maurodg65 Inviato 22 Maggio 2022 Inviato 22 Maggio 2022 5 minuti fa, wow ha scritto: Quindi ben venga il boicottaggio di atleti, artisti, etc. a meno che questi non si dissocino. Perfetto, ma a da se che con un governo come quello russo una dissociazione equivarrebbe ad una condanna pesante se non proprio ad una condanna a morte, sarebbe possibile solo per coloro che, seppur russi per nascita e formazione, hanno scelto di vivere in Occidente e sono molti e, guarda caso, si sono dissociati, alla fine credo sia meglio l’esclusione così come è stata concepita, crea di fatto meno problemi ai singoli atleti, musicisti e uomini di cultura, non costringendoli ad una pressa di posizione contraria al regime che potrebbe metterli a rischio e nel contempo non li fa passare come sostenitori di Putin nel caso in cui non se la sentano di dissociarsi.
mozarteum Inviato 22 Maggio 2022 Inviato 22 Maggio 2022 La parola razzismo e’ usata a sproposito in questo thread. Il razzismo e’ la discriminazione su base razziale: il negro, l’ebreo… Ucraini e russi sono stessa “razza”. Basterebbe questa annotazione. Il divieto invece ha natura politica, e’ temporaneo ed ha il solo scopo di premere -allo stesso modo di una sanzione economica o diplomatica- sulla Russia e sulla sua opinione pubblica al momento compattissima intorno al suo leader invasore. Questo secondo una lettura obiettiva e non ideologica. Mentre il razzismo vero e’ eterno, questa discriminazione politica cessera’ all’indomani della auspicata pace. La cultura russa non mi pare invece al bando. A Baden Baden ho visto in tre gg. yolanta, dama di picche e sagra della primavera. A Napoli il mese prossimo c’e’ lOneghin, a Santa Cecilia il russo Sokhiev ha diretto un programma tutto russo die settimane fa. 1
maurodg65 Inviato 22 Maggio 2022 Inviato 22 Maggio 2022 3 minuti fa, appecundria ha scritto: Penso che se la motivazione fosse stata l'etnia dei soggetti coinvolti, io mi sarei dissociato. Il senso è che la FIGC ha avuto l’ultima parola in contrasto le disposizioni degli enti preposti, ASL in primis, quindi come puoi dire che una scelta come quella di cui si discute sia “non legittima” avendo le diverse federazioni titolo di pronunciarsi con ampio margine di manovra?
appecundria Inviato 22 Maggio 2022 Inviato 22 Maggio 2022 32 minuti fa, maurodg65 ha scritto: senso è che la FIGC ha avuto l’ultima parola in contrasto le disposizioni degli enti preposti, Ho capito. Però tu capisc' a mme: la motivazione della decisione era il luogo di nascita dei soggetti coinvolti? Mauro caro, ci sono sensibilità diverse nei confronti delle cose del mondo, è naturale. Su questa cosa delle decisioni in base luogo di nascita io sono più sensibile e tu meno. Forse io sono ipersensibile, ma in ogni caso non è un grosso problema!
Pinkflo Inviato 22 Maggio 2022 Inviato 22 Maggio 2022 57 minuti fa, mozarteum ha scritto: La parola razzismo e’ usata a sproposito in questo thread. Il razzismo e’ la discriminazione su base razziale: il negro, l’ebreo… Assolutamente, mi spingerei più là dicendo che non vi è nemmeno una base razziale in quanto le differenze tra gli umani non sono razziali ma etnici (caratteri acquisiti con l'interazione ambientale). Purtroppo il termine "razza" continua a venir usato completamente a sproposito. Non è una questione di "politicamente corretto" (quella cosa abbastanza aberrante) ma scientifica e che non disdegna possibilità religiose: in effetti ad ora l'uomo proviene da un'unico esemplare a quanto pare il primo era sito in Africa. Comunque. La lettura del post iniziale non mi sorprende e non fa che confermare quanto si sa su molte persone completamente poco informate e inconsapevoli che scrivono sui forum prive di qualsiasi logica, riferimenti storici e culturali e riferimenti di realtà. Il mio consiglio a tutti quelli che frequentano il forum, interessante per molti altri aspetti, di non perdere tempo attorno a delle provocazioni del genere. Un conto è rispondere a discussioni che partono da auspici e basi approfondite, equilibrate e realistiche, un conto è rispondere a pure provocazioni o a post che evidentemente presentano osservazioni prive di ogni conoscenza. Diversamente perderete il vostro tempo davanti a un computer piuttosto che acculturandovi realmente (o quanto meno informandovi realmente). Il post in entrata a mio personalissimo parere, per come è stato scritto, potrebbe benissimo essere un post "pilotato" da qualche gruppo di interesse che opera per manipolare l'opinione pubblica sui social... Per esempio un contributo di informazione libera, non manipolatoria, che fornisce informazioni documentate potrebbe essere il seguente: 1 1
marce61 Inviato 22 Maggio 2022 Inviato 22 Maggio 2022 3 ore fa, appecundria ha scritto: Senti, Fischer, Non parlavo con te né di te, quindi non citarmi a caso. Chiedo con la dovuta cortesia.
maurodg65 Inviato 22 Maggio 2022 Inviato 22 Maggio 2022 1 ora fa, appecundria ha scritto: Ho capito. Però tu capisc' a mme: la motivazione della decisione era il luogo di nascita dei soggetti coinvolti? La motivazione è l’azione militare che ha portato la Russia ad invadere l’ucraina con tutte le conseguenze drammatiche sulla vita di migliaia di essere umani, la “punizione” ha colpito tutti i cittadini del paese aggressore nel paese ed all’estero, le sanzioni economiche hanno portato al sequestro dei beni degli oligarchi ma anche dei normali cittadini russi in occidente, la vicina russa della mia compagna aspettava il pagamento della vendita della sua casa, preliminare firmato, bonifico pronto da parte dell’acquirente che è però impossibilitato a pagare a causa delle sanzioni, che colpa ha la signora in questione? Nessuna, ma è una cittadina russa, quindi quanto discutiamo è l’estensione legittima delle sanzioni sul piano sportivo, artistico e culturale, quindi sanzioni sbagliate? Come ha scritto in un altro post @Gaetanoalberto no alla guerra, no alla armi, no alla sanzioni, no a tutto quale avrebbe dovuto essere la reazione al comportamento russo della comunità internazionale? Un prego accomodatevi pure, serve altro?
Pinkflo Inviato 22 Maggio 2022 Inviato 22 Maggio 2022 3 minuti fa, mozarteum ha scritto: Tutte le strade portano a Soreta È colpa mia se delle società di Soros fanno la selezione del personale per piazzare neo-ministri alcuni addirittura americani nel neo governo post colpo di stato (elezioni avvenute in seguito al cambio di governo con buona parte dell' opinione pubblica completamente manipolata dagli occidentali)? Al di là dei metodi del tutto "innovativi" di scegliere i ministri del presunto Stato indipendente, se Soros è il proprietario di queste aziende, sull'informazione in sè non c'è nulla da aggiungere (ma molto da riflettere).
maurodg65 Inviato 22 Maggio 2022 Inviato 22 Maggio 2022 1 ora fa, appecundria ha scritto: Mauro caro, ci sono sensibilità diverse nei confronti delle cose del mondo, è naturale. Su questa cosa delle decisioni in base luogo di nascita io sono più sensibile e tu meno. Forse io sono ipersensibile, ma in ogni caso non è un grosso problema! Bruno su quelle foto siamo tutti d’accordo, nessuno ti risponderà giustificando alcunché, chiediti perché nel caso di cui discutiamo è così.
maurodg65 Inviato 22 Maggio 2022 Inviato 22 Maggio 2022 2 minuti fa, Pinkflo3 ha scritto: È colpa mia se delle società di Soros fanno la selezione del personale per piazzare neo-ministri alcuni addirittura americani nel neo governo post colpo di stato (elezioni avvenute in seguito al cambio di governo con buona parte dell' opinione pubblica completamente manipolata dagli occidentali)? Al di là dei metodi del tutto "innovativi" di scegliere i ministri del presunto Stato indipendente, se Soros è il proprietario di queste aziende, sull'informazione in sè non c'è nulla da aggiungere (ma molto da riflettere). https://www.open.online/2022/05/08/george-soros-cnn-colpo-stato-ucraina-2014-fake/
Pinkflo Inviato 22 Maggio 2022 Inviato 22 Maggio 2022 2 minuti fa, maurodg65 ha scritto: della comunità internazionale? per fortuna scrivo solo questo, poi non spreco il mio tempo. Quale comunità internazionale? La NATO? Cioè l'unione di USA e Europa al momento più che mai fanatici guerrafondai, una decisa minoranza nel mondo? La guerra era evitabile se da subito la cosiddetta comunità internazionale avesse cercato soluzioni diplomatiche e politiche che ovviamente avrebbero comportato dei compromessi e alcuni riconoscimenti alle richieste (piuttosto sensate) della Russia. Punto.
maurodg65 Inviato 22 Maggio 2022 Inviato 22 Maggio 2022 2 minuti fa, Pinkflo3 ha scritto: per fortuna scrivo solo questo, poi non spreco il mio tempo. Facciamo che io non spreco direttamente il mio di tempo a risponderti con delle ovvietà che tanto sono chiare a tutti e la chiudiamo qui.
Pinkflo Inviato 22 Maggio 2022 Inviato 22 Maggio 2022 8 minuti fa, maurodg65 ha scritto: https://www.open.online/2022/05/08/george-soros-cnn-colpo-stato-ucraina-2014-fake/ Scusa n'è, ma in genere quanto riporta lo storico professor Ratto è documentato a puntino da fonti verificate. Quanto dice Open la maggiorparte delle volte non ha nessun senso e spesso è errato. Di certo "Open" guidato da Mentana non è il "ministero della verità", come è ormai nota anche Open ovviamente difende la sua campana. Gli esempi sono innumerevoli. Se leggi bene i loro articoli ti renderai conto che alla fine non dicono nulla. Mi fido molto di Ratto, se quelle società sono di Soros ripeto c^è poco da dibattere. 1
Pinkflo Inviato 22 Maggio 2022 Inviato 22 Maggio 2022 2 minuti fa, maurodg65 ha scritto: Facciamo che io non spreco direttamente il mio di tempo a risponderti con delle ovvietà che tanto sono chiare a tutti e la chiudiamo qui. Guarda sono felicissimo di questo.
maurodg65 Inviato 22 Maggio 2022 Inviato 22 Maggio 2022 1 minuto fa, Pinkflo3 ha scritto: Quanto dice Open la maggiorparte delle volte non ha nessun senso e spesso è errato. È la tua idea, secondo me invece è una delle fonti più attendibili.
maurodg65 Inviato 22 Maggio 2022 Inviato 22 Maggio 2022 7 minuti fa, Pinkflo3 ha scritto: ma in genere quanto riporta dallo storico professor Ratto è documentato a puntino da fonti verificate. È questo? Se è lui è un filosofo e musicista non uno storico, tra l’altro se Byoblu è il veicolo attraverso cui pubblica le sue idee allora “aiuto mamma”: https://boscoceduo.it/biografia Il 20 luglio 2017 Claudio Messora intervista Pietro Ratto a proposito del suo L’Honda anomala e il video, che compare sul canale YouTube di ByoBlu la mattina successiva, si rivela un autentico successo, totalizzando più di ventimila visualizzazioni soltanto nei primi due giorni. A fine 2017 l’intervista supera ampiamente le centomila visualizzazioni, anche perché la Commissione parlamentare d’inchiesta sul caso Moro, il 13 dicembre conferma molte delle tesi sostenute da Ratto. Il 15 dicembre dello stesso anno il successo si ripete con la nuova video-intervista (censurata) di ByoBlu, curata da Danilo D’Angelo, a proposito del libro La Scuola nel Bosco di Gelsi e della terrificante situazione in cui versa la Scuola pubblica: “Noi insegnanti produciamo servi”. Un intervento al fulmicotone che raccoglie ventitremila visualizzazioni soltanto nei primi due giorni e una valanga di commenti appassionati. All’inizio del 2018 Pietro Ratto inizia a dirigere la collana editoriale Distorica di Bibliotheka edizioni. Contemporaneamente esce la traduzione in francese de I Rothschild e gli Altri (Rothschild & Co.) destinata a tutti i Paesi francofoni del mondo. Contemporaneamente Dissensi Edizioni pubblica La Storia dei vincitori e i suoi Miti – vero e proprio manifesto di un ipotetico Movimento Contro-Storico italiano – che riconsidera in modo critico eventi e stereotipi storiografici relativi agli ultimi mille anni di storia occidentale. Il 2 marzo 2018 ByoBlu registra la seguitissima conferenza di presentazione del saggio (intitolata Mille anni di Storia da riscrivere), svoltasi al Circolo dei Lettori di Torino e condotta da Danilo D’Angelo. Il 18 aprile Ratto presenta il suo L’Honda anomala a Roma, insieme al presidente della UIL-PA Enrico Matteo Ponti e all’economista Nino Galloni, che definisce il saggio: “Non uno dei soliti libri su Moro, bensì un passo avanti verso la verità”. Una registrazione dell’evento è consultabile sul canale YouTube dell’autore. Il 9 maggio 2018 partecipa, con il giornalista Danilo D’Angelo e il giurista Mauro Scardovelli, al Convegno Il patrimonio spirituale di Aldo Moro. Il 20 maggio è relatore al IX Festival dell’informazione indipendente di Arco (TN). Nel frattempo, nel corso di un tour di presentazione dei suoi libri che lo porta a girare l’Italia in tutto il primo semestre dell’anno, L’Honda anomala viene selezionata tra i cinque saggi finalisti della XII edizione del Premio Com&Te, e Ratto viene chiamato a parlare del suo lavoro il 1 giugno, a Cava de’ Tirreni, davanti a una giuria di esperti, lettori e studenti. Il 7 giugno, sul canale YouTube di ByoBlu, esce un’intervista sui Rothschild che si rivela subito un terremoto. Soltanto nei primi due giorni, infatti, Cose che non sai dei Rothschild raccoglie più di cinquantamila visualizzazioni e una valanga di consensi. Il 10 giugno interviene al Convegno/Corso di aggiornamento Dall’emergenza scuola all’emergere dell’anima alla Sala della Cavallerizza di Torino, con una conferenza intitolata: “L’imprescindibile inutilità del sapere nell’era della Azienda-Istruzione e dell’Alternanza Scuola-Lavoro”. Nel corso dell’estate il suo saggio sui Rothschild scala le classifiche dei più grandi web store nazionali, finendo al quinto posto su Ibs e al venticinquesimo posto su Amazon, tra i libri più venduti in assoluto in Italia. Naturalmente, nessun “canale mainstream”, sia a livello radiotelevisivo che giornalistico, ne parla. Il 21 settembre 2018 esce un’altra sua scottante intervista su ByoBlu dal titolo Chi ha privatizzato la Scuola Pubblica? Nello stesso periodo Ratto assume la direzione di una seconda collana editoriale di Bibliotheka edizioni – questa volta specializzata in un approccio critico nell’ambito delle Scienze sociali – chiamata Skepsis. Dalla metà di ottobre 2018, grazie anche a video come I Rothschild a Mercenasco, il suo canale YouTube prende improvvisamente quota, attirando migliaia di iscritti ed estimatori. Nel frattempo ha già consegnato il suo nuovo saggio d’inchiesta destinato a far molto scalpore: Rockefeller – Warburg. I grandi alleati dei Rothschild. Nel frattempo, per Bibliotheka, esce la seconda edizione del suo La Passeggiata al tramonto. Vita e scritti di Immanuel Kant. Il 4 dicembre esce il suo secondo romanzo: Senet. Il 14 dicembre 2018, finalmente, Wikipedia si rende conto di non poter più ignorare l’autore, inserendo una pagina a lui dedicata. Non si tratta però di Wikipedia Italia, bensì di quella tedesca! Una specifica voce “Pietro Ratto” su Wikipedia italia, infatti, arriverà soltanto nel 2020. Nel frattempo, diverse altre versioni straniere di questa enciclopedia on-line cominciano a citare i suoi studi. Una per tutte, Wikipedia inglese, che inserisce nella bibliografia relativa alla voce Rothschild family il suo besteller A marzo 2019 esce la seconda (aggiornata) edizione de Le Pagine strappate. Il 28 aprile, al PalaRiccione, Pietro Ratto interviene all’evento Missione Libertà Live organizzato, diretto e presentato da Giulio Pasquini. La registrazione dell’intervento di Ratto è disponibile sul canale YouTube BoscoCeduo. A maggio esce il terzo romanzo di Ratto: Il Treno. Il 6 maggio 2019, come annunciato, esce l’attesissimo Rockefeller e Warburg. I grandi alleati dei Rothschild. Lo stesso giorno, su ByoBlu, viene pubblicata una clamorosa videointervista a Pietro Ratto dal titolo: “Cose che non sai dei Rockefeller e dei Warburg“. Ed è un nuovo, travolgente successo. Dodici giorni dopo esce su ByoBlu un’altra intervista decisamente scottante: Il piano per mettere a 90 gradi gli studenti a scuola, in cui Pietro Ratto denuncia ancora una volta le pressioni di TREELLLE sulla scuola statale, annunciando anche alcuni recenti e clamorosi diktat della suddetta associazione di lobbying, che il Ministero si predisporrà senz’altro a realizzare. Ad agosto e settembre del 2019 escono rispettivamente, per la collana Skepsis di Bibliotheka edizioni, gli eBook Come mi cambia la vita… Socrate e Come mi cambia la vita… Platone. Un esperimento nuovissimo, teso a diffondere una Filosofia appassionante e coinvolgente capace di imprimere un’autentica svolta nell’esistenza di ognuno, scaricando i file direttamente dal sito dell’editore a un costo molto limitato. Il 23 agosto, tra l’altro, Pietro Ratto tiene una conferenza sul Lago d’Orta, che richiama da tutto il Nord Italia moltissime persone. … Il 4 aprile 2020 esce la terza edizione aggiornata de Le Pagine strappate. E cinque giorni dopo, L’industria della vaccinazione. Storia e contro-Storia, già bestseller dal 12 marzo, il giorno in cui viene messo in prevendita. Il 15 marzo, infatti, pur non essendo ancora uscito, il libro risulta il 179° più venduto in Italia da Amazon. Molte videointerviste vengono dedicate, nel corso della primavera 2020, a questa pubblicazione. Le principali escono su ByoBlu e su Pandora Tv. … Il 28 maggio 2020 riscuote molto successo un’irriverente intervista rilasciata da Ratto a ByoBlu a proposito dei Gruppi che controllano l’informazione. Youtube reagisce all’immediata impennata di visualizzazioni rimuovendo il video dai suoi motori di ricerca e rendendolo, così, irreperibile. 1
appecundria Inviato 22 Maggio 2022 Inviato 22 Maggio 2022 27 minuti fa, maurodg65 ha scritto: prego accomodatevi pure, serve altro? C.v.d.
Messaggi raccomandati