one4seven Inviato 17 Giugno 2022 Inviato 17 Giugno 2022 @Progressive te l'hai preso a 17, io a 16 😁 Sono riusciti a sfasciare di compressione pure i dire straits. Incredibile.
Progressive Inviato 17 Giugno 2022 Inviato 17 Giugno 2022 Per quanto riguarda i numeri il dr sui CD del cofanetto li ritengo accettabili, si è tolto qualche db ma non sento niente di così drastico, poi ci sono album che di suo sono registrati meglio e altri un po' meno, Communiqué per me è ottimo. Anch'io avevo i Vertigo, li ho dati via perché troppo rovinati, Lover Over Gold l'ho dovuto addirittura regalare. Per come la vedo io chi ha i Vertigo può rimanere con quelli. 1
claravox Inviato 17 Giugno 2022 Inviato 17 Giugno 2022 17 minuti fa, one4seven ha scritto: Sono riusciti a sfasciare di compressione pure i dire straits. Incredibile. E neanche poco, Dr8 🤨
one4seven Inviato 17 Giugno 2022 Inviato 17 Giugno 2022 Il cofanetto 2020 paga qualche punto di compressione, ma poca roba. Suona molto bene. Certo non sono i SACD Mofi, insuperabili. Ma è un confronto che ha anche poco senso...
UpTo11 Inviato 17 Giugno 2022 Inviato 17 Giugno 2022 45 minuti fa, samana ha scritto: i quali purtroppo sono al limite del leggibile essendo rigati in un modo osceno (non so come sia stato possibile che si siano ridotti in quello stato). Motivo per il quale ho cominciato a rippare quello che avevo anni fa, parecchi anni fa, e ad ascoltare i FLAC. Comunque io mi tengo stretto i Vertigo di allora, qualunque nuova edizione tireranno fuori. Questo fu il primo che comprai dei DS, in cassetta non avendo ancora un lettore quando usci. Poi lo ricomprai in CD.
one4seven Inviato 17 Giugno 2022 Inviato 17 Giugno 2022 @claravox ma io dico... Ma come ti viene in mente di tosare in quel modo un disco che vabbè, sarà pure una compilation, ma di una band che notoriamente è uscita sempre con dischi registrati in maniera "audiophile"? Bah...
claravox Inviato 17 Giugno 2022 Inviato 17 Giugno 2022 @one4seven Bob Ludwig eh….mica il primo ingegnere del suono che passava di lì per caso!
aldofive Inviato 17 Giugno 2022 Inviato 17 Giugno 2022 1 ora fa, one4seven ha scritto: Certo non sono i SACD Mofi, insuperabili Concordo, ho tutti i sacd mofi dei dire straits e il 45 rpm mofi preferisco il sacd e ho detto tutto. I sacd japan e xrcd japan un pò innaturali.
Progressive Inviato 17 Giugno 2022 Inviato 17 Giugno 2022 Questa compilation ce l'avevo su cassetta, sinceramente neanche mi interessa, Sultans of Swing si sente anche maluccio.
