Riproduzione Audio
Esperienze e cultura di ascolto, scelta e analisi dei componenti. In memoria di Enrico "cactus_atomo".
Subforum
Il Fascino Accuphase
- 8,3k messaggi
 - 18 followers
 
Dove si discute delle preziose realizzazioni della casa del Sol Levante
- Aiuto lettore usato SACD e titubanze
 - Ultima Risposta di TopHi-End,
 
5.644 discussioni in questo forum
- 
				
Ieri è venuto addirittura dalla riviera di ponente ligure il forumer Erik il Rosso spinto dalla pietà per portarmi una sorgente che non ricordo ma che dalla foto qualcuno riconoscerà. Purtroppo non c'è stato verso di farla funzionare quindi rimarrò ancora nel dubbio di stare ascoltando robaccia. Nel frattempo ci siamo divertiti ascoltando a tutto volume per un paio d'ore... Ringrazio Erik per la bella e proficua giornata nonostante l'intoppo.
 - 
				
- 12 risposte
 - 403 visite
 
Ciao a tutti, ho un problema con la connessione high level tra finali e rel T7x. Di seguito lo schema di connessione: uscita positiva finali -> condensatore 10uF-> ingresso r/l Rel su speakon. I miei mono NuForce ref18 hanno una Vdc di 24V presente su entrambi i terminali, quindi devo disaccoppiare per entrare sul rel. La massa di riferimento del rel è presa sul GND dell’RCA di ingresso del finale. Ora, con il mio vecchio Rel Q200e e col Rel T7 non avevo problemi con questa configurazione, il Rel T7x invece vede pochissimo segnale. Se sostituisco ai Ref18 un Moon 330A la situazione torna normale. Cosa può essere? Devo tralasciare i condensatori e disaccoppiare …
 - 
				
Opera Quinta 2011 1 2
da cerberus- 22 risposte
 - 1k visite
 
Chiedo consiglio. E un buon diffusore ,lato raffinatezza? Cerco un diffusore da pavimento usato che abbia voci credibili,no sibilanti. Che mi dite delle opera?
 - 
				
Streaming ad alta risoluzione: help!
da LudovicoVan- 8 risposte
 - 432 visite
 
Sono molto confuso tra Spotify hifi tidal qoobuz Apple Music etc. potrebbe qualche anima generosa spiegarmi la situazione come se la spiegasse al suo nipotino di 13 anni? grazie.
 - 
				
- 4 followers
 - 877 risposte
 - 70,4k visite
 
Uscita la prima recensione con le misurazioni in Stereophile. Per molti può essere il streamer/dac definitivo. 2000€ e passa la paura. L’unico concorrente che mi viene in mente è nad c658. https://amzn.to/3LrUtzm
 - 
				
Wiim mini correzione ambientale
da mastergiven- 11 risposte
 - 493 visite
 
Ho il mini da 2-3 anni, ma non lo usavo da quasi un anno, ovvero finché non ho preso un range extender per la wifi(l’antenna interna é poco sensibile ma ci stá, su un aggeggino cosí). Ho notato che c’é l’opzione per la correzione della stanza e sono piuttosto sicuro che prima non ci fosse, mi sbaglio? Trallaltro, a differenza di quanto riportato su alcune recensioni dei dispositivi Wiim, é attiva e funzionante anche su dispositivi Android e non solo Ios. C’é anche la funzione di correzione muovendo il microfono in piú posizioni e anche la possibilitá di scegliere diverse curve target (B&K, Harman e Flat…non ci capisco un granché..). Sorprendente pe…
 - 
				
	
					- 3 followers
 - 1,2k risposte
 - 51,4k visite
 
Iniziamo con questo, Wadax entry Level da 40 k.. tratto dal blog di un giornalista del settore, che però parla dello stesso recente acquisto di un caro amico tedesco, che ne parla in termini entusiastici.. per cui… conoscendo la navigatezza :-) del soggetto con una rimarchevole esperienza vera, non misurellata né derisa dall‘esimia coppietta Duecuoriunacapanna (che probabilmente sono una sola entità benché bipolarizzta), immagino sia stratosferica, anche perché naviga in territori dannatamente vicini all‘analogico di punta. Ma qualcuno ne ha esperienza diretta? ( ovviamente l‘Entita Bina non mancherà di dire la sua, potrei già anticiparne i lemmi e il lessico…
 - 
				
- 1 follower
 - 123 risposte
 - 8,9k visite
 
Sonos Faber si converte al sub più satellite o forse ritorna visto che il primo modello era un sub più satellite. Estetica che sinceramente mi sembra ispirata nel satellite alle estelon il che è strano visto che quasi sempre sonos Faber in campo estetico era originale https://www.sonusfaber.com/en/products/suprema
 - 
				
audio teknè (ancora) "replica"
da hyperion- 4 risposte
 - 676 visite
 
ho letto molte discussioni in materia, volevo condividere la mia esperienza umilissima possiedo una coppia di diffusori "replica" fatti da un conoscente con una "replica" del diatone, fatta in cina il suono è estremamente particolare e mi soddisfa moltissimo mi piacerebbe in futuro riuscire ad acquistare una coppia di diffusori usati originali... mi permetto di suggerire un ascolto senza pregiudizi soprattutto a chi ascolta molta classica dal vivo è un'esperienza interessante preso dall'entusiasmo ho comprato anche dei redeko replica e non mi hanno entusiasmato...i componenti sono ciare e l'esperienza è molto diversa dal rehdeko originali …
 - 
				
	
					- 4 risposte
 - 548 visite
 
Ciao a tutti. Apro questa discussione per provare a soddisfare la mia curiosità relativa ai prodotti Musical Fidelity della linea Nu-Vista, in particolare gli amplificatori. Ho fatto qualche ricerca sul forum ma non ho trovato alcun accenno a questo argomento. Qualcuno ha avuto delle esperienze con questi prodotti? Quali sono le state le sue valutazioni in merito sia rispetto agli amplificatori altre tipologie di valvole (possiamo chiamarle "tradizionali?) che rispetto a quelli a stato solido? Andy
 - 
				
	
					Rotel rcd 1572 vs Denon dcd 1700 ne
da Antoniotrevi- 13 risposte
 - 2,9k visite
 
Salve , qualcuno ha fatto un confronto fra i due lettori di fascia media ? 🥹🙂😀
 - 
				
	
					Integrati dual mono, quali i migliori?
da shastasheen- 1 follower
 - 1 risposta
 - 545 visite
 
Ripropongo pari pari questa discussione che credo sia interessante e non era stata esaurita nel mio tentativo precedente, prematuramente chiuso per i soliti infantili bisticci. Chiedo cortesemente di astenersi a chi ne ha provocato la chiusura, grazie, nella speranza che i moderatori non la eliminino o chiudano nuovamente, grazie anche a loro. Buona sera a tutti, mi sono fatto convinto, come direbbe Montalbano, che spesso gli integrati che adottano questa alimentazione abbiano, per così dire, una marcia in più. Anticipo gli scettici dicendo che immagino, so, accetto il fatto che molte altre siano le componenti che portano alla agognata …
 - 
				
	
					- 1 follower
 - 82 risposte
 - 9,1k visite
 
Ciao ragazzi, riprendendo un discorso abbozzato su un altro topic, ipotizzando un budget di circa 14-15k, nell'usato "fresco" è meglio puntare generalmente su pre e finale o su integrato top? Accuphase, McIntosh, Vitus, Dan D'agostino, Boulder ecc. fanno integrati che non hanno nulla da invidiare alle soluzioni separate. E' una domanda che spesso mi pongo specie che ho solo una sorgente ovvero lo streamer. Saluti Giuseppe
 - 
				
hi end : componenti indimenticabili (per me)
da hyperion- 2 risposte
 - 432 visite
 
la passione mi ha preso 36 anni fa e da allora ho ascoltato di tutto...non sono in grado di fare classifiche, però voglio segnalare alcuni acquisti "intelligenti" a) integrato accuphase 203 poca spesa tanta resa, una dolcezza quasi valvolare b) audianalyse pa90 raffinatissimo ma disastroso con diffusori ostici c) unison research simply two integrato che si trova a poco, con le giuste casse raffinato e dolce d) replica 2a3 del sun audio pagato usato 250 euro anni orsono...potenziometro rifatto, difficile fare meglio a quel prezzo e) casse replica dell'audio tekne f) meridian attive 6000.... basta attaccare un cd e vai...a mio avviso tra le pi…
 - 
				
	
					- 2 followers
 - 171 risposte
 - 7,2k visite
 
Taluni ignorano che spdif fu posta dalla philips come porta di servizio e non come uscita digitale, difatti faticò parecchi anni a diventare uno standard conclusosi con il terzo aggiornamento derivato dall AES3...urgono due righe con esempi I2s nasce praticamente con il cd al cui interno gli IC »circuiti integrati« parlano ,difatti significa »Inter IC sound bus« 1986
 - 
				
	
					- 2 followers
 - 81 risposte
 - 5,1k visite
 
Ognuno di noi ha sperimentato, in occasione di qualche particolare prova o ascolto, un innamoramento improvviso per una soluzione o per un componente
 - 
				
Due impianti 1 2
da loureediano- 26 risposte
 - 1,3k visite
 
Salve Per ragioni logistiche non posso aggiungere un'altra coppia di diffusori Pertanto volevo sapere se si può fare uso di uno dei 2 impianti tenendo spento l'altro, ma lasciando i cavi sempre connessi ai diffusori di entrambi gli impianti.
 - 
				
	
					- 22 followers
 - 1,7k risposte
 - 254,2k visite
 
Si riapre con un'altro interessante 3ad che negli anni ha sfornato pagine e pagine. qual è il vostro phono attuale ed eventuale step-up che delizia le vostre orecchie? Metteteci una foto o più per più oggetti e descrivetene le qualità o come ha migliorato la sostituzione del precedente. Inizio io con pre Pass Xono che mi segue ormai da 15 anni, Camtech Phono (in pratica un Audiolab per il mercato del nord europa) acquistato un paio di anni fa e un Audio Analogie Aria mk2, supportati da diversi step-up per le testine MC che utilizzo alla bisogna: Ortofon T3000, Nakamichi Mcb 100, Audio Technica AT 650 e Audio Innovation T2.
 - 
				
- 1 follower
 - 192 risposte
 - 8,2k visite
 
Salve a Tutti Che anche negli anni 80 e 90 ,i modelli Top delle case costruttrici erano oggetti per pochi è un dato di fatto ,ma negli ultimissimi anni ,è cambiato il paradigma ,con proposte veramente al limite o dentro la follia . Ormai diffusori che superano il mezzo migliore di € con punte di Acapella che arrivano a 8 milioni di dollari! siamo ormai nella fantafollia. E parla uno che a speso per tutto l'impianto diverse centinaia di migliaia di € , e raggiunto livelli elevatissimi ,chiaramente assettando tutto quello ce ci sta intorno ,ma adesso questi prezzi ,ASSOLUTAMENTE non giustificati da tutto quello che ci vuoi mettere dentro è pura pazzia. F…
 - 
				
- 4 followers
 - 135 risposte
 - 13,8k visite
 
Le ho ascoltate sia pure velocemente e mi sono piaciute. Sono "soltanto " delle Ls 3/5a vitaminizzate o sono qualcosa di diverso?
 
- 
Prossimi eventi
- 
				
				24 gennaio 2026 09:00 Until 25 gennaio 2026 18:00
0Le Degustazioni Musicali 2026 si terranno a Lido di Camaiore il 24 e 25 gennaio 2026, presso la struttura Versilia Lido | UNA Esperienze. L'evento è noto per la sua combinazione di musica e degustazioni, offrendo un'esperienza completa agli appassionati del settore, con la possibilità di partecipare come visitatore o espositore.
https://www.degustazionimusicali.it/
 
 - 
				
				
 
						
							
						
							
						
							
						
							
						
							