Mighty Quinn Inviato 11 Dicembre 2022 Autore Inviato 11 Dicembre 2022 12 minuti fa, iBan69 ha scritto: Se questo è il futuro dell’amplificazione … allora, preferisco tenermi il palo Questione di gusti, tutti rispettabili In ambito audiofilo la classe D ha senso soprattutto per chi da importanza alla musica 1 1
saltato Inviato 11 Dicembre 2022 Inviato 11 Dicembre 2022 2 minuti fa, FabioSabbatini ha scritto: In ambito audiofilo la classe D ha senso soprattutto per chi da importanza alla musica Bella battuta!!!!
Dr.Faust Inviato 11 Dicembre 2022 Inviato 11 Dicembre 2022 @saltato Quindi ancor meglio un Galactron Mk101 che lavora anche a 4ohm?
saltato Inviato 11 Dicembre 2022 Inviato 11 Dicembre 2022 29 minuti fa, Dr.Faust ha scritto: Galactron Mk101 si 1
Dr.Faust Inviato 11 Dicembre 2022 Inviato 11 Dicembre 2022 @saltato grazie, in contatto con venditori per entrambi, differenza +100€ per il Galactron, lascio stare il Wadia Poi penserò ad un pre, al posto del Quad34.
Ossido Inviato 11 Dicembre 2022 Inviato 11 Dicembre 2022 1 ora fa, FabioSabbatini ha scritto: Questione di gusti, tutti rispettabili In ambito audiofilo la classe D ha senso soprattutto per chi da importanza alla musica Questo commento è molto democratico, lo apprezzo e posso confermarlo in toto, infatti dopo più di 45 anni di cambia e ricambia, prova e riprova, mi sono stufato ed ora mi dedico alla musica con un semplice M33. Ossido
Mighty Quinn Inviato 11 Dicembre 2022 Autore Inviato 11 Dicembre 2022 12 minuti fa, Ossido ha scritto: con un semplice M33. Un semplice M33 è meno semplice dei più complicati amplimammozzoni che usiamo nel nostro girello
gianventu Inviato 11 Dicembre 2022 Inviato 11 Dicembre 2022 Bel 3d, me lo sono letto tutto con piacere e credo di aver finito pure le reazioni. Si comprendono molte cose di questo strano universo, la meno importante delle quali se le amplificazioni in classe D siano peggiori o migliori, dei tradizionali A e AB. Ne esco rafforzato nelle mie convinzioni. 2
silvanik Inviato 11 Dicembre 2022 Inviato 11 Dicembre 2022 Io con un Crown I-Tech 9000HD e un 5000HD ho per il momento messo in pensione un McCormack DNA-2 e un Threshold S500II. Me ne frego di numeri e convinzioni talebane e ascolto musica. Solo per condividere e senza la pretesa di voler convincere o convertire nessuno. 2
iBan69 Inviato 11 Dicembre 2022 Inviato 11 Dicembre 2022 1 ora fa, FabioSabbatini ha scritto: In ambito audiofilo la classe D ha senso soprattutto per chi da importanza alla musica 30 minuti fa, Ossido ha scritto: Questo commento è molto democratico Ma proprio per nulla! Come dire, che tutti gli altri audiofili, perché non usano amplificazioni in class D, allora, non danno importanza alla musica? Un commento fuori luogo, senza alcun senso e che, caro @FabioSabbatini , ti potevi risparmiare. La tua crociata contro gli audiofili, basata sempre sulle stesse ripetute supercazzole, ha decisamente stufato. Tutti quelli che oggi hanno la classe D, fino a ieri usavano altre amplificazioni, e oggi, sembra che abbiano scoperto il Santo Gral. Beh, per tua conoscenza, la maggior parte degli audiofili, usa ancora le “vecchie” amplificazioni, e come te, fino a ieri, dava e da, importanza alla musica. 😏
Mighty Quinn Inviato 11 Dicembre 2022 Autore Inviato 11 Dicembre 2022 2 minuti fa, iBan69 ha scritto: Come dire, che tutti gli altri audiofili, perché non usano amplificazioni in class D, allora, non danno importanza alla musica? Tu lo dici, Contento te Io preferisco la democrazia 🙂
maxraff Inviato 11 Dicembre 2022 Inviato 11 Dicembre 2022 Non è la classe dell’amplificazione a determinarne la bontà, e non si giudica un ampli solo per aver letto qualcosa di qua o di la…se mi fossi fermato alla prima esperienza con i classe D avrei commesso un grosso sbaglio. Detto questo non vedo perché non si possa avere più amplificazioni e di varie tipologie 2
iBan69 Inviato 11 Dicembre 2022 Inviato 11 Dicembre 2022 @FabioSabbatini non giocare sempre con le parole … tu, l’hai scritto e il suo significato sottinteso, è palese. Non fare il furbo … la democrazia non c’entra proprio nulla qui. Ti piace la classe D? A me no. Punto, questo è democratico. Ma, non fare passare tutti gli altri come non interessati alla musica. Grazie
captainsensible Inviato 11 Dicembre 2022 Inviato 11 Dicembre 2022 Viva la dittatura della classe D 🙂 1
Mighty Quinn Inviato 11 Dicembre 2022 Autore Inviato 11 Dicembre 2022 5 minuti fa, iBan69 ha scritto: Ti piace la classe D? A me no Nemmeno a me piace troppo O meglio, mi sta antipatica anche se ne apprezzo le doti 5 minuti fa, iBan69 ha scritto: non giocare sempre con le parole Sei tu che giungi a conclusioni frettolose 6 minuti fa, iBan69 ha scritto: tu, l’hai scritto e il suo significato sottinteso, è palese. Farò non solo il democratico ma anche il semantico Te le spiego melius: chi usa la classe D in ambito audiofilo ha più probabilità di interessarsi alla musica di uno che usa i nostri cari mammozzoni, proprio in quanto l'aspetto puramente scenografico (altro non c'è, non è che suonano meglio) è assente La classe D ti aiuta a concentrarti sulla musica piuttosto che sugli scatolozzi centochilati Approfittane anche tu godi dei benefici della democrazia audiofila Mi ringrazierai 1
Gici HV Inviato 11 Dicembre 2022 Inviato 11 Dicembre 2022 3 ore fa, iBan69 ha scritto: Se questo è il futuro dell’amplificazione … allora, preferisco tenermi il palo, grazie 😄 Anche questo è un commento fuori luogo...
Gici HV Inviato 11 Dicembre 2022 Inviato 11 Dicembre 2022 @Dr.Faust quale sarebbe il budget? Un amico amplifica le sue Magneplanar con un assemblato Purifi, a suo dire il miglior finale passato da casa sua. 1
Ossido Inviato 11 Dicembre 2022 Inviato 11 Dicembre 2022 @iBan69 Le opinioni discordanti se ben utilizzate portano sempre ad una crescita, le prese di posizione no ! Ossido 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora