granosalis Inviato 23 Maggio 2022 Inviato 23 Maggio 2022 Tannoy ha una storia prestigiosa, ma gli anni dal 2015 in poi, sono stati abbastanza problematici per il marchio. Dopo l'acquisizione da parte della holding Music Group e la notizie sullo spostamento della produzione in Cina, i dipendenti della famosa fabrica di Coatbridge, in Scozzia, decisero di fondare un loro marchio, sotto il nome di Fyne Audio. Alla fine Music Group decise di mantenere la produzione della serie prestige in Scozia, ma la frattura ormai era irreparabile. Intorno al 2017 escono in commercio i primi prodotti della Fyne Audio, con al centro una riedizione del famoso driver concentrico in quanto parte del loro DNA e della decennale esperienza in Tannoy. Ma mentre il design dei primi prodotti sembrava avere una loro identità (mi riferisco alla serie F1), oggi le cose sembrano cambiate. Ho deciso di aprire questo 3D come appassionato Tannoy e possessore di un paio di Canterbury GR, dopo aver visto questa immagine, sul sito di Audio Activity. @AngeloJasparro E se fosse Fyne Audio, il vero futuro per noi appassionati Tannoy? Mi piacerebbe sapere cosa ne pensate. Saluti, Giuseppe 1
Amministratori Questo è un messaggio popolare. cactus_atomo Inviato 23 Maggio 2022 Amministratori Questo è un messaggio popolare. Inviato 23 Maggio 2022 @granosalis conoscendo la mia passione per il prestigioso marchio scozzese, sarei più contento se il futuro si chiamasse FINE audio😁 1 12
codex Inviato 23 Maggio 2022 Inviato 23 Maggio 2022 @cactus_atomo Sarà dura, poiché con la serie Vintage presentata a Monaco la Fyne Audio, che ha accolto molti ex progettisti di Tannoy oltre alle maestranze, è scesa in diretta competizione con la serie Prestige di quest'ultima, o meglio di quello che ne rimane. Tecnologicamente il punto di forza rimane il dualconcentrico, rinnovato nel progetto e nei materiali, ma credo che avranno successo soprattutto i diffusori F500 e F700, che presentano un primo prezzo abbastanza contenuto, così come le serie destinate all'A/V. Il problema sarà ascoltarli, mi sembra che ad oggi i punti vendita in Italia siano meno di una decina...
Ornito_1 Inviato 23 Maggio 2022 Inviato 23 Maggio 2022 Dei diffusori Fyne Audio Ne leggo ovunque un gran bene... ma, appunto... leggo...e basta. non ho avuto modo di vederli/ascoltarli di persona. Mi piacerebbe proprio...ascoltare gli f303 (che rientrerebbero nel budget e f501...fuori budget...ma magari usati...🤔) Altra cosa che non sono riuscito a capire: alcuni li classificano come diffusori senza problemi di accoppiamento, altri dicono che invece necessitano di attenzione nello stesso..🤔
Mattylla Inviato 23 Maggio 2022 Inviato 23 Maggio 2022 In generale gli Spin-off mi infastidiscono, in special modo quelli che si portano in dote i prodotti dell'azienda da cui sono fuoriusciti e si mettono in concorrenza con essa. Non li comprerei neppure se suonassero bene ( cosa che dubito avendo posseduto Tannoy) 1
Amministratori cactus_atomo Inviato 23 Maggio 2022 Amministratori Inviato 23 Maggio 2022 Certo che il mondo va al contrario una volta erano i cinesi che replicavano un marchio occidentale, adesso gli scozzesi replicanti un marchio cinese Battute a parte, il brand è parte integrante di tannoy, di diffusori che suonano bene è pieno il mondo, mi sa che gli amanti del marchio continueranno a comprare o sognare tannoy, a meo che i prezzi di fyne non siano a parità di tutto molto aggressivi
granosalis Inviato 23 Maggio 2022 Autore Inviato 23 Maggio 2022 2 ore fa, codex ha scritto: Sarà dura, poiché con la serie Vintage presentata a Monaco la Fyne Audio, che ha accolto molti ex progettisti di Tannoy oltre alle maestranze, è scesa in diretta competizione con la serie Prestige di quest'ultima, o meglio di quello che ne rimane. Esatto. In questi anni Tannoy è rimasta al palo, mentre Fyne ha creato un'intera linea di diffusori, ed ora anche la serie vintage. Sappiamo dippiù su questa serie presentata a Monaco? Sul sito non c'è ancora nulla.
