Riproduzione Audio
Esperienze e cultura di ascolto, scelta dei componenti, soluzioni di acustica architettonica
Subforum
Il Fascino Accuphase
- 8,3k messaggi
- 18 followers
Dove si discute delle preziose realizzazioni della casa del Sol Levante
- Prenotabile in Giappone il nuovo preamplificatore C-3900S
- Ultima Risposta di codex,
5.516 discussioni in questo forum
-
Consiglio Giradischi
da widemediaphotography- 1 follower
- 12 risposte
- 1,9k visite
Salve, ho 3 Giradischi che per effetto WAF sto dando tutti via. È appena andato via un Marantz TT6200 (trazione diretta, full automatic, datato 1° marzo 1983) a breve un Audio Tecnica AT-LPW30TK ed un Marantz TT1200. Devo rimpiazzarli con uno solo di colore nero nella fascia di prezzo entro i 600 euro. Non sono un DJ, uso il giradischi di rado nonostante acquisti molti vinili che conservo sigillati, ascolto molta musica in digitale per la quasi totalità con audio-pc/streamer prelevando dalla mia collezione privata. Mi piacerebbe che il giradischi abbia l'uscita USB perché non disdegnerei qualche riversamento sull'audio pc adiacente al giradischi. Colore n…
-
Sme 312 S
da acam75- 1 risposta
- 6,3k visite
Buona sera a tutti....cercavo un secondo braccio da 12 per il mio gira, alla fine ho preso questo Sme....qualcuno del forum che lo utilizza e può darmi consigli o qualche dritta sul montaggio, sull'utilizzo e magari accennare pregi e difetti? Ringrazio anticipatamente, cordialmente Andrea
-
- 3 followers
- 108 risposte
- 5,8k visite
Traendo spunto da una discussione in "computer audio" riguardo il bellissimo dac Denafrips Ares 12th, mi sono alfine chiesto: ma per quale motivo qualcuno usa ancora il formato DSD? E si "accapiglia" per trovare un dac DSD compatibile o addirittura DSD nativo? Scusate, ma questo formato è nato ai tempi del cd "fisico" per superare il limite del 16/44, e come tale è stato il cavallo di battaglia del sacd. Ma, al giorno d'oggi, con la presenza ormai massiccia e pervasiva su qualsiasi genere musicale, dell' Hires in tutte le sue varianti (24/48, 24/96, 24/192, etc...), mi dite a cosa serve avere un file in DSD? Davvero, faccio fatica a capire, a parte solo col…
-
Fyne Audio F501sp
da andreaciceri- 1 follower
- 5 risposte
- 3,7k visite
Volevo condividere con voi le mie impressioni sui diffusori in oggetto, visto che non sono molto diffusi: Dopo averle brevemente ascoltate in negozio (non credo molto agli ascolti in ambiente diverso dal proprio), mi sono deciso all'acquisto. Hanno sostituito le mie ATC 11. Che dire? Diffusori, IMHO, eccezionali, bassi ben presenti ma non invadenti, medi e alti che non mi fanno rimpiangere le ATC, scena molto ampia e suono non affaticante, costruzione impeccabile ed esteticamente molto belli. Qualcun'altro ha esperienze in merito?
-
LETTORE SOLO MECCANICA DI LETTURA. 1 2
da FLUIDO ROS- 4 followers
- 18 risposte
- 3,5k visite
Nonostante sono abbonato a Qobuz, sto maturando l'idea di comprare una meccanica di lettura. Ho già 2 lettori cd, ma essendo un po datati, ma perfettamente funzionanti, ne vorrei comprare uno nuovo. Posseggo diversi centinaia di cd/sacd che comunque alterno alla liquida, la quale mi risulta comoda facendomi conoscere tanta musica nuova e dopo aver individuato ciò che gradisco, inevitabilmente lo acquisto in cd. Sarà la mia pigrizia ma mi risulta tedioso ogni volta prendere in mini pc, collegarlo alla tv, ecc.ecc. anche perchè tantissime volte mi rubo quella mezzoretta di ascolto tra le tante cos da fare. Con il lettore cd tutto più facile e sbrigativo.…
-
Una bella storia HiFi.
