BasBass Inviato 22 Agosto 2022 Inviato 22 Agosto 2022 11 ore fa, OTREBLA ha scritto: Ieri sera si sono concluse diverse aste con i seguenti risultati: Muddy Waters 94 dollari. Carole King (3 copie in aste differenti) 94-96 dollari a copia. Stevie Ray Vaughan 101 dollari Paul Simon 103 dollari Blood Sweat & Tears 104 dollari (soltanto 6.000 copie). Tra parentesi, un solo Analogue Productions UHQR fuori catalogo in asta di recente (Kind Of Blue) e sigillato; ieri è stato aggiudicato a 165 dollari. Molti altri One-Step sono proposti su Ebay al prezzo di listino, o ad un prezzo maggiore però con l'opzione "Fai Una Proposta D'Acquisto". Stanno lì invenduti. Nessun UHQR è proposto al prezzo di listino o a meno del prezzo di listino, e nessuno con l'opzione "Fai Una Proposta Di Acquisto". Vi sono attualmente 38 Analogue Productions UHQR in vendita su Ebay ed un’ottantina di One-Step. Ma ti pagano per fare tutto questo lavoro?
spersanti276 Inviato 22 Agosto 2022 Inviato 22 Agosto 2022 @one4seven infatti Dark side omr su cd fa c@g@re. Lo vendetti senza rimpianti.
smarmittatore Inviato 22 Agosto 2022 Inviato 22 Agosto 2022 @Pink lo puoi mandare anche a me il link? Grazie mille
OTREBLA Inviato 22 Agosto 2022 Inviato 22 Agosto 2022 1 ora fa, BasBass ha scritto: 13 ore fa, OTREBLA ha scritto: Ieri sera si sono concluse diverse aste con i seguenti risultati: Muddy Waters 94 dollari. Carole King (3 copie in aste differenti) 94-96 dollari a copia. Stevie Ray Vaughan 101 dollari Paul Simon 103 dollari Blood Sweat & Tears 104 dollari (soltanto 6.000 copie). Tra parentesi, un solo Analogue Productions UHQR fuori catalogo in asta di recente (Kind Of Blue) e sigillato; ieri è stato aggiudicato a 165 dollari. Molti altri One-Step sono proposti su Ebay al prezzo di listino, o ad un prezzo maggiore però con l'opzione "Fai Una Proposta D'Acquisto". Stanno lì invenduti. Nessun UHQR è proposto al prezzo di listino o a meno del prezzo di listino, e nessuno con l'opzione "Fai Una Proposta Di Acquisto". Vi sono attualmente 38 Analogue Productions UHQR in vendita su Ebay ed un’ottantina di One-Step. Expand Ma ti pagano per fare tutto questo lavoro? Capisco che a te e ad altri dia fastidio che io segua con attenzione la questione MFSL, poiché preferite deviare l'attenzione su altri aspetti, come in buona parte avete fatto, per affermare la superiorità della tecnologia digitale o perlomeno l'irrilevanza, ai fini del buono suono, dell'adozione di una tecnica piuttosto che dell'altra. Purtroppo però io non sono per nulla interessato alla tecnologia digitale (in generale ed in questo caso specifico ancor meno) e d'altro canto non è l'oggetto del thread. Mentre al contrario trovo interessantissimo seguire fino in fondo gli sviluppi della vicenda MFSL poiché, a seconda di come si concluderà, influenzerà l'atteggiamento degli altri operatori del settore; si insomma delle altre etichette audiophile. Se la storia di cui parliamo si dimostrerà una bolla di sapone, per cui ad un certo momento tutto sarà dimenticato e passato in cavalleria, le altre etichette sì sentiranno autorizzate ad agire con maggiore libertà rispetto a quello che dichiareranno riguardo a ciò che a me preme di più, ovvero il metodo di trasferimento del nastro master. Se invece provocherà tangibili ripercussioni sul business di MFSL, gli audiofili avranno segnato un punto sul versante della pretesa, che io reputo legittima (e sacrosanta), alla corretta informazione circa ciò che una parte di essi ritiene determinante, parlando di ristampe da master analogici: quale esatto tipo di riversamento viene adottato. In altre parole questa storia potrebbe costituire (potenzialmente) una specie di sentenza capace di fare "giurisprudenza". Metto il sostantivo tra virgolette perché non è all'aspetto processuale, di cui non mi frega nulla, che mi riferisco. Alberto.
