Vai al contenuto
Melius Club

Le nostre esperienze negative con gli operatori del settore hifi


Messaggi raccomandati

  • Moderatori
BEST-GROOVE
Inviato
1 ora fa, transaminasi ha scritto:

Cosa significa n..p.?

 no problem :classic_smile:

transaminasi
Inviato
50 minuti fa, bic196060 ha scritto:

trovo questo 3d stucchevole, e non ditemi che posso evitare di leggerlo

A mio parere invece è molto utile e si spera che molti ne facciano tesoro per i futuri acquisti. Da parte mia la partecipazione a Melius la considero come un incontro tra appassionati utile a conoscere persone nuove che condividono la stessa passione (e la maggior parte sono persone squisite), utile a ottenere informazioni tecniche, utile a essere meglio indirizzati per gli acquisti, anche a livello commerciale. Immaginiamo nella realtà 'fisica' un gruppo di appassionati di una certa zona che si frequentano personalmente. Ci sta che uno consigli all'altro di acquistare un determinato prodotto dal rivenditore X piuttosto che dal rivenditore Y magari perchè il rivenditore X ti dà la possibilità di provare a casa senza impegno o perchè applica uno sconto maggiore. Ci sta che uno consigli all'altro come muoversi in una determinata situazione al cospetto di un rivenditore per evitare disguidi se non addirittura fregature visto che purtroppo ad altri è accaduto. Ovvio che nel gruppo di appassionati, che, ricordiamoci, appartengono alla categoria dei consumatori, non si possono fare determinati discorsi in presenza di un operatore del settore i cui interessi sono contrapposti. Lo stesso ovviamente vale a parti invertite, cioè gli operatori del settore non possono fare determinati discorsi in presenza di un consumatore (tipo 'Sai che sono riuscito a vendere a prezzo pieno una coppia di casse da 20.000€ che di solito vendo con il 40% di sconto?' oppure 'Noi rivenditori del marchio X dovremmo fare un po' cartello e vendere tutti quel determinato marchio con meno sconto del solito' oppure, giusto per scadere quasi nell'illecito, 'La settimana scorsa ho venduto come demo a un boccalone un ampli che un cliente ha utilizzato per due anni' (e purtroppo succede. Come ho già scritto in questo 3d un rivenditore si è lasciato scappare che vendeva come nuovo un prodotto che mi aveva venduto mesi prima e che era pure danneggiato). Ovvio che su Melius è impossibile tener fuori da certi discorsi da 'consumatori' gli operatori del settore e/o eventuali loro scagnozzi. Per gli operatori vige la regola che impone di registrarsi come 'Industry' ma non è semplice farla rispettare. E poi non è previsto un account 'Industry's friend' per i vari amichetti tirapiedi di importatori e rivenditori. Per tali motivi alcune volte leggiamo con grande sorpresa gli interventi del forumer apparentemente semplice appassionato che difende a spada tratta l'operatore di turno o la categoria in generale. Tu potresti ripeto potresti essere uno di quelli visto che nel 3d sulla ragione di esistere di importatori/distributori hai postato un solo intervento in cui con grande umiltà e sensibilità nei confronti degli altri partecipanti hai scritto "È chiara solo una cosa, una enorme e diffusa ignoranza delle basi minime di economia" (   https://melius.club/topic/8729-importatori-e-distributori/page/4/#comment-495777  ) mentre in questo 3d, oltre a scrivere che la discussione è stucchevole, hai scritto "Come categoria dello spirito...non esiste "il negoziante" ed "il cliente"....esiste il rompicoglioni/scorretto e credetemi ce ne sono di più lato clienti...". Per concludere, questo non è affatto un '3d lamentela'. Hai interpretato male.

@chiodo

Vedo che il dubbio non è sorto solo a me...  😀

 

 

  • Melius 2
transaminasi
Inviato
24 minuti fa, bic196060 ha scritto:

se hai un minimo di buon senso

 

24 minuti fa, bic196060 ha scritto:

capisci da solo

 

24 minuti fa, bic196060 ha scritto:

ragionare un po costa fatica

 

25 minuti fa, bic196060 ha scritto:

non è alla portata di tutti

 

32 minuti fa, bic196060 ha scritto:

il forum è scaduto, livello bassissimo

 

La strenua difesa degli operatori del settore non è un problema e nemmeno mi interessa il motivo per cui lo fai. Ah, prima mi sono dimenticato di quotare la parte in cui denigri alcuni 'concorrenti' dei rivenditori:

 

5 ore fa, bic196060 ha scritto:

piccoli cantinari/artigiani/artisti/geni incompresi...li si che c'e' da ridere almeno in termini di cortesia.

 

Comunque 'Interessato' o meno per me è lo stesso. Siamo abituati a certe presenze su Melius. Il problema è che prima dai al prossimo dell'  "ignorante sulle basi minime dell'economia" poi scrivi che il presente 3d è stucchevole poi scrivi ciò che ho appena quotato in questo intervento dandomi dell'imbecille e infine, non contento, critichi pure la piattaforma Melius Club. Devi sapere che tutto questo crea tensioni e malumori.

1 ora fa, bic196060 ha scritto:

Io sono appassionato di vintage

 

Ottimo!  Perchè non ti accomodi qui?   https://melius.club/forum/4-vintage-room/

Inviato

 

Visto che è stato aperto questo thread mi sfogo e vi racconto la mia disavventura che ho avuto con un piccolo negozio della mia città conclusasi proprio pochi giorni fa, negozio che conosco da 20 anni e da cui ho acquistato tante cose…. Un giorno passando ho visto in vetrina un oggetto dei miei desideri , cerco di non farmi prendere troppo dalla tentazione e vado oltre, tornando a casa vado su eBay e lo trovo in vendita anche lì dallo stesso negozio, così il giorno dopo torno, entro e chiedo informazioni, mi dice che è in conto vendita di un cliente che deve poi acquistare un altro oggetto, il prezzo non è basso, ma considerando che a venderlo è un negozio poteva essere giusto, gli faccio la mia proposta con una permuta lui mi dice che comunque doveva chiedere al cliente perchè la permuta la avrebbe comunque dovuto rivendere per poi acquistare il nuovo oggetto, il giorno dopo mi chiama mi dice che è tutto ok e possiamo concludere, così vado con la permuta e i soldi, che ha voluto in contanti e ritiro…: la porto a casa e tutto bene, ne sono super entusiasta era il suono che cercavo. Il primo periodo l’ho usato più spesso, preso dall’entusiasmo e la curiosità del nuovo giocattolo, dopo purtroppo per impegni di lavoro l’ho dovuto usare veramente poco fino a quando, all’incirca due mesi e mezzo dopo l’acquisto, non si accendeva o meglio si accendeva e dopo pochi secondi andava in protezione, così torno dal negoziante dove l’avevo acquistato, spiego il problema e lui mi dice di portarlo che lo avrebbe spedito al centro di assistenza, Eh sin qui diciamo, tutto bene, ma dopo oltre un mese, il negoziante mi manda un messaggio dove mi dice che era stato trovato il problema E gli avevano mandato il preventivo che lui mi gira, un importo di 590 € più Iva, E mi chiede se potevano procedere nella riparazione…. A quel punto non riuscivo a capire bene cosa volesse significare quella sua domanda, così l’ho chiamato e gli chiedo perché mi avesse fatto una domanda del genere, il negoziante mi risponde che ero io a dover pagare il danno e voleva sapere se accettavo il preventivo, A quel punto mi sono cadute le braccia e Sono rimasto alquanto sbalordito,  chiedo il motivo per il quale io dovevo pagare la riparazione visto che avevo acquistato da appena due mesi e mezzo quell’oggetto nel suo negozio e di conseguenza ho diritto a 12 mesi di garanzia come prevede la legge…. La sua risposta è stata ridicola e vergognosa, sostiene che siccome l’oggetto venduto era un apparecchio in conto vendita e gli avevo lasciato una permuta lui non poteva darmi alcuna garanzia, ho fatto notare “all’onesto” negoziante che ho acquistato dal suo negozio, la permuta l’ho concordata e lasciato a lui i soldi gli ho dati a lui e ho trattato esclusivamente con lui e ho pagato l’apparecchio circa 700 € in più rispetto a una contrattazione tra privati dello stesso oggetto, proprio perché l’avevo acquistato in un negozio, ma ha continuato a sostenere la sua tesi, un comportamento pessimo…. Alla fine gli dico di fare riparare l’apparecchio e di avvisarmi quando fosse arrivato, così sarei andato a ritirarlo e saldare il costo della riparazione. Come se non bastasse, dopo un altro mese, chiedo al negoziante se l’apparecchio fosse pronto, e mi risponde che era pronto da un paio di giorni, ma lui in quel momento non aveva i fondi per saldare il centro assistenza e che avrei dovuto aspettare fine mese, senza parole…. Per finire la storia alla fine ho pagato direttamente io il centro assistenza e hanno fatturato e spedito direttamente a me… Secondo voi sbaglio io ho il negoziante si è comportato in modo disonesto…. Non faccio il nome del negozio…. Non so neanche io perché….

 

 

transaminasi
Inviato
20 minuti fa, senna ha scritto:

ma lui in quel momento non aveva i fondi per saldare il centro assistenza e che avrei dovuto aspettare fine mese, senza parole….

Quando si dice che alcuni rivenditori sono alla canna del gas...  forse questo rientra nel novero...  

Diciamo che l'averti voltato le spalle in quel modo è fastidioso soprattutto perchè eri un suo vecchio cliente. 

 

Inviato
30 minuti fa, corrado ha scritto:

 

Ma ti ha fatto scontrino?

 

Ovviamente… no….

sono stato ingenuo…

Inviato
4 minuti fa, transaminasi ha scritto:

Diciamo che l'averti voltato le spalle in quel modo è fastidioso soprattutto perchè eri un suo vecchio cliente. 

Molto fastidioso, un comportamento così non me lo aspettavo,….

Inviato

Essendo conto vendita però lui ha fatto solo da tramite, non so se è tenuto a dare garanzia.

Inviato
9 minuti fa, corrado ha scritto:

Essendo conto vendita però lui ha fatto solo da tramite, non so se è tenuto a dare garanzia.

C'è fior di giurisprudenza in tal senso: il negoziante è sempre tenuto a fornire la garanzia sull'oggetto venduto, anche se in conto vendita. Ovviamente questo non vale nelle transazioni tra privati, inoltre temo che la mancata emissione dello scontrino fiscale (oltre che illegale) renda più complicato all'acquirente dimostrare tale diritto.

  • Thanks 1
Inviato
39 minuti fa, corrado ha scritto:

Essendo conto vendita però lui ha fatto solo da tramite, non so se è tenuto a dare garanzia

Se avesse voluto fare solo da tramite, come ha anche provato a sostenere Lui, avrebbe dovuto mettermi in contatto con il proprietario e avrei dovuto trattare e concludere con lui, ma io non lo ho mai conosciuto e sentito, mentre ho trattato direttamente ed esclusivamente con il negoziante che ha avuto sicuramente un guadagno dalla vendita, sia dell’oggetto che ho acquistato io, sia da quello che ho lasciato in permuta, che era moto commerciabile e di fatti lo ha venduto dopo meno di un mese, ovviamente ad un prezzo + alto e per finire ci ha guadagnato sull’acquisto che ha fatto il signore che aveva lasciato l’oggetto in conto vendita, e sino a qui niente di male è il suo lavoro e deve guadagnarci, ma anche fornire garanzia a chi acquista nel suo negozio fa parte del suo lavoro... altro che da tramite....  

transaminasi
Inviato
1 ora fa, senna ha scritto:

Non faccio il nome del negozio…. Non so neanche io perché….

Fai bene. E' meglio evitare. 

Inviato
24 minuti fa, Tronio ha scritto:

C'è fior di giurisprudenza in tal senso: il negoziante è sempre tenuto a fornire la garanzia sull'oggetto venduto, anche se in conto vendita. Ovviamente questo non vale nelle transazioni tra privati, inoltre temo che la mancata emissione dello scontrino fiscale (oltre che illegale) renda più complicato all'acquirente dimostrare tale diritto.

Avrei diversi messaggi scambiati con il negoziante su whatsapp che potrebbero provare che ho comprato da Lui, ma sinceramente non mi va di fare una causa, anche se lo meriterebbe... 

transaminasi
Inviato

@senna

Solo se ti va di farlo, potresti darci un'indicazione del prezzo del prodotto da te acquistato per cui si è resa necessaria una riparazione da ben 700€? 

Inviato
2 minuti fa, transaminasi ha scritto:

Solo se ti va di farlo, potresti darci un'indicazione del prezzo del prodotto da te acquistato per cui si è resa necessaria una riparazione da ben 700€? 

6100€ usato nuovo di listino era intorno ai 15000€ la riparazione é proporzionata al blasone dell'oggetto ...

Ospite
Questa discussione è chiusa.

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...