Riproduzione Audio
Esperienze e cultura di ascolto, scelta e analisi dei componenti. In memoria di Enrico "cactus_atomo".
Subforum
Il Fascino Accuphase
- 8,3k messaggi
- 18 followers
Dove si discute delle preziose realizzazioni della casa del Sol Levante
- Aiuto lettore usato SACD e titubanze
- Ultima Risposta di TopHi-End,
5.652 discussioni in questo forum
-
Relè uscita diffusori
da saltato- 12 risposte
- 2k visite
Mi sono sempre chiesto.... Ma alla fine tutto il segnale passa tra due lamelle... Quanto degrado possono portare? Fa bene naim a non montarli?
-
- 3 followers
- 347 risposte
- 20,2k visite
Ho in prova un classe D con moduli Hypex di ultima generazione 700 watt per canale. Vorrei fare alcune considerazioni: il pilotaggio su carichi bassi è ottimo, spinge parecchio e non cede. Il controllo sul basso è indubbiamente notevole. Il suono nel complesso abbastanza gradevole. Con certa musica l'effetto live è vicino . Però... È piuttosto asciutto, con spessore musicale e ariosità limitate. Basso si frenato ma po' monolitico senza troppe sfumature (ci sono anche sul basso). Alla fine si può ascoltare ma di sicuro di strada ne hanno da fare ancora parecchia.
-
I Decca / London Phase4
da ninomau- 1 follower
- 8 risposte
- 1,7k visite
Spigolando nella mia collezione ne ho trovati un po’, di classica e non solo. Sono generalmente LP registrati negli anni 60/70 per evidenziare le doti della stereofonia. Quindi suono spettacolare, grande estensione sugli estremi di banda, scena profonda e larga. Nel repertorio ci sono le trascrizioni di Stokowski di Wagner e Bach, le trascrizioni orchestrali da famose opere di Camarata, la musica da film di Hermann, dischi di musica esotica e percussioni, ovvero tutto ciò che poteva generare stupore e meraviglia negli audiofili di quel tempo. Per anni hanno goduto di pessima stampa, ma riascoltandoli mi sembra che mantengano in gran parte le promesse, repertorio fac…
-
Exposure ampli
da Mas 64- 9 risposte
- 1,4k visite
Buonasera, un consiglio... Tra un integrato 3010s2d E una coppia pre-finale 23-28 Quale scegliere e perché.. Grazie mille Saluti massimo
-
Una tastiera Hifi
da musicante- 0 risposte
- 375 visite
Una tastiera meccanica per audiofili con doppio dac e doppio amplificatore per cuffia. https://www.hwupgrade.it/news/periferiche/una-tastiera-meccanica-per-audiofili-fiio-svela-la-kb3-con-scheda-audio-integrata_122013.html
-
- 3 followers
- 92 risposte
- 6,8k visite
Scusate ma non è un gioco di parole. In pratica come faccio a riconoscere un vero supertweer per dare quel di più alle alte( vorrei provarli così per sfizio) da un super tweeter ossia un normale tweeter che viene definito super per decantarne le qualità intrinseche?( Di questi ne trovo vari sulla baia a € 40/50). Grazie
-
Oppo DV 980 h,ha un senso?
da what- 1 follower
- 2 risposte
- 4,1k visite
Buongiorno a tutti.Leggevo, al momento della sua uscita sul mercato , recensioni eclatanti a suo favore,non solo per la peculiarità di essere un lettore multiformato,ma anche per le superlative doti audio,oltre al rapporto prezzo prestazioni eccezionale.Ora chiedo a chi lo ha avuto o lo possiede ancora,resta un valido apparecchio per riprodurre SACD?In pratica lo userei soltanto allo scopo collegandolo all'impianto.Grazie a tutti.
-
Sonus Faber Guarneri Memento consiglio ampli 1 2
da vannigsx- 24 risposte
- 2,9k visite
Ciao a tutti, ho acquistato da poco i diffusori in oggetto , ancora non mi sono arrivati e chiedo a chi ha avuto esperienze dirette quali ampli sarebbe perfetto in abbinata . Grazie mille
-
Suggerimenti diffusori max 5000 euro 1 2 3 4
da Fra1111975- 1 follower
- 58 risposte
- 5,7k visite
Sto pensando di cambiare le mie klipsch Heresy 3 con dei nuovi diffusori (ho già ascoltato le Forte 3 e mi sono piaciute, mentre leTannoy Eaton non troppo) però vorrei sentire anche qualcosa di altro. Stanza di circa 18mq, amplificatore integrato McIntosh Ma7900, ascolto prevalentemente musica Rock. Preferirei dei diffusori a torre ma non escludo a priori anche quelli da stand, unico vincolo, non posso allontare troppo i diffusori dalla parete posteriore. Grazie per i suggerimenti
-
- 7 followers
- 358 risposte
- 57,8k visite
Si tratta di un finale cinese da 300 watt . Questo basterebbe per farmi passare oltre senza alcun desiderio ulteriore . Ad un certo punto leggo una recensione su Remusic e vedo che è a firma di una persona che stimo . Approfondisco e vedo che è stato provato all’interno di un sistema sopraffino . Nell’ambiente di un appassionato del cui buon gusto e orecchio non dubito . Comincio a riflettere e a provare curiosità . Guardo il prezzo e , a questo punto , ne parlo con amici che lo hanno ascoltato e che mi confessano il loro stupore . Per i motivi sopra citati lo sottopongo alla vostra attenzione . Forse è giunto il momento di guardare alla Cina con qualche pregiudizio in m…
-
- 1 follower
- 17 risposte
- 865 visite
= Giradischi per vinile a 3 velocità = 2 altoparlanti stereo integrati (altoparlanti esterni per i primi che acquistano) = Riproduzione di CD e riproduzione di cassette = Riproduzione SD/MMC/USB = Controllo remoto con telecomando = Riproduzione AM/FM (non specifica se FM in alta risoluzione) = Jack Aux-IN/cuffie da 3,5 mm = Connessione Bluetooth = spedizione gratuita e garanzia _______________________________________________________________________________ non metto il link, altrimenti mandate in tilt l'ufficio spedizioni però, se riesco, vi metto uno screen-shot dell'offerta Black-Friday
-
Audio Research I/50
da Gustavino- 1 follower
- 3 risposte
- 879 visite
Salve, qualche buon uomo ha avuto modo di auscultare suddetto in tubato ? G
-
Preamplificatori ad alta uscita
da vannigsx- 0 risposte
- 317 visite
Ciao, potreste segnalare una serie di preamplificatori che abbiano un alta uscita per pilotare un finale Eam Lab Grazie
-
Finali Spectral 1 2
da Coltr@ne- 25 risposte
- 1,4k visite
Qualcuno che abbia finali Spectral, mi interessa sapere se gli ingressi in bilanciato siano invertenti, ho un vecchio DMA 200, e vedendo il manuale del 250 parrebbero invertiti i connettori 2 e 3. Grazie per l'aiuto
-
- 2 followers
- 79 risposte
- 3,4k visite
ciao, il mio setup è composto da AA Puccini Anniversary, streamer/dac Matrix X-Sabre 3 e diffusoti Elac Vela 407. Stavo ragionando su questa folle idea di mettere un piccolo subwoofer arrivo collegato al dac, tagliato per completare la gamma dai 30 Hz in giù. Le Elac arrivano proprio a 30 Hz. Che ne dite? Idea sensata o meno?
-
- 20 risposte
- 3,4k visite
Lo so, convertitori AD c’è ne sono parecchi, mi chiedevo però se ci fosse qualcosa di plug and play specializzato , con software dedicati compresi, in grado di fare una di conversione votata al rip ma anche alla riproduzione on fly, una sorta di streamer, solo che invece di ricevere in ingresso il segnale digitale riceve quello analogico, poi attraverso un software di gestione da app, poterci giocare un po’ . Chiedo troppo? Ho anche un rasp in più , se ci fosse una scheda on hat da montare con software da caricare andrebbe bene.
-
Nuovo alimentatore HiCap DR2
da zen old- 0 risposte
- 631 visite
Ciao a tutti, Ho trovato un ormai "vecchio" HiCap DR anche se di pochi mesi, e mi domandavo come mai fosse in vendita ad un prezzo molto interessante; poi ho scoperto che dovrebbe essere in uscita la seconda versione. Voi avete notizie ? vale la pena di acquistare il vecchio modello ? O le migliorie siano tali da rendere ormai obsoleto il primo modello ? Ringrazio anticipatamente per tutte le info che mi potrete fornire
-
- 9 followers
- 545 risposte
- 63,6k visite
Vorrei tentare di riassumere in una classifica, con priorità prestazionale in termini di dinamica e accuratezza di riproduzione, diffusori attuali e passati (ma ancora reperibili sull'usato) che impieghino woofer da 30 o 38 cm, non escludendo versioni pro se annoverabili in questo contesto di performance. Direi senza limiti di prezzo. Lo scopo è di farmi un idea di cosa esiste sul mercato dato che non conosco tutto ciò che era ed è prodotto ad oggi e fare le dovute valutazioni rispetto alle PMC BB5 Se che sto valutando da un pò di tempo per allestire un nuovo ambiente di ascolto dedicato. Grazie a tutti per i contributi che vorrete dare.
-
- 1 follower
- 52 risposte
- 8,1k visite
Buongiorno a tutti, ho da poco acquistato una coppia di Sonus Faber Sonetto 2 per il mio impianto audio principale, attualmente le sto momentaneamente utilizzando con un vecchio AKAI 40W, devo acquistare un nuovo integrato e sono indeciso tra alcuni modelli: Musical Fidelity M6si Audio Analogue Puccini Anniversary (usato) Unison Research Unico PRE + Unico DM (usato) Naim Supernait 3 (usato) Sono integrati che tra il nuovo e l'usato li ho trovati tra i 2.000/3.000 euro che è la cifra che ho preventivato da spendere, la stanza (non dedicata solo all'hifi) è di circa 16mq (4,5x3,5mt H 3,1mt), ascolto musica Rock, Elettronic…
-
- 3 followers
- 157 risposte
- 6,2k visite
La musica dal vivo (non amplificata) vi ha mai dato fastidio? A me no. Domenica scorsa (p.e.) ho ascoltato in una sala non molto ampia una orchestra di fiati di circa 25 elementi, a volumi decisamente alti: nessun fastidio! Forse che sia questo il parametro per giudicare un componente o un sistema HiFi? Il fastidio ....
-
Prossimi eventi
-
24 gennaio 2026 09:00 Until 25 gennaio 2026 18:00
0Le Degustazioni Musicali 2026 si terranno a Lido di Camaiore il 24 e 25 gennaio 2026, presso la struttura Versilia Lido | UNA Esperienze. L'evento è noto per la sua combinazione di musica e degustazioni, offrendo un'esperienza completa agli appassionati del settore, con la possibilità di partecipare come visitatore o espositore.
https://www.degustazionimusicali.it/
-