da tullio61- 2 risposte
- 1,4k visite
Voglio condividere con voi questa.mia bellissima esperienza. Qualche tempo fa ho avuto dei problemi con il mio giradischi Acoustic Solid. Improvvisamente ha iniziato a perdere giri ed a "stonare", con evidentissime fluttuazioni della velocità. Ho così contatto l'importatore italiano ovvero il il sig. Martino Carucci, titolare di Hifi Carucci. Il signor Carucci si è dimostrato subito molto disponibile ed alla mano. Mi ha pazientemente spiegato, nel corso di parecchie telefonate, come intervenire per risolvere il problema, sempre con pazienza e competenza, tanto che sono riuscito a risolvere ed ora il giradischi è a posto. Avrebbe potuto semplicemente dirmi di sp…
-
scelta valvole
da Marco Mattana- 16 risposte
- 1,9k visite
Ciao a tutti, è il mio primo post in questo bel gruppo, mi faccio avanti per chiedere le voltre esperienze riguardo la sostituzione di alcune valvole sui vostri amplificatori. Io sono felice possessore di una coppia di pre e finale di costruzione artigianale, il pre che monta ecc81 su linea e EZ80 come raddrizzatrice ed il finale (senza controreazione) con 300b, 6sn7 preamplificatrici e GZ34 come raddrizzatrice, stiamo ancora selezionando parte delle valvole, guardando tra la scorta in "casa", e quanto si trova sul mercato delle NOS. In particolare, le prime candidate per il rool-out sono la raddrizzatrice e le preamplificatrici del finale, ora con una GZ34 Siemens e …
-
Marantz 2275: quali casse scegliere?
da Majakovski- 1 follower
- 17 risposte
- 952 visite
Ciao a tutti, come si potrà capire facilmente, sono un neofita del mondo hi fi, quindi chiedo a chi ne sa più di me: quali casse abbinare al sintoampli Marantz 2275 in un impianto posto in un ambiente di circa 20mq, senza particolari pretese audiofile, avendo una semplice predilezione per i bassi profondi e il vintage in generale, e disponendo di un budget limitato, diciamo intorno ai 600/700 euro (non disdegno, anzi, l'usato)? Ascolto sia su cd che su vinile. Grazie.
-
Problema con lettore cd 1 2
da fumaccia- 21 risposte
- 5,5k visite
Buongiorno da ieri il lettore non riesce ad avviarsi e dopo qualche secondo appare la scritta no disco oppure errore disco avete qualche suggerimento in proposito e nella peggiore delle ipotesi a chi potrei affidarlo per la cura. Buona giornata mondiale del rock a tutti
-
Ultime notizie
da bear_1- 1 risposta
- 3,6k visite
PRO-JECT THE DARK SIDE OF THE MOON ed ecco la novità! Una nuova(si fa per dire) maniera di ascoltare il celebre disco. Non bastavano le varie edizioni (in tutte le varie salse) ... mancava la ciliegina finale: il giradischi. Sicuramente per collezionisti
-
Regolazione fine dell’azimuth 1 2
da gorillone- 1 follower
- 26 risposte
- 1,7k visite
Non so se esistono altri thread dedicati a questo argomento, ma volevo sapere (secondo la vostra esperienza) come procedete. Intanto, dico come procedo io: 1. Valuto il parallelismo del corpo della testina nei confronti del disco 2. Valuto se il cantilever è perfettamente perpendicolare al solco e se il cantilever è perfettamente nel mezzo dello spazio dedicato oppure se tende a spostarsi verso l’esterno o l’interno del disco 3. Prendo dei dischi conosciuti e cerco di fare una ultima fine valutazione sul fatto di: - valutare il volume dei canali con un disco mono … nel quale il segnale dovrebbe essere perfettamente centrato (spero) - co…
-
set up analogico " ieri ed oggi " 1 2
da max56- 1 follower
- 19 risposte
- 1,4k visite
complice la visita di un forumer e parlando con lui di musica , di hifi , di dischi ...si è parlato del "set up analogico oggi" , dico "oggi" perchè da qui voglio partire con il 3D , senza polemiche, senza vinti e vincitori , senza meglio o peggio, solo per parlare, per scambiare opinioni. veniamo al dunque : "oggi " si parla dell importanza e della cura del set up analogico e "son quasi tutti sono daccordo" ..... per avere una buona qualità nell analogico bisogna aver un bel gira, un bel prephono , una bella testina , dei cavi di segnale buoni e che il tutto sia ben amalgamato/abbinato ( per dirla i due parole) , "oggi" per avere un buon set up d…
-
- 2 followers
- 153 risposte
- 13,8k visite
Per quelli che lo dice la scienza e anche Amir, con poca spesa tanta resa (perché farsi fregare e spendere di più?): https://www.afdigitale.it/arylic-a50-amplificatore-e-streamer-a-poco-piu-di-200-euro-proviamolo/
-
- 5 followers
- 169 risposte
- 10,7k visite
Spesso si parla di diversi dischi mal registrati (intendo come tali quei dischi che sono “pigramente” ascoltati in quanto troppo compromessi da una registrazione insufficiente) Non essendo semplice il discernimento è d’uopo, per capirci, una piccola guida di classificazione qualitativa delle registrazioni: A) Registrazione Eccellente B) Registrazione Ottima C) Registrazione Buona C) Registrazione Discreta D) Registrazione sufficiente E) Registrazione Insufficiente F) Registrazione scarsa E) e F) Sono quelle registrazioni (da elencare se ne avete voglia) che secondo voi non suonano bene un po’ in tutti…
-
Mother Earth Radio App - Android Testers wanted
da Mother Earth Radio- 2 risposte
- 413 visite
Buongiorno, sono Florian Reiterer da Mother Earth Radio, piacere. Scusate, io continuo in inglese: Our Android Mother Earth Radio App is ready to go in google's play store! - but requires an official testing period. Would you be able to help? You would need to try out the new App with your phone or other devices for a period of two weeks and give some basic feedback. If you want to apply just write me an email that you're in! - it would be of great help for Mother Earth! info[at]motherearthradio.de
-
Ascolto di Totem e Acoustic Energy da Garosi Hi-fi 1 2 3
da FedeZappa- 2 followers
- 51 risposte
- 6,9k visite
Buongiorno a tutti, ieri ho potuto fare diversi ascolti da Garosi Hi-fi a Mantova. Eravamo in tre, un amico sta cercando dei diffusori e io e un altro l’abbiamo accompagnato per confrontarci ed eventualmente indirizzarlo e aiutarlo. — Premetto che il locale nel quale sono stati fatti gli ascolti è parecchio riverberante e ampio: uno stanzone a occhio e croce di 37/38 mq, parecchio alto e non trattato, con solo un grosso tappeto su cui venivano appoggiati i diffusori (tutti con punte). Tutti e 3 abbiamo cercato di contestualizzare il più possibile le nostre impressioni. Questa la nostra differente estrazione: - Io ascolto impianti da più di 20 ann…
-
Thorens TD 124 DD
da fontana- 1 risposta
- 870 visite
Carissimi , essendo io possessore da alcuni mesi del giradischi Thorens TD 124 DD di nuova produzione mi fa piacere sapere se oltre al sottoscritto qualcuno lo possiede …quale testina vi ha montato…con cosa lo amplifica …ed infine se ne è soddisfatto.😉Io vi ho montato la testina Benz Ruby Wood , come pre phono utilizzo il Benz Micro PP 1 e l’ho collegato con cavi Purist Audio Aqueos al mio ampli integrato Burmester 032 ( con Diffusori S.F. Olympica Nova 1) . Personalmente trovo il giradischi molto performante, pratico all’uso, comodissimo , di ottima costruzione e una volta sistemato nelle tarature non lo tocchi praticamente più…ti godi solo la musica che ne scaturisce . …
-
Nuova sorgente digitale per cd e musica liquida
da gianpvil- 9 risposte
- 1,5k visite
Ho deciso di pensionare il mio Meridian G08 (non G08.2) perchè vorrei passare alla liquida con lettura di file HD ma avendo ancora un CD player di buona qualità visto che ho 2000+ CD . Non intendo usare Tidal, Qobuz ecc , al massimo spotify per sentire le nuove uscite e poi comprare CD o vinile o file . Come box per file e spotify pensavo all' Eversolo DMP-A8 usato solo come trasporto perchè voglio usare un altro dac e perchè ha la possibilità di SSD interni. CD player TEAC VRDS 701 con input USB per Eversolo. in alternativa al TEAC la coppia Project CD box RS2T + pre box RS2 digital , collegati in IIS + power supply esterni. . Userei USB per Eversolo. …
-
Conoscete Hifistudio Falkensee?
da maxbara- 7 risposte
- 691 visite
Buongiorno a tutti, sono in trattativa finale per l'acquisto di un paio di diffusori da Hifistudio Falkensee a Berlino, qualcuno lo ha mai conosciuto? Ha molti feedback su Audiomarkt ma la prudenza non è mai troppa. Grazie
-
- 4 followers
- 269 risposte
- 9,8k visite
Vediamo chi ha voglia di cimentarsi su questo "arido" argomento. La questione "direttività costante" sembra sia la rivoluzione del 21° secolo. Le cosiddette "guida d'onda" hanno di fatto invaso il mercato. Fenomeno commerciale o effettivo passo avanti ? E perché ? Io ho le mie idee a riguardo, sentiamo le vostre.
-
Prossimi eventi
-
11 ottobre 2025 07:00 Until 12 ottobre 2025 16:00
0NH FIERA - 2 Torri, Milano/Rho - Sabato 11 e Domenica 12 Ottobre 2025
Il format del Gran Galà si distingue dalle fiere tradizionali, offrendo un evento coinvolgente, curato nei dettagli e ricco di opportunità di relazione diretta con gli operatori del settore, in un clima rilassato e appassionato dove l’incontro tra amanti del bel suono ed espositori avviene in un’atmosfera di vera condivisione.
Come da tradizione, l’esperienza sarà arricchita da degustazioni gratuite che valorizzano il contesto culturale e sensoriale dell’evento.
https://www.grangaladellaltafedelta.com/
Lahò Loudspeakers presenterà il nuovo diffusore Unika.
-