Riproduzione Audio
Esperienze e cultura di ascolto, scelta dei componenti, soluzioni di acustica architettonica
Subforum
Il Fascino Accuphase
- 8,3k messaggi
- 18 followers
Dove si discute delle preziose realizzazioni della casa del Sol Levante
- Prenotabile in Giappone il nuovo preamplificatore C-3900S
- Ultima Risposta di codex,
5.519 discussioni in questo forum
-
Conrad Johnson Premier Seven 1 2 3
da salvofisichella- 1 follower
- 44 risposte
- 5,3k visite
Buongiorno a tutti, mi piacerebbe sapere le vs opinioni su questo pre, possibilmente di forumer che lo hanno avuto, paragonato, sostituito, acquistato etc al posto di altri pre, pregi difetti e quant'altro. Grazie
-
Ice Power (di nome....e di fatto) 1 2 3 4
da tarantolazzi- 2 followers
- 69 risposte
- 6,4k visite
Avendo in riparazione (o in rottamazione, vedremo) i miei finali valvolari, Kebschull con kt-88 push-pull, i quali sono seguiti a un Krell ksa 50-s, ed avendo avuto un'esperienza non negativa in un altro impianto con un Ice Power as700as in un curioso case di legno, ho voluto provare il loro modulo piu' potente. 1200 AS, in un contenitore piu' classico e sobrio di metallo nero, senza infamia ne' lode IMHO dal punto di vista estetico. 620 Watt su 8 ohm, 1200 su 4, solo entrate XLR. Pagato 800 euro, credo poco in rapporto al costo dei materiali (il modulo, fatto in Malesia su specifiche dell'azienda danese con case cinese, costa gia' piu' di cinquecento euro), al…
-
Collegamenti da xlr a rca
da tarantolazzi- 2 risposte
- 3,1k visite
Ipotizziamo (situazione peraltro comune) di avere un DAC con uscite sia RCA che XLR ed un pre (o un integrato) con soli ingrssi RCA. A pari qualita' di cavi e connettori cosa scegliereste o avete scelto? 1) Da RCA a RCA 2) DA XLR a RCA 3) E' indifferente
-
Lamico burlone ma l'udito è ancora affidabile..... 1 2
da ascoltoebasta- 33 risposte
- 1,9k visite
Domenica era ospite a casa nostra l'unica coppia d'amici rimasta, con la presenza di un vero appassionato di musica e hifi,e l'amico,professionista del settore,è l'unico autorizzato ad accendere ed utilizzare il mio impianto anche in mia assenza,dopo pranzo mi reco in gelateria e mi assento per una mezz'ora,al ritorno mi chiede se ho qualche cd da fargli conoscere,lui ne possiede più di 10000 tra CD e dischi ma ogni tanto lo "sorprendo" con alcune rare chicche,ci accomodiamo e carico il primo CD,lui dopo circa un minuto mi fa notare quanto si senta bene e il suo apprezzamento delle prime note del brano,io quasi non gli do ascolto e rimango a domandarmi cosa non mi tornass…
-
Hms perfect match
da sagittario24- 3 risposte
- 3,3k visite
Salve a tutti, questi aggeggi mi hanno sempre incuriosito dato che promettono un miglior abbinamento fra amplificatore e diffusori, qualcuno del forum ha avuto modo di provarli?
