fabbe Inviato 11 Aprile 2021 Inviato 11 Aprile 2021 Poi alla fine per dare un giudizio corretto bisognerebbe avere la fortuna di almeno poter ascoltare i contendenti nello stesso set up e nello stesso ambiente. Tutti il resto sono chiacchiere da bar su chi ce l'ha più lungo.😆😆 Quando ho valutato un DAC top di gamma, che poi non ho acquistato, ho portato il mio in negozio facendo prove comparative con lo stesso impianto. Solamente così riesci a comprendere bene le differenze. Il top sarebbe chiaramente testare a casa propria. 1
noam Inviato 11 Aprile 2021 Inviato 11 Aprile 2021 @karnak ho avuto già uno 036 , che ho apprezzato molto perché timbricamente era perfetto . Anche il 956 è un finale di riferimento sotto questo aspetto , manca solo un'inerzia di fluidità sulle voci e di grinta su alcuni generi musicali rispetto al mio riferimento che rimane sempre il Vt130. Il 956 ha dei piatti acciaiosi e reali come nn avevo mai ascoltato, ed è emozionante come la scansione del tempo nn avvenga solo in gamma grave ma anche in alto , delizioso . Anche la chitarra elettrica è unica , un grado di veridicità molto elevato . Temo che anche provando un 911 o mettendo un secondo 956 , lo spessore delle voci nn incrementi come sono abituato ora . 1
Questo è un messaggio popolare. karnak Inviato 11 Aprile 2021 Questo è un messaggio popolare. Inviato 11 Aprile 2021 @gierre Forse ti rivolgevi a me. Lo 032 è un integrato strepitoso, superiore a molte coppie pre e finale che ho avuto modo di ascoltare. Io ne avevo già un altro che avevo venduto per passare allo 011 e ai 956 in mono : non ho fatto il passaggio al 956 usato in stereo se non per qualche prova che avevo voluto fare e, ovviamente, abituato ai mono, mi piaceva, ma mi piaceva decisamente meno. I finali Burmester configurati in mono sono strepitosi, vere macchine da musica con una dinamica e una raffinatezza strepitosa. Lo 032, ovviamente, non raggiunge le performance di una tale configurazione, ma ci puoi tranquillamente convivere tutta la vita senza cercare altro. E' un integrato meraviglioso ed è l' unica macchina passata da casa mia che mi sono ricomprato ad occhi chiusi, senza pensarci due volte. Per me, per i miei gusti, di molto superiore ad ASR, Kronzilla, MF KWP ( che erano due finali in mono da 1kw con alimentatore separato ). Per me, che non ho sentito tutto, ma molto sì, uno dei migliori integrati sulla piazza, poi, sai, è l' insieme che suona, non il singolo apparecchio. Comunque, se puoi, vai di pre e finali in mono, sull' usato sei ad una quindicina di mila di Euro, altrimenti con lo 032 puoi tranquillamente conviverci per sempre. 3 1
noam Inviato 11 Aprile 2021 Inviato 11 Aprile 2021 @baax allora chi di te può parlarci del confronto mcintosh / diablo/ Burmester e il Vitus da me tanto vituperato .
karnak Inviato 11 Aprile 2021 Inviato 11 Aprile 2021 3 minuti fa, noam ha scritto: mettendo un secondo 956 , lo spessore delle voci nn incrementi come sono abituato ora . Non c'è paragone tra il 956 in stereo e due 956 in mono, credimi, io ho ascoltato in quel periodo di tutto di più sia a ss che a valvole, ma la goduria di quel sistema era inarrivabile. Certo, se uno può, i 911.... 1
gierre Inviato 11 Aprile 2021 Autore Inviato 11 Aprile 2021 @karnak si mi riferivo a te, ho sbagliato tag😅 (l’ho corretto👍) Con i due 956 in mono sono decisamente fuori budget, penso che lo 032 attualmente sia quello che ha più senso, anche guardando il rapporto prestazioni/prezzo (spenderei 1/3 rispetto alla configurazione da te citata)😁 Ci sono differenze tra i primi 032 prodotti e quelli di adesso oppure non è cambiato nulla (dalle foto sul sito della Burmester ho visto che esteticamente è cambiata la parte superiore rispetto ai modelli che di solito vedo in vendita)?
baax Inviato 11 Aprile 2021 Inviato 11 Aprile 2021 27 minuti fa, noam ha scritto: allora chi di te può parlarci del confronto mcintosh / diablo/ Burmester e il Vitus da me tanto vituperato . Ma certo. Appena possibile proverò a dare mie impressioni sui vari integrati...
