radio2 Inviato 3 Luglio 2022 Inviato 3 Luglio 2022 2 minuti fa, cri ha scritto: a volte però fanno firmare ad esempio 6 mesi di garanzia sulla ricevuta d'acquisto. . . e non è uno scontrino. . . che validità ha? NESSUNA 1 1
cri Inviato 3 Luglio 2022 Inviato 3 Luglio 2022 e se hai lo scontrino più una bolla con scritto 6 mesi? scusate ma visto che ho una situazione simile volevo capire sul prodotto usato che ho acquistato quanto posso fare valere. . .
Amministratori cactus_atomo Inviato 3 Luglio 2022 Amministratori Inviato 3 Luglio 2022 ho preso usato da un noto negozinte il pre dei miei sogni, pagati in parte cash (anche se potevo rateizzare a costo zero, ma ho preferito levarmi l'impiccio subito) ed in part dando in permuta un pre ed un pre phono. la valitazione dei due apparecchi usata è stat congrua, e sinceramente non dovermi preoccupare della rivendita, che non sarebbe stata ne facile ne veloce, è stao un plus non indifferente. in più il negoziante mi ha conesegnato tutto per corriere ed ha curato il ritiro con lo stesso corriere delle apparechiature rese in permute. sono francamente soddsifatto ed il prezzo pagato per quel pre non è stao superior a quello che avrei pagato per comprrlo da un privato cn pagamento cash. poi la sicurezza della trnsazione pagamento tramite bonifico sull'iban del negozio, erto assai più sicuro di una tranasazione tra privati sono consapevle che di norma cpmprando da un negointe debba pagare di più che se cpmpro da un privato, ma in genere il gioco vale la cndela, non tutti sono @Ulmerino. e riescono a trovare apparecchi di preggio in svendita
Ulmerino Inviato 3 Luglio 2022 Inviato 3 Luglio 2022 @cactus_atomo anch'io preferisco l'acquisto in negozio, per la possibilità di provare l'apparecchio, per la garanzia, per il pagamento rateale...tutti gli acquisti di un certo valore li faccio in negozio... Da privato se l'importo é abbastanza consistente, vado di persona a provare e visionare l'oggetto...tutti gli altri casi sono i colpi di fortuna da raccontare, ossia oggetti presi a poco, acquisti azzardati andati a buon fine, oggetti malandati presi ad un tozzo di pane per ricondizionarli (parecchi...), acquisti fatti al buio e ad alto rischio, ma a prezzi regalo(vedi Klipschorn)...😁
magicaroma Inviato 3 Luglio 2022 Inviato 3 Luglio 2022 Ma veramente c'è qualcuno che si preoccupa di quello che scrivono le riviste? Su quella testata (e non credo solo lì, boh) c'è un negoziante che fa anche il recensore delle cose che vende, è tutto dire. Per anni è stata praticamente la brochure ufficiale di Suono e Comunicazione, con altre riviste che facevano altrettanto e fanno la "predica" a chi cerca di alimentare la propria passione rimettendoci il meno possibile
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 3 Luglio 2022 Moderatori Inviato 3 Luglio 2022 6 ore fa, Ulmerino. ha scritto: se parliamo di oggetti usati non vedo perché il privato che vende debba essere tassato, l'iva é stata già pagata quando il bene era nuovo o nel momento in cui viene importato in Italia, usato, da un altro paese... esatto, ma lo stato sconquassato di suo e privo di cassa vuole raschiare il fondo del barile allargando I suoi tentacoli con nuove tasse; ne é l'esempio lampante su ebay ma in alto stanno monitorando con estremo interesse altri siti di compravendite. L' agenzia delle entrate interpellata in merito tratta l' argomento restando sul vago e senza precise direttive; in pratica anche i privati e non solo i venditori professionali con tanto di p.i. dovrebbero dichiarare alla presentazione del 730 entrate diverse dalla principale fonte di reddito sia lavoro o pensione quindi ed é questa la cosa che sconcerta di piú anche la vendita di qualunque oggetto, di conseguenza pure le ns. elettroniche, siano state acquistate nuove, usate,importate, ecc.ecc. Da che importo in su andrebbe dichiarato o quante vendite in un anno sono tollerate prima di passare a dichiararne le entrate? Purtroppo il c@os regna sovrano anche da parte di chi dovrebbe avere le idee chiare; in pratica la vendita senza dover dichiarare nulla o meglio ancora dichiarando comunque tutto senza dover nulla in termini monetari all' AGE é tollerata e riguarderebbe cessioni sporadiche e diluitissime nell'arco dell' anno che non siano continue o in numero eccessivo tale da dar adito ad una attivitá che produce entrate a flusso costante ma non ci sono direttive precise e ogni interpellato resta sul vago per non dover sbilanciarsi eccessivamente dando troppa sicurezza al povero venditore occasionale che potrebbe considerarsi escluso da questa farraginosa pretesa. Mi preoccupo piú per te caro Ulmerino con il tuo vorticoso e ubriacante giro di cambio apparecchi che per altri forumer. 1
Ulmerino Inviato 3 Luglio 2022 Inviato 3 Luglio 2022 @BEST-GROOVE beh, quando vendo mi rientrano dei soldi...quando compro escono...bene o male siamo pari...😁
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 3 Luglio 2022 Moderatori Inviato 3 Luglio 2022 5 ore fa, Montez ha scritto: non credo sia legale ma sul sito lo hanno scritto a chiare lettere. penso già a chi ti puoi riferire...fosse quello che penso io si tratta di una astutaggine che va a danno dell' acquirente che non ha convenienza a fare qualche centinaio di km per visionare sul posto l' elettronica...in pratica il venditore ne conosce i difetti ma omette di segnalarli lasciando all' acquirente a casa di scoprirli e tenersi il pacco senza possibilitá di reso evitando pure di replicare alle mail in caso di vibrate proteste con richiesta di spiegazioni... ne so qualcosa.
Membro_0020 Inviato 3 Luglio 2022 Inviato 3 Luglio 2022 @acam75 non prendertela. Avevano fogli da riempire (gratis) autoreferenziandosi con un operatore. La “rivista” che citi se avesse carta più morbida, partizionata e priva di inchiostro, sarebbe più utile arrotolata su un cilindro di cartone.
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 3 Luglio 2022 Moderatori Inviato 3 Luglio 2022 14 minuti fa, Ulmerino. ha scritto: beh, quando vendo mi rientrano dei soldi...quando compro escono...bene o male siamo pari...😁 sicuramente ma questa giustifica non vale per lo stato che ha bisogno di spremere.
Montez Inviato 3 Luglio 2022 Inviato 3 Luglio 2022 @BEST-GROOVEse c'è una ricevuta o uno scontrino hai voglia loro ad arrampicare gli specchi
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 3 Luglio 2022 Moderatori Inviato 3 Luglio 2022 5 minuti fa, Montez ha scritto: se c'è una ricevuta o uno scontrino hai voglia loro ad arrampicare gli specchi può darsi, ma la spesa era comunque minima che non valeva la pena perderci del tempo fino alla fine per far valere le proprie ragioni.
Nacchero Inviato 3 Luglio 2022 Inviato 3 Luglio 2022 Io sono acerbo, di sicuro ci vuole esperienza e voi ne avete sicuramente. L'unico usato acquistato da privato è stato uno streamer da 80 euro. Per casse e ampli mi sono rivolto ad un negoziante. Specie per l'amplificatore credo di averci "rimesso" almeno 100 euro (più carburante e autostrada) ma mi sono sentito più sicuro a far così. Sicuramente fra i "traffichini" ce ne sono di seri e pure competenti, ma credo ci voglia una discreta preparazione. Per la cronaca. ... Il venditore dell'amplificatore mi ha detto che ho 6 mesi di garanzia. Ho lo scontrino.
Montez Inviato 3 Luglio 2022 Inviato 3 Luglio 2022 @BEST-GROOVE ti capisco, a volte meglio lasciare perdere con ste Vanna Marchi
Montez Inviato 3 Luglio 2022 Inviato 3 Luglio 2022 @Nacchero io di solito compro usato senza problemi ma se quello che cerco lo trovo da un negoziante preferisco servirmi da lui e pagare il plus che gli spetta, per la garanzia e per il rapporto negoziante cliente che non guasta mai
Questo è un messaggio popolare. appecundria Inviato 3 Luglio 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 3 Luglio 2022 9 ore fa, acam75 ha scritto: il termine "traffichino" che mi capita spesso di leggere sia in annunci di vendita che in qualche post su vari forum Comunque il traffichino propriamente detto NON è colui che vende il proprio usato. 5
Gaetanoalberto Inviato 3 Luglio 2022 Inviato 3 Luglio 2022 Ma noi sperimentatori indecisi rientriamo nel concetto di traffichini? Ps: fissiamo un limite numerico di annunci su Subito o ebay raggiunto il quale Melius ci dá il badge "Trafficante" ?
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora