Riproduzione Audio
Esperienze e cultura di ascolto, scelta e analisi dei componenti. In memoria di Enrico "cactus_atomo".
Subforum
Il Fascino Accuphase
- 8,3k messaggi
- 18 followers
Dove si discute delle preziose realizzazioni della casa del Sol Levante
- Aiuto lettore usato SACD e titubanze
- Ultima Risposta di TopHi-End,
5.652 discussioni in questo forum
-
- 2 followers
- 108 risposte
- 9,9k visite
Ieri al Roma High-fidelity ho notato segnali importanti che posso interpretare come segni dei tempi.....una mostra con sempre meno utenti anche di domenica pomeriggio, dove solitamente fino a qualche anno fa le salette si affollavano e privo di impianti dall'ottimo rapporto qualità-prezzo; ho letto negli occhi degli espositori mancanza di fiducia, evidenziata persino dall'assenza dei depliant pubblicitari (più di una sala ne era sprovvista). L'unico filo conduttore, o elemento comune a dir si voglia che accomuna ormai questo settore sempre più asfittico, è l'assurdo aumento dei prezzi, ormai da anni non più in linea con la crescita degli stipendi e quindi con il potere d…
-
Diffusori Vrel 1 2
da tigre- 1 follower
- 18 risposte
- 8,5k visite
Buona sera a tutti, chi ha avuto di Voi modo di ascoltare i diffusori della Vrel Electroacoustic? https://www.vrel.eu/ Le recensioni che raccolgo in giro mi dicono che siano ottime, avete avuto modo di sentirle? Con che amplificazioni?
-
Casse attive si o no? 1 2 3 4
da pupazzo- 1 follower
- 55 risposte
- 3,2k visite
Amici buonasera, tutto bene? Mi sono accaparrato un pre Bryston Bp 17 cubed.. Adesso devo scegliere se casse attive si o no? Musica pop e rock. Cosa mi consigliate??
-
- 6 followers
- 356 risposte
- 31,4k visite
Bisogna dirlo con chiarezza: Stefano Zaini della The Sound Of The Valve ha vinto la sua personale scommessa con il mercato. Il nuovo TopAudio oggi si chiama Hi-Fidelity e qui si incontrano TUTTI i più grandi operatori italiani. Se non ci sei... non conti. Tanti, tantissimi operatori..." “...Stefano Zaini, mente, corpo e braccia dell’evento, ma la realtà è anche migliore, se possibile: dopo la morte ingloriosa del Top Audio, l’evento di Milano organizzato da Zaini sta prendendo lentamente il posto di quella che era l’ultima fiera nazionale del settore in Italia…anche la scelta dell’albergo lo dimostra! Avanti così!” Questa edizione sarò a gestire, come la scorsa …
-
Abbinamento sbagliato? 1 2 3
da salvatore66- 41 risposte
- 3,3k visite
Abbiamo ascoltato in un negozio le sonetto 3 con amplificatore accuphase 30w classe A e cavi nordost, Il suono era grasso e poco definito. Le sonus sono solo degli oggetti d'arredamento? Oppure era sbagliato abbinamento con ampli o qualche altra cosa? Nella stessa condizioni le magneplanar suonavano bene con gli ovi limiti in basso. Distanza dalle parete circa un metro per entrambi
-
Diffusori: il meglio del meglio ... 1 2
da Max440- 22 risposte
- 4,5k visite
Si chiacchiera sulle chat whatsapp, o nei gruppi facebook ...: dove stà "er mejo" ? Alla fine, i nomi che saltano fuori sono sempre quelli: si contano poi sulle dita di 2 mani , più o meno ... Io vi dico, in base alla mia esperienza, quelli che secondo me sono i migliori diffusori in assoluto, in ordine di preferenza: 1) B&O Beolab 90 2) Lahò Oxygene 3) Montagna 4) Tad R1 5) Estelon X-Diamond 6) Sigma Acoustics Orchestra 2.9 Menzione d'onore per le Thraxx Lyra, le più economiche del gruppo, ma dal suono assolutamente affascinante. Voi cosa avete nella vostra dream list ? Ovviamente che avete a…
-
New audio frontiers 1 2
da Montez- 1 follower
- 19 risposte
- 4,5k visite
Qualcuno ha avuto esperienze con questo marchio italiano?
-
Consiglio per nuovi diffusori
da homesick- 14 risposte
- 1,6k visite
Buongiorno a tutti vi illustro la mia situazione e dove vorrei andare a parare . Circa due anni fa ho iniziato a smontare il mio impianto fatto di pre e finali mono , mille scatolette, alimentazioni dedicate etc etc. Attualmente ho un impianto minimal , amplificatore sabaj a30 , classe D da 100w su 8 ohm che mi fa anche da dac e da streamer via blutooth e che conto di tenere. I diffusori sono delle klipsch rp600m a cui si aggiunge un sub magnat 201a. L'impianto che ascolto tutti i giorni non lo uso più per ascolti concentrati come un tempo per cui non cerco il massimo possibile, anzi mi serve per ascolti spesso a basso volume considerando che spesso …
-
Suono produzioni Velut Luna 1 2 3 4
da Pinkflo- 2 followers
- 61 risposte
- 5,3k visite
premetto che ho grande stima per il lavoro dell'etichetta e generalmente i dischi si sentono in modo eccezionale, sempre dettagliati, naturali e definiti come da manuale delle registrazione del miglior livello. Ma è da qualche tempo che ascoltando alcuni dischi sento un suono duro sulle frequenze medie-medio alte, ho chiesto a loro e hanno risposto che la registrazione vuole essere il meno artefatta possibile, trasparente e veritiera rispetto all'esecuzione live. Sarebbero gli altri dischi non Velut Luna che artefanno e colorano tali frequenze per renderle più gradevoli, oppure il mio impianto. Sul principio in funzione del risultato non discuto ma fatto sta che almeno su…
-
- 1 follower
- 149 risposte
- 11,4k visite
Fuori da questo mercato da prima del covid, ero convinto di poter realizzare un impianto semplice composto da un integrato ed una coppia di 3 vie con 10k€ (pescando nell’usato). In questo periodo ho approfittato dei miei viaggi di lavoro nel nord Italia e all’estero, per tutta una serie di ascolti, da amici ed in negozi. Caspita, non pensavo che per arrivare al livello dei diffusori artigianali che avevo prima dovessi spendere così tanto. In sostanza gli unici a prezzi “umani” che mi hanno conquistato, sono stati i Vivid Kaya 45, Sonus Faber Serafino ed Estelon YB Mk II…tutta roba da 20k. Come amplificazione integrata ho provato molti top di gamma dei vari brand più …
-
Rega Saturn-R
da Carson- 1 follower
- 2 risposte
- 775 visite
Buonasera a tutti, mi scuso in anticipo se c’è già un topic dedicato ma io non sono riuscito a trovarlo qualora esista. Da possessore del lettore cd Saturn, stavo valutando la possibilità di fare un upgrade (da come sembra da alcune recensioni) con la versione R. Al momento il mio Saturn non da alcun problema, se non consideriamo rare volte in cui ha qualche difficoltà iniziale alla lettura di qualche cd che magari presenta qualche imperfezione (subito risolta con una una seconda prova), ma inizia ad avere i suoi quasi 20 anni e forse sarebbe saggio avere una macchina più recente. Rivolgo la mia attenzione al Saturn-R non perché io escluda altre soluzioni a…
-
- 3 followers
- 202 risposte
- 8,5k visite
Prima che ci fosse l'avvento di internet l' hi fi era un hobby diverso. Non c'erano "luoghi virtuali" di incontro, ma ci si incontrava nel negozio hi fi preferito e si facevano 4 chiacchiere con il negoziante e gli altri avventori. Si scambiavano opinioni, il negoziante ci faceva sentire l'ultimo arrivo o ci faceva assistere alle prove di ascolto di un cliente che doveva comprare un integrato o dei diffusori. Non si litigava mai per l' hi fi, di persona era tutto più amichevole. Lo scambio di vedute era sempre garbato. Si aspettava con fermento l'uscita del nuovo numero delle riviste hi fi cartacee, io allora ne compravo 2/3 al mese. Sempre Stereo dell'ottimo Manc…
-
Pentito Classé Delta mono 1 2 3
da subsub- 36 risposte
- 3,3k visite
Dopo 1000 indecisioni mi sono deciso ed ho sostituito i miei finali mono... Ebbene si... Mi sono pentito.. Di non averlo fatto prima... Che dire.. Dinamica dettaglio i diffusori hanno preso vita.. Non è che prima fossero morti... Ma.......
-
Diffusori da pavimento max 6-7 bigliettoni 1 2 3
da Barone Birra- 2 followers
- 50 risposte
- 4,8k visite
Salve, in previsione di upgrade impianto di un tizio che conosco, sia per migliorare le prestazioni che per un nuovo ambiente più ampio, stiamo valutando alcuni diffusori interessanti che vi elenco. Ovviamente sarebbero tutti da ascoltare, ma intanto sono bene accette le opinioni. L'amplificazione è un accessorio del discorso, sia perché cambierà a cascata, sia perché già adesso è duplice ss completo o pre valvolare, quindi basta bel suono senza tante fisime da audiofools. Requisiti preferiti: ottima estensione di frequenza, tonalità neutra ma non esile in basso, ampio soundstage, possibilità di vicinanza alla parete di fondo (ma a 40 cm ci si può arrivare). Ah, BUON…
-
P3-X e P5-X nuovi preamplificatori in casa Am audio
da Membro_0021- 0 risposte
- 769 visite
Vi do in anteprima (non le trovate in giro sulla rete) le foto del nuovo preamplificatore Am audio P5-X, che insieme al P3-X sono l'evoluzione verso il basso del listino del loro top di gamma P1-X excellence da 33.000€. Ma da quanto mi è stato spiegato dal sig. Conti, ci sono delle importanti novità a livello di circuitazione, novità non presenti ancora nel top di gamma. I due nuovi pre sono già presenti nel listino come novità (non c'è ancora il prezzo e dovrebbero essere immessi sul mercato a Gennaio). Come potete vedere dalle foto, il pre P5-X è realizzato in un solo telaio (Am audio abbandona definitivamente la soluzione dei due telai utilizzata con l'am reference) le…
-
Marantz sacd 30n vs ND8006 / CD50n
da marcop999- 1 follower
- 12 risposte
- 6,6k visite
Buongiorno a tutti, Circa 12 anni fa ascoltai in un negozio i vecchi lettori Marantz Pearl e Pearl lite. Anche a distanza di così tanto tempo ricordo bene le principali differenze che poi mi portarono alla scelta finale: Il Marantz Pearl presentava un dettaglio ed un palcoscenico superiore rispetto al Lite, tuttavia come è lecito aspettarsi era più rilevatore e quindi risaltava i difetti presenti nelle registrazioni pop e rock degli anni 80’ che ho ascoltato e che ascolto prevalentemente. E’ questo è normale, inoltre però presentava una banda piuttosto ristretta negli estremi, esaltando maggiormente le medie frequenze…
-
Pre phono con uscita variabile (volume)
da zagor333- 1 follower
- 11 risposte
- 1,9k visite
Sto pensando di riprendere un piatto, ma avrei l’esigenza di un pre phono molto compatto provvisto di uscita variabile da collegare direttamente al mio finale e da posizionare sullo stesso ripiano del piatto (ho un mobile Music Tools isosquare, quindi abbastanza capiente). Sapete se esiste un buon pre con queste caratteristiche? Io non sono riuscito a trovarlo in rete. Grazie, Roberto
-
Audio Analogue cd Maestro prima versione. 1 2
da samana- 26 risposte
- 2,9k visite
Un caro saluto a tutti, c’è qualcuno che ha avuto esperienze con il lettore in oggetto ? Mi riferisco alla primissima versione del Maestro, uscito credo nei primi anni 2000. E’ questo, per intenderci :
-
Spectral Sdr 4000 e altre sorgenti "solo cd" 1 2 3 4
da Hdemico- 3 followers
- 56 risposte
- 9,2k visite
È vero come dice Spectral che queste macchine ottimizzate e pensate *appositamente* per il PCM 16/44.1 alla fine suonano meglio il materiale in formato cd rispetto ai dac/lettori dotati dei chip più moderni, pensati per il materiale a 24 o addirittura 32 bit? Qualcuno ha mai confrontato lo SDR4000 con un Weiss Medea prima versione che mi pare utilizzi gli stessi AD1853?
-
Lettore cd con I2S ? 1 2 3
da astrodany- 1 follower
- 50 risposte
- 2,9k visite
Un consiglio rapido per un nuovo lettore CD. Purtroppo il North Star attuale, abbinato al DAC Extremo, non funziona più e i pezzi di ricambio non si trovano. Ascolto al 90% da PC, quindi vorrei spendere non più di 300-400 Euro. Mi piacerebbe continuare ad utilizzare l’interfaccia I2S. Il resto della catena? Nelson Pass First Watt e Klipsch RF7… si… il suono mi piace aperto e dettagliato! Grazie da Danilo.
-
Prossimi eventi
-
24 gennaio 2026 09:00 Until 25 gennaio 2026 18:00
0Le Degustazioni Musicali 2026 si terranno a Lido di Camaiore il 24 e 25 gennaio 2026, presso la struttura Versilia Lido | UNA Esperienze. L'evento è noto per la sua combinazione di musica e degustazioni, offrendo un'esperienza completa agli appassionati del settore, con la possibilità di partecipare come visitatore o espositore.
https://www.degustazionimusicali.it/
-
