OTREBLA Inviato 4 Settembre 2022 Inviato 4 Settembre 2022 Hai fatto la proposta? Eh ma io c'ho Tidal...
rock56 Inviato 4 Settembre 2022 Inviato 4 Settembre 2022 17 minuti fa, OTREBLA ha scritto: E' appena uscito, Eagles On The Border, One-Step; è un Affaròn: Mica tanto, meglio prenderlo a Lucca 😎 Prezzo+ss+dogana andiamo oltre al listino... Comunque a questi prezzi io non acquistavo prima e idem adesso, non sono alla mia portata.
Jackhomo Inviato 4 Settembre 2022 Inviato 4 Settembre 2022 13 minuti fa, OTREBLA ha scritto: Eh ma io c'ho Tidal... Mai fatto abbonamenti per servizi di streaming se non quando sono gratutiti che utilizzo in auto per ascoltare le nuove uscite, mi sa che sbagli persona 😁
OTREBLA Inviato 4 Settembre 2022 Inviato 4 Settembre 2022 Ah manco Tidal c'hai? Eh, costa troppo... Povera MFSL... Alberto.
Jackhomo Inviato 4 Settembre 2022 Inviato 4 Settembre 2022 Sono povero, non speculo vendendo dischi su discogs 😁
giorgiovinyl Inviato 4 Settembre 2022 Inviato 4 Settembre 2022 19 ore fa, scroodge ha scritto: Ah: per me la class action avrebbe un suo motivo per il fatto che hanno dichiarato una cosa e ne hanno fatto un'altra. Non per la qualità del prodotto finale. Che a dirla tutta, io, (io eh) se so che dietro c'è un file DSD e mi interessa quel contenuto scelgo il SACD e non l'LP Questo è il punto. L'ho detto fin dall'inizio. Che poi a me della class action non me ne frega niente. I MoFi 33 a 45 "normali" al prezzo a cui li ho comprati e per come suonano anche se DSD sono stati comunque un affare. Per gli One Step è diverso, lì ci voleva trasparenza e correttezza. Al prezzo di 150-180 euro si poteva scegliere di prendere il sacd o una stampa in vinile d'epoca, anzi forse ci venivano entrambi.
OTREBLA Inviato 4 Settembre 2022 Inviato 4 Settembre 2022 No, mi spiace, gli analogisti il cofanetto con SACD e LP One-Step riversato da DSD a 180 Euro non lo comperavano manco per il cavolo. Forse a 60 Euro. Ma non ne sono sicuro. Alberto.
scroodge Inviato 4 Settembre 2022 Inviato 4 Settembre 2022 @OTREBLA Ah giusto! Per via della tripla... cancello subito il mio post!!
giorgiovinyl Inviato 4 Settembre 2022 Inviato 4 Settembre 2022 15 ore fa, OTREBLA ha scritto: Nuovo video di Michael Ludwigs, di 45 RPM Audiophile. Per chi avesse difficoltà con l'inglese, dice di aver sentito due rivenditori, uno che conosce da anni, che opera sul mercato europeo ma non su quello statunitense, dal quale ha comperato parecchia roba audiophile, ed un altro che ha un negozio di dischi usati in Germania. Entrambi gli hanno riferito la medesima cosa: i clienti chiamano per sbarazzarsi delle loro collezioni di vinile MoFi. Il rivenditore di dischi usati afferma di essere tempestato dalle telefonate, almeno una al giorno senza esagerare. Mi sembra un po' strano a meno che non cercano si di disfarsi della collezione MoFi ma al prezzo a cui l'hanno acquistati. Sbarazzarsi dei MoFi a prezzo stracciato mi sembra un'idiozia prima di tutto dal punto di vista economico.
scroodge Inviato 4 Settembre 2022 Inviato 4 Settembre 2022 ma scusatemi, dovrebbero sbarazzarsi perché ora SANNO che c'è di mezzo un DSD??? Per me, se così fosse, è questa la vera idiozia. Ovvero: suona da dio, ma siccome il daddio è stato ottenuto con un passaggi in digitale, allora non lo voglio più! Ma davvero??? No dai, non ci posso credere...
giorgiovinyl Inviato 4 Settembre 2022 Inviato 4 Settembre 2022 11 minuti fa, scroodge ha scritto: ma scusatemi, dovrebbero sbarazzarsi perché ora SANNO che c'è di mezzo un DSD??? Per me, se così fosse, è questa la vera idiozia. Ovvero: suona da dio, ma siccome il daddio è stato ottenuto con un passaggi in digitale, allora non lo voglio più! Ma davvero??? No dai, non ci posso credere... È idiota sbarazzarsene a prezzo stracciato, poi pur suonando da dio chi non volendo essere ingannato in America fa la class action posso pure capirlo. Ma per ridare indietro il disco ed essere rimborsato del prezzo pagato. Danno morale o mancato guadagno speculatorio mi sembrano str...
