Dima83 Inviato 28 Maggio 2022 Inviato 28 Maggio 2022 Vabbuò, io parto con i capisaldi del prog Metal per “iniziare” chi magari è poco avvezzo al genere.. Fates Warning - A pleasant Shade of Grey che dire , capolavoro del genere(ma della musica tutta direi) idolatrato da tutti gli addetti del settore. disco diviso in “parti”, come la vita stessa, spesso priva di colori ma piacevolmente instrisa di sfumature di grigio. What else can we say? When the lines are all drawn, what should we do today?”: il sogno, l’illusione, il pensiero di quell’attimo fuggente, di come sarebbe stato se avessimo agito diversamente…e poi i sensi di colpa che accompagnano l’amaro e malinconico ritorno alla realtà: una possibile descrizione ci viene fornita, parole e musica, in questo viaggio nell’inconscio dove le melodie fungono da vera e propria colonna sonora… alla batteria, uno dei migliori alla voce , altrettanto datevi tempo e ascoltatelo…
one4seven Inviato 28 Maggio 2022 Inviato 28 Maggio 2022 Siamo sempre nel 1975, Italia del sud. Band formata da giovanissimi musicisti. Inciderà solo questo disco, che avrà una distribuzione perlopiù locale, con poche copie. Il risultato è che ancora oggi sono ricordati. Apoteosi - Apoteosi (1975) Lo trovate anche sulle piattaforme di streaming.
Pink Inviato 29 Maggio 2022 Inviato 29 Maggio 2022 @radio2 https://phideaux.bandcamp.com/album/doomsday-afternoon
one4seven Inviato 29 Maggio 2022 Inviato 29 Maggio 2022 Il 28/5/2022 at 09:19, fastdoc ha scritto: A proposito si siti che trattano prog qui http://www.progarchives.com/ c'è un po' di tutto (anche qualche forzatura nell'inserire alcune formazioni...), breve storia di gruppi anche poco conosciuti, discografia con valutazioni dei lettori etc. E' senza dubbio la risorsa internazionale più completa per il genere e derivazioni e sotto derivazioni. E' considerato il sito punto di riferimento cmq. Le classifiche sono "mobili". Sono frutto del "rating" degli utenti (che sono molti) e quindi i dischi cambiano spesso "posizione". Un risorsa molto completa in Italiano, dedicata al prog ITA ovviamente, è questa: http://classikrock.blogspot.com/
dover Inviato 29 Maggio 2022 Inviato 29 Maggio 2022 Cito un album "vecchio" e uno della nuova era. Harmonium - Si on avait besoin d'un cinquieme saison, e Agents of Mercy - the fading ghost of twilight... Molto belli a mio avviso...
Progressive Inviato 29 Maggio 2022 Inviato 29 Maggio 2022 Segnalo questo disco di Prog metal del 2019, da ascoltare. 2
max56 Inviato 29 Maggio 2022 Autore Inviato 29 Maggio 2022 @Stephen s concordo sia sui Jethro che su Battiato : album storici e imperdibili per ambedue. Ricordo che , se ci riusciamo, entro fine giornata dobbiamo decidere il titolo del 3D , quindi se avete idee , pareri , modifiche , dite la vostra. al momento il titolo più richiesto e più consono per la modifica e per una ricerca di indicizzazione è : " Musica Progressive topic dedicato " ( o al posto di dedicato - ufficiale, ditemi voi) Ps ho modificato la parola 3D in topic perchè , sempre per il solito discorso "ricerca o indicizzazione" , su Google la parola 3D può avere anche altri significati , invece topic è riferito al linguaggio internet all'interno di un argomento.
oscilloscopio Inviato 29 Maggio 2022 Inviato 29 Maggio 2022 @max56 il titolo del thread a questo punto non lo toccherei, visto che l'ho già promosso sia sul sito che sui social collegati
max56 Inviato 29 Maggio 2022 Autore Inviato 29 Maggio 2022 59 minuti fa, oscilloscopio ha scritto: il titolo del thread a questo punto non lo toccherei, visto che l'ho già promosso sia sul sito che sui social collegati ok Grazie , stavo pensando anch'io man man che aumentavano le pagine di lasciarlo com'era , anche perchè ormai i forumers di Melius si sono abituati a questo titolo , quindi Ok così 👍 . NB per i forumers che seguono il 3D e per tutti i forumers di Melius: il titolo del 3D "Rimane Invariato" ( leggi post sopra ) grazie
Solaris Inviato 29 Maggio 2022 Inviato 29 Maggio 2022 Dopo ben venti anni,era il 1992, dal clamoroso debutto di Hybris,gli Anglagard sono stati capaci di fare un altro disco del genere... Dal secondo brano ho tratto ispirazione anche io in passato...😃 1
max56 Inviato 29 Maggio 2022 Autore Inviato 29 Maggio 2022 tornando alla musica: altro gruppo che amo particolarmente sono gli Italianissimi Perigeo , i loro album più famosi come "La valle dei Templi" o Abbiamo tutti un blues da piangere" sono due delle massime espressioni del Progressive Italiano degli anni 70 , ma una canzone del loro repertorio che ascolto spesso è nell'LP "Genealogia" , qui in versione Live un pò più lunga della versione dell'lp :
Aless Inviato 29 Maggio 2022 Inviato 29 Maggio 2022 Altre citazioni, le prime che mi vengono in mente: RPWL, band tedesca che nasce come cover band dei Pink Floyd http://www.progarchives.com/artist.asp?id=298 QUEENSRYCHE, progressive metal USA capolavoro Operation Mindcrime http://www.progarchives.com/artist.asp?id=674 THE PINEAPPLE THIEF, prog made in England http://www.progarchives.com/artist.asp?id=385 OSI supergruppo USA http://www.progarchives.com/artist.asp?id=423 2
Piero51 Inviato 29 Maggio 2022 Inviato 29 Maggio 2022 Mi pare che nessuno li abbia citati : Big Big Train Qui' ancora con il vecchio cantante David Longdon recentemente scomparso e sostituito da Alberto Bravin..
Piero51 Inviato 29 Maggio 2022 Inviato 29 Maggio 2022 In quell'anno super trasmesso...i Tull made in Holland... 1
Piero51 Inviato 29 Maggio 2022 Inviato 29 Maggio 2022 Gli albori assoluti del prog...1967 . A noi adolescenti di quegli anni la versione italiana dei Nomadi (Ho difeso il mio amore) faceva accapponare la pelle... 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora