Progressive Posted June 17 Share Posted June 17 Infatti ... Per una compilation chissene, le possono massacrare tutte 😅 tanto non le ho mai prese in considerazione, hanno osato farla pure sui Pink Floyd. 😒. . I Pink Floyd sono gli unici superstiti rimasti da questa ipercompressione 😄 (almeno mi pare). Link to comment Share on other sites More sharing options...
Pinkflo Posted June 17 Share Posted June 17 52 minuti fa, one4seven ha scritto: non è che l'hai presa un po' troppo sul serio? 😅 Non penso ne valga la pena per una compilation dei Dire Straits... Vale la pena dirne 4 anche se è una compilation, si potrebbero allargare. Sul prenderla sul serio, non si può prenderla per scherzo, su queste cose che la gente magari acquista e ascolta non scherzerei. E poi si tratta di arte trattata senza rispetto da chi dovrebbe fare il contrario. Per terminare quando è troppo è troppo se su un forum tutti possono dire tutto, anche cose palesemente false e prive di senso. Francamente e personalmente mi sono stufato di leggere tesi strampalate e superficiali del genere come quelle del forumer che ha aperto la discussione come se nulla fosse, sono sicuro che non ha capito per nulla che i tempi stanno cambiando. Le cose sporche diventano visibili e le verità vengono a galla, per cui bisogna ridiscutere le tesi precedenti che si dimostrano errate. Probabilmente il forumer non si attendeva un'analisi del DR, è bene che capisca che i tempi sono maturi per cui se il marketing sforna un prodotto adulterato e non adeguato noi ce ne accorgiamo e lo rigettiamo. Non gli resta da fare altro che prendere atto dello stato delle cose e la prossima volta essere più cauto. L'eccessiva compressione fatta con accanimento e senza il minimo rispetto della musica decreta la scarsa qualità di una produzione. Da parte mia, come di tanti altri, non resta molto altro da dire. Chi vuole propinare versioni differenti di questo ragionamento è in fallacia. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Pinkflo Posted June 17 Share Posted June 17 1 ora fa, floyder ha scritto: Alle registrazioni originali dei Dire Straits chiunque ci mette mano non può fare altro che peggiorarle. Ma si infatti sono progetti impossibili già in partenza. È perché ste genti sono truffatori o sono alla frutta non sanno più cosa inventarsi e questo è davvero penoso. Non vedo l'ora davvero che si tirino fuori dalle palle. Sarebbe bene che la musica riacquisti concretezza e che gli investimenti vengano fatti in quantità sui nuovi musicisti. Ma tanto ormai il mondo sta cambiando e fra tre mesi sarà già bello poter accendere una lampadina in casa altro che HIFI. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Popular Post Pinkflo Posted June 17 Popular Post Share Posted June 17 11 ore fa, SimoTocca ha scritto: E però... e però... intanto io stamani non ho “sganciato” un centesimo e ho già ascoltato tutto l’album E lo dici pure? Cattivo gusto a manetta. 11 ore fa, SimoTocca ha scritto: suona molto molto bene ( io mi fido “ciecamente” delle mie orecchie! 😃😃 ... anzi, ti dirò mi fido molto più delle mie orecchie che di quelle di grandi nomi di tecnici e ingegneri del suono molto famosi...). Addirittura ascoltare senza alcuna “informazione aggiuntiva”, se da una parte toglie una parte del “divertimento” dell’audiofilo e non consente informazioni che sarebbero giustamente da conoscere, dall’altra garantisce la “neutralità” di un ascolto “in cieco”... E ascoltato stamani prima sul mio impianto cuffia (Gold Planar GL 850 con altoparlanti AMT a banda larga) e poi sul mio impianto diffusori Maggies... ecco posso dire che è stato un ascolto di grande grande grande soddisfazione... Di tutto il resto (ma io sono in minoranza, lo so) sinceramente mi interessa il giusto... solo il risultato finale mi interessa parecchio... E il risultato finale mi sembra molto buono... Le mie orecchie meritano la fiducia ... un po’ come il mio palato... per dire! Ma poi qui tra queste frasi c'è un pochino di delirio... le mie orecchie qui e le mie orecchie qua, Gold Planar e Maggies e poi non sei in grado di sentire una discreta compressione, che per carità esiste ancora di peggio, tuttavia se conosci i Dire Straits e se tu avessi appena un poco di addestramento sull'ascolto delle differenze tra dischi "normali" e dischi ipercompressi avresti avuto un altro sentire. Infatti un adelle caratteristiche TOP dei dischi dei Dire Straits è proprio la dinamica di questa musica. Escludendo che i tuoi apparecchi siano guasti, direi che o non hai la minima idea di come suoni un disco ipercompresso (e Internet è pieno di spiegazioni ed esempi) oppure le tue orecchie non sono quelle che ti immaginavi. Mi permetto di essere severo perchè è necessario non solo qui, fermare questi deliri. 