Cano Inviato 4 Aprile 2021 Inviato 4 Aprile 2021 8 minuti fa, iBan69 ha scritto: volando più bassi ... cosa mi dici delle Sumiko? Io starei su hana o goldring Non è un caso se molti qui hanno citato le hana La ethos però è un filo meglio
iBan69 Inviato 4 Aprile 2021 Autore Inviato 4 Aprile 2021 @Cano la Ethos sembra interessante ... andrò a leggermi qualche recensione ... grazie.
Robbie Inviato 4 Aprile 2021 Inviato 4 Aprile 2021 Io quale che sia la scelta del marchio cercherei di evitare testine con stili più grossi di un micro-ridge/micro-line o come le chiamano i vari produttori. Per la classica punterei a perdere meno informazioni possibile alla fine del disco, tanto più che non sono poche le opere dalle conclusioni "esplosive", a ridosso dell'etichetta. Io ho la Dynavector citata che non se la cava affatto male e forse è più universale di quello che si pensi, anche se non ho capito con "bassa" di che massa stiamo parlando per il tuo braccio.
noam Inviato 4 Aprile 2021 Inviato 4 Aprile 2021 @iBan69 strano che cerchi un suono piu brillante e vivo della Benz , una delle mie preferite per il repertorio jazz , ma che nn riscontra i miei favori con la musica classica , specie con le grandi orchestre , dove si , lavora di fino , ma manca completamente dell'impatto di una Emt hsd6 , con la quale ascolto deliziato questo genere di musica . Se dovessi consigliare una Mc , per ascoltare ad esempio lo Scherzo della Settima Sinfonia di Mahler menzionerei sicuramente la Emt hsd6 , la Miyajima Takumi e la Zyx R1000 airy3 . 1 1
Membro_0008 Inviato 5 Aprile 2021 Inviato 5 Aprile 2021 Penso siano ottime anche le Soundsmith,trasparenti,e dinamiche
Max440 Inviato 5 Aprile 2021 Inviato 5 Aprile 2021 9 ore fa, noam ha scritto: Se dovessi consigliare una Mc , per ascoltare ad esempio lo Scherzo della Settima Sinfonia di Mahler menzionerei sicuramente la Emt hsd6 , la Miyajima Takumi e la Zyx R1000 airy3 . @iBan69 ciao Roberto, segui i consigli di Francesco su questo argomento: in merito a "testine x musica classica" lui è un punto di riferimento 👍 Ciaooo, Max 1
iBan69 Inviato 5 Aprile 2021 Autore Inviato 5 Aprile 2021 9 ore fa, noam ha scritto: strano che cerchi un suono piu brillante e vivo della Benz , una delle mie preferite per il repertorio jazz , ma che nn riscontra i miei favori con la musica classica , specie con le grandi orchestre , dove si , lavora di fino Ciao, ma infatti, la mia adorata è fantastica Benz versione speciale della LPS , carrozzata Cardas, con il Jazz, la mia passione, è il massimo, non potrei chiedere di meglio in assoluto. Discorso diverso per la musica classica, dove non ho grandi conoscenze, mi piace ma non sono certo un’esperto. Con la classica, come dici tu, è meglio una testina con altre caratteristiche sonore ... e visto che mi sono appena portato a casa il secondo giradischi... un incredibile Vertere DG1, giradischi che mi ha lascito a bocca aperta considerando prezzo e costruzione ed ha letteralmente sverniciato quello che mi ero portato a casa il giorno prima, un Project Xtension 12 con braccio Ortofon 309D da 6500€, ovviamente tutto d’occasione ... 😉 Comunque, il Vertere, ha un braccio piatto sospeso, molto leggero, che deve montare necessariamente testine abbastanza leggere, per esprimersi al meglio da qui la ricerca condizionata da questo parametro di compatibilità oltre a quello di spesa. Quello sonoro, è indicativo del suono che sto cercando, aperto, dettagliato luminoso e con ottimo sound stage, (mi ripeto ...) parametri che sono necessari per l’ascolto di musica classica.
Armando Sanna Inviato 5 Aprile 2021 Inviato 5 Aprile 2021 @iBan69 se dovessi suggerirti una testina per la musica classica e stare ben sotto i 1000 € penserei alla Ortofon Quintet Black, che sta da me in panchina da oltre un anno, poiché ha buona capacità di tracciamento, silenziosa , molto precisa , con un’ottima messa a fuoco e gestisce ottimamente le grandi masse sonore orchestrali. Ti verrà da chiederti , perché allora sta in “ panchina” perché ho preso una delle 4 testine che cita @noam
iBan69 Inviato 5 Aprile 2021 Autore Inviato 5 Aprile 2021 @Armando Sanna non amo molto le Ortofon ... anche se so che hanno un ottimo rapporto qualità prezzo ... ma, potrei valutarla, grazie.
antonew Inviato 5 Aprile 2021 Inviato 5 Aprile 2021 50 minuti fa, iBan69 ha scritto: Comunque, il Vertere, ha un braccio piatto sospeso, molto leggero, che deve montare necessariamente testine abbastanza leggere, per esprimersi al meglio da qui la ricerca condizionata da questo parametro di compatibilità oltre a quello di spesa. Quello sonoro, è indicativo del suono che sto cercando, aperto, dettagliato luminoso e con ottimo sound stage, (mi ripeto ...) parametri che sono necessari per l’ascolto di musica classica. prova a contattare Vertere , anche se molto interessante e sicuramente performante non giurerei sia così compatibile come l'SG-1.
Max440 Inviato 5 Aprile 2021 Inviato 5 Aprile 2021 1 ora fa, Armando Sanna ha scritto: Ti verrà da chiederti , perché allora sta in “ panchina” perché ho preso una delle 4 testine che cita @noam cvd ! 👍
iBan69 Inviato 5 Aprile 2021 Autore Inviato 5 Aprile 2021 @antonew non lo è sicuramente ... è un braccio particolare con alcune limitazioni, non è certo il tuo ... 😉
noam Inviato 5 Aprile 2021 Inviato 5 Aprile 2021 @maxnalesso grazie troppo gentile...... @iBan69 qual'è l'altro gira che hai ?
iBan69 Inviato 5 Aprile 2021 Autore Inviato 5 Aprile 2021 Allora, riprendo il thread per fare il punto della situazione. Grazie ad i vostri consigli e alle letture fatte questa notte ... ho identificato le seguenti possibili candidate, tutte Mac a bassa uscita, che elenco per prezzo di listino: 1) testine fuori budget, ma ... - Lyra Delos 1780€ (stupenda ma, costosa) - Sumiko Blackbird 1499€ (affascinante) - Hana ML 1120€ (ottima ma, sonicamente, non abbastanza differente dalla Benz) - Goldring Ethos 1099€ (non la conoscevo, molto molto interessante) 2) Testine in budget ... - Sumiko Songbird 999€ (nuova, bella, ma un po’ morbida) - Ortofon Quintet Black S 875€ (un classico) - Audio Technica AT OC9xls 750€ (un vero affare) - Hana SL 645€ (simile alla ML, ma meno raffinata e performante) Resto disponibile ad inserire altre testine nella lista, ma devono assolutamente essere compatibili con il braccio a massa bassa. Grazie
Cptaz Inviato 5 Aprile 2021 Inviato 5 Aprile 2021 @iBan69 Scusa Roberto ma quel pesetto sulla canna non ti consente di aggirare un po’ il vincolo della massa bassa?
iBan69 Inviato 5 Aprile 2021 Autore Inviato 5 Aprile 2021 @Cptaz si, ma solo in parte, il braccio non gestisce testine troppo pesanti, ma credo che fino si 9/10 gr. si possa fare.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora