Gici HV Inviato 11 Dicembre 2022 Inviato 11 Dicembre 2022 @Ossido poi le battutine non vanno bene ma solo le fanno gli altri. ..e i commenti sono sempre quelli da parte degli audiofili di classe A, suono sterile, freddo, mancano gli armonici e altre perle simili..🤐
Ossido Inviato 11 Dicembre 2022 Inviato 11 Dicembre 2022 @Gici HV pensa che io ho spento definitivamente 2 finali in classa a (a volutamente in minuscolo) ; ) 1
aldofranci Inviato 11 Dicembre 2022 Inviato 11 Dicembre 2022 W la classe D e fanculus la democrazia. La classe A mi sta sulle pelotas a prescindere. Il tecnico mi voleva certificare l'appartamento in classe A così potevo buscare più soldi ad affittarlo. Ma per me la classe A scalda troppo ed ho insistito di metterlo in classe D ecchecazzo!
captainsensible Inviato 11 Dicembre 2022 Inviato 11 Dicembre 2022 Comunque chi ascolta la musica se ne fotte della classe 😉 1
Look01 Inviato 11 Dicembre 2022 Inviato 11 Dicembre 2022 Bisognerebbe capire da cosa uno parte e dove vuole arrivare che genere ascolta e che musicalità vuole ottenere. Parlare di classe A, AB, D o valvolare significa poco o nulla bisogna capire di quale ampli stiamo parlando e che ampli mettiamo a confronto. La mia esperienza con un Nad M33 in classe D non è stata positiva però io parto da ben altro livello di costo e di ampli e non mi ricordo più chi mi aveva fatto notare che ci vogliono ben altri ampli in classe D per ottenere un buon risultato con i miei diffusori da stand un pochino ostici 😂. Quindi non escludo che possa andare bene anche la classe D e che anche il Nad M33 possa essere un ottimo ampli nella sua fascia di prezzo se lo confronto con il Luxman che ho non per essere snob ma non c'è partita del resto costa 1/3. Resto del parere che siccome nessuno regala niente e ormai girano più furbi che fessi 😂 sti ammazza giganti quando si parla di Hi-Fi esistono solo nella fervida fantasia degli audiofili. Questo vale per tutte le classi 😂.
Mighty Quinn Inviato 11 Dicembre 2022 Autore Inviato 11 Dicembre 2022 8 minuti fa, Look01 ha scritto: Resto del parere che siccome nessuno regala niente e ormai girano più furbi che fessi 😂 sti ammazza giganti quando si parla di Hi-Fi esistono solo nella fervida fantasia degli audiofili. È un parere direi molto diffuso Il mio è l'esatto opposto Cioè: non esistono ammazzagiganti in quanto non esistono giganti Anzi, molti giganti nel prezzo sono degli oggetti scarsissimi Ovvio che poi de gustibus A chi piace una coppia di mono tipo i miei MBL, come a me appunto e col suo bel pre mammozzone pure, e a chi un bel Camco, che non dubito suoni benissimo lo stesso Democrazia
Jack Inviato 11 Dicembre 2022 Inviato 11 Dicembre 2022 1 ora fa, iBan69 ha scritto: Tutti quelli che oggi hanno la classe D, fino a ieri usavano altre amplificazioni ieri di 15 anni fa 😁 😎
Gici HV Inviato 11 Dicembre 2022 Inviato 11 Dicembre 2022 6 minuti fa, Look01 ha scritto: sti ammazza giganti quando si parla di Hi-Fi esistono solo nella fervida fantasia degli audiofili Non sempre, ho sentito personalmente due Icepower 1000 pilotare delle Tannoy Westminster + supertweeter molto meglio di 2 McIntosh 275 in mono, eravamo più d'uno ad ascoltare, ovviamente i blasonati trovarono un altro entusiastico padrone in pochissimo tempo.
Mighty Quinn Inviato 11 Dicembre 2022 Autore Inviato 11 Dicembre 2022 3 minuti fa, Gici HV ha scritto: Non sempre, ho sentito personalmente due Icepower 1000 pilotare delle Tannoy Westminster + supertweeter molto meglio di 2 McIntosh 275 in mono Vabbè ma qui non c'è storia Non ha senso confrontare due pur storiche cariatidi con roba di livello tecnico sopraffino 1
Amministratori cactus_atomo Inviato 11 Dicembre 2022 Amministratori Inviato 11 Dicembre 2022 @Gici HV ti piace vincere facile, ame le westminster con i mc non sono mai piaciute, sicuramente per quei diffusori meglio gli iepòower, ma non bisogna generalizzare, non è la prima volta che un componente è ottimo in un impianto e appena passabile in un altro.
Questo è un messaggio popolare. Plissken Inviato 11 Dicembre 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 11 Dicembre 2022 Nella mia piccola esperienza con la classe D (ps audio M700 monoblocks), devo dire che per il momento (speriamo che duri) non ho desiderio di cambiare per una classe diversa. I pregi che riconosco sono i seguenti: - controllo energico dei diffusori (usati con b&w 805nautilis, 803d3, SF Olimpica2) - trasparenza - bassi controllati - consumi elettrici contenuti - nessuna necessità di pre-warming (si accende e si ascolta) - dimensioni contenute - costo onesto rispetto alle prestazioni Credo che non sia proprio poco, ci sono dei pregi indiscutibilmente. Io sono ampiamente soddisfatto. Classe A o AB hanno altri pregi lo so bene, ci sono ottime realizzazioni e progetti eccellenti. Ma la classe D se ben fatta non fa schifo per niente, anzi.. non ho mai avuto la sensazione di svilire il mio impianto con questa tecnologia. 5
Mighty Quinn Inviato 11 Dicembre 2022 Autore Inviato 11 Dicembre 2022 Per me la dizione gigante e/o ammazzagiganti ha senso solo a livello tecnico Esempio ( forse mai fatto?) Un rotel A10 è ovviamente un gigante rispetto ad un Ongaku che funziona cento volte peggio E suona ovviamente di conseguenza Il blasone non mi basta per la medaglietta Ad altri basta e avanza il blasone? Ahimè le gioie della democrazia 🙂 1
Questo è un messaggio popolare. iBan69 Inviato 11 Dicembre 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 11 Dicembre 2022 @FabioSabbatini fermo restando che la Classe D, l’ho ascoltata, è proprio con i miei diffusori, e non mi è piaciuta, a prescindere da scatoloni e lucine, come superficialmente dici tu, ma questa è solo la mia opinione personale, che vale come la tua. Quello che contesto è questa tua visione talebana dell’audiofilo, credulone, suggestionabile e spendaccione, che si fa incantare dall’involucro più che dal contenuto. Prima di tutto, è irrispettosa di migliaia di appassionati, che magari ne sanno più di noi due, messi insieme, e ci sentono meglio di noi. 11 minuti fa, FabioSabbatini ha scritto: chi usa la classe D in ambito audiofilo ha più probabilità di interessarsi alla musica di uno che usa i nostri cari mammozzoni, proprio in quanto l'aspetto puramente scenografico (altro non c'è, non è che suonano meglio) è assente La classe D ti aiuta a concentrarti sulla musica piuttosto che sugli scatolozzi centochilati Hai le prove per affermare questo? Sei uno psicologo? Leggi il pensiero altrui? La tesi qui sopra, è basata sul nulla, perché è come dire che prima della classe D, gli audiofili erano solo interessati ai mammozzoni? Compreso te. Eppure, basta spegnere le lucine ascoltare al buio e i centochilati spariscono, esattamente come un classe D. Quindi di cosa stiamo parlando? Non mi sembra che tu parli di qualità sonore, qui sopra, ma solo di teorie basate su credenze, le tue. Un amplificatore grande, pesante e con mille lucine non può suonare bene? Ma uno piccolo, leggero e insignificante, invece si? In base a quali motivazioni si può affermare questo? Solo guardandoli o pesandoli? Della tua illuminazione post audiofila e della tua missione di redenzione di tutti noi poveri smarriti audiofili, poco ci frega, soprattutto se queste sono le tue argomentazioni. 3
Gici HV Inviato 11 Dicembre 2022 Inviato 11 Dicembre 2022 @cactus_atomo ma per i detrattori della classe D non contano abbinamenti curati o meno, troppo plebea e (relativamente) economica la classe D per suonare bene..
Ossido Inviato 11 Dicembre 2022 Inviato 11 Dicembre 2022 Domandone: posso ascoltarmi da QoBuz (dopo aver postato questo messaggio) lo Stabat Mater del Pergolesi diretto da Hogwood con il mio M33 ? o è eresia ? Ossido
iBan69 Inviato 11 Dicembre 2022 Inviato 11 Dicembre 2022 Ecco, mancavano solo gli ammazzagiganti … adesso la teoria è veramente inconfutabile. 😂
iBan69 Inviato 11 Dicembre 2022 Inviato 11 Dicembre 2022 @Gici HV argomentazioni e prove, che stanno a zero.
captainsensible Inviato 11 Dicembre 2022 Inviato 11 Dicembre 2022 Sta discussione mi sembra se è meglio la Juve o l'Inter.... 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora