Riproduzione Audio
Esperienze e cultura di ascolto, scelta e analisi dei componenti. In memoria di Enrico "cactus_atomo".
Subforum
Il Fascino Accuphase
- 8,3k messaggi
- 18 followers
Dove si discute delle preziose realizzazioni della casa del Sol Levante
- Aiuto lettore usato SACD e titubanze
- Ultima Risposta di TopHi-End,
5.651 discussioni in questo forum
-
Possedete un impianto che vi piace molto, lo fate ascoltare e vi dicono che non va bene 1 2 3 4 10
da ilmisuratore- 5 followers
- 164 risposte
- 6,2k visite
Ci rimanete male ? Ci ridete sopra ? Li prendete a calci ? () Interloquite fino a convincerli che deve piacergli ? Prendete consiglio e cambiate tutto ? Non dite nulla, o fate finta, ma nel caso andaste a sentire il loro gli dareste della ciofeca a prescindere da come suona ? Insomma quando la vostra soddisfazione cozza con dichiarazioni diametralmente opposte alle vostre quale comportamento assumete ?
-
- 1 follower
- 101 risposte
- 13,4k visite
Ciao, Qualcuno sa che differenze ci sono tra Unico Due e Unico Secondo come costruzione e componenti? Su quella fascia di prezzo cosa consigliate di prendere?
-
Si narra che la timbrica non sia misurabile, quindi una cosa poco nota (effettuato un test con un nostro forumer) 1 2
da ilmisuratore- 1 follower
- 25 risposte
- 1,2k visite
Giorni fa c'è stata questa discussione/diatriba con alcuni forumer e, in particolare, con la gentile-pacata-moderata persona alla quale ho inviato due brani musicali per ascoltarli In particolar modo si è prestata attenzione al timbro dei due brani (che sono frutto del medesimo brano, ma con una variante macroscopicamente diversa se pensiamo a come uno dei due brani è stato registrato) Non faccio nomi sul forumer (sarà lui a deciderlo) ma credo che possano esserci spunti molto interessanti per smentire o rimodellare meglio questa forma di leggenda metropolitana che si narra per anni Il nostro gentile forumer mi ha scritto in privato dicendomi che non ha ri…
-
- 3 followers
- 106 risposte
- 12,5k visite
Scusate, un pensiero ad alta voce, se la sezione è sbagliata prego i mod di spostare, e/o se violo il regolamento cancellate pure e chiedo scusa fin d'ora. Ma che sta succedendo al famoso (credo il più famoso e frequentato) sito di usato Audio Gr.... (non solo usato ovviamente) nella sezione annunci di privati? Ci rendiamo conto che (da un po' di tempo ormai) 1 annuncio su 2 è palesemente una fregatura? Non sto esagerando! 1 su 2!!!! Ma come cavolo è possibile? E non ditemi di segnalarli perché mi ci vorrebbe una giornata (e perché l'ho sempre fatto quando l'annuncio mi interessava e sentivo puzza di bruciato, questo mio è invece solo una considerazione che voglio co…
-
- 1 follower
- 110 risposte
- 9,7k visite
Ciao ragazzi, giusto per curiosità per un eventuale futuro acquisto, potete indicarmi un pre e finale a transistor dello stesso marchio, anche top di gamma, che abbiano un suono denso, corposo, con un basso molto presente, rotondo, possente, ed suono decisamente godibile?Mi piacerebbe provare qualcosa di poco affaticante con un bel basso anche a discapito di qualche iperdettaglio. Girando e facendo qualche ascolto, pochi purtroppo dalle mia parti, mi accorgo che ormai la maggior parte dei marchi è virato su un sound più aperto, neutro e soprattutto iperdettagliato che magari col tempo tende un pò a stancare... Qualche conoscente mi ha indicato Audio Analogu…
-
Consiglio per all in one 1 2
da Cep63- 1 follower
- 20 risposte
- 2,7k visite
Ciao, dovrei realizzare un impiantino per una casa in montagna senza troppe pretese ma di buona qualità….i diffusori per ora sono dei Paolo Beduschi Corelli 06 , mi occorre un All in one che abbia una App stabile, un uscita cuffia e la possibilità’ di collegarlo al tv . ascolto esclusivamente Qobuz e radio internet. non occorre lettore cd. sarei indeciso tra questi modelli: Acoustic Paris Playstream A5 o A7 Cambridge Evo 75 Audiolab Omnia avete avuto qualche esperienza con uno dei tre modelli? cosa mi consigliereste? budget sul nuovo non oltre i 1500 euro. grazie.
-
Consiglio per amplificare le Maggies
da Gingobiloba- 8 risposte
- 686 visite
Come tutti gli audiofili ogni tanto mi viene voglia di cambiare qualcosa, adesso tocca all'amplificazione. Posseggo una coppia di Magneplanar MG10 con 86 DB di efficienza che piloto con un 75 Watt a valvole, si tratta di finale Conrad Jhonson Premier Four, attualmente sto valutando dei mono 30 Watt, tipo Jadis, McIntosh o altro. Queste case sono tagliate a 80HZ per cui ho anche subwoofer amplificato per le frequenze basse. Ho provato un finale stereo McIntosh MC40 ma non ce fa la poveretto. Vorrei rimanere sempre su finali a valvole, magari mono per provare se possibile a migliorare il suono del pur valido Conrad Jhonson Premier Four. La scheda tec…
-
Il braccio di Korf
da paolo75- 1 follower
- 1 risposta
- 901 visite
Sempre interessanti i suoi studi, non sarà un azienda ma dovrebbero imparare tutte i produttori nel nostro settore a dare spiegazioni sugli studi che hanno portato al prodotto finito, grafici misure ecc....con tutti i soldi che chiedono sarebbe il minimo...eppure... http://korfaudio.com/ta-sf9 interessante il cuscinetto per il movimento orizzontale...sicuramente particolare la scelta....
-
La potenza buona costa?
da salvatore66- 1 follower
- 11 risposte
- 3,9k visite
O mi sbaglio? Una volta si diceva che a parità di costo un amplificatore meno potente suonasse meglio, e' ancora valida? Io vedo ampli potentissimi e ampli con 120/140 watt da 12000/15000€ .Voi cosa ne pensate? Dimenticavo di pari classe di funzionamento ab
-
300b WE nuova produzione: pareri 1 2
da melos62- 28 risposte
- 4,5k visite
Un amico, che inviterò ad iscriversi al forum, sta cercando un paio di buone 300b per il suo finale Sun Audio, in sostituzione delle golden dragon selezionate in dotazione. Ha provato una coppia di Cetron che gli ho prestato, ed è risultata di classe notevolmente superiore. Sarebbe contento di comprarne una coppia ma è frenato dai costi e rischi di una spedizione dall'estero e soprattutto dalla attendibilità delle condizioni e delle misure fornite dai privati dei siti d'asta. Perciò sta pensando alle WE nuova produzione. Qualcuno ne ha esperienza diretta? Magari a confronto con i mostri sacri d'epoca o anche con le citate Cetron? @mariovalvola se ci sei batti un colpo 😀
-
Consiglio Giradischi
da widemediaphotography- 1 follower
- 12 risposte
- 2k visite
Salve, ho 3 Giradischi che per effetto WAF sto dando tutti via. È appena andato via un Marantz TT6200 (trazione diretta, full automatic, datato 1° marzo 1983) a breve un Audio Tecnica AT-LPW30TK ed un Marantz TT1200. Devo rimpiazzarli con uno solo di colore nero nella fascia di prezzo entro i 600 euro. Non sono un DJ, uso il giradischi di rado nonostante acquisti molti vinili che conservo sigillati, ascolto molta musica in digitale per la quasi totalità con audio-pc/streamer prelevando dalla mia collezione privata. Mi piacerebbe che il giradischi abbia l'uscita USB perché non disdegnerei qualche riversamento sull'audio pc adiacente al giradischi. Colore n…
-
Sme 312 S
da acam75- 1 risposta
- 6,4k visite
Buona sera a tutti....cercavo un secondo braccio da 12 per il mio gira, alla fine ho preso questo Sme....qualcuno del forum che lo utilizza e può darmi consigli o qualche dritta sul montaggio, sull'utilizzo e magari accennare pregi e difetti? Ringrazio anticipatamente, cordialmente Andrea
-
- 3 followers
- 108 risposte
- 5,9k visite
Traendo spunto da una discussione in "computer audio" riguardo il bellissimo dac Denafrips Ares 12th, mi sono alfine chiesto: ma per quale motivo qualcuno usa ancora il formato DSD? E si "accapiglia" per trovare un dac DSD compatibile o addirittura DSD nativo? Scusate, ma questo formato è nato ai tempi del cd "fisico" per superare il limite del 16/44, e come tale è stato il cavallo di battaglia del sacd. Ma, al giorno d'oggi, con la presenza ormai massiccia e pervasiva su qualsiasi genere musicale, dell' Hires in tutte le sue varianti (24/48, 24/96, 24/192, etc...), mi dite a cosa serve avere un file in DSD? Davvero, faccio fatica a capire, a parte solo col…
-
Fyne Audio F501sp
da andreaciceri- 1 follower
- 5 risposte
- 3,7k visite
Volevo condividere con voi le mie impressioni sui diffusori in oggetto, visto che non sono molto diffusi: Dopo averle brevemente ascoltate in negozio (non credo molto agli ascolti in ambiente diverso dal proprio), mi sono deciso all'acquisto. Hanno sostituito le mie ATC 11. Che dire? Diffusori, IMHO, eccezionali, bassi ben presenti ma non invadenti, medi e alti che non mi fanno rimpiangere le ATC, scena molto ampia e suono non affaticante, costruzione impeccabile ed esteticamente molto belli. Qualcun'altro ha esperienze in merito?
-
LETTORE SOLO MECCANICA DI LETTURA. 1 2
da FLUIDO ROS- 4 followers
- 18 risposte
- 3,8k visite
Nonostante sono abbonato a Qobuz, sto maturando l'idea di comprare una meccanica di lettura. Ho già 2 lettori cd, ma essendo un po datati, ma perfettamente funzionanti, ne vorrei comprare uno nuovo. Posseggo diversi centinaia di cd/sacd che comunque alterno alla liquida, la quale mi risulta comoda facendomi conoscere tanta musica nuova e dopo aver individuato ciò che gradisco, inevitabilmente lo acquisto in cd. Sarà la mia pigrizia ma mi risulta tedioso ogni volta prendere in mini pc, collegarlo alla tv, ecc.ecc. anche perchè tantissime volte mi rubo quella mezzoretta di ascolto tra le tante cos da fare. Con il lettore cd tutto più facile e sbrigativo.…
-
Una bella storia HiFi.
da tullio61- 2 risposte
- 1,5k visite
Voglio condividere con voi questa.mia bellissima esperienza. Qualche tempo fa ho avuto dei problemi con il mio giradischi Acoustic Solid. Improvvisamente ha iniziato a perdere giri ed a "stonare", con evidentissime fluttuazioni della velocità. Ho così contatto l'importatore italiano ovvero il il sig. Martino Carucci, titolare di Hifi Carucci. Il signor Carucci si è dimostrato subito molto disponibile ed alla mano. Mi ha pazientemente spiegato, nel corso di parecchie telefonate, come intervenire per risolvere il problema, sempre con pazienza e competenza, tanto che sono riuscito a risolvere ed ora il giradischi è a posto. Avrebbe potuto semplicemente dirmi di sp…
-
scelta valvole
da Marco Mattana- 16 risposte
- 2k visite
Ciao a tutti, è il mio primo post in questo bel gruppo, mi faccio avanti per chiedere le voltre esperienze riguardo la sostituzione di alcune valvole sui vostri amplificatori. Io sono felice possessore di una coppia di pre e finale di costruzione artigianale, il pre che monta ecc81 su linea e EZ80 come raddrizzatrice ed il finale (senza controreazione) con 300b, 6sn7 preamplificatrici e GZ34 come raddrizzatrice, stiamo ancora selezionando parte delle valvole, guardando tra la scorta in "casa", e quanto si trova sul mercato delle NOS. In particolare, le prime candidate per il rool-out sono la raddrizzatrice e le preamplificatrici del finale, ora con una GZ34 Siemens e …
-
Marantz 2275: quali casse scegliere?
da Majakovski- 1 follower
- 17 risposte
- 987 visite
Ciao a tutti, come si potrà capire facilmente, sono un neofita del mondo hi fi, quindi chiedo a chi ne sa più di me: quali casse abbinare al sintoampli Marantz 2275 in un impianto posto in un ambiente di circa 20mq, senza particolari pretese audiofile, avendo una semplice predilezione per i bassi profondi e il vintage in generale, e disponendo di un budget limitato, diciamo intorno ai 600/700 euro (non disdegno, anzi, l'usato)? Ascolto sia su cd che su vinile. Grazie.
-
Problema con lettore cd 1 2
da fumaccia- 21 risposte
- 6,1k visite
Buongiorno da ieri il lettore non riesce ad avviarsi e dopo qualche secondo appare la scritta no disco oppure errore disco avete qualche suggerimento in proposito e nella peggiore delle ipotesi a chi potrei affidarlo per la cura. Buona giornata mondiale del rock a tutti
-
Ultime notizie
da bear_1- 1 risposta
- 3,6k visite
PRO-JECT THE DARK SIDE OF THE MOON ed ecco la novità! Una nuova(si fa per dire) maniera di ascoltare il celebre disco. Non bastavano le varie edizioni (in tutte le varie salse) ... mancava la ciliegina finale: il giradischi. Sicuramente per collezionisti
-
Prossimi eventi
-
24 gennaio 2026 09:00 Until 25 gennaio 2026 18:00
0Le Degustazioni Musicali 2026 si terranno a Lido di Camaiore il 24 e 25 gennaio 2026, presso la struttura Versilia Lido | UNA Esperienze. L'evento è noto per la sua combinazione di musica e degustazioni, offrendo un'esperienza completa agli appassionati del settore, con la possibilità di partecipare come visitatore o espositore.
https://www.degustazionimusicali.it/
-