Paolo 62 Inviato 23 Maggio 2022 Inviato 23 Maggio 2022 Sono contento che gli ex dipendenti Tannoy abbiano fondato una loro azienda salvandosi il posto di lavoro. L'avessero fatto anche quelli di altre Case vendute ai cinesi che ora sono chiuse.
officialsm Inviato 23 Maggio 2022 Inviato 23 Maggio 2022 Io ho delle Tannoy XT-6F di cui sono molto soddisfatto, sia come suono ma anche per motivi di occupazione dello spazio in salone. Pensassi a un upgrade andrei sicuramente su Fyne Audio F501SP che mi sembrano una evoluzione delle mie.
eduardo Inviato 23 Maggio 2022 Inviato 23 Maggio 2022 Oddio, ma non vedo 15" !! Terribile. Comunque vedo che il modello di punta F1-12 costicchia anche lui ..... Sapete se a Roma ce le ha qualcuno per ascoltarle ?
codex Inviato 23 Maggio 2022 Inviato 23 Maggio 2022 3 minuti fa, eduardo ha scritto: Sapete se a Roma ce le ha qualcuno per ascoltarle ? Il più vicino a Civita Castellana (VT)... 5 minuti fa, eduardo ha scritto: Oddio, ma non vedo 15" !! Con le Vintage penso che arriverà anche quello. Da quello che vedo, c'è una serie (F300) a basso prezzo, due serie intermedie (F500 e F700) con prezzi medi tra 2 e 15 k, le F1 che arrivano anche a 45 k...ma il listino è una cosa e lo street price è un'altra. In ogni caso, almeno sulla carta, le top attuali F1-12 (dc da 12") sono pilotabili anche con 20 watt ed hanno 96 dB di efficienza. A giudicare dalla foto, mi sembra un 12" anche la Vintage esposta a Monaco ma, come ho letto, dovrebbe essere la prima di una serie, che indubbiamente sarà costosa 😂 come da tradizione. 1
eduardo Inviato 23 Maggio 2022 Inviato 23 Maggio 2022 4 minuti fa, codex ha scritto: Il più vicino a Civita Castellana (VT). Non ci abito lontanissimo. Interessante .....
codex Inviato 23 Maggio 2022 Inviato 23 Maggio 2022 @eduardo A parte il dc da 12", mi sembra degno di nota il sistema di caricamento del bass reflex puntato verso il basso (che mi sembra abbiano anche le Vintage) che dovrebbe garantire un più semplice collocamento in ambiente. Detto da uno che ha faticato non poco a posizionare una coppia di Canterbury SE...
eduardo Inviato 23 Maggio 2022 Inviato 23 Maggio 2022 13 minuti fa, codex ha scritto: mi sembra degno di nota il sistema di caricamento del bass reflex puntato verso il basso Notato. In effetti dovrebbe agevolare non poco
codex Inviato 23 Maggio 2022 Inviato 23 Maggio 2022 @eduardo C'è un sistema specifico denominato "BassTractrix". Ho trovato in rete altre foto, era in mostra statica anche il diffusore "Vintage Ten"....indovina? 😂 Ci sarà anche il "Fifteen", presumibilmente entro fine anno.
codex Inviato 23 Maggio 2022 Inviato 23 Maggio 2022 No, dovrebbe essere la regolazione del crossover...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora