Vai al contenuto
Melius Club

La corazzata Mofi/Music Direct si è autoaffondata?


Messaggi raccomandati

giorgiovinyl
Inviato
1 ora fa, Emmett ha scritto:

Molti blue note classic pagati 20 euro non li baratterei per nessun sacd, nè per nessuna ristampa d'epoca che magari ne costerebbe 45/50, spero siano analogici come dicono ma se un giorno uscisse che non lo sono non mi straccerei le vesti.

Qualità incredibile per 20 euro, eppure c'è qualcuno che pur avendoli ascoltati ancora non percepisce la differenza tra una ristampa realizzata con tutti i crismi e quelle non autorizzate.

Una volta si diceva che farsi troppe pippe faceva diventare ciechi forse invece fa diventare sordi...😀

  • Haha 1
Inviato
53 minuti fa, Jackhomo ha scritto:

Si potrebbe racchiudere in queste poche righe l' intera discussione definendo di fatto "inutili" questi dischi...👍

La passione per la musica è un' altra cosa...giusto! 👍

Be', ognuno fa quel che vuole, io i dischi che acquisto li ascolto tutti, soprattutto quelli ed. limitata.

Di Mofi nuovi ho 2 dischi, buoni, niente di piu', non si avvicinano nemmeno ai vecchi usati, pagati da 3 a 20 eur, per le mie orecchie.

Inviato
14 minuti fa, ivanouk ha scritto:

Be', ognuno fa quel che vuole

Ci mancherebbe, dove ho scritto il contrario ?

Inviato
2 ore fa, maxbara ha scritto:

in effetti il primo a sollevare il problema e fare in modo che anche Fremer si attivasse seriamente dopo circa un pomeriggio, è stato The 'In' Groove, che è anche il ragazzo che ha intervistato i 3 alla Mofi, il tedesco di 45 RPM si è subito inserito a ruota..

____________________________________

Ecco il link a cui ti riferisci.

____________________________________

Inviato
29 minuti fa, giorgiovinyl ha scritto:

Qualità incredibile per 20 euro

Assolutamente. Tra l'altro con i BN classic non è difficile fare un confronto diretto visto che alcuni titoli erano stati stampati anche come BN 75 poco tempo fa. Mi pare che anche qui nel forum molti li abbiano confontati preferendo i classic che si trovano a quasi lo stesso prezzo dei 75

Inviato
20 minuti fa, Emmett ha scritto:

Mi pare che anche qui nel forum molti li abbiano confontati preferendo i classic che si trovano a quasi lo stesso prezzo dei 75

Questi confronti vanno fatti in cieco...

Anni addietro al primo confronto in cieco tra Champagne e Spumante, per la prima volta trionfo uno spumante...

Fermo restando che il punto della discussione non è la diatriba tra analogico e/o digitale, ma esistono vinili completamente in analogico, io e pochi altri qui su melius da anni diciamo di no, le recenti rivelezioni di Mofi confermano queste nostre deduzioni...e attendiamo ulteriori sviluppi che probabilmente per salvaguardare il mercato non verranno fuori a patto che Mofi non decida di raccontare qual è la realtà per tutti...i piccoli produttori per ovvie ragioni devono sottostare alle regole imposte dai colossi.

 

Senza dimenticare l' incendio del 2008 alla Universal...

https://www.ilpost.it/2019/06/15/incendio-universal-master-musica/

Inviato

@Jackhomo  Sarei felice uscisse la verità anche io, ma ripeto che per quello che ho pagato fino ad ora BN classic, e quei pochi acoustic sound e speakers corner che ho non mi cambierebbe nulla visto che suonano benissimo e costano meno dei sacd. Non smetterei di ascoltarli comunque

Inviato
4 minuti fa, Emmett ha scritto:

ma ripeto che per quello che ho pagato fino ad ora BN classic, e quei pochi acoustic sound e speakers corner che ho non mi cambierebbe nulla visto che suonano benissimo e costano meno dei sacd. Non smetterei di ascoltarli comunque

Infatti, se il prodotto soddisfa...il problema non dev' esserci.

E Mofi in questi giorni ci ha spiegato chiaramente che si possono fare ottimi prodotti, anche con un passaggio in digitale.

Inviato
2 minuti fa, Jackhomo ha scritto:

ci ha spiegato chiaramente che si possono fare ottimi prodotti, anche con un passaggio in digitale

su questo concordo, anche i prog rock italia suonavano bene ed erano digitali alla fine. Se fanno le cose per bene i risultati sono buoni sempre

Inviato
7 minuti fa, Jackhomo ha scritto:

E Mofi in questi giorni ci ha spiegato chiaramente che si possono fare ottimi prodotti, anche con un passaggio in digitale.

