Gici HV Posted July 14 Share Posted July 14 @radio2 hai estrapolato un pezzo del discorso, il mio pensiero è uguale al tuo, alcuni listini, Klipsch e McIntosh ad esempio, hanno un 40% di default, basta guardare in rete.. Link to comment Share on other sites More sharing options...
radio2 Posted July 14 Share Posted July 14 10 minuti fa, Gici HV ha scritto: il mio pensiero è uguale al tuo esatto, ho voluto solo rafforzare il concetto. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Gici HV Posted July 14 Share Posted July 14 @radio2 c'era un 3d dove si parlava proprio di come si dovrebbe fare per dare il giusto valore all'usato, non ricordo chi insisteva per il 50% del listino, per alcuni oggetti la differenza col nuovo sarebbe stata minima. Link to comment Share on other sites More sharing options...
eduardo Posted July 14 Share Posted July 14 3 ore fa, Gici HV ha scritto: ricordo chi insisteva per il 50% del listino, per alcuni oggetti la differenza col nuovo sarebbe stata minima. E allora il prezzo dell' usato al 50% del listino non durerebbe più di un gatto in tangenziale. Perché tutti quelli che acquistano decidono il prezzo dell' usato, e non pensare che siano tutti scemi. Ormai tutti sanno che un Mac nuovo lo si paga il 60/70% del listino, ergo nessuno sarà disposto a pagare un usato poco meno del nuovo a listino. Fidati, il mercato si muove sempre secondo logica 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
granosalis Posted July 14 Author Share Posted July 14 @eduardo @radio2 @Gici HV + ALL: Non è un 3D sui prezzi dell'usato, ne un quitz su cosa ci sta dentro un diffusore vintage. Rimaniamo in topic, please. Grazie. Link to comment Share on other sites More sharing options...
eduardo Posted July 14 Share Posted July 14 @granosalis è vero, me ne sono accorto solo ora ! Ritorno immediatamente sulla strada maestra 😄 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
radio2 Posted July 14 Share Posted July 14 @Gici HV rammento di aver partecipato a quel 3D e ricordo anche la questione del 50% era e rimane una sciocchezza, lo affermai anche in tale sede vi sono apparecchi usati che oggi valgono molto di piu' del prezzo di vendita dell'epoca come esistono prodotti usati che valgono poco o nulla Link to comment Share on other sites More sharing options...
radio2 Posted July 14 Share Posted July 14 @granosalis negli anni 80 ebbi modo di valutare l'acquisto di un paio di tannoy GRF usate spero di ricordare bene il modello un suono affascinante per un pischello come me che all'epoca aveva 20 anni ed ero squattrinato molti anni dopo ebbi modo di risentire un modello decisamente piu' recenti presso Di Prinzio era un modello abbastanza importante, stava sui 20K ed era un GR pur andando a memoria il suono era decisamente meno romantico e colorato rispetto al modello dell'epoca, ma decisamente piu' corretto Link to comment Share on other sites More sharing options...
granosalis Posted July 15 Author Share Posted July 15 8 ore fa, radio2 ha scritto: negli anni 80 ebbi modo di valutare l'acquisto di un paio di tannoy GRF usate spero di ricordare bene il modello un suono affascinante per un pischello come me che all'epoca aveva 20 anni ed ero squattrinato molti anni dopo ebbi modo di risentire un modello decisamente piu' recenti presso Di Prinzio era un modello abbastanza importante, stava sui 20K ed era un GR pur andando a memoria il suono era decisamente meno romantico e colorato rispetto al modello dell'epoca, ma decisamente piu' corretto Tannoy ha una storia centenaria ed in quest'arco di tempo è perfettamente normale che la qualità complessiva sia progressivamente migliorata, culminando nel 2015 con la serie Prestige GR che (concordo con quello che scrivi) ha un'impostazione decisamente più neutra e lineare. Fyne Audio è partita da quelle fondamenta, costruendoci sopra qualcosa di più moderno ed innovativo, mi riferisco in particolare alla serie F1 (quella di riferimento) ma a scendere anche sulle serie 700 e 500SP. Ora intendiamoci, per me la Canterbury è un punto di firemento, io ne sono innamorato, ma in questo hobby si cerca sempre quel saltino in avanti in più che ci faccia emozionare. Link to comment Share on other sites More sharing options...
granosalis Posted July 16 Author Share Posted July 16 Ho fatto questo schema per controntare le caratteristiche tecniche delle Tannoy Canterbury e dellle Fyne Audio F1-12s (modello 2022). Ci sono tantissime similitudini ma qualche differenza interessante, mi piacerebbe sentire i vostri commenti. Link to comment Share on other sites More sharing options...
eduardo Posted July 17 Share Posted July 17 @granosalis una curiosità sui dati: dove hai trovato quello relativa al litraggio delle Cant ? Mi sembrano strani 359 litri. Le mie Grf Memory hanno esattamente le stesse misure, ma il litraggio dichiarato è 220 litri. Link to comment Share on other sites More sharing options...
granosalis Posted July 17 Author Share Posted July 17 1 ora fa, eduardo ha scritto: Mi sembrano strani 359 litri. Infatti sono errati entrambi, non considerateli. Grazie per la segnalazione. Ho trovato 235 litri per la Canterbury, ma della F1-12 non ho dati. 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
eduardo Posted July 17 Share Posted July 17 @granosalis 👍 Gli altri dati dovrebbero essere corretti. 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
granosalis Posted August 4 Author Share Posted August 4 Posto una bella foto della nuova serie Vintage Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now