Vai al contenuto
Melius Club

Classe D avanti tutta. Il resto rimane al palo.


Messaggi raccomandati

Inviato
11 minuti fa, captainsensible ha scritto:

Eppoi i classe D suonano molto peggio delle trombe del '37.

Questo è poco ma sicurissimo:-)

Così come  l’ amen alla fine di una messa 🤩

Inviato
1 ora fa, captainsensible ha scritto:

Eppoi i classe D suonano molto peggio delle trombe del '37...

Un tempo non lontanissimo lo sferragliare delle prime locomotive a vapore veniva visto come il diavolo in terra da chi cavalcava bellissimi e scattanti puledri. I cavalli mantengono intatto tutto il loro fascino, peccato che la locomotiva arrivava prima a destinazione e con gli anni perse anche il cattivo odore del carbone e il poco confort dello sferragliamento.

Lasciatemi controllare se viaggiamo ancora su ruote di ferro o siamo già alla curvatura spazio-tempo.

Nel frattempo accarezzo il cavallo senza portalo al mercato.

 

  • Melius 1
Inviato

 

45 minuti fa, silvanik ha scritto:

peccato che la locomotiva arrivava prima a destinazione

@silvanik  ... non conosci Trenitalia in Liguria... 😃

  • Haha 2
Inviato
6 minuti fa, Tortello ha scritto:

... non conosci Trenitalia in Liguria..

Se citi Trenitalia sconfini nel paranormale, non meccanica quantistica ma molto più banale  Repubblica delle Banane.

  • Haha 1
Inviato

Per un amplificatore riprodurre i bassi è la parte più difficile, la classe D in tal senso è un fuoriclasse. Sappiamo benissimo cosa vuol dire avere bassi fermi, veloci e ben dimensionati per il resto della gamma. Per questo la nuova tecnologia parte con un vantaggio enorme rispetto alle vecchie, l'efficienza è (quasi) pari a 100, e siccome parliamo del motore dell'impianto si evince che è un parametro di primaria importanza.

 

 

Inviato
15 minuti fa, 51111 ha scritto:

Per questo la nuova tecnologia parte con un vantaggio enorme rispetto alle vecchie, l'efficienza è (quasi) pari a 100, e siccome parliamo del motore dell'impianto si evince che è un parametro di primaria importanza.

Non si capisce però bene...l'effcienza di un amplificatore non c'entra nulla con i bassi, solo con il bilancio di energia resa disponibile in uscita rispetto a quella assorbita in alimentazione

Per avere bassi belli e puliti serve buona corrente erogata, e un buon "fattore di smorzamento" dello stadio finale per controllare bene l'escursione del cono, a prescindere dalla Classe

Un finale Classe A/B lo farà ma scalderà più di un Classe D perchè ha efficienza minore, quindi a parità di potenza erogata assorbirà di più dissipandola in calore

Inviato
28 minuti fa, 51111 ha scritto:

l'efficienza è (quasi) pari a 100,

Non per le potenze che si usano generalmente in casa. Vero se si fa la festa in piazza.

Inviato

In blu classe D, in rosso classe AB, la differenza sui bassi è enorme.

 

 

 

1.jpg

Inviato
6 minuti fa, 51111 ha scritto:

In blu classe D, in rosso classe AB, la differenza sui bassi è enorme.

1.jpg

Mumble mumble...grafico Potenza/Efficienza...i bassi che c'entrano? Conferma solo la specifica di @pro61

Inviato

Il basso si avvantaggia  maggiormente della potenza/efficienza, la zona medio-alta bastano pochi watt.

Inviato
3 ore fa, maxgazebo ha scritto:

beh...la Classe D rispetto ai transistor/FET è una tecnologia giovanissima, poppante...

credo abbia tranquillamente 30 anni o forse più 

Inviato
Adesso, jakob1965 ha scritto:
3 ore fa, maxgazebo ha scritto:

beh...la Classe D rispetto ai transistor/FET è una tecnologia giovanissima, poppante...

credo abbia tranquillamente 30 anni o forse più 

ho scritto rispetto agli ampli a transitor, non quanti anni in assoluto

Membro_0023
Inviato
4 minuti fa, 51111 ha scritto:

Il basso si avvantaggia  maggiormente della potenza/efficienza

Ardita affermazione. 

Inviato
2 ore fa, silvanik ha scritto:

o siamo già alla curvatura spazio-tempo

 

io intanto  accendo i motori warp a curvatura

Inviato

Qualsiasi ampli in classe D si riconosce dalla riproduzione della gamma bassa, pulita ed indistorta, dovuta appunto da un pilotaggio corretto dei woofer.

Inviato
4 minuti fa, 51111 ha scritto:

Il basso si avvantaggia  maggiormente della potenza/efficienza, la zona medio-alta bastano pochi watt

Vabè...se lo dici tu 👌

Per me sono cose distinte e separate

Inviato

Io ho un classe D, un classe AB ad alta polarizzazione e un classe AB classico. Differenza sul basso, non pervenuta.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Bianco
      mattia.ds
      mattia.ds ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Bianco
    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
×
×
  • Crea Nuovo...