-
- 3 followers
- 116 risposte
- 7k visite
Ciao, Volevo (ri)aprire un post che avevo già lanciato prima del disastro sul vecchio Melius. Quali sono i primi 5 dischi che preferite ascoltare e che hanno, secondo il vostro gusto, il miglior rapporto fra qualità sonora e bellezza artistica? Insomma, i 5 dischi (non necessariamente in classifica, ma in ordine sparso va benissimo) che non potete fare a meno di ascoltare ricorsivamente nei vostri impianti. Per rendere più interessante la cosa direi che possiamo cercare di evitare di inserire dischi "super-ovvi" e noti a tutti. Inizio io: Dalis Car, The waking hour. Allan Taylor, Winter. Bela Fleck & The Flacktones, Flight of the cosmic hippo.…
-
Preamplificatore Nad 1000, come va? 1 2
da Roberto De Filippo- 26 risposte
- 5,9k visite
Come da titolo in oggetto, qualcuno mi sa dire, ovviamente avendolo avuto, ascoltato, provato, come va questo preamplificatore? Nel senso che sono interessato a capire come "suona" a livello di timbrica, trasparenza, naturalezza, coerenza, qualità, se è colorato o se è di impostazione neutra? Ha disponibile anche un pre phono, come va? Ho letto in giro per i forum stranieri ma non danno indicazioni precise, sono piuttosto vaghe. Grazie anticipatamente a chi mi darà qualche informazione in merito.
-
Mbl Corona C51 1 2 3
da TopHi-End- 39 risposte
- 6,2k visite
Buongiorno a Tutti, parto col dire che sarò sincero, perché mai mi sarei aspettato di aggiungere contenuti su Melius in merito ai classe D, viste le mie due esperienze precedenti. Nella mia mente, ovviamente errando, avevo chiuso definitivamente con questo tipo di amplificazioni. E proprio per questo motivo sono rimasto un attimo titubante quando un mio amico, audiofilo appassionato da oltre trent'anni, mi ha confidato di volere provare qualcosa di nuovo, ma di classe Hi-End, volgendo l'attenzione su di un MBL Corona C51, proprio in classe D. Il mio tentennamento veniva però lenito dal grande prestigio e dal carisma che un marchio come MBL trasuda. Infatti,…
-
Genalex Gold Lion KT77 ( EL34 ? )
da Led63- 8 risposte
- 3,4k visite
Buongiorno a tutti, volendo sotituire al mio Unison research Simply two anniversary le attuali ( acquistate dal produttore U.R. ) Mullard design EL34 , in quanto una ha un piedino rovinato. Pensate le Genalex Gold Lion KT77 vadano bene sul Simply two ? ( monta resistenze di catodo da 220 ohm 7 w ) Grazie.
-
Kondo SFz
da walge- 1 follower
- 3 risposte
- 5,8k visite
scusate ma qualcuno lo ha? Devo ripristinarne uno modificato (!!!!!!!!!!!!!!!!) di un amico E temo che sia stato fatto un casino Mi servirebbe una info W
-
- 3 followers
- 163 risposte
- 5,8k visite
Quando leggo le riviste dedicate all'audio leggo spesso la frase "di fascia alta", questa definizione viene abbinata a dei componenti audio di prezzo importante, ma secondo me non è affatto così, dato che la qualità del suono (come sappiamo tutti) non si misura con il denaro, a questo riguardo ci sono prodotti che pur non essendo catalogati nella fascia alta di prezzo suonano decisamente bene. Voi che ne pensate di questa definizione?? Nel sito della manifestazione audio di monaco c è addirittura una parte dedicata a questa definizione,al punto : Informazioni sulla FASCIA ALTA https://www.monoandstereo.com/2023/05/munich-high-end-audio-show-2023-inf…
-
Nuove SF Stradivari 1 2 3
da hifi_marco- 36 risposte
- 2,4k visite
https://www.sonusfaber.com/en/products/stradivari/?fbclid=IwAR1W7i8ypw9n5Oe2UWrjMLuLZA_mpnQrb50RH6JmD2yJph1Y0anIh44zFGY
-
Le foto degli annunci hi-fi 1 2 3
da Ifer2- 1 follower
- 40 risposte
- 2,7k visite
Ma secondo voi perché molti negli annunci hi-fi mettono le foto del prodotto prese dal sito del produttore e non quelle del proprio? Che poi uno si domanda se quello che vendono ce l'hanno davvero o è una truffa... Poi gli chiedi le foto e a volte te le mandano altre neanche ti rispondono.
-
Meccanica Jay's Audio Cdt2 Mk3 - qualcuno l'ha provata?
da alanford69- 1 follower
- 17 risposte
- 3,4k visite
Chi mi sa dire qualcosa di questa meccanica? Il marchio sembra poco conosciuto e non ha neanche un distributore in Italia ma all'estero vedo che è molto apprezzata insieme alla nuova CDT3. Avrei la possibilità di acquistarla usata, cosa ne pensate?
-
Mostube !!! 1 2 3
da walge- 2 followers
- 39 risposte
- 3,5k visite
Finita la pacchia!!! 😂
-
Minima Amator e altezza stand 1 2
da avv- 1 follower
- 27 risposte
- 2k visite
Le Minima Amator sono diffusori da stand. Ma quale altezza dovrebbero avere gli stand per farle rendere al meglio?
-
Benz Micro Ace SL, parliamone 1 2 3 4
da skillatohifi- 3 followers
- 54 risposte
- 6,3k visite
In tanti anni di passione non ho mai avuto modo di ascoltare questa testina mc a bassa uscita, mi chiedo se fra di voi c è qualcuno che la conosce.. , e se si può accoppiare bene allo stepup fidelity research XF1 H
-
- 3 followers
- 80 risposte
- 7,8k visite
nell'ottica di semplificare l'impianto vorrei aggiornare il pre e il dac con un unico componente all-in-one più moderno, dal costo umano, e sto pensando a uno tra questi: - Nuprime Alita: un dac con ingresso analogico e controllo di volume. non so perchè, ma mi piace. - Matrixi mini I3 pro: dac, streamer, con un ingresso analogico; carino estetecamente e ben recensito. - Minidsp SHD: un bel giocattolo, con funzioni avanzate di streaming, drc, e molte possibilità di giocare con la configurazione. - Project Pre Box RS2 Digital; mi piace l'idea di poterlo ascoltare a valvole o full digital, ma non ha lo streamer integrato. sono tutti tra i 1000 e i 2…
-
Munich HiEnd 2023: chi ci sarà? Qui appuntamenti fra noi e i vari reportage e consigli di ascolto per sale e salette…
da SimoTocca- 6 risposte
- 645 visite
Per la prima volta dopo il COVID, cioè dal 2019, sarò di nuovo a Monaco per il “nostro” salone, nostro come appassionati di alta fedeltà e musica riprodotta, e si dice che sia sempre la mostra HiEnd più bella del mondo…come gli ultimi anni preCoVid… Chi ci sarà? Chi vuole darsi appuntamento per ascoltare particolari impianti e sale? E chi darà notizie “in diretta” per consigliare sale e salette di ascolto…di marchi noti o anche sconosciuti.. ma notevoli per qualità audio… Qui sopra le vostre notizie…
-
Un saluto musicale. 1 2
da flydanny- 2 followers
- 28 risposte
- 1,4k visite
Di tanto in tanto, ricompaio su queste pagine. Avevo 5000 post prima del terremoto. Mi era venuta nostalgia di risentirvi e mi sono palesato. Un caro saluto a quelli che non mi conoscono, ed un doppio saluto a quelli che si ricordano di me...
-
Prossimi eventi
-
11 ottobre 2025 07:00 Until 12 ottobre 2025 16:00
0NH FIERA - 2 Torri, Milano/Rho - Sabato 11 e Domenica 12 Ottobre 2025
Il format del Gran Galà si distingue dalle fiere tradizionali, offrendo un evento coinvolgente, curato nei dettagli e ricco di opportunità di relazione diretta con gli operatori del settore, in un clima rilassato e appassionato dove l’incontro tra amanti del bel suono ed espositori avviene in un’atmosfera di vera condivisione.
Come da tradizione, l’esperienza sarà arricchita da degustazioni gratuite che valorizzano il contesto culturale e sensoriale dell’evento.
https://www.grangaladellaltafedelta.com/
Lahò Loudspeakers presenterà il nuovo diffusore Unika.
-