Riproduzione Audio
Esperienze e cultura di ascolto, scelta dei componenti, soluzioni di acustica architettonica
Subforum
Il Fascino Accuphase
- 8,3k messaggi
- 18 followers
Dove si discute delle preziose realizzazioni della casa del Sol Levante
- Prenotabile in Giappone il nuovo preamplificatore C-3900S
- Ultima Risposta di codex,
5.514 discussioni in questo forum
-
Quale musica usano gli audiofili quando fanno le prove di confronto tra elettroniche o oggetti di fine tuning? 1 2 3 4 8
da one4seven- 3 followers
- 128 risposte
- 10,5k visite
In altro 3ad avevo chiesto a @PietroPDP quale musica usasse per le sue prove di confronto. Da tale richiesta, apro questo 3ad per discutere dell'approccio squisitamente musicale, e quindi metodologico, alle prove di confronto. Se Pietro vuole, può continuare la discussione nata di là, qui. Ecco per esempio un audiofilo del sud est asiatico, che prova il suo impiantone (con diffusori "Italici" Sigma Acoustics) con un pezzo elettronico di Francine Thirteen (adoro i pezzi della signorina 13!) "an incredible song to test hifi/audio system" Se date uno sguardo al suo canale, prova anche diversa altra musica. Quale musica usate, e precisamente, cosa cercate, s…
-
Prendo spunto da altra discussione, e dagli ormai ricorrenti interventi sulla questione prezzi, per farvi la domanda di cui al titolo. Forse sarebbe ora di stamparsi a lettera cubitali questo interrogativo, e ripassarselo ogni mattina prima di in iniziare i consueti piagnistei. Gia', perche' il mercato se ne frega altamente del nostro (vostro...) disappunto, e continua per la sua strada (che non so bene dove portera', ma mi interessa molto poco). E allora, smettiamola con questi inutili commenti su quanto costa un apparecchio, su quanto - secondo noi - dovrebbe costare, su quanto sono fessi quelli che tirano fuori un pacco di soldi, su qu…
-
In molte discussioni si tocca spesso l’argomento: prove di ascolto e confronti “in cieco”. E spesso si finisce col dire che un DAC da 300 euro è uguale a quello da 20.000 euro perché l’ascolto in cieco non rivela differenze reali. Oppure che un album in HiRes è uguale al formato CD perché l’ascolto in cieco non fa sentire differenze. O anche che un Violino Stradivari suona uguale (o peggio) di uno moderno che costa 1000 volte meno, se agli ascoltatori (o anche ai violinisti professionisti) gli “bendi gli occhi”, e cioè se li confronti in cieco. Cosi come lo Champagne francese millesimato è indistinguibile da un buon spumante californiano se ai Sommeli…
-
Spectral Audio 1 2 3
da sergio22- 48 risposte
- 4,6k visite
no be dai, ma lo avete visto il sito di http://www.spectralaudio.com/ realizzato sotto windows 95 e MS frontpage?!?
-
Linn radikal (akurate)
da antonew- 0 risposte
- 207 visite
Avendo finalmente trovato l’occasione giusta chiedo, a chi ne ha esperienza, quanto possa considerarsi definitivo vs. la versione klimax di cui ho contezza. Andrebbe a sostituire il lingo3, La macchina è ferma all’akurate level, non sono ancora passato al keel. grazie
-
Connessione Wiim Ultra con hdmi
da BLACKCIRCLE- 1 follower
- 5 risposte
- 271 visite
Buongiorno a tutti, mi sapreste spiegare perché se ascolto dalla tv collegata con HDMI e cavo connessione al dac Violectric e a sua volta al wiim ultra, la musica me la legge solo a 48khz? Lo stesso vale anche se utilizzo l'applicazione Amazon music hd sulla tv, o ascolto musica in HD su youtube mi legge sempre a 48khz. Grazie a tutti.
-
- 5 followers
- 221 risposte
- 8,4k visite
Salve a tutti. Nel mio impianto utilizzo un dac esterno che è un RME ADI 2 FS ed collegato ad un pre Musical Fidelity A3.2 ed al finale A3.2 CR che pilotano le Elac BS 403. Sono sempre stato incuriosito dal Chord Qutest ma non so se sarebbe un upgrade tale da giustificare la spesa. Qualcuno ha provato ambedue per avere un’opinione corretta? Grazie a chi vorrà essermi d’aiuto.