OTREBLA Inviato 4 Settembre 2022 Inviato 4 Settembre 2022 Non so che dirti Giorgio, il video è lì da ascoltare. Il venditore che opera in Rete in tutta Europa, afferma che i suoi clienti sarebbero disposti a cedere i loro MFSL "For incredible low prices". Più chiaro di così. E notare che lui anche "For incredible low prices", non li vuole lo stesso. Perchè con le chiacchiere, ADAA, ADAA, AADA, i dischi non si vendono. Alberto.
giorgiovinyl Inviato 4 Settembre 2022 Inviato 4 Settembre 2022 Se fosse vero più che dare ideologicamente dell’idiota a chi li vende bisognerebbe prepararsi a realizzare degli affaron vinilon, DSD ma pur sempre vinilon... 1
OTREBLA Inviato 4 Settembre 2022 Inviato 4 Settembre 2022 A me non sembra che il tedesco sia un fanfarone. Sono anni che lo seguo, e mi ha sempre dato l'impressione di una persona estremamente seria. Non mi pare che sia uno in cerca di facili guadagni. Con il suo stile, molto british, sta conquistando anche la fiducia degli americani, audiofili e operatori del settore. Comunque quando i Rolex Oysterquartz si vendevano a meno di due milioni di Lire, sempre di riuscire a venderli, non erano Affaròn, erano quello che valevano in conseguenza della bassissima richiesta. Ho trovato un altro One-Step a parecchio meno del listino, Folk Singer di Muddy Waters. . https://www.ebay.it/itm/394148243270?hash=item5bc510e746:g:YroAAOSwDaJiZ-Te&amdata=enc%3AAQAHAAAAoG6aI%2FD0hG1UzBxT3YZCZYqWpU7HCucdJucpG9wHiqiweeIkaJOAGgY%2FNxbU1iEwOt%2BdWkZwGa5PndfkbLdtCbeKDHkUfMvnlwWy59ByFrkwn05Mbdzhjk6l%2FuO4v5INLqFIc5auU%2B%2FbsoDbTcGM%2FcDY6mHvPY5kK3x%2BYtJIU7oiGkUJpmUQLfXn6z53%2FG3b9qdUDzdT0wsdzCZdACtjgjc%3D|tkp%3ABk9SR7atwPrgYA . Tra l'altro questo potrebbe essere l'unico One-Step digitale ad avere un futuro collezionistico. Sembra infatti che il master del disco sia andato perduto nell'incendio della Universal. Difatti Analogue Productions, per la sua versione su due 45 giri, starebbe utilizzando le lacche prodotte anni fa da Classic Records e tagliate da Bernie Grundman (si presume da un master di seconda o terza generazione). Pertanto quando dette ristampe si esauriranno, il MoFi One-Step rimarrà l'unica occasione per ascoltare il master di prima generazione su vinile di qualità. Il tedesco di 45 Rpm audiophile ha fatto un confronto tra le due versioni e naturalmente preferisce l'Analogue Productions (va be'...). Tuttavia riconosce che l'One-Step è comunque un'eccellente edizione, solo un po' meno "spettacolare" dell'altra. Alberto.
gorillone Inviato 4 Settembre 2022 Inviato 4 Settembre 2022 Dei Mofi in eventuale offerta …. frega zero! Io compro e ascolto vinile da quando ho 8 anni, ma non faccio menate AAA o simili, mi interessa la musica. Quelli che si sono resi conto che nelle ristampe qualcuno ci navigava con messe a punto digitali … non sono digitalisti, sono solo persone che ragionano su quello che è più facile utilizzare, più comodo, più risparmioso come tempo è come denaro. Poi, anche ragionando, si può non arrivare a conclusioni definitive o corrette, ma chi identifica gli analogisti con gli amici della ristampa … a mio avviso prende un granchio! Non possono essere analogisti coloro che non sopportano i vinili usati o i tic tac, anche se molto infrequenti … questi ultimi sono persone cresciute con il digitale … di ritorno! Come finirà la storia Mofi? Lo sapremo fra un po’ di anni … pensarci ora è un po’ da ansioso; poi, aumenteranno le vendite, state tranquilli. Io, se mi è permesso dirlo, chiuderei il thread … perché si fa solo pubblicità immeritata a Mofi
giorgiovinyl Inviato 4 Settembre 2022 Inviato 4 Settembre 2022 17 minuti fa, gorillone ha scritto: Io compro e ascolto vinile da quando ho 8 anni, ma non faccio menate AAA o simili, mi interessa la musica. Quelli che si sono resi conto che nelle ristampe qualcuno ci navigava con messe a punto digitali … non sono digitalisti, sono solo persone che ragionano su quello che è più facile utilizzare, più comodo, più risparmioso come tempo è come denaro. Paolo non c'è dubbio che tu sia un viniliista d'antan. Che tu preferisca le stampe d'epoca non lo discuto proprio. Però non capisco perche sposi certe tesi. Alla MoFi hanno fatto i furbi, ma per questo tutte le ristampe sono digitali? Devo ripubblicare il comunicato Speakers Corner? Blue Note Tone Poet e Classic non ne hai anche tu? Che poi il punto è proprio quello un passaggio digitale è più comodo ed economiche MoFi invece vendeva gli One Step 125 dollari.
n.enrico Inviato 4 Settembre 2022 Inviato 4 Settembre 2022 L'unica spiegazione che mi do di chi adesso vuole rivendere i titoli MFSL con passaggio in digitale anche a costo di rimetterci qualcosa, è per disfarsi delle copie sigillate prese solo per investimento prima che lo scandalo dilaghi e il valore scenda ulteriormente. Un po' come si fa con le azioni.
Messaggi raccomandati