Marco Angelozzi Posted May 10, 2021 Share Posted May 10, 2021 @nixie bel lavoro. Quindi per cambiare da 1/10 a 1/20 devi materialmente modificare i ponticelli, avevo capito male 👍🏻 grazie Link to comment Share on other sites More sharing options...
nixie Posted May 11, 2021 Share Posted May 11, 2021 @Marco Angelozzi Portare a giro gli avvolgimenti dei trafo non è che mi piace più di tanto,poi è stato costruito per la DL103,un domani (alquanto remoto e improbabile)dovessi prendere una testina che ha bisogno di un guadagno differente sono 5 minuti di lavoro. 1 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Marco Angelozzi Posted May 11, 2021 Share Posted May 11, 2021 Domanda, i silver mica della rete RIAA vanno bene da 300V? sono riuscito a comporre C7 da 100pf con tre in parallelo (56+39+5) e C6 da 300pf con due (270+30). Solo che ho problemi con R10 per la quale riesco a trovare 680k + 100k non arrivo ai 790, è un problema? Link to comment Share on other sites More sharing options...
pro61 Posted May 11, 2021 Share Posted May 11, 2021 @Marco Angelozzi Metti 2 da 1M58 in parallelo Link to comment Share on other sites More sharing options...
nixie Posted May 11, 2021 Share Posted May 11, 2021 @Marco Angelozzi22M parallelati a 820K fanno 790.535 K e sono valori comuni. 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
nixie Posted May 11, 2021 Share Posted May 11, 2021 @Marco Angelozzi Scusa mi ero dimenticato,cercando nei valori di uso comune puoi mettere in serie 430K più 360K....790K spaccati,mia personale scelta ,andrei sul parallelo, meno sbattimento di collegamenti 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Stel1963 Posted May 11, 2021 Author Share Posted May 11, 2021 1 ora fa, Marco Angelozzi ha scritto: Domanda, i silver mica della rete RIAA vanno bene da 300V? sono riuscito a comporre C7 da 100pf con tre in parallelo (56+39+5) e C6 da 300pf con due (270+30). Solo che ho problemi con R10 per la quale riesco a trovare 680k + 100k non arrivo ai 790, è un problema Perfetto per i silver mica. Hai un capacimetro per controllare il valore finale? Mischiando i singoli valori tra i due (chessò, un 56 che è un 54 con un 39 che è un 40 e un 5 che è un 6) riesci a bilanciarli esattamente. L’importwnte e che i valori finali siano uguali quanto più possibioe sui due canali (una piccola esaltazione di +- 0,1-0,2 db uguale sui due canali è ininfluente, mentre una anche lieve differenza tra i canali rende meno stabile l’immagine). Per la resistenza stesso discorso, ma controllo cosa ho io e se ce la ho ancora giusta infilo in una busta e te la spedisco. 10k sono parecchi per la riaa. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Marco Angelozzi Posted May 11, 2021 Share Posted May 11, 2021 @Stel1963 sto impazzendo a cercare resistenze della stessa tipologia 🤦♂️🤦♂️ Purtroppo non gioco più con l’elettronica da quando avevo 18 anni 😂😂. Comunque il 20 salgo a Torino da mio figlio se sei libero ci prendiamo un caffè 👍🏻 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Stel1963 Posted May 11, 2021 Author Share Posted May 11, 2021 1 ora fa, Marco Angelozzi ha scritto: ppo non gioco più con l’elettronica da quando avevo 18 anni 😂😂. Comunque il 20 salgo a Torino da mio figlio se sei libero ci prendiamo un caffè 👍🏻 Io da quando ne avevo 24. Siiiiii caffè da me così ti do un po di pezzi per montare quel circuito!!!👍👍👍 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Marco Angelozzi Posted May 12, 2021 Share Posted May 12, 2021 @Stel1963 🤗 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Stel1963 Posted May 12, 2021 Author Share Posted May 12, 2021 @Marco Angelozzi 11 ore fa, Marco Angelozzi ha scritto: R10 per la quale riesco a trovare 680k + 100k non arrivo ai 790, è un problema? Controlla però prima le resistenze fornite nei kit. Dalle note dei miei. “Resistenze da 789 e 791. - . “Etc. Il materiale nel kit è tutto selezionato e accoppiato a meno dell1% seguendo lemindicazioni di lencoheaven. Se no, non stare a impazzire. Guarda tra le 820k che hai. Se sono almeno al 5% di tolleranza, sicuro ne trovi 2 da 790 selezionandole. Non stare a guardare il valore indicato, testale. Anche sulle altre, dove devi essere preciso, meglio una resistenza selezionata a mano in un gruppo al 10% che una resistenza al 1% che magari è fuiri dell’1%. Nel kit in ogni caso sono tutte accoppiate (dai bambini cinesi nel doposcuola????😅😅😅😅). Almeno nei miei kit lo erano. 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Marco Angelozzi Posted May 12, 2021 Share Posted May 12, 2021 @nixie direi forse meglio 2,2M e 82K Link to comment Share on other sites More sharing options...
sandrelli Posted May 12, 2021 Share Posted May 12, 2021 Per "centrare" il resistore provvisoriamente (ma anche no) si può usare un trimmer multigiri da 1M ohm (puoi così anche regolare finemente la curva in frequenza della riaa ascoltando direttamente nel tuo ambiente o in cuffia) 1 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Marco Angelozzi Posted May 12, 2021 Share Posted May 12, 2021 @sandrelli hai ragione. Vado un po’ troppo in punta di piedi 😂😂 scusate Link to comment Share on other sites More sharing options...
nixie Posted May 12, 2021 Share Posted May 12, 2021 @Marco Angelozzi @Stel1963 Una domanda,i condensatori di accoppiamento quelli da 1 mF e quelli da 0,15 sono valori che limite si possono cambiare o no,mi spiego,per quello da 1mF ho in casa dei Sonicap, per quello da 0,15 avrei a disposizione due coppie di Mundorf Mcap supreme una da 0,1mF e una da 0,22mF,secondo te è possibile mettere uno dei due valori o no,grazie. Link to comment Share on other sites More sharing options...
nixie Posted May 12, 2021 Share Posted May 12, 2021 @Marco AngelozziIl calcolo è stato fatto con tolleranze al 5%,poi secondo il mio calcolatore le combinazioni sono diverse a seconda della percentuale di errore che hanno le resistenze. Il calcolatore mi dà sempre valori facilmente reperibili in commercio e tiene conto delle tolleranze. 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
ferdydurke Posted May 12, 2021 Share Posted May 12, 2021 @nixie 0,1 uF va benissimo... 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Marco Angelozzi Posted May 13, 2021 Share Posted May 13, 2021 Il 8/5/2021 at 12:53, Stel1963 ha scritto: G) Resistenza o INDUTTANZA? Qui potete decidere di togliere la resistenza presente e montare un'induttanza da 20H (20mA min) La Hammond - Choke Hammond | Part #: 154E - costa poco, 12€, ed é ottima. @Stel1963 la resistenza da sostituire con l’induttanza a me è indicata in un altro punto dell’alimentatore. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Membro_0005 Posted May 17, 2021 Share Posted May 17, 2021 @pro61 impossibile non ci credo .non si può non sentire la differenza nel medio in contro fase rispetto l'altro diffusore come no non si può sentire tra le vie degli stessi diffusori ..... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Stel1963 Posted May 17, 2021 Author Share Posted May 17, 2021 @nixie 0,1 è il valore esatto minimo per non avere tagli che incidano sulla banda audio. Ed è il valore che indica il circuito. 0,15 è un valore lievemente surdimensionato. Se hai un 0,1, per di più mundorf, perfetto! Su uno dei circuito ho montato dei PIO da 0,1uF di targa. Essendo vecchiotti li ho controllati con il capacimetro e di 4 solo due erano davvero a 0,1. 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now