Vai al contenuto
Melius Club

La corazzata Mofi/Music Direct si è autoaffondata?


Messaggi raccomandati

Inviato

Per quanto mi riguarda i vinili della mofi non hanno più motivo di esistere almeno ai prezzi che hanno avuto fin'ora, se devo comprare una ristampa del vinile di Santana abraxas da file hires mi compro la ristampa di sony a 20€ che tra l'altro ho e suona benissimo, non spendo 150€ per lo stesso file stampato su un vinile inciso a 45 giri, al massimo lo potrei comprare facendo uno sforzo per 50€ solo per l'incisione a 45 giri, come ho fatto per un paio di dire straits.

Inviato

Si oggi, parlavo di quando escono questi dischi a prezzo tra virgolette normale.

 

Comunque vediamo se continueranno a chiedere 600 o 700€ per certi dischi dopo sto scandalo.

Inviato
2 minuti fa, OTREBLA ha scritto:

Io non la prendo affatto sul ridere.

Questo ormai l'abbiamo capito tutti.

Inviato
10 minuti fa, OTREBLA ha scritto:

Ah sì mi ricordo pure io, che mentre parlavamo dei riversamenti digitali ti sei messo ad urlare: “Che tanto gli audiofili non distinguono un tripla A dal loro pisello!”

 

di questo ce ne eravamo già accorti,  in svariate occasioni 🤣

Inviato

In pratica l'unica domanda da fare ("come mai, per anni, avete lasciato credere agli appassionati che il vostro metodo di riversamento era tutto analogico quando così non era?") non gliel'ha fatta. 

Inviato

@OTREBLA ma quanto tempo ci hai perso? Cmq è fantastica pure la tua intercettazione 🤣 

Inviato

Poco...sono un umorista mancato...

  • Thanks 1
spersanti276
Inviato

Come già scrissi sopra se la MoFi, a causa di ciò, dovesse smettere di produrre i suoi eccellenti SACD sarebbe una vera disgrazia.

Sono un egoista.😁

Inviato
Il 10/8/2022 at 20:40, giorgiovinyl ha scritto:

E' stato già postato questo link della Speakers Corner che spiega come producono i dischi

https://pure-analogue.com

.

Sì l'avevo postato

.

23 ore fa, one4seven ha scritto:

https://www.theabsolutesound.com/articles/mofi-president-jim-davis-on-the-companys-mastering-process

Direi che con questa intervista, J.Davis ha chiarito ufficialmente parecchie cose.

I futuri discorsi possono (ri)partire da qui.

.

the DSD file is evaluated in Sebastopol and returned to the analog domain. Using a Tim de Paravicini analog EQ, the engineer makes his equalization adjustments. EQ is not done in the digital domain. This signal is then fed into the lathe cutterhead, which is driven by Tim de Paravicini tube amplifiers.

.

La mia intuizione sul fatto che dopo il DSD passassero all'analogico era corretta.

Con un'operazione così infatti è impossibile secondo me riconoscere un master di natura digitale.

 

Per il resto intervista istituzionale.

Inviato

@_Diablo_ Avevo notato anch'io. Vallo a sapere se fanno davvero così. Che vantaggi hanno, avendo il file e potendo lavorare in EQ direttamente sul file, quindi senza degrado delle informazioni, a tornare invece in dominio analogico?

Lincetto mi pare lavori così.

Servirebbe l'intervento di  @scroodge 😁

Ospite
Questa discussione è chiusa.

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...