The Music
The room where music, records and concerts are discussed.
807 topics in this forum
-
Concerto per violino e orchestra in RE Op.61
by London104- 1 follower
- 1 reply
- 359 views
Non ci avevo mai fatto caso, ma il solo concerto per violino di Stravinsky è nella stessa tonalità e numero d'opus di quello del "detestato" Beethoven; è vero che il RE, terza corda del violino, è una tonalità particolarmente adeguata (Mozart, Brahms, Tchaikovsky, Prokofiev), ma trattasi di semplice coincidenza? Non solo; per esempio nell'ultimo tempo del concerto per 2 pianoforti Op.66 c'è un espilicito riferimento alla III variazione del secondo tempo della sonata op.111, sempre del "detestato" Beethoven. Nel bene e nel male, da LVB non si prescinde.
-
-
- 16 replies
- 560 views
Vorrei dedicare un thread apposito a due Musicisti compositori produttori Italiani che hanno fatto la storia del genere, non so se esiste qualche altro Italiano che abbia venduto così tanti dischi nei paesi anglosassoni. Anche a chi non è amante del genere consiglio di ascoltarsi questa incredibile storia di questi ragazzi musicisti jazz/classici usciti dal conservatorio che non avevano mai sentito manco parlare della "dance" music e che hanno finito poi per registrare alcune delle canzoni più leggendarie del genere disco funk e soul, Malavasi/Romani due geni .
-
Patrick Juvet ci ha lasciati 1 2
by meridian- 33 replies
- 927 views
E' mancato ieri il cantante e artista di musica dance Patrick Juvet , 70 anni . . . . https://music.fanpage.it/morto-patrick-juvet-il-cantante-svizzero-trovato-senza-vita-a-barcellona/ . R.I.P. 🥀 Dario
-
- 9 replies
- 462 views
Oggi mi è arrivata la mail che mi comunicava l’annullamento delle date italiane del tour di Steven Wilson, avevo i biglietti per il concerto di Roma del 6 ottobre 😩 Questa situazione Italiana di uno stato d’emergenza già definito almeno fino a fine anno secondo me è inconcepibile. Comunque rimanendo in tema musicale, mi dispiace non poco di non aver potuto assistere ad un concerto che si preannunciava molto ben strutturato e di sicuro di grande godimento.
-
A...(la forza delle vocali) 1 2
by my2cents- 21 replies
- 576 views
Ma anche la I, o la E ,o la sorpresa della O. La magia delle 'vocali', che sono in un certo senso la prima parola o la prima 'sentenza' del suono, che ci introduce alla vita ma anche alla morte. Con l'inizio di una vocale appariamo e con la fine di una vocale ce ne andremo, e tutto quello che sta in mezzo in certo senso e' musica "....Tutte le vocali contengono lo spirito (atman) di Indra. Tutte le spiranti contengono lo spirito di Prajapati. Tutte le altre consonanti contengono lo spirito di Mrityu (la morte)...." Chandogya Upanishad Di qualsiasi genere il pezzo dove le vocali hanno il loro tratto caratteristico
-
Discogs e Coronavirus
by Kouros- 1 follower
- 11 replies
- 485 views
Un saluto anche agli utenti di questo settore , non avendo acquistato vinili da circa 25 anni mi sono riavvicinato a questo mercato tramite Discogs,la cosa che più mi ha colpito è l'enorme balzo di vendite che i comparti "fisici", vinili cd e cassette, hanno avuto nell'ultimo annocomplici anche le chiusure causa virus. Io non vorrei un servizio streaming o un file digitale manco se me li regalassero, se acquisto qualcosa lo voglio toccare con mano anche se fosse registrato peggio, quindi la cosa mi ha rallegrato . Però leggo di persone che si lamentano perchè chiudono i negozi di dischi , non sarà che gli acquirenti si sono spostati tutti (o quasi) sulle piatta…
-
- 3 replies
- 314 views
Autore: Piers Faccini Titolo: Shapes Of The Fall Genere: songwriter/world/Folk Label: Beating Drum Fresco, fresco di stampa il nuovo lavoro di uno dei miei songwriter prediletti, Piers Faccini. Il disco ha già girato un paio di volte di seguito e conferma la qualità della scrittura e l'ispirazione musicale di Piers, sempre ai massimi livelli e con ben pochi compromessi commerciali. Un vero Poeta al servizio della musica. Il brano al link non è neppure tra i migliori del disco, molte sono le gemme decisamente superiori, l'ho usato unicamente per attrarre l'attenzione dei più, lo ammetto! P.S. Piccola no…
-
- 1 follower
- 3 replies
- 267 views
Approcciando i servizi di streaming audio (al momento sto testando Amazon Music HD), mi trovo un’altra volta in una fase di transizione sulla modalità di scoprire e scegliere musica e di come gestire l’ascolto della libreria musicale (prevalentemente classica e jazz). In sostanza sono stimolato dalle infinite opportunità, ma al tempo sento che sto perdendo la rassicurante consuetudine di trovare la mia musica preferita. Sono passato dalla “memoria posizionale” degli LP e CD dove andavo a colpo sicuro nel trovare il disco che mi andava in quel momento, a quella più organizzata sul player liquido (uso Jriver da più di 10 anni) dove taggando con cura e strutturando…
-
Il Diluvio Universale di Michelangelo Falvetti
by Membro_0013- 3 replies
- 274 views
In seguito al disastro di Strasburgo mi è impossibile sapere se si sia mai parlato in questa sede del Diluvio Universale di Falvetti. Ma si tratta in ogni caso di un capolavoro che merita un thread a parte, e la cui vicenda è emblematica di come il Barocco possa essere ancora una miniera di capolavori nascosti. Va detto che questo oratorio, che racconta la vicenda biblica di Noè, è stata la vera riscoperta del nuovo millennio: un capolavoro di un compositore mai nominato prima, neppure dai trattati, che ha conseguito un successo talmente travolgente da essere stato messo in scena, da parte della Cappella Mediterranea, praticamente ovunque in Europa, anche in Italia,…
-
- 15 replies
- 585 views
A me succede con vari dischi e per vari motivi. Ma quello che dopo il primo ascolto non ho più ascoltato è la OST di Into the wild di Eddie Vedder. Un disco bellissimo, ispirato, profondo. Ma triste, troppo triste. Come la storia vera del bel film di Sean Penn. Mi mette i lucciconi e una depressione profonda, non ce la faccio. A voi capita?
-
Ricomincerei con l'adagio a ricostruire la memoria della musica eterna.
-
Schumann pianistico
by Iohannes- 1 follower
- 10 replies
- 636 views
Mi attivo per riavviare una bella discussione partita dal Carnaval di Schumann, che però ha spaziato fino a toccare molti pezzo pianistici di Schumann. Propongo un'interpretazione impressionante di Samson Francois, pianista che forse è un po' troppo tra i grandi in incognito, e che invece, per la personalità di interprete, meriterebbe di essere citato più spesso: La 9 variazione è forse il vertice emotivo del pezzo: Francois la rende in moto toccante, traboccando di dolore e terminando nella mestizia...la sinistra, a mo' di tremolo, appare diafana, evanescente...la melodia della destra si staglia come in un bassorilievo, si articola come la voce di un perso…
-
E questi? Sony Master Tapes
by Robbie- 1 follower
- 2 replies
- 356 views
Avevate visto questa iniziativa Sony? https://store.sonymusic.it/categoria/musica/master-tapes/ Prezzi non popolari, ma senza dubbio interessanti. Non ho capito bene però il formato... Possibile 1/4" e 2 tracce?
-
Pergolesi operista
by Membro_0013- 15 replies
- 422 views
L'avevo promesso qualche tempo fa, e adesso eccomi a raccontarvi del Pergolesi operista. Sarò "prolisso", ma è necessario, data l'importanza storica e musicale dell'argomento. Non dimenticate che sono un editorialista disoccupato a causa della messa in stand-by della mia rivista online "Operadisc", e quindi ho l'abitudine di largheggiare 😄 A tutti, tranne che agli estranei al mondo della musica classica, sono universalmente note soltanto due composizioni del Nostro: lo Stabat Mater e l'intermezzo La Serva Padrona. Ma Pergolesi, nella sua brevissima esistenza, compose 6 opere, che qui elencherò di seguito in ordine cronologico: - La Salustia (opera seria) - …
-
Pappano lascia
by Paranoid.Android- 7 replies
- 554 views
Un bene, un male? Opinioni? Peppi' @analogico_09?
-
Radio internet The jazz groove west
by aemme- 1 follower
- 14 replies
- 568 views
Salve, qualcuno sa il motivo perché da questa mattina 30 marzo 2021 la radio Internet THE JAZZ GROOVE WEST " da qualsiasi streamer di casa mi dice CAPACITÀ RAGGIUNTA e Collegarsi al sito JazzGroove.org? È molto strano, non so cosa sia successo. Che sia a pagamento? Ma poi come farebbero a riconoscere il luogo da cui ricevo? ...
-
Vinile Dmm?
by pieffe- 1 follower
- 14 replies
- 717 views
Carissimi volevo acquistare un'edizione delle suite di Bach per Violoncello https://www.discogs.com/it/sell/release/2284989?ev=rb Ho notato che si tratta di LP prodotti con la tecnica DMM. Vorrei chiedere se avete esperienza d'escolto di questo tipo di incisioni e se ci sono eventuali controindicazioni. Grazie Piero
-
- 1 follower
- 83 replies
- 3k views
Ben ritrovati a tutti gli utenti della sezione, vi invito a riaprire le discussioni di maggior interesse che avete postato in passato o a segnalare qui quelle che ricordate come più interessanti.
-
Mirco Menna
by Jack- 2 replies
- 823 views
Segnalo l’uscita del nuovo lavoro di questo bravissimo cantautore. Come gli altri un ottimo disco. Suonato davvero e a mio avviso perfettamente registrato. Il link è di YouTube ma è presente su tutte le principali piattaforme. Spero vi piaccia.
-
Per voi giovani .. Popoff ... Supersonic
by Stereoplay08- 9 replies
- 1.2k views
nel th di Trespass .. pierfra mi ha fatto tornare alla mente quelle trasmissioni fm rai, anni 70 che ci hanno preso per la manina e fatto scoprire una caterva di gruppi prog, rock, pop che nemmeno sapevamo che esistessero, i vari Gigi Marziali, Antonio de Robertis, Carlo Massarini ecc. erano delle voci che per diversi anni ci hanno accompagnato, in questa favolosa scoperta e il giorno dopo di parlava con gli amici di questo o quel gruppo ... Mi ero promesso di non dire come mio nonno ... ma ... invece lo dico ... ai tempi miei c'era grande musica ... !!!