jakob1965 Inviato 11 Aprile 2021 Inviato 11 Aprile 2021 9 minuti fa, baax ha scritto: Ma certo. Appena possibile proverò a dare mie impressioni sui vari integrati... Attendo .. ti leggerò molto volentieri ☺️
simo68 Inviato 11 Aprile 2021 Inviato 11 Aprile 2021 Da possessore del Diablo 300 ,posso solo confermare una grande potenza e capacita di pilotaggio,dinamica, velocita',neutralita',con una punta di calore .Adesso lo sto mandando con le sue Gryphon Mojo ,sinergia perfetta ovviamente, hanno una sezione medio-alti estremamente rivelatrice e veloce ,ho aggiunto un sub attivo (con un Beyma da 30cm ) ,impossibile farne a meno,da molta profondita' e dinamica in piu, e tra un po raddoppio,ne provo 2. Da ieri ho in prova un dcs Bartok che potrebbe sostituire un Naim Nds
cinghio Inviato 11 Aprile 2021 Inviato 11 Aprile 2021 1 ora fa, gierre ha scritto: Ci sono differenze tra i primi 032 prodotti e quelli di adesso oppure non è cambiato nulla Mi permetto di risponderti io in questo che di recente mi sono informato su ogni virgola tramite la casa madre. macchina esattamente uguale dal 2003 .. circuito, chassis , materiali.. forse hanno sostituito le viti.. questa è stata la battuta del tecnico 😊 1 1
Renato Bovello Inviato 11 Aprile 2021 Inviato 11 Aprile 2021 Scusate ma qualcuno di voi ha ascoltato sia il Diablo 250 che il 300 ? Trovate che ci siano differenze significative ? Chiedo perche' a me il 250 proprio non e' piaciuto per nulla . Per questo chiedo se ci siano o meno differenze. Grazie
karnak Inviato 11 Aprile 2021 Inviato 11 Aprile 2021 2 ore fa, gierre ha scritto: Ci sono differenze tra i primi 032 prodotti e quelli di adesso oppure non è cambiato nulla Che io sappia, nulla. Anche le differenze soniche tra i due 032 passati da casa mia, inesistenti. 2 ore fa, jakob1965 ha scritto: Attendo .. ti leggerò molto volentieri ☺️ Tu, con il Sudgen , hai un altro campioncino tra gli integrati : uno dei più belli passati da casa mia indipendentemente dal prezzo.Il mio era un 21 SE Signature. Sarei stato curioso di provare l' NVA50. 1
jakob1965 Inviato 11 Aprile 2021 Inviato 11 Aprile 2021 1 minuto fa, karnak ha scritto: Tu, con il Sudgen , hai un altro campioncino tra gli integrati E' sempre qui imbullonato - mamma mia - suona e strasuona - nel futuro a Dio piacendo il Burmi 032 gli farà compagnia - ma il sugden rimarrà sempre lì. Se pensi che lo ho trovato usato a buon prezzo e in ottime condizioni - un mega-affare Grazie al Dimitri di Mad for Music
karnak Inviato 11 Aprile 2021 Inviato 11 Aprile 2021 3 minuti fa, jakob1965 ha scritto: E' sempre qui imbullonato - mamma mia - suona e strasuona Suona eccome : avevo messo in vendita il mio acquistato nuovo di pacca e tenuto qualche mese. Proprio un paio di giorni prima che venisse l' acquirente, vai a sapere se era finito il (lungo) rodaggio o che cosa, era fiorito e suonava da paura. Non fosse stato che era tutto oramai fissato e mi spiaceva mancare alla parola data, me lo sarei tenuto. Che da me muoveva le Jamo 907R, mica pizza e fichi, in un ambiente di una 30ina di mq. Integrato eccellente, fin dove arriva, ma eccellente in senso assoluto. Lo 032 riesce a mantenere quella magia quasi intatta, ma con un piglio che va oltre, grazie alla potenza maggiore. Però, se bastano pochi watt, lo dico senza remore, il piccolo Sudgen è un best buy. 2
jakob1965 Inviato 11 Aprile 2021 Inviato 11 Aprile 2021 3 minuti fa, karnak ha scritto: piccolo Sudgen è un best buy. I condivid ☺️
karnak Inviato 11 Aprile 2021 Inviato 11 Aprile 2021 3 ore fa, baax ha scritto: Ora ho un Vitus RI100. Lo conosco bene : un caro amico e forumer l'ha avuto e l ho ascoltato diverse volte da Paolo Brosio . Bella macchina, ma secondo me una spannetta sotto Gryphon e Burmester,
karnak Inviato 11 Aprile 2021 Inviato 11 Aprile 2021 3 ore fa, noam ha scritto: ho avuto già uno 036 , che ho apprezzato molto perché timbricamente era perfetto . Scusa @noammi era sfuggito : lo 036, ma messo in mono, è una curiosità che mi è rimasta. Due 036 e uno 011 siamo sui 12 mila Euro usati. Credo potrebbe essere un sistema di amplificazione che da pensieri a molta roba da Nmila Euro.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora