Il Cinema
Lo spazio dove si discute di cinema, film e serie TV.
339 discussioni in questo forum
-
- 3 risposte
- 356 visite
Nell'articolo che segue le prime anticipazioni sulla prossima edizione della rassegna. La cornice è stupenda e ogni opera è introdotta da esperti del settore o da chi ha curato il restauro. Consigliabile arrivare almeno un'ora prima. https://festival.ilcinemaritrovato.it/aspettando-il-cr2025/
-
- 53 risposte
- 3,6k visite
eh...
-
Film su serial killer
da tigre- 16 risposte
- 563 visite
Buona sera. Avete qualche film prodotto negli ultimi 30-40 anni con la classica trama che vuole il protagonista alla ricerca dell'omicida seriale da consigliarmi? Grazie 😃
-
- 8 risposte
- 615 visite
Ciao a tutti, se volete dedicare 43 minuti del vostro tempo a guardare il primo mediometraggio "3" realizzato ed interpretato da mio figlio diciassettenne, cercate su YouTube " Ballabio Productions ". Si tratta di una spy story. Il tutto è stato girato con metodi artigianali e caserecci. Fatemi sapere cosa ne pensate, e se vi piacerà mettete i "like". Se volete fare passaparola 😉🙏
-
Gli invisibili
da Velvet- 3 risposte
- 242 visite
In era di streaming, download, cloud e torrent con alle spalle oltre un secolo di supporti fisici (pellicola in vari formati, VHS, Beta, V2000, DVD, B-ray, Videodisco) saremmo portati a pensare che tutto sia a portata di mano o meglio di visione. Niente di più sbagliato: molte opere cinematografiche e persino il corpus intero di molti autori oggi sono di difficilissima visione specie se si cercano versioni non tagliuzzate, rimontate, stravolte di film controversi o già scomodi all'epoca dell'uscita. Apro questo 3D per segnalare opere o autori di difficile reperimento e visibilità, nella speranza che incrociando le esperienze magari salti fuori qualche fonte inas…
-
Mixed by erry
da Napoli- 1 follower
- 2 risposte
- 339 visite
Stasera su rai 2
-
L'eternauta, la serie Netflix
da appecundria- 16 risposte
- 662 visite
Da appassionato del fumetto Lanciostory (erano i primi '80?) vorrei iniziare a guardare la serie. Però ultimamente ne ho abbandonate diverse... che faccio, mi Lancio nella story? 😃
-
- 7 risposte
- 362 visite
Chiedo aiuto ai frequentatori della sezione per ritrovare un vecchio film visto tanti anni fa su rai tre, di cui però non ricordo il titolo. Lo vidi a spezzoni, non riuscivo a seguirlo per intero perchè è talmente disturbante da rendere la visione difficoltosa se non si è dell'umore giusto E' un film americano, in bianco e nero, direi degli anni 50. Narra la vicenda di un ex soldato che in guerra ha perso le gambe, le braccia e forse è pure cieco. E' ambientato tutto in interni, in soggettiva e sempre attraverso il racconto del protagonista. Vorrei recuperarlo ma non ho strumenti per farlo, sarei grato se dal magazzino della memoria di qualcuno saltasse f…
-
Cent'anni di Marlon Brando
da Guru- 13 risposte
- 599 visite
https://www.repubblica.it/spettacoli/cinema/2024/04/03/news/marlon_brando_100_anni_nascita_la_sua_filosofia_fotti_e_fuggi_colpiscili_stendili_sorprendili-422412206/ Un attore il cui solo nome suscita un brivido. Ricordiamolo insieme. L'interpretazione nella quale più mi è piaciuto è stata in "Un tram che si chiama desiderio".
-
The brutalist 1 2
da Guru- 23 risposte
- 1,6k visite
È in qualche sala in anteprima l'ultima fatica di Brady Corbet. È proprio il caso di definire quest'opera una fatica, in quanto la lavorazione ha richiesto dieci anni. Le recensioni sono lusinghiere. Credo sia il caso di aprire un thread apposito. https://www.mymovies.it/film/2024/the-brutalist/
-
Pink Floyd a Pompei - IMAX
da lukache- 0 risposte
- 252 visite
Un'esperienza da non perdere, alcuni squarci di storia (oltre a Pompei alcuni squarci della realizzazione di The dark side) che lo schermo enorme dell'IMAX sa rendere magici, anche come suoni. Accorrete...
-
Cinema muto (help!) 1 2
da spersanti276- 1 follower
- 28 risposte
- 1k visite
Sto mettendo su una bella collezione di film muti, anche ben restaurati, ma ho sempre l'impressione di essermi perso qualcosa. Faccio appello alla vostra memoria cinematografica per trovare qualche titolo che mi possa essere sfuggito. Vorreste contribuire? Grazie.
-
il futuro del cinema... 1 2
da bost- 24 risposte
- 893 visite
...mah, dopo i rifacimenti di film famosi e di successo, i sequel, ecc...adesso è la volta in version restaurata del"ritorno in sala per i ...anta anni dall'uscita di..." , e allora ecco di nuovo in sala il primo Fantozzi, Taxi driver...stanno raschiando il fondo? mah...
-
Addio a Val Kilmer
da Guru- 8 risposte
- 407 visite
Ci ha lasciati a 65 anni. La sua interpretazione della vita, per me, fu quella nei panni di Jim Morrison in The Doors, di Oliver Stone.
-
Morto Gene Hackman 1 2
da Xabaras- 32 risposte
- 1,6k visite
L'attore due volte vincitore del premio Oscar Gene Hackman è stato trovato morto nella sua casa di Santa Fe insieme alla moglie, la pianista Betsy Arakawa. Anche il cane della coppia è stato trovato morto in casa. Secondo lo sceriffo della contea di Santa Fe Adan Mendoza, non si sospettano atti criminali. https://www.corriere.it/spettacoli/25_febbraio_27/gene-hackman-morto-556d4d34-3080-4fa5-9fe5-a0cc5e5dfxlk.shtml
-
Audio delle serie
da OLIVER10- 5 risposte
- 525 visite
Ultime segnalazioni da chi ha visto ACAB ma anche altre serie e film, difetti soprattutto su Netflix. Dialoghi incomprensibili un continuo smanettare sull audio, tutto piuttosto basso rispetto ad altri canali Qualcuno conferma l'impressione? Che siano ottimizzati per il 5.1 ? Cioè per pochi.
-
Morte Eleonora Giorgi
da corrado- 17 risposte
- 667 visite
https://www.rainews.it/articoli/2025/02/e-morta-eleonora-giorgi-con-il-sorriso-e-la-voglia-di-vivere-fino-alla-fine-2766bca7-74b8-4dcd-ab26-c1f326e3b685.html 🌹
-
- 1 follower
- 73 risposte
- 2,7k visite
Con qualche spoiler, ma non troppo. Non è tra i film horror più spaventosi da me visti il "nuovo" Nosferatu scritto e diretto da Robert Eggers lo scorso anno, un remake dell'omonimo capolavoro espressionista creato da Murnau nel 1922. Visto ieri proiettato sul grande schermo, anzi sul grandissimo schermo leggermente concavo della sala "IMax" della multisala così "avvolgente" che pare si sia anche noi spettatori dentro il film a scansare i morsi del demoniaco essere... Il quale è realmente un remake checchè ne dica il regista che rivendica una propria originalità che ove fosse sarebbe a mio avviso "marginale". Un film con i baffi nel senso che tra le tante pr…
-
In the mood for love ….
da floyder- 1 risposta
- 345 visite
adesso su Rai Movie, adoro questo film.
-
Il cinema dei sogni 1 2
da analogico_09- 20 risposte
- 824 visite
Sogni ad occhi aperti e chiusi, incubi, visioni ipnotiche Lo scopo dei topic tematici, presi a pretesto, è quello di tornare a parlare del cinema di ieri e di oggi di ogni genere che hanno fatto la grande storia della settima arte e di cui raramente si parla in questa sezione dedicata al cinema, quando non siano del tutto caduti nell'oblio. L'idea mi è venuta rivedendo uno dei capolavori, tra i più "squisiti" di Ingmar Bergman, "Il Posto delle Fragole", 1957, la scena dell'anziano professore che, alle prese con il drammatico bilancio della sua vita, sogna il suo funerale. Sequenze espressioniste di un incubo che rimandano al surrealismo "dalidi…