Vai al contenuto
Melius Club

Audio Research, i migliori preamplificatori del brand


Messaggi raccomandati

Inviato

@shastasheen con un bryston 4bsst2 tutto in bilanciato e cablato trasparent reference ultima modello gen.5 

provati altri finali,ma .........con martin Logan devi spendere molto di piu

per ottenere di più.forse trovata con il finale Anthem STR ,pilota le martin Logan in maniera eccellente.

  • Melius 1
Inviato

Ho letto le tre pagine di 3d e nessuno ha mai nominato il pre entry level (Ls28 o Special Edition), devo pensare , non avendolo mai ascoltato, che NON suona?🤔

mi stava venendo voglia di provarlo in abbinata al mio Gamut D 200i.... 🤔🤔

ciao

cla

giannisegala
Inviato

Che cambia in sostanza a livello sonico tra il Ref 3 e i modelli dal  Ref 5  in avanti? Quest'ultimi sono apparecchi più freddi e analitici rispetto al Ref 3?  Grazie 

gianni

Inviato
1 ora fa, shastasheen ha scritto:

Audio Research presenti questa differenza

Penso che dipenda molto dal resto del sistema, ovvero se hai una sorgente realmente bilanciata e un finale idem e se colleghi un pre ARC LS5/LS22/LS25 mkI/Ref in sbilanciato o in bilanciato cambia, dove il vincente è il collegamento in bilanciato, con il mio DAC3 + LS22 + ML 29 prima ora ARC V70 la differenza era evidente e netta, infatti volendo scegliere il finale a triodo ARC da abbinare a DAC3 + LS22 ho scelto il V70 (bilanciato) e non il Classic 60 (suo fratello quasi gemello) ma quasi sempre con ingressi RCA (a parte gli ultimi esemplari prodotti con ingressi XLR)

  • Melius 1
Inviato

@giannisegala il ref 3 veniva considerato freddo ,proprio perché neutro.

una cera luce azzurrina,persa con il 5 e migliorato con La versioneSE .

shastasheen
Inviato

@Umby1  Mi sembra stessimo parlando di Audio Research, però.

 

Non di Briston, marchio che peraltro non mi ha mai minimamante ammaliato.

 

La MIA esperienza con Audio Research non ha MAI, ripeto MAI evidenziato differenze tangibili.

 

Comunque sono tutti blablabla.

 

Mario

antonio_caponetto
Inviato

Sono felicissimo possessore di un LS5 mkI con telecomando (che a quanto ho capito era solo opzionale  nel MkI e MkIII e “di serie” nel MkII).

Il MkI ha 6 valvole General Electric 12BH7A e 4 Sovtek 6922.

Le successive versioni abbandonarono le 12BH7A e divennero “full” 6922.

L’LS5 ha solo uscite bilanciate e io lo uso in bilanciato con il finale (a stato solido) e con le sorgenti.

A suo tempo lo confrontai con un LS22, ma la raffinatezza e la grana del 5 mi parvero superiori.

 

@camaro71 mi piacerebbe avere il .pdf scansionato di questa recensione di Moroni (mi piace conservare le recensioni delle elettroniche che posseggo), se possibile. 

shastasheen
Inviato

Chiedo umilmente scusa Umby1, è tardi e sto perdendo interesse, questa cosa di bilanciato/sbilanciato mi annoia e delude parecchio, mi chiedo come un brand come Audio Research possa mettere in commercio elettroniche con l'opzione bilanciato/sbilanciato, in cui però solo il bilanciato funziona decentemente.

 

Stiamo parlando di un topic nel topic, parliamo di una classifica dei pre ARC bilanciati e poi di una classifica dei pre ARC sbilanciati...

 

Mi consentirete la perplessità...

 

Mario

  • Melius 1
Inviato

però in tutti gli apparecchi audio research con connessione bilanciata( essendo un vero bilanciato) funziona meglio.

piu silenziosi,suono più dinamico.

Inviato
15 ore fa, giannisegala ha scritto:

Chi vuole un suono più caldo, più intimistico e  valvolare guarderà al vecchio corso. Chi invece guarda a un suono più dettagliato , preciso,  e cristallino,  guarderà al nuovo corso.

Infatti:  secondo molti appassionati,  i "veri"  pre ARC sono SP6,  SP8, SP10:  tutto il resto è virato ad un suono "simil stato solido" che,  per chi cerca il vecchio corso ARC, non convince più (come nei finali,  dove si va alla caccia del mitico D79 o al limite del D75 / D115,  non certo del Ref110 et similia...).

Io,  tra SP8 e LS22,  sceglierei senza ombra di dubbio il primo 😏

Bye,

Max

  • Thanks 1
Inviato
6 ore fa, antonio_caponetto ha scritto:

A suo tempo lo confrontai con un LS22, ma la raffinatezza e la grana del 5 mi parvero superiori.

Non ho ascoltato l 'LS5,  ma avendo avuto per circa un mese un LS22 posso confermare che la sua grana non è certo finissima (va decisamente meglio,  anche sul parametro musicalità,  il vecchio SP8),  per cui ciò che dici mi pare plausibile.

Ciao,

Max

Inviato
7 ore fa, indifd ha scritto:

abbinare a DAC3 + LS22 ho scelto il V70 (bilanciato) e non il Classic 60

Allo stesso modo io ho LA22 +V35 e non Classic 30, ma non credo che mi lamenterei neppure con il secondo. 

giannisegala
Inviato

@shastasheen Ciao Mario , in che senso non hai mai rilevato differenze tangibili? Vuoi dire che i pre di ARC suonano tutti allo stesso modo? Almeno quelli che hai potuto ascoltare tu? In quanto ai collegamenti bilanciati e sbilanciati mi trovi d'accordo tu. Grosse differenze non ne ho mai notate.  Un noto commerciante, ingegnere elettronico  e costruttore di diffusori  , Germano Ricci, sostiene che i collegamenti  xlr siano  completamente inutili nel campo  audiofilo e che servano solo  con    cavi lunghissimi , come nei concerti live. Grazie , a presto.

gianni

giannisegala
Inviato

@maxnalesso Ciao Max , forse è anche un fattore collezionistico. Magari tra 20 anni saranno proprio apparecchi come il Ref 75 o il Ref 110  che saranno ricercati dai collezionisti. Ogni epoca , giustamente, propone  qualcosa   di diverso che spesso,  chi non è giovanissimo fatica ad accettare sostenendo che le cose del passato  fossero  migliori. Poi dipende anche dai gusti personali. Io ho sia il Classic 30 che il VT 50. Due finali completamente differenti nel porgere il loro suono ma entrambi mi piacciono un sacco.  Come pre ho il  modello LS 25 MK2 che a detta di molti suono troppo affilato e tagliente . Per i miei gusti assolutamente non è così. Mi piacerebbe un secondo pre del brand americano . Non voglio cose troppo dolci e melense. Vorrei un preamplificatore neutro , dettagliato e preciso, quasi cattivo in un certo senso. Ho già apparecchi eufonici  e dolci a casa mia che tra l'altro mi piacciono molto. Ciao , buona giornata e grazie  .

gianni 

@Umby1 Ciao , potresti spiegarti meglio x favore. Grazie infinite.

gianni

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
    • Membro Attivo
      thewall
      thewall ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
×
×
  • Crea Nuovo...