max Inviato 31 Luglio 2022 Inviato 31 Luglio 2022 20 minuti fa, gorillone ha scritto: prezzo non collasserà collassare no ma nel tempo gli effetti si vedranno……dubito che i commercianti che compravano quantità elevate in pre -ordine per poi rivendere con ampio ricarico dopo che il prodotto non era più disponibile da mofi continuino ad operare come prima
m.tonetti Inviato 31 Luglio 2022 Inviato 31 Luglio 2022 3 minuti fa, max ha scritto: collassare no ma nel tempo gli effetti si vedranno……dubito che i commercianti che compravano quantità elevate in pre -ordine per poi rivendere con ampio ricarico dopo che il prodotto non era più disponibile da mofi continuino ad operare come prima Mi riferiscono che ai rivenditori riservano da sempre poche copie, in particolare gli One-Step! Le grosse vendite le fanno direttamente loro o tramite MusicDirect. Di conseguenza saranno loro a gestire i prezzi ed il mercato! Magari, visto che prima erano istantaneamente esauriti, ora ci saranno più possibilità!
antonio_caponetto Inviato 31 Luglio 2022 Inviato 31 Luglio 2022 Io ascolto più volentieri un disco che un cd, e quando ho confrontato la stessa edizione di un disco su cd e su vinile, spesso (no sempre!) ho ritrovato nel vinile piu dinamica, più tridimensionalità, insomma più naturalezza. Non faccio però dell’AAA un dogma di fede e quindi non mi scandalizza che dal master analogico al mio vinile ci possa essere un passaggio in digitale. invidio coloro che certe cose sono in grado di coglierle all’ascolto. Io per esempio la “durezza” del digitale (naturalmente non parlo di registrazioni che nascono taglienti o dire) non l’ho mai sentita. Dobbiamo ricordarci che sentiamo il suono riprodotto dai nostri sistemi, e che nessun setup analogico sarà mai uguale perfettamente a quello digitale, quindi pregi e difetti che attribuiamo ai supporti possono ben essere colpa invece della sorgente. Ciò detto, dal punto di vista legale e commerciale, quanto fatto da MOFI è senza dubbio alcuno pratica commerciale ingannevole. 1
max Inviato 31 Luglio 2022 Inviato 31 Luglio 2022 2 ore fa, m.tonetti ha scritto: Mi riferiscono che ai rivenditori riservano da sempre poche copie, in particolare gli One-Step! si la prassi è questa ma i commercianti comprano anche dai canali retail…mettere assieme qualche decina di nominativi con amici, parenti, ecc. direi sia ad oggi alla portata di molti
OTREBLA Inviato 31 Luglio 2022 Inviato 31 Luglio 2022 Io dico che tra al massimo un annetto, non di più, si potranno tirare le somme di questa vicenda, targata MFSL. Vedremo se le annunciate uscite in vinile saranno assorbite dal mercato come in precedenza. Vedremo se i prezzi rimarranno quelli e se i valori dei fuori catalogo saranno gli stessi di oggi. Verificheremo inoltre come verranno accolte le eventuali produzioni Full Analogue a venire, perché non è detto che saranno accolte con l'entusiasmo di prima. Alberto.
maxbara Inviato 31 Luglio 2022 Autore Inviato 31 Luglio 2022 Sono curioso di vedere che fine faranno le quotazioni di Abraxas one step, che prima del patatrac si aggiravano sui 2500 dollari.. 1
maxbara Inviato 31 Luglio 2022 Autore Inviato 31 Luglio 2022 Non escluderei comunque un qualche rimborso per gli americani in forma di.voucher per un futuro acquisto.. neanche morto..
SerG Inviato 31 Luglio 2022 Inviato 31 Luglio 2022 Nel mio piccolo, avevo in ordine Pearl One Step ad un buon prezzo, ma l'ho annullato. Penso (e spero) di trovarlo più avanti ad un prezzo ancora migliore. Se poi non sarà così, pazienza.
OTREBLA Inviato 31 Luglio 2022 Inviato 31 Luglio 2022 Sul Forum di Steve Hoffman molti dicono di aver annullato ordini e preordini di dischi MFSL. In tutta questa storia c'è sicuramente un uomo che brinda col Dom Perignon: Chad Kassem. Alberto.
m.tonetti Inviato 31 Luglio 2022 Inviato 31 Luglio 2022 Nel frattempo il publisher di Music Matters ha confermato su FB che tutti i loro titoli sono all-analog.
maxbara Inviato 31 Luglio 2022 Autore Inviato 31 Luglio 2022 Nel poll di Hoffman più del 67% dei partecipanti non comprerà più mofi o one step, Al momento almeno.. urgono provvedimenti da parte dei cari furbetti, le scuse (in ritardo… ) non saranno sufficienti
OTREBLA Inviato 31 Luglio 2022 Inviato 31 Luglio 2022 Il problema è come fare a rimediare ad una cosa del genere. E' una falla troppo grossa, hai voglia a rattoppa'. Comunque siamo di fronte ad un tentato suicidio commerciale; hanno fatto tutto loro, cavoli loro. Alberto.
SerG Inviato 31 Luglio 2022 Inviato 31 Luglio 2022 Ormai sembra chiaro che in pochi compreranno ancora i MoFi, a meno di una riduzione drastica dei prezzi. Una soluzione potrebbe essere quella di uno sconto 50% sul loro catalogo, magari per un periodo limitato, in modo che chi ha già comprato, e apprezza ugualmente il loro prodotto, può “livellare” il prezzo dei precedenti acquisti. Diverso il discorso per gli One Step, dove lo sconto dovrebbe essere superiore. Commercialmente potrebbe essere una soluzione per sopravvivere, anche se non so, nel caso avvenisse, cosa succederebbe dopo. Non vorrei trovarmi al loro posto comunque (anche se, di soldi, con l’imganno, ne hanno guadagnati tanti).
OTREBLA Inviato 31 Luglio 2022 Inviato 31 Luglio 2022 Nemmeno io vorrei trovarmi al loro posto, soprattutto avendo a che fare con clienti come me, con una memoria da elefante e per nulla propensi a concedere una seconda volta la fiducia tradita. Gli auguro di cuore che i loro clienti non siano tutti come me. Alberto.
one4seven Inviato 1 Agosto 2022 Inviato 1 Agosto 2022 8 ore fa, OTREBLA ha scritto: Chad Kassem. Ma no, ma non mi dire. Chissà da chi è partito il bubbone... 🤣
gorillone Inviato 1 Agosto 2022 Inviato 1 Agosto 2022 @SerG Secondo me, non ci sarà drastica riduzione dei prezzi. Sarebbe come ammettere la mala fede … suicidio doppio 1
SerG Inviato 1 Agosto 2022 Inviato 1 Agosto 2022 @gorillone Non vedo quale altra soluzione potrebbero attuare per (almeno) provare a limitare il disastro. Diminuendo i prezzi, non farebbero altro che portare il prezzo ad un giusto livello, visto che non si parla più di un prodotto completamente AAA. Tra l'altro, almeno nel primo periodo, ci saranno molti che, come Alberto, essendosela legata al dito questa caxxata, anche solo per principio, non compreranno più da loro. Diciamo che, più che suicidio doppio, potrebbe essere un tentativo per salvare il salvabile.
Tronio Inviato 1 Agosto 2022 Inviato 1 Agosto 2022 9 minuti fa, SerG ha scritto: un tentativo per salvare il salvabile Come molti politici di professione sanno benissimo, la strategia migliore è sempre quella di negare sempre tutto anche di fronte all'evidenza! 😁 In questo caso penso che sbragando i prezzi non otterrebbero altro se non far inc...zare ancora di più tutti coloro che hanno speso fior di dollaroni per comprare i loro cidili di lusso: penso piuttosto che, soprattutto alla lunga, pagherebbe di più la scelta di mantenere invariata la politica dei prezzi, iniziando magari piano piano a introdurre nuove linee di prodotti con acronimi di tipologia più "onesta", che sostituiscano piano piano quelle farlocche e truffaldine con cui hanno finora turlupinato i clienti più creduloni (e danarosi).
Messaggi raccomandati