Joe's Garage
Bei motori, belle auto, belle moto e bella musica. Da un'idea di Joe 1949.
552 discussioni in questo forum
-
- 1 follower
- 0 risposte
- 522 visite
https://www.ansa.it/sito/notizie/topnews/2024/04/29/tesla-vola-a-wall-street-con-la-cina-sale-del-12_1dc20692-0701-441d-9ec7-a438ed3bf90d.html
-
- 65 risposte
- 11k visite
Un marchio che sta umiliando molti blasonati concorrenti perchè rinuncia alle inutili prestazioni (causa autovelox) all'inutile tecnologia e invece produce moto che esaltano la lentezza e la semplicità (monocilindrico da 20 CV). Una tartaruga ma con l'agilità di una gazzella. Dai 30 ai 40 km/litro per i consumi Il prezzo ? 4000 euro.
-
- 1 follower
- 45 risposte
- 1,5k visite
Sento sovente di milionate all’anno. Io da un rapido ma attendibile conto 700mila in 41 anni di patente. Circa 63’000 litri di carburanta, ad una media di 11 km l che è una stima ma non ci vado troppo lontano
-
- 1 follower
- 107 risposte
- 8,4k visite
Tolta la pagliacciata dei sistemi mild hybrid , conosciamo i sistemi ibridi full tipo Toyota,Kia, Nissan, Honda. Ad essi tendiamo ad associare consumi medi molto bassi. Del tipo 24-25 km/l nel classico percorso prevalentemente composto da citta' ed extraurbano , con rare gite fuori porta in autostrada. Ebbene questa credenza e' sicuramente vera per le auto di segmento B , Yaris / Yaris Cross/ Honda Jazz. Tuttavia quando si sale di segmento ci sono amare sorprese. Se dovessi prendere a riferimento le prove di Quattroruote (non so' quale sia attualmente il giro test) sarebbe tutto bello,con consumi in ciclo urbano dell'ordine dei 24 km/l; poi ti sco…
-
- 1 follower
- 2 risposte
- 334 visite
Se va in porto l'accordo con Dongfeng le auto della casa verranno prodotte in Italia. Creeranno lavoro e prosperita. Alternativa alle auto Stellantis costruite in Polonia. https://www.ansa.it/sito/notizie/topnews/2024/04/17/urso-con-dongfeng-ce-una-interlocuzione_20111f24-2669-465b-8629-41e2d778644b.html
-
Interessante intervista al ceo della Casa (cresce anche quest'anno al vertiginoso ritmo di +35%) che si può riassumere in questa frase: "il mercato sta venendo verso di noi. Soprattutto i privati fanno scelte responsabili a fronte dell’aumento dei prezzi". Come dargli torto? https://www.repubblica.it/motori/sezioni/attualita/2023/05/09/news/le_vot_e_le_regole_del_successo_dacia_scelte_respondisabili_sui_prezzi_e_le_dotazioni-399203281/?ref=RHVB-BG-I270678186-P5-S6-T1 Piacciano o non piacciano, le Dacia sembrano essere rimaste l'unica scelta europea possibile per chi non ha intenzione di indebitarsi vita natural durante per una scatoletta o per…
-
- 4 risposte
- 436 visite
https://insideevs.it/reviews/707515/porsche-taycan-2025-ricarica-autonomia/ … Il test di ricarica Tra gli aspetti che rendono un'auto elettrica migliore c'è anche la velocità di ricarica. E qui si torna all'affermazione iniziale: anche riguardo a questo, la nuova Taycan ha fatto un bel passo avanti. Da una parte, la pianificazione del percorso precondiziona la batteria durante il tragitto e consente di avere temperature d'esercizio ideali per tutto il tempo del viaggio e di presentarsi alla colonnina con la capacità di sfruttare al massimo le potenzialità della batteria. "La cosa più importante è usare il pianificatore di ricarica - ha spiegato…
-
Assistenza BMW non ci siamo proprio... 1 2 3
da Guru- 1 follower
- 42 risposte
- 1,6k visite
Ho sempre fatto l'assistenza della mia 120d F20 presso la concessionaria dove l'ho comprata, rispettando le scadenze previste. Ora ho 150.000Km. Mi aspettavo che al tagliando dei 120.000 sostituissero le pastiglie anteriori, invece no. Non avendo mai avuto BMW penso che bello, il marchio premium si vede anche nel maggior spessore delle pastiglie freno. Dopo poco comincio a sentire un rumoraccio in frenata da un disco posteriore, e mi accorgo di aver finito il materiale d'attrito e di essere arrivato a ferro contro ferro. Disco molto grattato. In officina mi dicono che vanno cambiati entrambi i dischi posteriori (consigliabile la sostituzione in coppia) e che in tutte le p…
-
affarone accorete (ma affarone per chi?)
da cactus_atomo- 1 follower
- 11 risposte
- 668 visite
leggo che srellantis sta per lamciare ad aprile una promozione a cui non si può dire di no (ma de che aho?) sulle lancia y che vanno fuori produzione, limitata alla vetture presenti presso i concessionari la promozione prevede un acconto di 3822 euro, 35 rate da 79 euro, e maxy rata finale di 9032 euo per un costo di 15.622 euro. e tutto qiesto per una auto che va fuori produzione e che bisogna prendere con il colore e gli accessori disponibili. capisco l'esigenza di svuotare il magazzino, ma a me sa tanto di presa per i fondelli, la rata finale è spropositata. unica cosa buona le ratine da 79 uro. presumo che nell'offerta sia già stato calcolato il contributo dello …
-
Voglia di cabrio 1 2 3 4
da Phil966- 4 followers
- 58 risposte
- 3,7k visite
Buongiorno a tutti per tutta una serie di motivi che poi magari spiegherò, sto valutando (ma è solo un pensiero ancora al primo stadio) l'acquisto di una bella cabrio, sto facendo una ricerca di su internt di cosa propone il mercato dell'usato, le papabili sono al momento la Bmw Z4 e la Porsche Boxter, ci sono alternative? il prezzo potrebbe essere dai 40/50 mila Qualcuno dirà estica@@i!!! ma si vive una volta sola e la vita è troppo breve
-
Addio a Paolo Pininfarina
da Ultima Legione @- 4 risposte
- 356 visite
. Dopo il nonno Battista detto "Pinin" fondatore della Pininfarina e il fratello Andrea scomparso prematuramente anni fà, oggi se ne andato anche Lui ...................un talento fatto di straordinaria inventiva e creatività che ha contribuito a rendere grandi, stimate e ambite le cose tricolori nel mondo. . Buon viaggio Paolo in una delle tue magnifiche e irripetibili creazioni verso l'orizzonte eterno e infinito...... .
-
- 2 followers
- 253 risposte
- 22,4k visite
Ciao, ma quanti centauri frequentano questo forum? Cosa dite di mettere le foto delle vostre belle, i vostri sogni nel cassetto, anche ex motociclisti con i loro vecchi amori andati. Comincio io, questa la presi poco dopo che nacque mia figlia, di solito la vendono😛 Ma con i carburatori facevo fatica nei passi dolomitici, quindi ho presa questa,
-
MV Augusta LXP: un nonsense fatto motocicletta. 1 2
da GasVanTar- 1 follower
- 18 risposte
- 1,3k visite
Costosissima, pesantissima, poco trattabile e per i miei gusti anche un po' tamarra; però...come "suona"...😍
-
Fazer 1000 FZ1-S vs Honda CBF 1000
da goldrake7- 1 follower
- 15 risposte
- 1,1k visite
stavo guardando su Subito.it queste moto, abbastanza simili sia come motore 4 cilindri 1000cc e sia come estetica qualcuno le ha provate o ha avuto esperienze indirette ? ..... consumi, affidabilità, pregi e difetti ? se dovessi prenderne una usata, quale mi consigliate tra le due e quale "annata" ?
-
Toyota C-HR 2023 1 2
da criMan- 2 followers
- 34 risposte
- 2,2k visite
Dopo la Prius e' la volta della C-HR che segue il nuovo corso stilistico Toyota (della elettrica bz4x), corso stilistico che fa invecchiare di colpo il resto della produzione in corso. La Prius mi e' piaciuta , questa mi sembra troppo futuristica. E' il prototipo ma ci fanno sapere che la carrozzeria al 95% sara' cosi'. Che ne pensate?
-
- 5 risposte
- 480 visite
A me sembra una barzelletta, per non cambiare una centralina ( semplifico ) questi si danno la mazza sui piedi ? Non sapevo che Porsche avesse anticipato l'elettrificazione delle sue sportive, capisco quei bomboloni dei SUV, ma una 718 è una bestemmia. "Andando più nello specifico, a causa della piattaforma non più di primo pelo, anche 718 Boxster e 718 Cayman non superano i test relativi alla sicurezza dei sistemi informatici degli autoveicoli dell’Eurocybcar. Dovrebbero sopravvivere invece le versioni RS delle vetture, che rientrano nella normativa che regola e tutela la commercializzazione di auto costruite in pochi esemplari. I due modelli…
-
- 1 follower
- 64 risposte
- 2,3k visite
Non bastava il cuoco barbuto che decantava il suo living, la sua cucina, il suo cesso. Ora Stellantis per rilanciare definitivamente (dalla finestra) il marchio Lancia si affida ad una nuova filosofia: l'auto che si abbina al vostro salotto: https://www.repubblica.it/design/2024/03/25/news/lancia_ypsilon_cassina_auto_che_si_ibrida_con_il_living-422368022/?ref=RHPF-BG-P2-S1-T1 Un marchio dal passato glorioso nel design italiano come Cassina si presta (mi auguro per loro dietro compenso a molti zeri) a questa operazione di co-marketing. Zero contenuti reali dell'auto, che come ormai sappiamo è l'ennesimo clone rabberciato delle solite Stell…
-
- 1 follower
- 26 risposte
- 1,6k visite
Stellantis ha inaugurato l’anno con un’eccezionale crescita nelle vendite, continuando il trend positivo del 2023. A gennaio, nel mercato EU29, l’azienda ha registrato un incremento del 17,6% nei volumi di vendita, tra autovetture e veicoli commerciali, rispetto all’anno precedente, conquistando una quota di mercato del 19,7%, con un aumento di 0,9 punti percentuali. Questo risultato è stato guidato da prestazioni notevoli in diversi paesi chiave: la Germania ha visto un aumento del 61% nelle vendite, il Regno Unito del 27%, e la Francia del 19%, grazie anche al successo di iniziative come il leasing sociale. In Italia, Stellantis ha consolidato la propria lea…
-
L' orgasmo della guida per sé stessa 1 2 3 4
da audio_fan- 62 risposte
- 3,5k visite
Diciamocelo francamente, a molti di noi guidare piace. Poi, vabbé, alla fine si fa buon viso a cattiva sorte, invecchiando ci sono tante abitudini che si debbono lasciare anzitempo, a volte per propri limiti, qualche volta perchè la società ce lo impone. . Ora sta per toccare all' auto, ci vogliono togliere il giocattolo, secondo me c'é non poca invidia, mascherata da moralismo ecologista, ma il sottofondo astioso non lo si riesce a nascondere più di tanto. In fondo il problema dei moralisti è sempre stato quello che non si sanno divertire o, magari, come dice la canzone "danno buoni consigli non potendo più dare il cattivo esempio". . Ok, sembra ormai…
-
- 1 follower
- 88 risposte
- 22,1k visite
Capitato per caso e per pura curiosità nel concessionario TOYOTA e approfittando di incentivi per "Elettrico e Rottamazione" estesi sino alla fine di questo mese che sono riusciti a garantirmi un bello sconto di quasi 6.000 Euri a parte l'esenzione bollo per 5 anni, vista dal vivo e con tutti i possibili ADAS di 2° Livello di serie già dal modello base, dopo solo una mezz'ora di chiacchierata ho appena acquistato la nuova versione MY24 pur non avendo minimamente mai pensato, prima d'ora, di migrare verso un autovettura di tipo Full Hybrid. . Inutile dire che pertanto, ringraziando anticipatamente tutti, sarei curiosissimo di avere le opinioni sia di chi la possi…