3 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Berico Posted June 18 Share Posted June 18 Se deve stare su un vinile una leggera compressione è normale che ci sia, se è la medesima versione che andrà sul vinile, il vinile ha dei limiti che vengono compensati da altre virtù, nel caso non ce ne sono visto che è tutto digitale. Link to comment Share on other sites More sharing options...
loureediano Posted June 18 Share Posted June 18 Resta il fatto che dice suonare magnificamente! Io ascoltato ieri ed il confronto con i sacd mfsl è impietoso! Ma capisco che con certi impianti la compressione può risultare piacevole. Link to comment Share on other sites More sharing options...
one4seven Posted June 18 Share Posted June 18 @Pinkflo3 ma dai, lo sappiamo bene che il nostro @SimoTocca appena vede il simboletto Hi-Res va in brodo di giuggiole e perde le sue capacità critiche... 😁 Link to comment Share on other sites More sharing options...
claravox Posted June 18 Share Posted June 18 Lunga vita a siti come questi dove si fanno confronti tra i vari formati, anzi se ne conoscete altri postate i link, grazie https://magicvinyldigital.net Link to comment Share on other sites More sharing options...
samana Posted June 18 Share Posted June 18 Non vorrei sembrare il professorino di turno ma il titolo andrebbe corretto. Eppure l’autore l’Inglese sembra che lo mastichi. Sembra. Link to comment Share on other sites More sharing options...
UpTo11 Posted June 18 Share Posted June 18 Quindi alcune tracce sono anche remixate? Su dischi come quelli originali dei DS, il cui risultato finale in termini di dinamica è eccellente, un remix potrebbe avere un senso se ad esempio si volesse un diverso equilibrio tra gli strumenti e le voci. Parliamo comunque di dettagli. Il senso viene meno se poi il remix lo pialli dimezzando la dinamica. Che si possa perdere qualcosina in fase di remix ci può stare. Dimezzare la dinamica è la solita sòla e richiederebbe che pure il buon Ludwig, se è vero che è stato lui, fosse spellato vivo e cosparso di sale. Ormai sta gente lavora coi plugin di compressione perennemente attivi. Per conto mio ho smesso da 20 anni di rincorrere remaster, mirabolanti HR da zilioni di kHz e cisterne di bit, miracolosi formati MQA e chi più ne ha più ne metta. Come lo spam va tutto a finire nella categoria fuffa in automatico. 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
djansia Posted June 18 Share Posted June 18 8 ore fa, Progressive ha scritto: hanno osato farla pure sui Pink Floyd Ovviamente possiedo tutti gli album, ma posso darti un consiglio? Prova ad ascoltare questa Oh, sono riuscito a comprare anche questa compilation per me alla fine inutile ma i brani sono i remaster del 2011 e l'hanno fatta bene, ottima scelta dei pezzi e anche in mixing tra gli stessi. Se si vuole si riesce a fare un prodotto di ottima qualità. 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
maabus Posted June 18 Share Posted June 18 Sono contento che iniziano a esserci molte più persone che si indignano per l'ipercompressione della musica, mi sento meno solo ora, quando sono arrivato su questo forum ero praticamente da solo contro tutti poi piano piano vedo che le cose sono cambiate e questo mi fa enormemente piacere perché non riuscivo a spiegarmi come su un forum audiofilo dove ci sono persone che spendono dei bei soldi per un impianto stereo c'era poi gente che era felice e contento di ascoltare dei CD o file hires dr7 e spesso pure clippati, personalmente ormai neanche li misuro più perché ad orecchio si capisce subito quanto sono massacrati. Link to comment Share on other sites More sharing options...
djansia Posted June 18 Share Posted June 18 31 minuti fa, UpTo11 ha scritto: Quindi alcune tracce sono anche remixate? E' sempre stata una strana compilation: Money for Nothing mica è un titolo a caso 😁😁 Comunque alcune sono versioni live, altre edit radio, Private Investigation è stata accorciata nel finale (orribile, interrompere la "passeggiata" dell'investigatore) e via così. A mio parere un lavoro così così fin dal suo esordio, ma credo sia anche uno dei loro maggior successi di vendita. Link to comment Share on other sites More sharing options...
one4seven Posted June 18 Share Posted June 18 @djansia i remaster 2011 dei PF sono fatti molto bene su cd, in HiRes poi molto meglio ancora. È uno di quei pochi casi in cui, se confronti i files, non hanno fatto una semplice doppia versione dello stesso master tagliata nelle rispettive frequenze, come capita spesso nelle nuove uscite. Sono proprio lavori diversi. C'è una evidente ottimizzazione separata per il supporto CD, e una dedicata ai files in HD (usciti lo scorso anno). 1 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Progressive Posted June 18 Share Posted June 18 13 minuti fa, djansia ha scritto: ma posso darti un consiglio? Prova ad ascoltare questa La conosco quella compilation, la trovo inutile, i remaster del 2011 vanno bene, io ho quelli. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Popular Post BasBass Posted June 18 Popular Post Share Posted June 18 15 ore fa, claravox ha scritto: Bob Ludwig eh….mica il primo ingegnere del suono che passava di lì per caso! Bob Ludwig è lo stesso che, ad esempio, ha ridotto ad uno scempio l’opera omnia dei Queen rendendola inascoltabile con una media di DR7, una nefandezza obbrobriosa (e sono assolutamente certo che ci sarà qualche cerebroleso che cercherà di farvi credere che suonano benissimo). Poi ovviamente ha fatto anche lavori egregi, questo per dire che il nome in se non vuol dire nulla. Questi personaggi sono pagati dalle case discografiche, per cui fanno quello che viene loro chiesto di fare, se li pagano per comprimere e creare edizioni spazzatura con cui riempire server acchiappacitrulli, loro lo fanno ed emettono fattura. Pecunia non olet. 3 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Progressive Posted June 18 Share Posted June 18 L'eccessiva compressione si fa sentire c'è poco da fare, Sultans of Swing è inascoltabile, ma in generale è un lavoro fatto proprio male, il dr ha la sua importanza eccome. Giocattolini da tanti zeri per sentire sta roba. Link to comment Share on other sites More sharing options...
one4seven Posted June 18 Share Posted June 18 13 minuti fa, Progressive ha scritto: Giocattolini da tanti zeri per sentire sta roba. Effettivamente... Lascia un po' perplessi chi non nota questo tipo di sonorità, poi magari si arrovella in improbabili cambi cavi e fusibili... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Aless Posted June 18 Share Posted June 18 3 pagine di commenti, ma nessuno ce l’abbia ascoltato... complimenti! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Progressive Posted June 18 Share Posted June 18 @Aless io l'ho ascoltato. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now