Riproduzione Audio
Esperienze e cultura di ascolto, scelta e analisi dei componenti. In memoria di Enrico "cactus_atomo".
Subforum
Il Fascino Accuphase
- 8,3k messaggi
- 18 followers
Dove si discute delle preziose realizzazioni della casa del Sol Levante
- Aiuto lettore usato SACD e titubanze
- Ultima Risposta di TopHi-End,
5.651 discussioni in questo forum
-
Può il suono del nostro impianto influenzare e nel tempo modificare il nostro sistema uditivo? 1 2
da speaktome74- 2 followers
- 31 risposte
- 1,2k visite
Può il suono del nostro impianto influenzare e nel tempo modificare il nostro sistema uditivo? Non sono un otorino per cui prendete con le pinze la mia curiosa domanda. Volendo estremizzare, se ogni giorno, per tante ore ascoltassimo musica e suoni riprodotti dal nostro impianto, potrebbe questo arrivare a modificare quello che madre natura ci ha donato? NB: non sto parlando di deficit di ascolto o compromissione. Una specie di "evoluzione della specie", magari in "meglio"? (Migliaia di anni modificati dall'audiofilo? )
-
- 4 followers
- 288 risposte
- 21,7k visite
Salve volevo chiedere lumi ai più esperti. Ho da poco preso un Technics 1200GR che è stato una sorpresa dal punto di vista sonoro ma...dopo in po' mi sono imbattuto in discussioni nate sui forum stranieri riguardo all'oscillazione del piatto del giradischi che ha indotto molti acquirenti a restituire l'oggetto. Inutile dire che, messo sull'avviso, ho notato che anche il mio gira è affetto, seppure in maniera modesta, del problema. Allora con certosina pazienza mi sono messo a visionare i video su youtube che riprendono molti modelli technics (1200 normali, GR, G persino il 1000) e tutti chi più chi meno mi sembrano proporre la medesima "anomalia". La domanda che…
-
- 6 risposte
- 1,4k visite
Sono consapevole che Arcam non goda di popolarità in ambito audiofilo ma io sono stato battezzato da questa passione folle da un Arcam alpha 6 che ogni volta che metto su mi stupisce anche se magari prima ho ascoltato un Accuphase... Quindi vorrei farmi proprio un a49 (introvabile sembrerebbe) che coi suoi 200W integrati e correntosi userei come metro di giudizio sulle varie robbe che vado provando. Secondo voi sui 2k (tanto lo vendono negli states usato) esiste qualcosa di molto meglio che abbia 200W ?
-
Titoli con la migliore qualità di registrazione - Qobuz, Tidal e musica liquida in generale 1 2 3
da AuDiego- 9 followers
- 39 risposte
- 6,4k visite
Premessa: si parla di musica LIQUIDA. Nei giri per negozio di questi giorni, per provare diffusori vari, mi sono imbattuto nell’ascolto di pezzi registrati veramente BENE, e che é veramente bello ascoltare da Qobuz, piuttosto che Tidal, piuttosto di altri servizi HiRes. Da usufruitore al 100% di musica liquida vi chiedo: voi che pezzi ascoltate di solito per godere a pieno delle capacità del vostro impianto? Per quanto mi riguarda, io vi consiglio di provare questi pezzi: - Birds - Dominque Fils Aimé - Three to get ready - The Dave Brubeck quartet - The sound of silence - Pat Metheny - Hotel California (live on MT…
-
Come estrarre il miglior suono possibile dal proprio impianto: capitolo 1, istruzioni 1 2 3 4 15
da Mighty Quinn- 11 followers
- 261 risposte
- 19,1k visite
Ciao carissimi. In questo post verranno date istruzioni su cosa occorre fare per sentire il proprio impianto al meglio. Definizione operativa di "meglio" in questo contesto: ciò che più piace al proprietario dell'impianto. Preciso che trattasi del primo installment di tre, quindi aspettatevi altre due puntate Qui ci focalizziamo solo sul primo step...che può essere anche sufficiente da solo ma i due successivi saranno... interessanti Il terzo sarà anche una grossa novità, direi rivoluzionaria (almeno secondo alcuni lo è....al riguardo ho già avuto dei riscontri esterni e totalmente ignari del fatto). Ordunque andiamo ad incominciare …
-
Step-up Norse Audio
da skillatohifi- 1 follower
- 2 risposte
- 611 visite
Casualmente mentre navigavo in rete mi sono imbattuto in una bella recensione di questo piccolo trafo, leggendo con attenzione le sue note ho compreso che questo piccoletto è fatto davvero bene, con molto amore, è una piccola e ingegnosa realtà dei ns bravissimi artigiani italiani. Magari.... fra li voi c è qualcuno che lo conosce e l ha pure ascoltato....?? http://www.nonsoloaudiofili.com/StepUpNorSeVersione2PartePrima/tabid/649/Default.aspx
-
- 1 follower
- 25 risposte
- 3,7k visite
Un saluto a tutti, sono a chiedere chi ha mai ascoltato l'integrato Hedd Obelisk Si 3 ? Con o senza alimentazione esterna quali differenze ci sono? Come Suona, Pregi e difetti ? Quali altri integrati di dimensioni piccole mi consigliate di buona/ottima qualità ? Non classe D. Ringrazio tutti quelli che mi vorranno dare il loro contributo. Grazie Fabio
-
Può il suono del nostro ambiente di ascolto influenzare e nel tempo modificare il nostro sistema uditivo?
da speaktome74- 2 risposte
- 300 visite
Può il suono del nostro ambiente di ascolto influenzare e nel tempo modificare il nostro sistema uditivo? Non sono un otorino per cui prendete con le pinze la mia curiosa domanda. Volendo estremizzare, se ogni giorno, per tante ore ascoltassimo musica e suoni riprodotti dal nostro impianto, nel nostro ambiente di ascolto (che potrebbe essere perfetto e curato o asimmetrico e improvvisato), arriverebbe questo a modificare quello che madre natura ci ha donato? Una specie di "evoluzione della specie", con orecchie tarate in base a quanto (tanto e magari scorrettamente) abbiamo ascoltato? Migliaia di anni modificati dall'audiofilo?
-
ROTEL MICHI X3 prima serie
da Sbernazzi- 0 risposte
- 1,9k visite
Buon Anno a tutti intanto. Possiedo da oltre 25 anni un Electrocompaniet ECI-1 collegato con delle B&W 804 Nautilus prima serie, anche loro sono datate. Vorrei cambiare l'ampli con un Rotel MICHI X3 prima serie, avrei trovato una buona occasione con un usato da 2800,00 euro, faccio un salto di scala secondo voi? Ascolto prevalentemente Rock e black music, ho bisogno quindi di un ampli non vellutato e setoso ma diciamo più dinamico veloce e con buoni bassi. In molti me lo hanno sconsigliato il Michi X3, lo ritengono di qualità inferiore la mio ECI-1. Voi cosa ne pensate? Vi ringrazio anticipatamente. Un saluto. Stefano
-
Quale step up per le mie 2 testine mc 1 2
da skillatohifi- 1 follower
- 26 risposte
- 2,3k visite
Quest anno vorrei avere uno step-up per le mie testine, la Ortofon mc Quintet Blue, e la Ortofon SPU 1S, ma non vorrei sbagliare acquisto, visto che in commercio ci sono diversi trafo, io su questo argomento non sono esperto. Mi stuzzica quello dell Ortofon ST7 che da quello che ho letto dovrebbe interfacciarsi ottimamente, voi che ne pensate....?? Attendo... graditi suggerimenti... Grazie, e Buon Anno 2024.
-
Primo thread 2024.......ci tenevo! 1 2
da Nacchero- 24 risposte
- 2,5k visite
Auguri a tutti ragazzacci! Fate a modino eh!
-
Impianto fotovoltaico e hi-fi 1 2 3
da LeoCleo- 1 follower
- 52 risposte
- 3,1k visite
Qualcuno alimenta l’impianto con il solare o di sera con le batterie? Cambiamenti, miglioramenti, peggioramenti, pro o contro?
-
Tanto per capire...Profondo rosso dei Goblin
da Red Eagle- 6 risposte
- 926 visite
Vorrei sapere, se possibile, fin dove arriva la gamma bassa registrata sull'lp su menzionato? Giusto per capire fin dove scendono realmente i miei diffusori. ciao Michele
-
- 2 followers
- 94 risposte
- 5,7k visite
Mi è venuta questa domanda incappando in questo prodotto che ho trovato per conto di un amico appassionato di campeggio che necessitava di qualcosa del genere. In pratica è una con batteria ricaricabile di grande capacità. Dichiara: Huge Output : 2200W AC Pure Sine Wave Boh.... Che ne dite? Dal punto di vista puramente elettrico intendo. https://eu.vtoman.com/en-it/products/vtoman-jump-2200-portable-power-station?variant=47345154883893 Con tutto che mai e poi mai potrei mettermi in casa un coso del genere..
-
Buon anno e aiutatemi a scegliere fra Snell e B&W
da magicaroma- 9 risposte
- 2,3k visite
Ancora buon anno a tutti! Dunque, come da titolo torno a chiedere consiglio. Un carissimo amico mi ha chiesto di fare cambio di diffusori, prenderebbe le Snell b minor che sotto i fumi dell' alcool ho incautamente messo in vendita e in cambio riceverei le sue b&w 801 serie 2. Purtroppo ci separano 800 chilometri e nessuno dei due ha voglia di caricare i propri mammottozzi (le Snell pesano 50 chili l'una e vivo al secondo piano) più eventuali amplificazioni e affrontare un viaggio attraverso la Germania in inverno solo per fare delle prove, pertanto o decido di fare lo scambio o niente. Come amplificatore ho a disposizione Forté Audio Model3, Naim Supernait …
-
Upgrade amplificatore 1 2 3
da chanc1957- 2 followers
- 40 risposte
- 3,6k visite
Salve a tutti, scrivo per chiedere opinioni e aiuto per risolvere un problema di ' upgradite acuta ' che mi ha nuovamente colpito. La situazione al momento è questa: ascolto in una stanza abbastanza piccola, circa 11 metri quadri, dedicata solo all'impianto stereo e al proiettore con impianto home theater dedicato. il vertice del triangolo di ascolto è a circa a 2,5 metri, tende, tappeto, contenitori a muro per cd e dischi fanno si che alle mie orecchie l'acustica sembri discreta. il mio impianto: giradischi Project Perspective, lettore cd Marantz sa 7001, streamer/dac Eversolo DMP-a6, diffusori Triangle Comete 40th anniversary che alterno con Proac responce o…
-
Diffusori con disposizione ad angolo
da stefano.s- 5 risposte
- 572 visite
Oltre alle klipsch horn, vi sono attualmente in commercio altri diffusori da mettere negli angoli? Grazie in anticipo e saluti a tutti.
-
- 7 risposte
- 1,9k visite
Buonasera a tutti, come sempre chiedo aiuto ai più esperti. vorrei migliorare la riproduzione digitale sulla mia catena audio (attualmente composta da ifi stream collegato via usb al mio musical fidelity m6si a sua volta collegato a delle B&W 705 s2 + sub d4s). mi sono caduti gli occhi sui seguenti prodotti goldnote ds10 evo Line oggetto da esposizione con 2 anni di garanzia a 1750€ goldnote ds10 (non evo) + psu-10 usato di 2 anni a 1375€ topping d90se usato a 475€ ed infine smsl sv-10 a 765€ secondo voi il goldnote vale il doppio della spesa. Premesso che uso Tidal e che l‘mqa (anche se forse …
-
Step up Ortofon T-30 o AT-670 o Denon AU-320
da gyrosme- 12 risposte
- 2,2k visite
Non ho mai posseduto un trasformatore per testine MC e mi piacerebbe provare qualcosa di decente dal punto di vista della qualità audio ma non troppo costoso, anche vintage, con possibilità di variare l'impedenza per poterlo provare con le mie testine, una Benz Wood L, una Hana ML e una Audio-Technica Art9xi. Pre fono Project Phono box RS2 e Klimo LAR, per questo test utilizzerei di entrambi solo per la sezione MM, sono curioso di sentire cosa cambia rispetto ad avere tutto il guadagno necessario da parte dei due pre. Pensavo a un Ortofon T-30 oppure un AT-670 oppure un più datato Denon AU-320, potete darmi qualche consiglio? Grazie in anticipo.
-
ecc189
da Teosound- 2 risposte
- 3,7k visite
buon pomeriggio ho letto pareri discordanti, sulla compatibilità di questa valvola rispetto alle ecc88, e88cc . qualche esperienza diretta ? sonicamente ho letto che non sono male. grazie a tutti
-
Prossimi eventi
-
24 gennaio 2026 09:00 Until 25 gennaio 2026 18:00
0Le Degustazioni Musicali 2026 si terranno a Lido di Camaiore il 24 e 25 gennaio 2026, presso la struttura Versilia Lido | UNA Esperienze. L'evento è noto per la sua combinazione di musica e degustazioni, offrendo un'esperienza completa agli appassionati del settore, con la possibilità di partecipare come visitatore o espositore.
https://www.degustazionimusicali.it/
-
