La Musica
Lo spazio dove si discute di musica, dischi e concerti.
2.021 discussioni in questo forum
-
Cd Neil Young: Harvest quale l'edizione migliore? 1 2 3
da speaktome74- 2 followers
- 36 risposte
- 2,2k visite
Ciao a tutti. Ho rispolverato recentemente il CD del capolavoro in oggetto. La mia edizione Reprise - Warner Bros made in Germany l'acquistai fine anni '90. Il suono è decisamente "ovattato" e non rende merito. Esiste una edizione migliore? Una versione "audiofila" o un remaster che però non soffra di compressione e provochi fatica di ascolto?
-
Pino d'Angiò rip
da BEST-GROOVE- 9 risposte
- 671 visite
E anche Pino se ne è andato. Autore e cantante esilarante divenne famoso con il brano " ma che idea" hit ballata in tutta la penisola nell'estate del 1980 e poi ripresa in tempi successivi con diverse cover anche recenti, ma secondo me se la cavava meglio nei testi per nulla scontati e assai ironici.....basta ascoltare l'album di esordio "balla" ma anche i successivi riguardo i testi sapeva distinguersi, per nulla impegnativi ma ben strutturati. Ciao Pino mi hai fatto passare bellissimi momenti con le tue canzoni spassose.
-
13 luglio 2004-2024 un ricordo di Carlos Kleiber 1 2
da mozarteum- 1 follower
- 18 risposte
- 1,3k visite
Venti anni fa ci lasciava Kleiber, il piu’ grande di quelli che ho ascoltato dal vivo e quindi tutti i viventi nell’ultimo cinquantennio. Repertorio non ampio, ma tutto cio’ che dirigeva aveva una vitalita’ e freschezza sorgiva, come se il pezzo fosse stato composto il giorno prima. Maestro del rubato, ma senza indulgere ad effetti speciali, maniacale cura della microdinamica, della pulsione ritmica che spesso diventava dionisiaca, suono sempre nitido ed espressivo, non c’e’ opera eseguita dove non abbia lasciato un’impronta personale fortissima. i dischi solo in parte ci consegnano una immagine veramente fedele di cio’ che accadeva sul podio. Sentite qui c…
-
Suono chitarre elettriche tipo Crazy Horse
da speaktome74- 1 follower
- 16 risposte
- 853 visite
Buonasera a tutti. È un periodo che mi sto intrippando con Neil Young and Crazy Horse. Mi prendono tantissimo le chitarre elettriche. Mi sapreste consigliare altri gruppi rock dell'epoca fine '70 (e non) che suonavano o suonano in quel modo? Chitarre incalzanti e con quella distorsione ipnotica come in Rust Never Sleeps o Live Rust.
-
Amazon Prime o 6/7 mesi?
da max56- 1 follower
- 15 risposte
- 2,8k visite
alla faccia del "prime" ( consegna in un giorno ) l avevo messo in lista ed ero indeciso se la copia in CD o quella in vinile ( che però mi interessa meno ) poi ho guardato per curiosità , prima di ordinare, quando è prevista la consegna ( non pretendo il prime , ma almeno entro una settimana si ) eehhhh..........sorpresa : arriva il 10 gennaio 2025 ma è uno scherzo vero ????
-
Vinile e cd uguali
da daniele- 3 risposte
- 449 visite
Ho preso un Lp di Samuele Bersani, caramella smog in quanto la versione cd e quella streaming ha un canale che suona in modo molto diverso dall'altro (sembra una diversa compressione o altro..) Il disco suona purtroppo ugualmente al cd, forse peggio perché oltre a questa diversità dei canali, non ci sono i bassi. È strano che nessuno si accorga di questi problemi prima di mandare in stampa un disco.
-
- 0 risposte
- 269 visite
https://www.stage-plus.com/de/summer?utm_source=facebook_instagram&utm_medium=video&utm_campaign=stageplus_reg-summercampaign-rema-euro_AW&utm_content=video&fbclid=IwZXh0bgNhZW0CMTAAAR1VAU9MUcZP5YMFXWhseD1rqyDgwdtXwxtPy9_X22amEVxr48oDdsW5cGY_aem_hm-hrzJU3L3vphbggvqBdQ peccato che non si riesca a concludere l'abbonamento, ho provato più volte sia con PayPal che con carta di credito, ma mi da sempre errore!!
-
Musica classica indiana 1 2
da alexis- 32 risposte
- 1,4k visite
Ma sono l’unico che adora questo genere di musica? purtroppo ho perso i dischi ereditati da mio papà, e timidamente sono ripartito da Ravi Shankar, ovviamente su vinile. Musica grandiosa, un flusso interpretativo continuo su un flusso di coscienza musicale in continua evoluzione, perfetta per ripulire la mente da ansie e insidie della mente. alla fine delle rappresentazioni il pubblico manco applaude, proprio perché trascinato in trance ipnotiche dai flussi musicali in gran parte improvvisati su base ritmiche consolidate e tradizionali.
-
E' morto James Chance, l'icona della No Wave
da minollo63- 6 risposte
- 520 visite
Dato che ormai in questo club si (s)parla di tutto e di più, ma secondo me poco di musica in ogni sua declinazione, tanto è vero che questa triste notizia è passata del tutto inosservata. Mi permetto di fare notare che: James Alan Siegfried (meglio conosciuto con i vari pseudonomi di James Chance/White), leggenda della no wave, sassofonista e cantante, membro dei suoi Contortions (con i quali inventò un suono nuovo) e dei Teenage Jesus and the Jerks, se n’è andato, a 71 anni, e alla luce di quanto la sua vita sia stata spericolata c’è da stupirsi che ci sia arrivato, a quell’età ! Qui dei dettagli maggiori se volete approfondire. https://www.repubblica.it/s…
-
Philip Glass- la trilogia "Quatsi" 1 2 3
da Velvet- 43 risposte
- 1,4k visite
Mi spiace arrivare tardi nel segnalare questo evento più unico che raro in Italia, ovvero l'esecuzione dal vivo della celebre trilogia accompagnata dalla proiezione dei tre film relativi di Godfrey Reggio. Ravenna si conferma un gioiello di cittadina per le bellezze uniche che custodisce, per l'offerta culturale (e in particolare musicale) e per quanto si stia bene visitandola. I concerti sono stati eseguiti al teatro Dante, piccolo gioiello di teatro all'italiana che come sapete ospita anche l'orchestra Cherubini e il "maeshtro" Muti da diversi anni. Purtroppo ho potuto esserci solo venerdì per Koyanisquatsi, e ne è valsa davvero la pena: esecuzion…
-
Puccini secondo Muti
da G.Carlo- 3 risposte
- 530 visite
Pur non essendo affatto appassionato di lirica, ho tentato di seguire la trasmissione in onda ora su RaiTre: ho provato sia il canale 3 che il 503, ma purtroppo su entrambi c'è un fastidiosissimo rombo di sottofondo con frequenza attorno agli 80 Hz che mi rende insopportabile l'ascolto... Lo sentite anche voi?
-
- 1 follower
- 6 risposte
- 385 visite
Data la mia pochezza (per non dire ignoranza) in materia di musica classica sono quì a chiedere un consiglio ai molti esperti in materia presenti in questa nostra sala del Club Melius e che sono soliti dispensare consigli e suggerimenti a chi è in cerca di conforto. Vi sottopongo un paio di programmi relativi a musica classica in genere nella speranza di ricevere da parte vostra uno o massimo due suggerimenti relativi a spettacoli da non perdere o più verosimilmente meritevoli di un ascolto per chi è a digiuno di musica classica, al di là dei classici autori e/o composizioni e vorrebbe approfondire un po' la conoscenza. Il primo è relativo al 61° Festival…
-
Una bella intervista a Riccardo Muti di Aldo Cazzullo
da analogico_09- 0 risposte
- 948 visite
E' sul sito del Maestro. Si parla di musica e di vita che per Muti sono la stessa cosa. Sempre viva la sua vis polemica a volte provocatoria, condivisibile o meno, mai banale, sempre stimolante. In alcuni suoi ricordi degli anni di gioverntù, del divenire, diversi dagli attuali, ritrovo qualcosa delle più modeste memorie. https://www.riccardomuti.com/2021/06/28/mi-sono-stancato-della-vita-i-direttori-gesticolano-e-studiano-poco/ – di Aldo Cazzullo | 27 giugno 2021
-
Cubo Bologna - Programma eventi gratuiti
da micfan71- 1 risposta
- 294 visite
Anche per il 2024 viene confermata a Bologna la bella iniziativa di una rassegna musicale completamente gratuita, tenuta presso il "Cubo", sorta di giardino/piazza sopraelevato in via Stalingrado, zona fiera. Potete consultare il programma sotto, io penso che ci sarò per Graziani e Pieranunzi, magari anche Cammariere. Unica avvertenza, arrivare mooolto prima, per assicurarsi dei posti decenti...
-
Ci ha lasciato Paolo Carù
da Tronio- 2 followers
- 17 risposte
- 1,4k visite
Un altro pezzo di storia che se ne va... https://www.varesenews.it/2024/06/trovato-morto-in-casa-a-gallarate-il-mondo-della-musica-dice-addio-a-paolo-caru/1963305/
-
- 2 risposte
- 658 visite
In favore della Palestina 🕊️
-
Trout Mask Replica in streaming
da Casperx- 13 risposte
- 765 visite
Contrariamente a quanto si legge in giro, non ho trovato quel disco su nessuna piattaforma di streaming. Probabilmente, ci saranno stati motivi di diritti. Qualcuno conosce la vicenda? Grazie
-
Tidal , sinfonie di Mahler .
da Antoniotrevi- 5 risposte
- 514 visite
Salve , mi consigliate da trovare su tidal in qualita hi res , delle buone esecuzioni delle sinfonie di mahler ? che trovo l’unico interessante in questo periodo mio di classica .
-
Megozi a Rescaldina (MI) ?
da Ganimede- 10 risposte
- 591 visite
Ciao a tutti, prossima settimana, causa lavoro, passerò qualche giorno a Rescaldina (MI). Sapete di qualche negozio di dischi da visitare? ...altro a tema HiFi? Grazie.
-
Tool Firenze, last minute
da pietralata- 0 risposte
- 328 visite
Sono dentro, ho un biglietto in più da girarvi telematicamente per la zona Pit, ingresso arancio , offerta libera..
-
Prossimi eventi
-
11 ottobre 2025 07:00 Until 12 ottobre 2025 16:00
0NH FIERA - 2 Torri, Milano/Rho - Sabato 11 e Domenica 12 Ottobre 2025
Il format del Gran Galà si distingue dalle fiere tradizionali, offrendo un evento coinvolgente, curato nei dettagli e ricco di opportunità di relazione diretta con gli operatori del settore, in un clima rilassato e appassionato dove l’incontro tra amanti del bel suono ed espositori avviene in un’atmosfera di vera condivisione.
Come da tradizione, l’esperienza sarà arricchita da degustazioni gratuite che valorizzano il contesto culturale e sensoriale dell’evento.
https://www.grangaladellaltafedelta.com/
Lahò Loudspeakers presenterà il nuovo diffusore Unika.
-