-
Fotovoltaicaudio 1 2
da Atsimo- 29 risposte
- 1,3k visite
Una domanda agli audiofili che hanno casa munita di fotovoltaico (senza accumulo ) , come ha impattato sul vostro ascolto? differenze tra la notte e il giorno ? intendo produzione /non produzione . Io , nonostante gli altissimi livelli di disturbo , ho la sensazione che non incida particolarmente sull'ascolto . Utilizzo un condizionatore di rete .
-
- 11 risposte
- 696 visite
Buongiorno a tutti, questa mattina sistemando alcuni file nel pc ho ritrovato la misurazione della risposta in frequenza della mia stanza ( 7 x 5 x 2,80 metri) eseguita professionalmente ( con microfono, software ecc.ecc. ) alcuni mesi fa (vedi foto allegata) Chiedo parere se, sulla carta, sia consigliabile intervenire ulteriormente ; le pareti a disposizione sono il soffitto, l' angolo del soffitto perpendicolare posteriore DX e SX ( altezza disponibile 75 cm x 90 larghezza (se trapezoidale) - vedi foto con riquadro rosso - In ciascuno degli angoli retrostanti ai diffusori ho già 1 DAAD 4 e un DAAD 3 inframezzati da una Bass Trap…
-
Differenze Ifi Zen phono vs zen phono 3
da lukache- 0 risposte
- 181 visite
Un amico sta pensando ad uno dei due per un secondo impianto, mi chiedevo se qualcuno che li ha avuti entrambi può essere così gentile da raccontarmi: 90€ (il primo) vs 250€ (la nuova serie). Grazie Luka.
-
streamer economico 1 2 3 4
da crosby- 67 risposte
- 3,9k visite
streamer economico da comprare per iniziare ad ascoltare meglio che da un telefono? grazie per le risposte
-
Maggiore o minore sensibilità dei diffusori....
da Discopersempre2- 6 risposte
- 515 visite
.....'Sera, per la serie: "i mille e più dubbi di Discopersempre in campo audio-tecnico", sono a proporvi l' ennesimo dubbio, sperando che mi possiate rispondere, come sempre, in maniera mooooolto semplice. Allora, la famigerata sensibilità dei diffusori, più o meno "marcata", è/era data solo dal cross-over oppure anche dalla "durezza" dei materiali impiegati nella realizzazione del woofer/medi/tweeter? E poi, il fatto di avere una bassa sensibilità (a volte "estrema", tipo 83/85 db), rispetto ad una elevata (95 ed oltre), "può" essere indice, in qualche modo di maggior qualità/tenuta di potenza? Come sempre grazie a chi avrà la grazia/pazienza di rispondermi...…
-
Audiosonica diffusori, che ne è stato? 1 2 3 4
da speaktome74- 1 follower
- 55 risposte
- 5,2k visite
Audiosonica diffusori, che ne è stato? Mi è venuto in mente così oggi questo marchio nostrano in voga una quindicina di anni fa. A memoria erano validi diffusori. Come mai è sparita? Ha chiuso?
-
Gold Note PH5+ PSU5
da Kat62- 1 follower
- 2 risposte
- 236 visite
Buona sera a tutti,ho acquistato da poco il pre phono Gold Note ph5 col la sua alimentazione separata, volevo chiedere se secondo voi si trova in commercio un cavo di connessione tra pre e alimentazione,( cavo psu),più lungo?Nella mia attuale configurazione il cavo in dotazione passando attraverso il foro del mio mobile risulta lungo e di difficile connessione. In alternativa potrei spostare l'amplificatore e posizionare, invece che affiancati con l'alimentazione a sinistra ,così come consigliato dal manuale di istruzioni, l'uno sotto l'altra però comunque divisi da un ripiano. Cosa mi consigliate? Grazie a chi mi può aiutare e buona musica a tutti! Marco
-
Daphile e HD
da adolfo1947- 2 risposte
- 162 visite
Sto usando Daphile che ho installato sull' HD di un pc HP. Questo HD è da 500 Gb che però ora è totalmente "rasato" e quindi usato solo dal programma che però occupa pochissimo spazio. La mia domanda è: posso utilizzare lo spazio "libero" e caricarci files di musica senza compromettere l'utilizzo di Daphile? Grazie.
-
1999, Levinson founded Red Rose Music, an audio company with its own New York retail store on Madison Avenue. ,l' interno e' componentistica USA , Multicaps ,i VitaminQ e le particolarissime Caddok che i cinesi all'epoca non sapevano proprio cosa fossero.... x certo!! Comunque copiare un similvalvolare per i cinesi e' molto semplice i tubi hanno continuato a produrli ,certo i trasformatori d'uscita raffinati non son per tutti ma uno decente lo si fa' anche in casa x dire .... le cose decenti poi costano vedi Line Magnetic
-
Un impianto di riproduzione audio "ben attrezzato" può riprodurre verosimilmente un evento confinato ad un pianoforte? 1 2 3 4 57
da ilmisuratore- 3 followers
- 1k risposte
- 28,7k visite
Escludiamo le grandi masse orchestrali e circoscriviamo l'elemento -singolo- di uno strumento (nobile) come il pianoforte che, per quanto sembri semplice, ha le sue determinate richieste (potenza, dinamica, estensione, ricchezza armonica, decadimento delle note) Alcune affermazioni (sbagliate) che si leggono andrebbero riviste, tipo: il pianoforte "sembra suonare dentro la mia stanza"...ecco...non dev'essere cosi dal momento che tale evento dentro la nostra stanza non si è mai verificato, men che meno confrontato Il giusto concetto si deve descrivere in questo modo: ho assistito ad un evento live (e qui dobbiamo chiamare in causa @mozarteum @Max440 @SimoTocca e…
-
- 1 follower
- 72 risposte
- 2,7k visite
Senza entrare nel merito audiofilo, mettiamoci d'accordo su cosa intendiamo per "clone".
-
valvole per pre Conrad Johnson PV5
da Dr.Faust- 10 risposte
- 445 visite
Buonasera, acquistato il pre Conrad Johnson PV5 vorrei qualche dritta sulle valvole, come verificare marca e tipo, come sapere se sono ancora in ottime condizione o necessario cambiarle etc. Dal manuale: "VACUUM TUBES The audio circuit of the PV5 uses eight vacuum tubes of three different types: two 12AX7 (V1 and V2), four 5751 (V3, V5, V6, V7) and two 5965 (V4 and V8). Each type has been carefully chosen for its circuit application. It is well known that tubes of a given type vary sonically depending on the manufacturer. We have chosen the brands of tubes that we supply based on extensive auditioning of available brands. The choic…
-
- 2 followers
- 5 risposte
- 379 visite
Utilizzando da ormai un annetto a questa parte un bel cinghione Micro Seiki RX1500, con tanto di base motore separata, mi sono divertito a provare diversi materiali per la cinghia. Partendo dal filo di elastico siliconico con cui me lo hanno venduto, fino a cinghie di gomma, fili di vario tipo (cotone da cucito, filo interdentale) e infine quello a cui sono atterrato ora, filo in kevlar, che dovrebbe essere simile agli originali Micro Seiki che non ho invece mai provato. Al di là delle bestemmie per riuscire ad annodarlo, soprattutto senza causare torsioni al filo, è interessante vedere come cambia (anche piuttosto drasticamente nel caso di passaggio da cinghia …
-
Prossimi eventi
-
11 ottobre 2025 07:00 Until 12 ottobre 2025 16:00
0NH FIERA - 2 Torri, Milano/Rho - Sabato 11 e Domenica 12 Ottobre 2025
Il format del Gran Galà si distingue dalle fiere tradizionali, offrendo un evento coinvolgente, curato nei dettagli e ricco di opportunità di relazione diretta con gli operatori del settore, in un clima rilassato e appassionato dove l’incontro tra amanti del bel suono ed espositori avviene in un’atmosfera di vera condivisione.
Come da tradizione, l’esperienza sarà arricchita da degustazioni gratuite che valorizzano il contesto culturale e sensoriale dell’evento.
https://www.grangaladellaltafedelta.com/
Lahò Loudspeakers presenterà il nuovo diffusore Unika.
-