dago Inviato 26 Luglio 2022 Inviato 26 Luglio 2022 Forte... quindi i commercianti di hi fi non devono essere commercianti ma santi uomini votati al martirio. Comunque io sono da sempre cliente di quel negozio romano (che credo di aver riconosciuto benissimo, anche perchè ogni tanto riciccia fuori il vezzo di denigrarlo). Mai avuto un problema e mai avuto qualcosa di cui lamentarmi, anzi... (non ho alcun interesse a dirlo, se non amore di verità). Quanto all'ossessione del "mai toccato da mano umana", l'ho definitivamente persa quando portai a casa il primo Esoteric (intoccato) e risultò completamente muto! Lo riportai in negozio (che per fortuna ne aveva un altro sempre imballatissimo) ed alla fine andò tutto bene. Commento del... negozio: "vede che succede con la mania di non poterli aprire e verificare prima della vendita? ma non sia mai la confezione non venga perfetta apriti cielo..." 1
transaminasi Inviato 26 Luglio 2022 Autore Inviato 26 Luglio 2022 39 minuti fa, gennaro61 ha scritto: Non è che uno lo pretende. @transaminasi aveva chiesto se erano disponibili ; un venditore corretto non dice di averle se non le ha. Anche perchè io cliente, se mi mandi dei diffusori in una scatola aperta, non posso sapere se li hai fatto suonare 3 giorni, 3 mesi o 3 anni. Mi hai anticipato... Era proprio ciò che stavo per scrivere io.
criMan Inviato 26 Luglio 2022 Inviato 26 Luglio 2022 alla fine e' solo una questione di correttezza e trasparenza , nient'altro. Almeno per me. 1
subsub Inviato 27 Luglio 2022 Inviato 27 Luglio 2022 Secondo me il numero delle elettroniche esposte ed accese dovrebbe essere il minimo possibile...inoltre dovrebbero essere elettroniche fornite dagli importatori per poter avere un idea di cosa si andra ad acquistare...diversamente il rischio di comprare oggetti ,, usati e molto alto.
Questo è un messaggio popolare. Tronio Inviato 27 Luglio 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 27 Luglio 2022 9 minuti fa, subsub ha scritto: il numero delle elettroniche esposte ed accese dovrebbe essere il minimo possibile Esattamente il contrario di quel che accadeva "ai bei tempi", quando entravi in un negozio e avevi decine di apparecchi in esposizione buona parte dei quali su richiesta poteva essere provata prima dell'acquisto senza alcun problema: se poi un prodotto piaceva il venditore lo prendeva dallo scaffale, recuperava l'imballo dal magazzino e ti consegnava il tutto. Mi chiedo quand'è accaduto che siamo diventati così snob da pretendere che il nostro "tesssoro" non sia mai stato toccato da mano umana prima di giungere fino a noi... 9
subsub Inviato 27 Luglio 2022 Inviato 27 Luglio 2022 @Tronio Dipende dal valore,, che si da all oggetto.
eduardo Inviato 27 Luglio 2022 Inviato 27 Luglio 2022 16 minuti fa, subsub ha scritto: Dipende dal valore,, che si da all oggetto. Infatti. Tutto si puo' vendere, tutto si puo' acquistare. Ma va' dato il giusto valore agli apparecchi, che devono essere definiti per quello che sono. Non e' piu' possibile fare le nozze coi fichi secchi, perche' il web e' diventato un competitor pericoloso. Molto pericoloso.
Tronio Inviato 27 Luglio 2022 Inviato 27 Luglio 2022 37 minuti fa, subsub ha scritto: all oggetto Esattamente. A un certo punto si è cominciato a vederli come "oggetti", mentre sono principalmente degli "strumenti": l'unica cosa che veramente DEVONO fare è svolgere correttamente il proprio compito all'interno della catena di riproduzione. Ai fini dell'ascolto musicale, che è e resta l'unico vero obiettivo della loro esistenza, pretendere che siano immacolati (e per quanto ci resteranno poi? fino a che non lo tocchiamo con le mani no prefettamente pulite, o ci passiamo un panno troppo ruvido, o ci poggiamo sopra il telecomando, o il sole che filtra dalle finestre ne scolori una parte?) è del tutto secondario: magari piacevole, auspicabile, desiderabile ma superfluo.
eduardo Inviato 27 Luglio 2022 Inviato 27 Luglio 2022 14 minuti fa, Tronio ha scritto: Ai fini dell'ascolto musicale, che è e resta l'unico vero obiettivo della loro esistenza, pretendere che siano immacolati Allora, seguendo il tuo ragionamento, non esisterebbe piu' la categoria dell'usato. Se un apparecchio - magari stra-usato - funziona regolarmente, vuol dire che svolge esattamente la sua funzione e quindi puo'/deve essere pagato come nuovo. Ragazzi, ma che state a di' ???
dadox Inviato 27 Luglio 2022 Inviato 27 Luglio 2022 L'unica é appoggiarsi al fattore "non in casa", va ordinato. Solamente così quando se ne viene in possesso si é sicuri che sia merce fresca quanto una pizza appena sfornata. E si ha il privilegio di togliere personalmente lo scotch... 1
Amministratori cactus_atomo Inviato 27 Luglio 2022 Amministratori Inviato 27 Luglio 2022 @eduardo c'è differenza tra un apparecchio strausato ed un tirato fuori dalla scatola per un a breve èrova, la stessa che c'è yt un paio di scarpe usate prese ad un mercatino ed un paio di scarpe nuove ma che probabilme un altro cliente le ha brevemente 9ndossate, giusto per capire se la misura è giusta. personalmente con il nuovo pretendo di verificare l'apparecchio, per vedere se funziona come desidero io. di apparecchi apparentemente nuovi e perfettamente imballati ma palesemente usate e difetatti ne ho visti diversi, ma mai avuto problemi con il mio venditore di fiducia, da lui l'usato era usato, il nuovo nuovo, l'ex demo un prodotto mai uscito dal negozio, e quello che usava nelle mostre pur classificato ex demo aveva un prezzo più vicino all'usato che all'ex demo vero, comunque te lo diceva. comunqu + giusto che se chiedo unprodotto nuovo mai uscito dalla scatola così debba riceverlo, però ovviamente se si è così pignoli come acquirenti, bisogna accettare che se quel prodotto non è presente come ex demo il negoziante non lo tiri fuori dalla scatola. e se voglio un nuoovo, non compro ex demo per risparmiare, meglio far fuori la scimmia che lamentarsi a posteriori
eduardo Inviato 27 Luglio 2022 Inviato 27 Luglio 2022 @cactus_atomo Enrico, sono d'accordo con te su molte cose. Pero' non posso accettare che un apparecchio che e' stato usato, magari per molto tempo, venga poi rimesso nella scatole e venduto come nuovo. Perche' nuovo non e'. Che poi funzioni perfettamente ed io sia disposto a comprarlo (ma al giusto prezzo), ci sta. Anzi, diro' di piu', personalmente e' la soluzione che prediligo. Ma la suola delle scarpe usate differisce di molto dalla suola delle scarpe provate nel negozio, con due passi avanti e due indietro. Ed il contachilometri della macchina nuova venduta dal concessionario puo' segnare realisticamente una ventina di chilometri (controlli vari). Il problema e' che i nostri amati apparecchi non hanno ne' le suole ne' i contachilometri. 1
Amministratori cactus_atomo Inviato 27 Luglio 2022 Amministratori Inviato 27 Luglio 2022 @eduardo ovvio che ci vuole chiaerezza e anche fiducia, conosco chi sa imballare un apparecchio usato a regola d'arte ch pare nuovo ed intonso. dipende anche dal prodotto, se ha dieci anni, preferisco un ex demo che è stao in funzione in negozio ad un nuovo imballato fermo dieci anni in magazzino, i vecchi musical difelity avevano nell'imballo un fogietto che diceva più o meno l'imballo contiene un amplificatore ed un manule se uno dei due manc rivolgetevi l ngoziwnte. ecco direi che aprire un imballo per veridicare che l'oggetto è a posto e funzionante non si cosa da farlo classificare ex demo. 1
Paolo 62 Inviato 27 Luglio 2022 Inviato 27 Luglio 2022 La questione è complicata. Da una parte è vero che se un apparecchio è rimasto chiuso in uno scatolone per anni c'è il rischio che abbia problemi ai condensatori elettrolitici o alla meccanica, dall'altra c'è sempre la possibilità di comprare un usato pagandolo per nuovo. In molti negozi si tiene sempre acceso un impianto per far musica di sottofondo oppure un televisore acceso ed è sempre lo stesso, magari per anni: se si decide di comprarlo quanto è giusto pagare?
transaminasi Inviato 29 Luglio 2022 Autore Inviato 29 Luglio 2022 Il 27/7/2022 at 09:02, Tronio ha scritto: Mi chiedo quand'è accaduto che siamo diventati così snob da pretendere che il nostro "tesssoro" non sia mai stato toccato da mano umana prima di giungere fino a noi... Penso sia accaduto soprattutto con l'avvento del web che ha comportato la scoperta degli altarini.
Moderatori Questo è un messaggio popolare. BEST-GROOVE Inviato 29 Luglio 2022 Moderatori Questo è un messaggio popolare. Inviato 29 Luglio 2022 fortuna che tante supermegamaxipippe sugli oggetti se sono veramente nuovi, veramente intonsi, veramente mai violati da mani profane non me le sono mai fatte da ... sempre. 3
magicaroma Inviato 29 Luglio 2022 Inviato 29 Luglio 2022 Il 27/7/2022 at 10:20, dadox ha scritto: quando se ne viene in possesso si é sicuri che sia merce fresca Proprio sicuro sicuro?
transaminasi Inviato 29 Luglio 2022 Autore Inviato 29 Luglio 2022 33 minuti fa, BEST-GROOVE ha scritto: fortuna che tante supermegamaxipippe sugli oggetti se sono veramente nuovi, veramente intonsi, veramente mai violati da mani profane non me le sono mai fatte da ... sempre. Come ho già scritto nella pagina precedente, a me è capitato di concludere un accordo (che è un contratto avente forza di legge) per l'acquisto di diffusori nuovi imballati ricevendo invece una coppia di casse con un imballo che senza dubbio era già stato aperto senza sapere se il rivenditore avesse soltanto alzato le alette delle scatole perchè non aveva niente da fare, se avesse solo tirato fuori ed esposto il prodotto senza farlo suonare, se l'avesse fatto suonare per qualche tempo, se ci fosse un qualche difetto estetico o funzionale, se fossero state acquistate da un cliente chissà quanto tempo prima e poi restituite in permuta, ecc.). Nonostante questo non ho chiamato per farmele sostituire, nè ho fatto pesare che avevano violato gli accordi. Comunque capisco che ciò che hai scritto non si riferisce alla scorrettezza o meno dell'operatore ma all'iniziale 'pretesa' della scatola sigillata. In quel caso, sapendo che con quel rivenditore il rischio c'era, ho chiesto il nuovo imballato solo per essere certo al 99% di non pagare per nuovo un prodotto che nuovo non era. Pensa se avessi concordato per un ex demo...
Messaggi raccomandati