Bastava dichiararlo fin dall'inizio!

Dal loro sito:

 

 

MoFi Ultradisc One-Step

Instead of utilizing the industry-standard three-step lacquer process, Mobile Fidelity Sound Lab's new Ultradisc One-Step (UD1S) uses only one step, bypassing two processes of generational loss. While three-step processing is designed for optimum yield and efficiency, UD1S is created for the ultimate in sound quality. Just as Mobile Fidelity pioneered the Ultra High-Quality Record (UHQR) with JVC in the 1980s, UD1S again represents another state-of-the-art advance in the record-manufacturing process. MFSL engineers begin with the original master tapes and meticulously cut a set of lacquers. These lacquers are used to create a very fragile, pristine UD1S stamper called a "convert." Delicate "converts" are then formed into the actual record stampers, producing a final product that literally and figuratively brings you closer to the music. By skipping the additional steps of pulling another positive and an additional negative, as done in the three-step process used in standard pressings, UD1S produces a final LP with the lowest noise floor possible today. The removal of the additional two steps of generational loss in the plating process reveals tremendous amounts of extra musical detail and dynamics, which are otherwise lost due to the standard copying process. The exclusive nature of these very limited pressings guarantees that every UD1S pressing serves as an immaculate replica of the lacquer sourced directly from the original master tape. Every conceivable aspect of vinyl production is optimized to produce the most perfect record album available today.

 

  • Melius 1
Inviato
1 minuto fa, m.tonetti ha scritto:

Bastava dichiararlo fin dall'inizio!

Concordo con te...ma se suonavano divinamente, presumo suonino divinamente anche adesso, o sbaglio ?

Inviato
9 minuti fa, Jackhomo ha scritto:

Concordo con te...ma se suonavano divinamente, presumo suonino divinamente anche adesso, o sbaglio ?

Il punto non è questo!

I puristi dell'analogico non saranno mai più soddisfatti di MoFI. 
l'obiettivo di MoFI è quello di creare il miglior suono possibile, indipendentemente da quello che sia il modo giusto di procedere. 
Il purista non accetterà mai che l'aggiunta di un passaggio digitale in qualsiasi punto del processo possa generare un prodotto finale dal suono migliore.
L'utilizzo di un processo completamente analogico, indipendentemente dal risultato sonico finale, deve essere la priorità.

Ovviamente IMHO!

Inviato
5 minuti fa, Jackhomo ha scritto:

ma se suonavano divinamente, presumo suonino divinamente anche adesso, o sbaglio ?

Dagli interventi che ho letto indietro mi pare che nessuno abbia ritrattato sulla resa sonora dei Mofi. Però chi ha speso 150 euro per un one step (e io non sono tra quelli ripeto) ha ragione ad arrabbiarsi perchè la pratica commerciale è stata scorretta. 

Inviato
1 minuto fa, m.tonetti ha scritto:

I puristi dell'analogico non saranno mai più soddisfatti di MoFI. 

I puristi in questo ambito a me fanno sorridere...🙂

Se prima erano soddisfatti e adesso non lo sono più, più che puristi li chiamerei sciocchi...🙂

Inviato
1 minuto fa, Jackhomo ha scritto:

I puristi in questo ambito a me fanno sorridere...🙂

Se prima erano soddisfatti e adesso non lo sono più, più che puristi li chiamerei sciocchi...🙂

Questa è una tua opinione, come quella poc'anzi espressa è la mia!

Sono persone che coltivano un hobby costoso e che meritano rispetto!

Inviato
10 minuti fa, m.tonetti ha scritto:

Questa è una tua opinione, come quella poc'anzi espressa è la mia!

Indiscutibile

10 minuti fa, m.tonetti ha scritto:

Sono persone che coltivano un hobby costoso e che meritano rispetto!

Per quel che mi riguarda merita rispetto anche chi colleziona i tappi di bottiglia

Inviato
3 minuti fa, Jackhomo ha scritto:

Per quel che mi riguarda merita rispetto anche chi colleziona i tappi di bottiglia

Tutti meritano rispetto a prescindere e definirli "minchioni/citrulli/allocchi" è offensivo!

Ribadisco che, in quanto Clienti che pagano profumatamente un articolo sul mercato, meritano chiarezza e rispetto!

Ospite
Questa discussione è chiusa.

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...