Riproduzione Audio
Esperienze e cultura di ascolto, scelta dei componenti, soluzioni di acustica architettonica
Subforum
Il Fascino Accuphase
- 8,3k messaggi
- 18 followers
Dove si discute delle preziose realizzazioni della casa del Sol Levante
- Prenotabile in Giappone il nuovo preamplificatore C-3900S
- Ultima Risposta di codex,
5.516 discussioni in questo forum
-
- 3 followers
- 202 risposte
- 8,4k visite
Prima che ci fosse l'avvento di internet l' hi fi era un hobby diverso. Non c'erano "luoghi virtuali" di incontro, ma ci si incontrava nel negozio hi fi preferito e si facevano 4 chiacchiere con il negoziante e gli altri avventori. Si scambiavano opinioni, il negoziante ci faceva sentire l'ultimo arrivo o ci faceva assistere alle prove di ascolto di un cliente che doveva comprare un integrato o dei diffusori. Non si litigava mai per l' hi fi, di persona era tutto più amichevole. Lo scambio di vedute era sempre garbato. Si aspettava con fermento l'uscita del nuovo numero delle riviste hi fi cartacee, io allora ne compravo 2/3 al mese. Sempre Stereo dell'ottimo Manc…
-
Pentito Classé Delta mono 1 2 3
da subsub- 36 risposte
- 3,2k visite
Dopo 1000 indecisioni mi sono deciso ed ho sostituito i miei finali mono... Ebbene si... Mi sono pentito.. Di non averlo fatto prima... Che dire.. Dinamica dettaglio i diffusori hanno preso vita.. Non è che prima fossero morti... Ma.......
-
Diffusori da pavimento max 6-7 bigliettoni 1 2 3
da Barone Birra- 2 followers
- 50 risposte
- 4,6k visite
Salve, in previsione di upgrade impianto di un tizio che conosco, sia per migliorare le prestazioni che per un nuovo ambiente più ampio, stiamo valutando alcuni diffusori interessanti che vi elenco. Ovviamente sarebbero tutti da ascoltare, ma intanto sono bene accette le opinioni. L'amplificazione è un accessorio del discorso, sia perché cambierà a cascata, sia perché già adesso è duplice ss completo o pre valvolare, quindi basta bel suono senza tante fisime da audiofools. Requisiti preferiti: ottima estensione di frequenza, tonalità neutra ma non esile in basso, ampio soundstage, possibilità di vicinanza alla parete di fondo (ma a 40 cm ci si può arrivare). Ah, BUON…
-
A volte ritornano, Denon dp 3000 1 2 3
da wattpower- 52 risposte
- 5,7k visite
https://www.denon.com/de-de/product/turntables/DP3000NE.html prossimamente "su questi schermi!" .... dopo Technics... anche Denon sembra ci voglia provare... che sia una rivisitazione "seria" ?, anche il braccio a corredo sembra essere l'ottimo DA-309 (MK2) con in aggiunta il VTA on fly ... il prezzo sembra interessante. d'altronde, dico io, se Denon continua a sfornare testine era anche logico che ci provasse a ritornare sui gira "seri" (??) . Dicono " ...Il nostro fiore all'occhiello: il giradischi premium a trazione diretta di Denon®. La struttura solida e il braccio a forma di S garantiscono un suono dettagliato e privo di risonanze. L'impi…
-
P3-X e P5-X nuovi preamplificatori in casa Am audio
da Membro_0021- 0 risposte
- 743 visite
Vi do in anteprima (non le trovate in giro sulla rete) le foto del nuovo preamplificatore Am audio P5-X, che insieme al P3-X sono l'evoluzione verso il basso del listino del loro top di gamma P1-X excellence da 33.000€. Ma da quanto mi è stato spiegato dal sig. Conti, ci sono delle importanti novità a livello di circuitazione, novità non presenti ancora nel top di gamma. I due nuovi pre sono già presenti nel listino come novità (non c'è ancora il prezzo e dovrebbero essere immessi sul mercato a Gennaio). Come potete vedere dalle foto, il pre P5-X è realizzato in un solo telaio (Am audio abbandona definitivamente la soluzione dei due telai utilizzata con l'am reference) le…
-
Marantz sacd 30n vs ND8006 / CD50n
da marcop999- 1 follower
- 12 risposte
- 6,4k visite
Buongiorno a tutti, Circa 12 anni fa ascoltai in un negozio i vecchi lettori Marantz Pearl e Pearl lite. Anche a distanza di così tanto tempo ricordo bene le principali differenze che poi mi portarono alla scelta finale: Il Marantz Pearl presentava un dettaglio ed un palcoscenico superiore rispetto al Lite, tuttavia come è lecito aspettarsi era più rilevatore e quindi risaltava i difetti presenti nelle registrazioni pop e rock degli anni 80’ che ho ascoltato e che ascolto prevalentemente. E’ questo è normale, inoltre però presentava una banda piuttosto ristretta negli estremi, esaltando maggiormente le medie frequenze…
-
Pre phono con uscita variabile (volume)
da zagor333- 1 follower
- 11 risposte
- 1,8k visite
Sto pensando di riprendere un piatto, ma avrei l’esigenza di un pre phono molto compatto provvisto di uscita variabile da collegare direttamente al mio finale e da posizionare sullo stesso ripiano del piatto (ho un mobile Music Tools isosquare, quindi abbastanza capiente). Sapete se esiste un buon pre con queste caratteristiche? Io non sono riuscito a trovarlo in rete. Grazie, Roberto
-
Audio Analogue cd Maestro prima versione. 1 2
da samana- 26 risposte
- 2,8k visite
Un caro saluto a tutti, c’è qualcuno che ha avuto esperienze con il lettore in oggetto ? Mi riferisco alla primissima versione del Maestro, uscito credo nei primi anni 2000. E’ questo, per intenderci :
-
Spectral Sdr 4000 e altre sorgenti "solo cd" 1 2 3 4
da Hdemico- 3 followers
- 56 risposte
- 9k visite
È vero come dice Spectral che queste macchine ottimizzate e pensate *appositamente* per il PCM 16/44.1 alla fine suonano meglio il materiale in formato cd rispetto ai dac/lettori dotati dei chip più moderni, pensati per il materiale a 24 o addirittura 32 bit? Qualcuno ha mai confrontato lo SDR4000 con un Weiss Medea prima versione che mi pare utilizzi gli stessi AD1853?
-
Lettore cd con I2S ? 1 2 3
da astrodany- 1 follower
- 50 risposte
- 2,8k visite
Un consiglio rapido per un nuovo lettore CD. Purtroppo il North Star attuale, abbinato al DAC Extremo, non funziona più e i pezzi di ricambio non si trovano. Ascolto al 90% da PC, quindi vorrei spendere non più di 300-400 Euro. Mi piacerebbe continuare ad utilizzare l’interfaccia I2S. Il resto della catena? Nelson Pass First Watt e Klipsch RF7… si… il suono mi piace aperto e dettagliato! Grazie da Danilo.
-
Relè uscita diffusori
da saltato- 12 risposte
- 1,9k visite
Mi sono sempre chiesto.... Ma alla fine tutto il segnale passa tra due lamelle... Quanto degrado possono portare? Fa bene naim a non montarli?
-
- 3 followers
- 347 risposte
- 19,8k visite
Ho in prova un classe D con moduli Hypex di ultima generazione 700 watt per canale. Vorrei fare alcune considerazioni: il pilotaggio su carichi bassi è ottimo, spinge parecchio e non cede. Il controllo sul basso è indubbiamente notevole. Il suono nel complesso abbastanza gradevole. Con certa musica l'effetto live è vicino . Però... È piuttosto asciutto, con spessore musicale e ariosità limitate. Basso si frenato ma po' monolitico senza troppe sfumature (ci sono anche sul basso). Alla fine si può ascoltare ma di sicuro di strada ne hanno da fare ancora parecchia.
-
I Decca / London Phase4
da ninomau- 1 follower
- 8 risposte
- 1,6k visite
Spigolando nella mia collezione ne ho trovati un po’, di classica e non solo. Sono generalmente LP registrati negli anni 60/70 per evidenziare le doti della stereofonia. Quindi suono spettacolare, grande estensione sugli estremi di banda, scena profonda e larga. Nel repertorio ci sono le trascrizioni di Stokowski di Wagner e Bach, le trascrizioni orchestrali da famose opere di Camarata, la musica da film di Hermann, dischi di musica esotica e percussioni, ovvero tutto ciò che poteva generare stupore e meraviglia negli audiofili di quel tempo. Per anni hanno goduto di pessima stampa, ma riascoltandoli mi sembra che mantengano in gran parte le promesse, repertorio fac…
-
Exposure ampli
da Mas 64- 9 risposte
- 1,3k visite
Buonasera, un consiglio... Tra un integrato 3010s2d E una coppia pre-finale 23-28 Quale scegliere e perché.. Grazie mille Saluti massimo
-
Una tastiera Hifi
da musicante- 0 risposte
- 359 visite
Una tastiera meccanica per audiofili con doppio dac e doppio amplificatore per cuffia. https://www.hwupgrade.it/news/periferiche/una-tastiera-meccanica-per-audiofili-fiio-svela-la-kb3-con-scheda-audio-integrata_122013.html
-
- 3 followers
- 92 risposte
- 6,5k visite
Scusate ma non è un gioco di parole. In pratica come faccio a riconoscere un vero supertweer per dare quel di più alle alte( vorrei provarli così per sfizio) da un super tweeter ossia un normale tweeter che viene definito super per decantarne le qualità intrinseche?( Di questi ne trovo vari sulla baia a € 40/50). Grazie
-
Oppo DV 980 h,ha un senso?
da what- 1 follower
- 2 risposte
- 4k visite
Buongiorno a tutti.Leggevo, al momento della sua uscita sul mercato , recensioni eclatanti a suo favore,non solo per la peculiarità di essere un lettore multiformato,ma anche per le superlative doti audio,oltre al rapporto prezzo prestazioni eccezionale.Ora chiedo a chi lo ha avuto o lo possiede ancora,resta un valido apparecchio per riprodurre SACD?In pratica lo userei soltanto allo scopo collegandolo all'impianto.Grazie a tutti.
-
Sonus Faber Guarneri Memento consiglio ampli 1 2
da vannigsx- 24 risposte
- 2,8k visite
Ciao a tutti, ho acquistato da poco i diffusori in oggetto , ancora non mi sono arrivati e chiedo a chi ha avuto esperienze dirette quali ampli sarebbe perfetto in abbinata . Grazie mille
-
Suggerimenti diffusori max 5000 euro 1 2 3 4
da Fra1111975- 1 follower
- 58 risposte
- 5,4k visite
Sto pensando di cambiare le mie klipsch Heresy 3 con dei nuovi diffusori (ho già ascoltato le Forte 3 e mi sono piaciute, mentre leTannoy Eaton non troppo) però vorrei sentire anche qualcosa di altro. Stanza di circa 18mq, amplificatore integrato McIntosh Ma7900, ascolto prevalentemente musica Rock. Preferirei dei diffusori a torre ma non escludo a priori anche quelli da stand, unico vincolo, non posso allontare troppo i diffusori dalla parete posteriore. Grazie per i suggerimenti
-
- 7 followers
- 358 risposte
- 56,6k visite
Si tratta di un finale cinese da 300 watt . Questo basterebbe per farmi passare oltre senza alcun desiderio ulteriore . Ad un certo punto leggo una recensione su Remusic e vedo che è a firma di una persona che stimo . Approfondisco e vedo che è stato provato all’interno di un sistema sopraffino . Nell’ambiente di un appassionato del cui buon gusto e orecchio non dubito . Comincio a riflettere e a provare curiosità . Guardo il prezzo e , a questo punto , ne parlo con amici che lo hanno ascoltato e che mi confessano il loro stupore . Per i motivi sopra citati lo sottopongo alla vostra attenzione . Forse è giunto il momento di guardare alla Cina con qualche pregiudizio in m…
-
Prossimi eventi
-
11 ottobre 2025 07:00 Until 12 ottobre 2025 16:00
0NH FIERA - 2 Torri, Milano/Rho - Sabato 11 e Domenica 12 Ottobre 2025
Il format del Gran Galà si distingue dalle fiere tradizionali, offrendo un evento coinvolgente, curato nei dettagli e ricco di opportunità di relazione diretta con gli operatori del settore, in un clima rilassato e appassionato dove l’incontro tra amanti del bel suono ed espositori avviene in un’atmosfera di vera condivisione.
Come da tradizione, l’esperienza sarà arricchita da degustazioni gratuite che valorizzano il contesto culturale e sensoriale dell’evento.
https://www.grangaladellaltafedelta.com/
Lahò Loudspeakers presenterà il nuovo diffusore Unika.
-