one4seven Inviato 22 Agosto 2022 Inviato 22 Agosto 2022 L'oggetto del 3d è piuttosto ampio, e non è detto che sia necessariamente solo quello che interessa te. 😉 Ad ogni modo, restando nel "tuo topic", mi sarei aspettato dalle altre etichette audiophile, ugualmente "fumose" nelle dichiarazioni bollinate sui loro LP, che si fossero affrettate ad essere più trasparenti, senza se e senza ma. Cosa non ancora avvenuta. Aspettiamo con fiducia. 🙂
OTREBLA Inviato 22 Agosto 2022 Inviato 22 Agosto 2022 Se parliamo di Music Matters, Analogue Productions, Blue Note Tone Poet, 80th e Classic, Speakers Corner, le prime che mi vengono in mente, mi dichiaro soddisfattissimo del loro grado di trasparenza. Infatti non c'è un solo audiofilo al mondo (cliente delle predette etichette) che pensi o sospetti che i loro riversamenti siano digitali (a parte i complottisti per partito preso). Non ne ha motivo, visto che i citati soggetti hanno fatto di tutto, nel corso della loro storia, per accreditarsi come produttori di ristampe Full Analogue (esattamente come MFSL). Certo potrebbero aver mentito, o agito in modo che il consumatore equivocasse. Se in futuro saltasse fuori una cosa del genere, al di là dei singoli casi di riversamento digitale, espressamente dichiarati tali, la reazione sarebbe quella avutasi per MFSL: la percezione di essere stati ingannati. Personalmente io da Analogue Productions, Blue Note, Speakers Corner, Rhino, ecc. non mi aspetto proprio un bel nulla. Alberto. 1
OTREBLA Inviato 22 Agosto 2022 Inviato 22 Agosto 2022 23 minuti fa, one4seven ha scritto: L'oggetto del 3d è piuttosto ampio, e non è detto che sia necessariamente solo quello che interessa te. 😉 L'oggetto del thread è dato dal titolo, altrimenti si potrebbe parlare di qualunque cosa in ogni thread, e sarebbe il caos più completo. Alberto.
one4seven Inviato 22 Agosto 2022 Inviato 22 Agosto 2022 Mah... io per esempio apprezzo molto ad esempio "il comportamento" della VMP > https://www.discogs.com/label/678745-Vinyl-Me-Please Ne fanno molte di ristampe, di cui alcune pure AAA. Espressamente dichiarato sul bollino. Non c'è nulla da equivocare. Sulle altre non dichiarano nulla o al massimo chi ha rimasterizzato (Tra l'altro K. Gray ha curato molti titoli di quella serie, ma nessuno di quelli dichiarati AAA). Io mi aspetterei questo. Da chiunque fa ristampe.
oscilloscopio Inviato 22 Agosto 2022 Inviato 22 Agosto 2022 35 minuti fa, one4seven ha scritto: L'oggetto del 3d è piuttosto ampio, e non è detto che sia necessariamente solo quello che interessa te. 😉 L'oggetto del thread è MoFi, lascio passare un po' di O.T. per linearità dei discorsi, ma non perdiamo di vista il soggetto principale. Grazie.
