Vai al contenuto
Melius Club

E.A.R. 834P clone diy: un pre phono a valvole in kit con enormi potenzialità


Messaggi raccomandati

Inviato

Ovviamente sì; magari manda una email con quello che desideri.

Io farei mettere, se possibile,anche una spira di rame esterna. Alcuni costruttori la mettono.

Lo schermo interno deve avere un cavo così da metterlo a massa.

 

Walter

Inviato

@Stel1963

io capisco che si deve fare attenzione nello spendere ma se vuoi arrivare a determinati risultati non ti pui esimere dal non usare alcuni oggetti di livello

 

Walter

  • Melius 1
  • Thanks 1
Marco Angelozzi
Inviato

Faccio coraggio, sotto con le critiche 😬😬😬

FADD47F3-CD8A-4301-88A1-1608B3E78E84.jpeg

4006B6C9-7F8F-43DD-B44A-F1DA00982519.jpeg

264BF60D-E455-4B20-B45F-3C2208D294F1.jpeg

98DA35D6-5578-484F-9DA9-8FF4E62E1417.jpeg

BCEDEED8-2B71-4A9D-916D-A9EAF92F6EEA.jpeg

  • Melius 1
  • Thanks 1
Marco Angelozzi
Inviato

@walge 😂😂😂 ho inviato loro una mail con le tue domande facendole mie. Vediamo cosa rispondono. 

BE519F4F-7AC1-46B6-89F9-3794F893DC23.jpeg

Inviato

@ferdydurke @Marco Angelozzi critiche? Scherzate? Che lavoro!!! Spettacolari, precisi, insomma…. Inprossimi me linfaccio farevda voi due. Da come sono montati andate tutti e due con le valvole interne.  È saggio.  Sono molto meno esposte a interferenze e disturbi.  

Marco Angelozzi
Inviato

Pubblico la risposta di piemme elektra appena arrivata:

 

 

Buonasera Sig. Angelozzi,

lo schermo in rame interno è connesso al nucleo e quindi ha funzione di sicurezza oltre ovviamente a disaccoppiare capacitivamente primario e secondari.

Questo modello non ha lo schermo esterno ma sono ben costruiti e con induzione non spinta per evitare flussi dispersi elevati. Non posso dire con certezza se possano trasferire disturbi, dipende molto dall'orientamento e dalle distanze...

Se vuole stare tranquillo, visto che sarebbe un nuovo cliente ( mi auguro 😊) le faccio la modifica gratuitamente e lo aggiungo.

Nel caso, metta una nota nell'ordine di "aggiungere schermo esterno" così non sfugge.

Quando ha bisogno, possiamo realizzare su specifica e anche versioni in box metallico incapsulati in resina.

A risentirla,

Buona serata

 

presumo che le versioni in box metallico resinate siano quelle da 95€

 

Inviato

@Marco Angelozzi @ferdydurke  solo adesso ho potuto controllare bene.  Dunque, quella di @ferdydurke tutto esatto. Su quella di Marco ho una perplessità.  Quali sono invalorindi quelle duenresistenze in parallelo? Metto foto 45175E66-7DF4-4DA2-B39B-7B92BF9D3E06.jpeg.da77864c44c9d749e5507fba14977046.jpeg

perche se volevi sommarle dovevi collegarle in serie.  Così se sono 2 uguali di valore doppio, ossia due da 1,5M, tutto ok.  Ma se sono duendansommare, non va.  Su una leggo 8,2k? Lanresistenza complessiva sarà poco meno di 8,2k.  Se fosse non è un problema.  Masta estrarle dal foro, scaldando bene il foro con la puntabdel saldatore sinonanche non escono praticamente da sole, tirando leggermente con una pinzetta, poi separarle,(un po piu difficile, Ponzetta e terzo braccio e poi saldarle una al capo dell’altra.  Ottimentutte lensaldature, con le foto così ben fatte ho puto guardarle una a una.  Ottimissima la scelta dei condensatori e delle resistenze usate.  

Inviato

Le resistenze (tranne la coppiandi marco di cui aspetto risposta) sono tutte corrette, gli elettrolitici sono tutti col negativo dal lato giusto.  Il transistor è orientato giusto, i diodi sono tutti orientati correttamente. @ferdydurkehai però montato il ponte di diodi dei 6,3 volt(quello con 4 piedini per intenderci) molto vicino alla basetta.  Quello scalda parecchio, e di fianco hai 2 resistenze che controllano il valore della tensione.  Scaldandosi le resistenze variano, e dunque varia la tensione.  Nessuno dei due ha montato il ponte sotto in modo da ancorarlo al telaio con una vite e dissipare direttamentebsul telaio. Va bene anche così purché gli mettiate una aletta dissipante, basta un quadrato di alluminio o rame con un foro vicino a un lato.   Vi conviene anche piegare il ponte verso l’esterno in modo che dissipi lontanondalle resistenze.  Non troppo pero, sopratutto @ferdydurke che ha montato molto vicino alla basetta. Minraccomando non romperlo piegandolo. Comunque montato sopra occupa molto meno spazio.  

  • Thanks 1
Inviato

@Stel1963 Ma essendo sulla RIIA importa metterle cosi grosse come me ha fatto@Marco Angelozzi ,essendo poi all 1% poteva parallerare due da 1,58M RS addirittura le ha da 0,1%, ne devi prendere 5 a 0,43€ cadauna,ma se devi andare di precisione non puoi stare tanto con il braccino corto

Marco Angelozzi
Inviato

@Stel1963 l’intento era di fare un parallelo per ottenere i 790k ma ho sbagliato valore utilizzando una calcolatrice on line. Era meglio a scuola con carta e penna 😂😂😂. Grazie quindi per avermelo evidenziato. 

@nixiele resistenze usate sono da 1/2w sono grandi? 

Inviato

@Marco Angelozzi Capita dont worry.  Le resistenze usate 1/2 w sono perfette, e quelle sono bellissime! Non usate calcolatori online e roba simile.  È semplicissimo.  Basta sommarle ed attaccarle insieme da un estremo.  Esempio 600k+110k uguale 710k.  E simili.  Se invece lenhaindi valore maggiore, la più piccola e quella che fa testo, che viene diminuita in proporzione dalla piu grande fino a che se sono uguali si calcola il 50%.   Il eattaggio raddoppia ma quarsto non ci interessa   Dunque 1,2M PARALLELATA ( e non in serie!) a 1,7 M a memoria fa 780k circa (sto guidando) Di solito non sto a calcolare, le metto insieme a memoria e controllo col tester, visto che dove serve precisione è il metodo che preferisco.  Ma beccare il valore giusto con 2 resistenze maggiori e diverse non è facile.  Non sempre si hanno sottomano i valori giusti

  • Melius 1
Inviato

La formula comunque e facile. R uguale r1 per r2, diviso la somma delle due resistenze.  Quindi in questo caso a occhio avevo sbagliato, fa 700,3k. 

Inviato

Piuttostondimmini valori che hai dispo e vediamo come fare.  

Marco Angelozzi
Inviato

@Stel1963 si si tranquillo grazie, è solo che la pandemia ha intaccato seriamente i miei neuroni.

Inviato

@Marco Angelozzi sai che è un problema vero e generale? Il lockdown ha avuto un effetto incredibile.  Cose tipo -60% sulla memoria, -40 sull’efficienza sul lavoro, -50 sulla capacità dinattenzione, etc.  Vi sono una seriendi cause psicologiche precise, riscontrate anche sui sottomarini e altre situazionindi confinemto.  Ma l’effetto è…. pazzesco.   

  • Melius 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
×
×
  • Crea Nuovo...