Riproduzione Audio
Esperienze e cultura di ascolto, scelta dei componenti, soluzioni di acustica architettonica
Subforum
Il Fascino Accuphase
- 8,3k messaggi
- 18 followers
Dove si discute delle preziose realizzazioni della casa del Sol Levante
- Prenotabile in Giappone il nuovo preamplificatore C-3900S
- Ultima Risposta di codex,
5.516 discussioni in questo forum
-
Sorgenti digitali sotto i 500€ : quali le migliori che abbiate provato ? Valgono anche cellulari, streamer, dac 1 2 3 4 5
da Luca44- 2 followers
- 84 risposte
- 8,5k visite
Non avendo pregiudizi particolari ed essendo curioso di provare qualche sorgente nuova che possa operare anche in alta risoluzione attendo le vostre esperienze , in particolare sarei curioso di sapere come si stia comportando il Bluebird-Q3 di gimmetto ma non ho preclusioni , vedo che ormai ogni ora esce un prodotto cinese nuovo e ogni mese una soluzione differente "definitiva" , quindi mi piacerebbe provare . Per il vecchio formato CD sono sufficientemente attrezzato con i miei vecchi Wadia X32 e col M.Fidelity X-Dac hdcd , se mai dovessi fare passi nuovi cercherei un X64 Wadia ma se ne parla per un futuro non vicinissimo . Grazie a tutti in anticipo !
-
Ascoltiamo il *suono* della distorsione presente nei dac, renderci conto di quanta ne serve per deteriorare la resa sonora 1 2 3 4 84
da ilmisuratore- 4 followers
- 1,5k risposte
- 58,1k visite
Questo è un thread in cui parleremo di qualità, ovvero le alterazioni che scaturiscono direttamente da un elettronica [per semplicità del test ho scelto i DAC] Ovviamente non mi riferisco alle prove di distorsione da laboratorio, vale a dire quelle che si effettuano tramite i segnali di prova In questo caso estrarremo dal segnale musicale il contenuto non lineare composto dalla somma che vede: il rumore e la distorsione integrale tra quella armonica, subarmonica e di intermodulazione, insomma a seconda dell'apparecchio, tutto ciò che fa parte del degrado qualitativo di un segnale musicale Affinchè potessi degradare il piu possibile il segnale analogico [ma…
-
registrazione o impianto deficiente' 1 2
da FLUIDO ROS- 27 risposte
- 1,2k visite
Ho ripreso da poco tempo la mia vecchia passione per gli ascolti musicali, avevo venduto le elettroniche, quindi ora ho un nuovo impianto. I Cd, quelli no, li avevo conservati. Proprio ieri ho riascoltato amused to death, ricordavo alcuni effetti particolari di come era inciso il cd, che non dico sono spariti ma hanno una collocazione diversa, di lato , anzichè dietro. Poichè da sempre sono un distratto, mi perdo i cd e tante volte li ricompro doppi e poi li ritrovo, mi sorgono dei dubbi. Sto ascoltando un cd con una registrazione diversa, oppure i miei nuovi componenti fanno così schifo che non sono all'altezza di riprodurla? Vecchio impianto: B…
-
- 1 follower
- 184 risposte
- 5,5k visite
In queste ultime settimane un paio di amici che timidamente son sempre stati in bilico tra la passione per la musica ed il suo ascolto riprodotto,han voluto fare il passo verso un impianto hifi (usato) che li soddisfacesse,mi hanno coinvolto e io mi son posto come colui che poteva fornire,tramite le ormai scarne conoscenze,componenti in prova senza eccessiva fretta né obbligo d'acquisto,ed ho prestato loro anche qualcosa di mio,hanno entrambi assemblato impianti che corrispondono ai loro gusti e tetto di spesa che si erano prefissati e con gran (loro) sorpresa,è teoria che io ho sempre sostenuto, hanno scoperto che con impianti di qualità superiore possono arrivare a piac…
-
Lettore cd sostituzione 1 2 3
da Alex68- 4 followers
- 37 risposte
- 4,5k visite
Eccomi. Non mi rimane che da sostituire lui, adesso ho un Denon DCD 720AE il quale mi segue da tempo. Cosa mi suggerite con budgett "umano" che possa essere meglio di questo attuale da giustificarne il cambio? Vorrei utilizzarlo con uscita RCA se devo utilizzare Dac esterno tanto vale tenere questo. Suggerimenti? Grazie mille.
-
Quali sono i 5 dischi in vinile meglio suonanti che avete mai sentito in vita vostra? 1 2
da gorillone- 34 risposte
- 3k visite
Sapreste elencarli? Penso che sarebbe un discorso costruttivo per tutti. Intanto io ci sto pensando.
-
Musica di sottofondo in negozio 1 2 3 4
da Gaspyd- 1 follower
- 56 risposte
- 3,1k visite
a dire il vero avevo aperto un topic simile nel vecchio forum ("musicalizzare" un'attività commerciale) ed avevo avuto un buon riscontro tanto che mi era stata consigliata l'attrezzatura da acquistare. Ovviamente non feci l'acquisto al tempo e non annotai nemmeno i prodotti da prendere pensando di aver accesso a tali informazioni al momento necessario 😁 Chi poteva immaginare un disastro di tale portata ... 😅 Non è che qualche anima pia mi indica diffusori (da attaccare ai quattro angoli di un negozio a forma rettangolare) e amplificatore? L'idea sarebbe appiccicarci un raspberry con moode una chiavetta zeppa di musica e comandare tutto da tablet. …
-
Saldi e sconti, come è possibile?
da subsub- 1 follower
- 16 risposte
- 1,3k visite
Curiosando in rete ho trovato un ( negozio ) di Roma che sconta del 50/100 elettroniche di recente produzione...ma come e possibile..togli lo sconto togli i vari ricarichi..cosa rimane del valore effettivo dell oggetto... Pazzesco
-
La gioia e dolori degli stili...
da skillatohifi- 1 follower
- 0 risposte
- 343 visite
Ieri mentre trafficavo con le mie 9 testine mi è venuta la voglia di rimettere su una goldring E3 che mi fu regalata anni fa e che ascoltai forse x 4/5 orette, ma quello che mi ha stupito è la sua ottima tracciabilita' e musicalità, è una mm minimale, lei legge senza fare un minimo rumore anche dei vinili che con le mie altre 4 testine mc alle volte creano dei piccoli rumorini, ebbene.. questa E3 goldring con il suo stilo ellittico è favolosa. Certo non ha la raffinatezza di una mc di classe, ma possiede un suono di primordine come musicalità, devo dire che con il jazz suona molto bene, la sua timbrica è bella corposa ed armonica, insomma... un suono appagante assai analo…
-
AM Audio in Classe a 1 2
da TopHi-End- 33 risposte
- 7,4k visite
Ciao a tutti, nell'attesa del mio nuovo integrato, chiedo a voi chi conosce i prodotti AM Audio in Classe A per un eventuale secondo impianto. Ne ho letto bene, ma mai ascoltato uno. Quali sono i loro migliori integrati e/o pre e finale in Classe A? Grazie
-
Bartolomeo Aloia "Apocalypse Now" 1 2
da one4seven- 1 follower
- 23 risposte
- 3,8k visite
Curiosando, ho visto questi diffusori, usati come main monitors dalla Hemiolia Records nella loro Monitor Room. Qualcuno li conosce, ne conosce le caratteristiche, e/o ha avuto modo di ascoltarli?
-
- 4 followers
- 101 risposte
- 5,3k visite
Al momento montata sul mio modesto ma fedele Technics SL-1200 moddato ho una bella MM che mi da tante soddisfazioni, una London Decca Jubileé. Ora vorrei alternarvi una MC almeno di qualità comparabile. La cerco a media uscita, 0,3 - 0,7 mV e che abbia una resa vivace e coinvolgente, quindi con una buona dinamica e un bel basso presente ma non invadente. Mi date qualche suggerimento?
-
Consiglio per nuovo Lettore cd
da Carson- 3 followers
- 15 risposte
- 1,8k visite
Buonasera a tutti gli amici del forum, avevo chiesto del consigli (apprezzatissimi) sul topic dedicato al Rega Saturn-R e mk3, ma siccome non voglio precludermi alcuna scelta diversa mi sembrava giusto aprire un topic dedicato. Come spiegavo, non ho nulla da lamentarmi rispetto al mio Saturn, ma vorrei trovare un lettore un po’ più di recente costruzione. La restante catena dell’impianto è composta da amplificatore valvolare Synthesis 510 AC e diffusori ProAc DT8. Come si può notare, amo un suono caldo, corposo e vellutato per cui ho pensato che, per non rischiare di sbilanciare poi troppo, sarebbe opportuno affiancare un lettore dal suono più neutro ed ana…
-
- 2 followers
- 106 risposte
- 5,2k visite
Buon pomeriggio Sto per andare a ritirare una coppia di Fostex GX100MA. Sono dietro da giorni ad un Nad M10 usato e ho quasi concluso. Nel frattempo stamattina, passando in un negozio ho trovato un Roksan K3 usato, praticamente nuovo, e abbinando uno Streamer arriverei alla stessa cifra del Nad. Escludo a priori DAC esterni. Che dite?
-
Per un ascolto coinvolgente e *realistico* di quanti watt abbiamo bisogno ? 1 2 3 4 21
da ilmisuratore- 2 followers
- 367 risposte
- 15,6k visite
In questi giorni si parla spesso del *primo watt* ma sarebbe opportuno parlare anche di quelli che realmente servono per un ascolto coinvolgente Ho fatto una prova prendendo spunto da una serie di brani conosciuti e che richiedono volumi di ascolto diversi in quanto si spazia dalla voce solista con chitarra, al brano di classica, per passare dalla musica d'organo e finire con le percussioni Non ho fatto nessun calcolo, ho semplicemente regolato il volume ad orecchio per ogni singolo brano finquando questo non mi desse la giusta sensazione di realismo Ho collegato un oscilloscopio ai morsetti dell'amplificatore e per ogni singolo brano ne ho acquisito il va…
-
Tektron dalla ns bella e cara Sicilia.
da skillatohifi- 2 followers
- 3 risposte
- 527 visite
Circa un paio di anni fa ebbi modo di ascoltare un integrato della Tektron e mi colpi subito il suo bel suono, tant è che all inizio di quest anno mi volli regalare l integrato TK-One KT150i, ed ora che sono passati diversi mesi reputo questo acquisto come uno dei migliori che ho fatto in tanti anni di passione, le mie Graham LS6 chartell suonano da favola nonostante che il Tektron abbia solo 16w per canale, i suoi watts sono di una grandissima qualità. Mi piacerebbe sapere che ne pensate di questo nostro marchio siciliano..? Che fra l altro è anche molto apprezzato all estero.
-
- 17 risposte
- 1,7k visite
Ciao a tutti! Per l’ascolto di musica liquida utilizzo Qobuz, e come streamer sto utilizzando un mini pc con Daphile. Come DAC ho un Topping D10s, che reputo ottimo per il prezzo ma che poi col tempo vorrei cambiare; siccome sto per fare un upgrade dei diffusori e non avrò altro budget da investire per un bel po’ di tempo, mi chiedevo se nel frattempo potrei avere secondo voi qualche miglioria a livello di separazione degli strumenti e delle voci (prevalentemente musica jazz) passando ad un SMSL DO100, visto che è dotato di doppio chip di conversione ESS Sabre 9038. Vendendo il D10s ci spenderei sopra poi qualche decina di euro. …
-
Roma hifidelity-2023 del 25e26nov. 1 2 3 4
da skillatohifi- 56 risposte
- 5,4k visite
Per chi ci e' andato..., gentilmente potete postare qualche bella fotografia delle salette.. Con i vostri graditi commenti...! Grazie infinite.
-
- 4 followers
- 170 risposte
- 15,7k visite
Buonasera, avete notizie di questo prestigioso ed esclusivo marchio???
-
Sostituire le Maggie 1 2 3 4
da tigre- 1 follower
- 56 risposte
- 3,2k visite
Un conoscente sta considerando la sostituzione dei suoi pannelli con qualcosa che non gli faccia perdere nulla in 'magia' (adora, e lo stesso vale per me, quella loro trasparenza unita all'ambienza), ma che siano possibilmente un pochino meno esigenti in termini di potenza. Valuta solo diffusori da pavimento, possibilmente che rappresentino un upgrade complessivo, e che siano piacevoli a livello estetico (non ama particolarmente torri e torrette varie, ma se ne valesse veramente la pena..) Personalmente pensavo a qualche diffusore a dipolo (per questo ho aperto un 3d).. ma non ho grande esperienza in sto senso. Budget max? 3 keuro (anche sull'usato) Gr…
-
Prossimi eventi
-
11 ottobre 2025 07:00 Until 12 ottobre 2025 16:00
0NH FIERA - 2 Torri, Milano/Rho - Sabato 11 e Domenica 12 Ottobre 2025
Il format del Gran Galà si distingue dalle fiere tradizionali, offrendo un evento coinvolgente, curato nei dettagli e ricco di opportunità di relazione diretta con gli operatori del settore, in un clima rilassato e appassionato dove l’incontro tra amanti del bel suono ed espositori avviene in un’atmosfera di vera condivisione.
Come da tradizione, l’esperienza sarà arricchita da degustazioni gratuite che valorizzano il contesto culturale e sensoriale dell’evento.
https://www.grangaladellaltafedelta.com/
Lahò Loudspeakers presenterà il nuovo diffusore Unika.
-