rock56 Inviato 18 Agosto 2022 Inviato 18 Agosto 2022 3 ore fa, one4seven ha scritto: Sui SACD scrivevano AAD fino al 2003, poi via anche quella dicitura. Forse perché sono diventati ADD?😁 Comunque la dicitura era già sparita da un pezzo su CD
one4seven Inviato 18 Agosto 2022 Inviato 18 Agosto 2022 @BasBass Capisco, e ci credo. Quanto pensi influiscano, sulla percezione di questi parametri, le differenze che possono esserci tra i diversi setup di riproduzione?
BasBass Inviato 18 Agosto 2022 Inviato 18 Agosto 2022 2 ore fa, loureediano ha scritto: Quindi la mia o la tua opinione contano 0 Assolutamente, come tutte le opinioni di tutti i forumer iscritti, che hanno tutti impianti diversi e ascoltano con migliaia di combinazioni di software/hardware/ambiente tutte diverse tra loro. Mi chiedo: quindi che ci stiamo a fare su un forum dove da quasi vent'anni tutti "raccontano" a parole cosa e come ascoltano senza alcuna possibilità di verifica e confronto da parte di nessuno? Tutti i forum di appassionati hi-fi al mondo si basano su opinioni e impressioni d'ascolto degli iscritti raccontate in milioni di pagine, però contano 0, quindi? 1
giorgiovinyl Inviato 18 Agosto 2022 Inviato 18 Agosto 2022 2 ore fa, BasBass ha scritto: Se tu ascolti un SACD Mofi e il corrispondente vinile ti accorgi in 3 secondi che suonano nettame Io non ho fatto confronti diretti ma, come ho scritto già all'inizio del thread, la mia sensazione che il vinile abbia un qualcosa, e forse non solo un qualcosa, in più dei SACD che pur apprezzo. Naturalmente ascoltati nel mio impianto. Gli One Step, almeno i 2 che ho ascoltando, sono di un livello ancora superiore.
BasBass Inviato 18 Agosto 2022 Inviato 18 Agosto 2022 7 minuti fa, one4seven ha scritto: Capisco, e ci credo. Quanto pensi influiscano, sulla percezione di questi parametri, le differenze che possono esserci tra i diversi setup di riproduzione? Indubbiamente il setup influisce, è chiaro che certi parametri d'ascolto emergono in maniera più rilevante se il sistema d'ascolto è di buon livello e soprattutto correttamente messo a punto. Credo che comunque le differenze siano tali che anche su un setup non troppo impegnativo, se ben settato, possano essere agevolmente e inequivocabilmente riscontrate. 1
one4seven Inviato 18 Agosto 2022 Inviato 18 Agosto 2022 @BasBass Secondo te, su 2 setup (digitale e analogico) di pari livello (pari livello relativo, "preso con le pinze" ovviamente) le differenze emergono ugualmente in maniera netta?
BasBass Inviato 18 Agosto 2022 Inviato 18 Agosto 2022 1 minuto fa, giorgiovinyl ha scritto: la mia sensazione che il vinile abbia un qualcosa, e forse non solo un qualcosa, in più dei SACD che pur apprezzo Concordo, i SACD Mofi sono assolutamente molto apprezzabili, i vinili però hanno non una, ma alcune marce in più, almeno tra quelli che ho potuto confrontare io, che non sono ovviamente tutti ma un discreto numero. Il primo esempio che mi viene in mente è "Brothers In Arms" dei Dire Straits, il mio amico mi regalò il SACD alcuni anni fa che mi sorprese per la qualità davvero notevole, successivamente dopo qualche anno io acquistai il doppio vinile Mofi (che non è One Step) e la differenza fu qualcosa di impressionante.
BasBass Inviato 18 Agosto 2022 Inviato 18 Agosto 2022 1 minuto fa, one4seven ha scritto: Secondo te, su 2 setup (digitale e analogico) di pari livello (pari livello relativo, "preso con le pinze" ovviamente) le differenze emergono ugualmente in maniera netta? Secondo me, sulla base delle mie esperienze, direi proprio di si. E' chiaro che sul versante analogico il "pari livello" con il digitale può significare spendere qualche soldino in più. 1
one4seven Inviato 18 Agosto 2022 Inviato 18 Agosto 2022 @BasBass Grazie. Questo mi fa pensare che Mofi, come sarebbe logico d'altronde, punta di più sulla clientela "vinilofila", offrendogli un prodotto più performante, chiaramente ad un costo "più performante".
giorgiovinyl Inviato 18 Agosto 2022 Inviato 18 Agosto 2022 La differenza di listino tra un 33 giri MoFi e il corrispettivo SACD e 10 dollari. Non mi sembra molto logico pensare che tarpino volutamente le ali ai SACD. 1
BasBass Inviato 18 Agosto 2022 Inviato 18 Agosto 2022 @giorgiovinyl Ora in Europa i doppi 45 normali sono a 80€ circa, gli One Step a 170/180€, mi riferivo di più a questi, di 33 giri ormai non ne producono più molti mi sembra.
one4seven Inviato 18 Agosto 2022 Inviato 18 Agosto 2022 @giorgiovinyl E' una politica commerciale che si sviluppa nel tempo. Punti di più su di un prodotto, all'inizio non differenziando i prezzi in maniera notevole, di modo che invogli la clientela a dirigersi verso quel prodotto. Quando il trend ha preso il via, alzi i prezzi. Oramai la clientela ha "assimilato" la differenza, ed è disposta a spendere di più.
giorgiovinyl Inviato 18 Agosto 2022 Inviato 18 Agosto 2022 5 minuti fa, BasBass ha scritto: Ora in Europa i doppi 45 normali sono a 80€ circa, gli One Step a 170/180€, mi riferivo di più a questi, di 33 giri ormai non ne producono più molti mi sembra. I prezzi europei ampliano di molto i divari di prezzo. Ma in USA le differenze tra SACD. 33 e anche doppi 45 giri non erano così marcate. Per gli One Step è diverso, non per niente hanno deciso di puntare su quelli. Tieni pure presenti che il prezzo medio di acquisto dei miei MoFi è stato a lungo 20 euro circa per i SACD, 25 euro per i 33 tra i 35 e i 40 euro per i doppi 45. Ora purtroppo la cuccagna è finita per tutti i formati
giorgiovinyl Inviato 18 Agosto 2022 Inviato 18 Agosto 2022 11 minuti fa, one4seven ha scritto: E' una politica commerciale che si sviluppa nel tempo. Punti di più su di un prodotto, all'inizio non differenziando i prezzi in maniera notevole, di modo che invogli la clientela a dirigersi verso quel prodotto. Quando il trend ha preso il via, alzi i prezzi. Oramai la clientela ha "assimilato" la differenza, ed è disposta a spendere di più. Il tuo discorso vale senza dubbio per gli One Step, non per i 33 e doppi 45 che continuano a produrre. In ogni caso sarebbe un inizio abbastanza lungo... almeno 10 anni...
one4seven Inviato 18 Agosto 2022 Inviato 18 Agosto 2022 @giorgiovinyl si ma non è tantissimo che Mofi spinge di più sugli LP. Poi, se sui One Step il passo era stato fatto, a breve secondo me avveniva anche sui "normali". Ora le carte si sono decisamente rimescolate.
gnagna1967 Inviato 18 Agosto 2022 Inviato 18 Agosto 2022 Buongiorno a tutti. Seguo la discussione da un po’ e per capire meglio ho un paio di domande: one step di preciso cosa significa? Per i generi musicali che ascolto io, metal, hard rock, blues, esiste una produzione di qualità oppure esiste solo per alcuni generi più diffusi? Nelle mie ricerche ho trovato solo una etichetta inglese che produce southern rock..
one4seven Inviato 18 Agosto 2022 Inviato 18 Agosto 2022 19 minuti fa, gnagna1967 ha scritto: one step di preciso cosa significa? Ti faccio rispondere da questo link > https://uebervinyl.de/en/what-is-one-step-mastering/
Messaggi raccomandati