Lounge Bar
Politica, economia, cultura, sport, buona tavola e non solo: qui si chiacchiera intorno ai massimi sistemi. Riservato ai membri con più di 50 post all'attivo.
7.257 discussioni in questo forum
-
- 1 follower
- 197 risposte
- 6,6k visite
Oggi l'Austria vara due provvedimenti draconiani: -lockdown esteso a tutti per 10 giorni da lunedì (estendibile a 20 se i contagi non calano) -obbligo vaccinale per tutta la popolazione da febbraio 2022. Noi che in Italia stiamo qui ad ascoltare l'orchestrina del Titanic dovremmo fare tesoro di questa cosa, conseguenza di comportamenti insulsi e di laissez-faire, e smettere una buona volta di lasciare spazio agli imbecilli no-vax. Forse siamo ancora in tempo ad evitare il peggio. Che poi sono curioso di sapere cosa si inventeranno quando arriverà (perchè se va avanti così arriverà anche qui) l'obbligo vaccinale. …
-
Renzi e la partita del colle 1 2 3
da newton- 40 risposte
- 1,5k visite
Comunque la si pensi sul personaggio è innegabile che sia stato decisivo nei passaggi politici degli ultimi anni. Per limitarsi agli ultimi due: il megatrappolone all'altro matteo in costume con l'idea del governo giallo rosso e l'azzoppamento della seggiola del conte trappola e l'insediamento di draghi. Vorrà essere decisivo e pilotare l'ascesa al colle (come del resto lo fu la volta passata, ma da posizione diversa). Nel pd sono già sulla difensiva per capire da dove arriva lo schiaffone a questo giro, impressione mia. Che avrà in mente? non avendo più niente da perdere mi pare
-
- 7 risposte
- 543 visite
La foto e la storia sono qui sopra. Il commento: i personaggi casualmente sono Renzi e Gentiloni, ma gli esempi sono tanti... anzi tutti. Ebbene aborro questo stile ormai diffuso di coprirsi la bocca quando i politici parlano tra di loro; posso pure tollerarlo ed anzi comprenderlo se, ad esempio, una allenatore detti direttive e tattiche ad un giocatore, ma che un politico debba sempre dare l'impressione di tramare qualcosa o di parlare di fatti poco leciti (... ai nostri danni?...) no, proprio non mi piace. Trasparenza ed onestà, in primis intellettuale, suvvia ragazzi!
-
- 1 follower
- 12 risposte
- 912 visite
Oggi in città un povero cristo si è gettato di sotto sfracellandosi Bene direte voi accade ovunque al mondo Vero ma la cosa che più mi ha turbato è stata ricevere sui gruppi whatsapp la foto esplicita del cadavere spappolato 😐 mi dicono circolasse liberamente anche su FB prima che venisse censurata 😓 ma .. non c'è davvero fine all'orrore? siamo diventati un mondo di immagini e basta? viviamo perché condividiamo? cosa cazz@ può passare per il cervello bacato di uno che ... assistendo ad un dramma simile prende lo smartphone e fotografa per condividere ... Nessuna umanità ... 😔
-
- 7 risposte
- 589 visite
...da diversi mesi, ogni tanto all'accensione PC, mi compare questo avviso di Adobe Flash Player. Io i filmati li vedo senza problemi, quindi ogni volta passo oltre. Consigli?
-
E’ lo sport di una certa dx estremista. Non solo in Italia vedo. Non entro nel merito del novaxismo se ne e’ parlato ampiamente. Mi limito a sottolineare un paradosso che sfiora il ridicolo: la destra estremista una volta al potere storicamente impone sistematiche misure che manu militari devono valere per tutti. Che buona fede puo’ avere la protesta contro l’obbligo vaccinale in nome di una liberta’ che non e’ nel dna della destra estrema? Secondo me la strategia potrebbe essere diversa: cavalcare il dissenso anche con disordini per saggiare due cose: a) la capacita’ di contenimento dello Stato di manifestazioni anche “tenaci” di dissenso senza farci scapp…
-
Avvocati e Notai; a me !
da eduardo- 6 risposte
- 686 visite
Un caro amico, ancora in stato confusionale per la "bella" notizia, mi chiede consiglio. A parte che non sono esperto della materia, e che quindi gli ho consigliato calma e incontro con professionista del settore, mi piacerebbe avere qualche parere sulla vicenda. Siamo in materia di successioni. In sintesi: attori due fratelli e la sola madre (il padre e' deceduto diversi anni fa). Solo uno dei fratelli vive nella citta' della madre e di conseguenza si occupa in massima parte della "gestione" della madre, pur perdurando tutti i rapporti affettivi che la natura impone tra l'altro fratello e la madre. Un paio di settimane fa la madre p…
-
Come ci si contagia? 1 2
da Guru- 25 risposte
- 1,3k visite
Sapendo di svolgere un lavoro a rischio sono sempre stato piuttosto attento, e, toccando ferro, finora non ho preso il covid. Lo stesso posso dire dei miei colleghi. Non parlo dei contagi tra le mura domestiche, difficilmente evitabili, ma di chi porta il virus a casa. Nelle aziende e in giro ho sempre visto parecchia gente ignorare le più elementari norme di prevenzione... Non dico che si debba essere ossessivi, ma credo basti un po' di attenzione... ho la sensazione che chi porta il virus in casa il più delle volte lo faccia perché commette leggerezze.
-
Che succede tra Polonia e Bielorussia?
da Severus69- 14 risposte
- 803 visite
Migliaia di persone ammassate al confine polacco lato Bielorussia. Che sta accadendo?
-
- 1 follower
- 352 risposte
- 10,3k visite
https://www.ilfoglio.it/scienza/2021/11/17/news/l-analfabetismo-scientifico-dell-italiano-medio-un-male-con-radici-antiche-3372345/ "Come ricorda Armando Massarenti, gli scienziati furono definiti “ingegni minuti”, e Gentile, divenuto ministro dell’istruzione, costruì un sistema educativo imperniato sul Liceo classico, riservato alle élite e unico a dare accesso a tutte le facoltà universitarie, e sulla compressione di matematica, fisica e scienza – così che oggi gli italiani ignorano persino chi fra loro ha raggiunto grandi risultati in questi campi, contribuendo ad elevare la comprensione scientifica del mondo."
-
Lega del Filo d'oro
da Membro_0023- 17 risposte
- 893 visite
Quasi ogni anno, come azienda facciamo una donazione all'Ente in oggetto, ma sempre con la paura che i soldi vadano sprecati in mille rivoli. Qualcuno di voi ha esperienza diretta, in modo da potermi tranquillizzare?
-
Preliminare di vendita scadeza
da leoncino- 8 risposte
- 625 visite
Salve un preliminare di vendita in cui sono stati versati caparra e acconto dopo qunto scade dall'ultimo versamento? Contano i contatti tramite mail e telefono?
-
In Svezia tutto bene. I morti del covid sono pochi. Non e' mai stato isolato e' un normale raffreddore (tale farmacista montanari); le ambulanze sono vuote. Ci vogliono poveri per controllarci. Esempio: Ecco invece che succede oggi in India dove i noncielodicono diceva andava "tutto bene".
-
Scultura contemporanea
da Guru- 13 risposte
- 744 visite
James Mac Chatey:
-
Perché la soggettività sbaglia così tanto (e gli ascolti hifi sono inaffidabili) 1 2 3 4
da briandinazareth- 57 risposte
- 1,6k visite
una delle grandi differenze fra le persone e l'approccio al pensiero è il peso che diamo alla soggettività, valutazioni organolettiche ecc. anche la resistenza al fare prove un po' controllate nasce da questo. per chiarezza: chi non vuole fare prove in cieco (hifi, vini ecc,) quasi sempre pensa veramente che non ci sia un abnorme margine di errore quando sappiamo già cosa stiamo sperimentando. il nucleo di questo problema è proprio nel funzionamento del cervello e di come pensiamo che funzioni. l'approccio classico è immaginare il cervello che parte dai dati sensibili ed elabora per costruire un'immagine coerente del mondo. in realtà noi sappi…
-
- 1 follower
- 105 risposte
- 4,8k visite
I media mainstream ci parlano sempre del vitello tonnato e tacciono sul tonno vitellato. Chiedetevi perché.
-
Sala Eufonica Tradate - 2010
da bastiano- 6 risposte
- 740 visite
Spero che Marco Lincetto non me ne voglia se pubblico queste foto, era il 15 novembre di 11 anni fa ed eravamo insieme a Tradate nella ”mia” Sala Eufonica C’era l’allora sindaco Sefano Candiani, oggi Senatore, Mario Stefani direttore della Biblioteca exFrera, Marco DiBenedetto operatore alla Sala Eufonica e Giorgio Colombo responsabile Ufficio Tecnico. C’era anche qualche forumer di VideoHiFi (mi scuserà se non ricordo i nomi) invitati a quell’incontro. Oltre ovviamente a Marco Lincetto che ha donato l’intero catalogo Velut Luna alla Biblioteca ed il sottoscritto che oltre all’allestimento della bellissima biblioteca ha realizzato la Sala Eufonica. Si …
-
- 1 follower
- 196 risposte
- 7,2k visite
Mentre ci stracciamo le vesti per l'aggressione omofobica di Ferrara, nessuno prende in considerazione altri fatterelli di cronaca. Roma Ultraottantenne si assenta da casa per esami clinici, ma al rientro trova la sua casa occupata da due rom. Oltre 20 giorni di attesa per poter rientrare. La casa devastata e ridotta a un porcile. Rubato quanto poteva avere un valore. Forse avrebbe preferito far parte del gruppo aggredito a Ferrara ... ma già ... era fuori età. Bibbiano (contenti?!) Tutti i bambini restituiti alle famiglie (c'era mica stato qualche errore per caso?). Condannato a 4 anni lo psicoterapeuta Foti (lo so, aspett…
-
Ma come funziona la U.E. ? 1 2
da vizegraf- 27 risposte
- 1,6k visite
Tutto nasce da un'ipotesi di acquisizioni di OTO Melara e WASS (Whitehead Alenia Sistemi Subacquei) da parte di Fincantieri. Insomma un rimescolamento (o razionalizzazione) di società che alla fine fanno capo allo Stato. Nessun problema, senonché ad un certo punto della trattativa si inserisce il gruppo tedesco KNDS con un'offerta di acquisto. Sindacati e forze politiche contrarie ed in rivolta con scioperi. Si inserisce Macron che parla di un passo avanti nella costituzione di una difesa comune europea basata su un asse Germania-Francia-Italia (però intanto le loro industrie se le tengono, mica le vendono), quello stesso Macron che ha boicottato con s…
-
Leggo che il neoeletto sindaco di Roma proclama che vuole immediatamente aumentare il costo dei parcheggi (alias strisce blu) per disincentivare l'uso delle auto private. Bene. A parte che tra: monnezza, sporcizia e cassonetti distrutti (quasi tutti), strade dissestate, servizi inesistenti, verde pubblico mai curato e pulito da anni ed anni, animali anche pericolosi ed aggressivi tranquillamente a spasso, ce ne sarebbero di priorità ben più... prioritarie, vorrei che il sindaco riflettesse su alcune considerazioncelle. Oggi il mezzo pubblico è a Roma totalmente inadeguato per carenza di vetture e vetustà delle stesse, senza contare che la gente, saggiamente…