fossero abbastanza ma mi

hanno detto che per far andare un classe d come si deve ce ne vogliono anche 10 o 20.

e niente.

...io lo uso con un pre passivo... Non vedo dove sia il problema di mismatch con il pre ma c'è sempre da imparare 🤔

Inviato
11 ore fa, mojo_65 ha scritto:

.io lo uso con un pre passivo... Non vedo dove sia il problema di mismatch con il pre ma c'è sempre da imparare

Questione di impedenze e guadagni

Membro_0023
Inviato

 

È curioso come prima si discetti di suoni differenti tra singole macchine/marchi, e poi si pretenda di paragonare le classi di funzionamento, come se si trattasse di 2 (o 3) blocchi omogenei.

Praticamente le diatribe tra appassionati di Porsche o Ferrari, ridotte ad auto termica/elettrica, senza più distinzioni di marche o modelli.

 

 

  • Haha 1
Inviato

@olegna

 

Il 7/5/2022 at 16:33, olegna ha scritto:

Ho amp monofinici in classe D della Rouge Audio basati su purifi 1400 e con op a discreti sparcos. Suono molto trasparente, dinamico e pulito. Rispetto al mio classe AB Hafler 280 , però, mostra una certa secchezza e -forse, non ci metto la mano sul fuoco- come una carenza di armoniche.


quelli di RougeAudio, da me contattati per avere info, mi hanno detto che rispetto ai Purifi, i finali con Icepower suonino molto “meglio” (testuali parole) 🤔

Inviato

@Dufay hai ragione ma voglio ben sperare  che i parametri elettrici siano debitamente considerati preventivamente...si fa o dovrebbe anche in caso diversi dalla classe D 😬

Inviato

Mi sembra parlando di amplificatori che più della qualità costruttiva che poi si dovrebbe tradurre in qualità del suono .

Ci si preoccupi eccessivamente dei Watt , forse se vivi in un castello  e ne usi un'ala come ambiente d'ascolto può darsi ti servano  300 o 1000 Watt, se no  ci illumini tutto il paese 🤣.

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...