one4seven Inviato 22 Agosto 2022 Inviato 22 Agosto 2022 6 minuti fa, oscilloscopio ha scritto: L'oggetto del thread è MoFi Senza dubbio. Il "MoFi gate" però ha messo in discussione qualcosina in più del semplice fatto che "ha mentito" sul suo processo produttivo. O sbaglio? Poi non nego che si tenda (inevitabilmente) a divagare. Ma la questione analogico/digitale è parte pregnante e centrale del caso, dato che è l'oggetto della "menzogna". Se a qualcuno da fastidio, che se la prenda con MoFi, non con chi ne discute. 😁
Jackhomo Inviato 22 Agosto 2022 Inviato 22 Agosto 2022 1 ora fa, one4seven ha scritto: Ma la questione analogico/digitale è parte pregnante e centrale del caso, dato che è l'oggetto della "menzogna". Fondamentale direi, altrimenti non avremmo ben 80 pagine di discussione...👍
oscilloscopio Inviato 23 Agosto 2022 Inviato 23 Agosto 2022 @one4seven corretto, cerchiamo solo di non ampliare troppo il discorso altrimenti il thread perde il suo significato.
giorgiovinyl Inviato 23 Agosto 2022 Inviato 23 Agosto 2022 9 ore fa, OTREBLA ha scritto: Se parliamo di Music Matters, Analogue Productions, Blue Note Tone Poet, 80th e Classic, Speakers Corner, le prime che mi vengono in mente, mi dichiaro soddisfattissimo del loro grado di trasparenza. Infatti non c'è un solo audiofilo al mondo (cliente delle predette etichette) che pensi o sospetti che i loro riversamenti siano digitali (a parte i complottisti per partito preso). Non ne ha motivo, visto che i citati soggetti hanno fatto di tutto, nel corso della loro storia, per accreditarsi come produttori di ristampe Full Analogue (esattamente come MFSL). Certo potrebbero aver mentito, o agito in modo che il consumatore equivocasse. Se in futuro saltasse fuori una cosa del genere, al di là dei singoli casi di riversamento digitale, espressamente dichiarati tali, la reazione sarebbe quella avutasi per MFSL: la percezione di essere stati ingannati. Personalmente io da Analogue Productions, Blue Note, Speakers Corner, Rhino, ecc. non mi aspetto proprio un bel nulla. Alberto. E' come se si scoprisse che una nota marca che produce marmellata 100% frutta ha ingannato i consumatori, automaticamente si deve dubitare di tutte le altre aziende che usano solo frutta. Dubito ergo sum...
one4seven Inviato 23 Agosto 2022 Inviato 23 Agosto 2022 @giorgiovinyl ma se è tutto vero, che ci vuole a scrivere chiaramente AAA? C'è chi lo fa senza mezzi termini, come ho ricordato poco sopra. Poi, se vuoi, ti spiego che differenza passa tra "fare di tutto per fare capire che..." E scrivere invece la cosa nero su bianco sul prodotto finito. Dato che nel mio lavoro la questione è all'ordine del giorno, ed è stato più volte causa di controversie.
giorgiovinyl Inviato 23 Agosto 2022 Inviato 23 Agosto 2022 38 minuti fa, one4seven ha scritto: ma se è tutto vero, che ci vuole a scrivere chiaramente AAA? C'è chi lo fa senza mezzi termini, come ho ricordato poco sopra. Con te però si va a finire in un loop a (ri)discutere sempre le stesse cose. Per quanto mi riguarda Speakers Corner ha chiarito che i loro vinili sono analogici (quando il master è analogico in partenza naturalmente) non dicono AAA ma Pure Analogue, cosa cambia? Idem Music Matters e Tone Poet La MoFi era meno chiara, ce ne siamo accorti dopo, ma perché loro sono stati scorretti per me assurdo dubitare di tutti gli altri. 50 minuti fa, one4seven ha scritto: Poi, se vuoi, ti spiego che differenza passa tra "fare di tutto per fare capire che..." E scrivere invece la cosa nero su bianco sul prodotto finito. Dato che nel mio lavoro la questione è all'ordine del giorno, ed è stato più volte causa di controversie. Immagina una ditta concorrente alla tua che sia stata non trasparente e corretta in modo simile alla MoFi non ti piacerebbe se la tua azienda venga messa nello stesso calderone anch'essa solo per questo mentre tu sai cha ha agito correttamente?
Messaggi raccomandati