Questo è un messaggio popolare. Pinkflo Inviato 17 Giugno 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 17 Giugno 2022 5 ore fa, SimoTocca ha scritto: Ho espresso altre volte il mio “considerare” zero, come importanza, zero o quasi il DR. Questi sono fatti tuoi, spero sarai sempre più una mosca bianca (e tra l’altro te lo,dico da parte mia: vergognati). Un DR sui Dire Straits dimezzato è da rifiutare a priori senza neanche ascoltarlo. Viene tolta tutta la naturalezza dinamica della musica. Per fortuna basta boicottare il prodotto, se l’informazione viene diffusa l’ingegnere non potrà brindare a champagne come avrebbe sperato. Il problema è che solo pochi si prendono la briga di sgamare queste cose e pochi hanno i mezzi tecnici per farlo. Comunque c’è il,sito loudness war… Sto Bob Ludwig è sempre una garanzia. Lo ripeto sempre fino a che sta gente non sparisce non avremo tregua. Boicottare, altrimenti massiccio disprezzo, magari conseguente fallimento. Il carcere mi sembra eccessivo come la radiazione non facciamo giustizialismo. 2 1
SimoTocca Inviato 17 Giugno 2022 Autore Inviato 17 Giugno 2022 2 minuti fa, Pinkflo3 ha scritto: dico da parte mia: vergognat Mi pare che ci siano cose assai più serie di cui vergognarsi... fra le quali scrivere quello che hai scritto tu su una opinione, la mia, che è almeno legittima e accettata nel mondo professionale degli studi di registrazione quanto la tua! Quindi moderati nelle tue espressioni che sono sia fuori luogo che fuori tono. Capisco che il caldo provochi un aumento dell’aggressività ma suvvia...!! Detto questo, a parte uno, e uno solo, fra chi ha scritto qui sopra ha ascoltato questo album in HiRes... e la cosa, considerando tutta la marea di giudizi espressi fin qui, mi pare abbastanza indicativa ... o almeno, sarebbe indicativa in un mondo fatto di logica ed equilibrato senso della razionalità... 1
Pinkflo Inviato 17 Giugno 2022 Inviato 17 Giugno 2022 Proprio non capisco sta gente che differenzia il valore della dinamica tra rock e classica, la dinamica è sempre una sola, non c’è nessuna differenza. Nella classica è più costitutiva della musica rispetto al rock, ma l’effetto del compressore si sente ugualmente. C’è da diventare veramente insofferenti verso queste ottusità, non se puó più, un fallimento sociale e antropologico dell’essere umano. E un’incapacità inspiegabile di comprendere la realtà delle cose. Ecco Kant, ma se tutti ragionassero in questo… no… diciamo che ragionano in questo modo, e le cose vanno a scatafascio, basta guardarsi in giro… 1
Pinkflo Inviato 17 Giugno 2022 Inviato 17 Giugno 2022 7 minuti fa, SimoTocca ha scritto: la mia, che è almeno legittima e accettata nel mondo professionale degli studi di registrazione quanto la tua Ma per favore… e certo gli studi di registrazione che massacrano la musica… bella scoperta… e parli delle tue orecchie superbe. Non solo vergognarsi ma scappare. Questa dei Dire Straits è una pura operazione di marketing fatta anche male. Punto e basta. 2
Pinkflo Inviato 17 Giugno 2022 Inviato 17 Giugno 2022 Inoltre analizziamo "l'idea" geniale alla base del progetto. Rimasterizzare quel disco dei Dire Straits. Motivo: si sentiva da schifo. È una verità o è un falso? Che bisogno c'era? Ah si certo i falsi bisogni indotti... a partire da questa base completamente illogica ecco il risultato finale: una c....a pazzesca!!
Pinkflo Inviato 17 Giugno 2022 Inviato 17 Giugno 2022 3 minuti fa, BasBass ha scritto: 92 MINUTI DI APPLAUSI!!!!! (cit. Il secondo tragico Fantozzi) 😁😁 grazie grazie non doveva...
Pinkflo Inviato 17 Giugno 2022 Inviato 17 Giugno 2022 Bisognerebbe guardare alla motivazione del progetto anche da un altro punto di vista. Non rimasterizzare per far sentire meglio un disco che praticamente non è migliorabile, ma proprio col compito preciso di comprimere per facilitare l'ascolto con cuffiette o al supermercato... ecco questo avrebbe un qualche senso vista la dinamica gigantesca dell'originale, che personalmente non condivido perché dovrebbe essere esplicitato con apposito avviso, almeno per evitare che ingenui audiofili prendano pesci in faccia.
Pinkflo Inviato 17 Giugno 2022 Inviato 17 Giugno 2022 Adesso, Pinkflo3 ha scritto: comprimere per facilitare l'ascolto con cuffiette o al supermercato E poi diciamolo: questa finalità è davvero di basso livello ed estremamente consumistica e settoriale.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora