Riproduzione Audio
Esperienze e cultura di ascolto, scelta e analisi dei componenti. In memoria di Enrico "cactus_atomo".
Subforum
Il Fascino Accuphase
- 8,3k messaggi
- 18 followers
Dove si discute delle preziose realizzazioni della casa del Sol Levante
- Aiuto lettore usato SACD e titubanze
- Ultima Risposta di TopHi-End,
5.654 discussioni in questo forum
-
- 1 follower
- 102 risposte
- 6,8k visite
Trovo spunto da un recente confronto con un amabile frequentatore di questo forum, con il quale condivido la passione per i Tuner e la radio analogica. Ho prestato sempre una certa attenzione per la riproduzione audio anche in automobile ....che sono costretto ad usare anche troppo per lavoro. Un'attenzione non eccessiva, mi sono curato semplicemente.... di avere cose discrete e ben funzionanti. Ho sempre avuto grandi soddisfazioni al punto che talvolta , l'ascolto in macchina poteva diventare un riferimento anche per l'impianto di casa......ben più blasonato e costoso??????? Quale potrebbe essere il motivo? Diffusori pneumatici piuttosto che reflex, ambiente partic…
-
Lincetto di Velut Luna critica le Magico M9 (e non soltanto per il prezzo) 1 2 3 4 70
da Membro_0021- 4 followers
- 1,3k risposte
- 75,2k visite
Molto interessanti le osservazione dell'ing. Lincetto (Velut Luna) sulle Magico M9 dal costo di un milione di euro. Qui potete ascoltare le sue considerazioni:
-
Pannelli tra i diffusori, meglio solo diffusore o fonoassorbente con diffusore integrato? 1 2 3
da Capotasto- 1 follower
- 51 risposte
- 5,9k visite
Ciao a tutti. Nell'ottica di un miglioramento acustico ambientale, più che di una vera e propria correzione, ho già provveduto a posizionare dietro al divano (punto di ascolto) dei pannelli fonoassorbenti, tipo questi:
-
Kef 102/2
da Ghini- 1 follower
- 17 risposte
- 2,8k visite
Salve tutti. Sono nuovo nelle discussioni ma vi seguo da tempo. Volevo chiedervi un parere. Possiedo una coppia di casse acustiche kef 102/2, recentemente le ho collegate con il preamplificatore Letto Zac 70, nello stesso tempo ho anche cambiato la stanza d'ascolto che è di 25 mq con il soffitto a metri 3,40. Non mi ci ritrovo più bene nell'ascolto. Con alcune registrazioni di musica elettronica le trovo straordinarie con altra musica classica sinfonica, con una ensemble completa trovo dei vuoti. Mi s potete dare qualche consiglio. Qualcuno conosce queste casse Kef?
-
- 1 follower
- 230 risposte
- 11k visite
Spesso il nostro simpaticone si diletta a riprendere il suo impianto, come qui nel video Cerca, invano, di correlare un risultato del tutto fuorviante [ripresa acustica] in quanto paragona il risultato incontrovertibile del contenuto del disco con una rilevazione acustica Oltre a questo seguirà anche l'intepretazione data alla rilevazione
-
Segnalo canale youtube di Francisco del Pozo
da Pinkflo- 2 followers
- 6 risposte
- 891 visite
Niente male questo canale che offre recensioni interessanti e anche proposte di dischi, alcuni già ascoltati davvero notevoli.
-
Consiglio Diffusori per finale+pre Audio Analogue 1 2
da Fausto61- 2 followers
- 26 risposte
- 2,1k visite
Ciao a tutti, sono da poco iscritto a questo forum, e volevo fare prima di tutto i complimenti a MELIUS per l'ottima competenza degli iscritti. Vengo subito al dunque, volevo avere un vostro parere sulla scelta di diffusori. Ho da poco acquistato un finale e pre della Audio Analogue, Donizzetti + Bellini Anniversary, e attualmente pilotano in via provvisoria una coppia di Focal Chora 826, la sorgente è lo streamer Cambridge Audio CXN V2, attualmente ascolto musica da Qobuz, vari generi ma prevalentemente, pogressive 70, poi anche jazz e classica. Il mio riferimento di ascolto è quello del mio vecchio impianto di casa, che è composto da Ampli Aud…
-
- 3 risposte
- 701 visite
Buonasera, dunque ho da qualche tempo cambiato amplificatore e mi ritrovo un finale Forté Audio Model 3 che prende polvere e vorrei allestire un secondo impiantino che probabilmente non ascolterò mai. Come ho scritto nel titolo i watt sono tanti ma il budget considerando l'uso che ne farò deve essere basso, diciamo intorno ai 5/700 euro da spendere nell'usato. Anche perché il tutto andrebbe posizionato su una scrivania di circa due metri per cinquanta addossata ad una parete, pertanto ascolto ravvicinato e dimentichiamoci il palcoscenico sonoro. Io avrei pensato a qualche Dynaudio ma tutti i suggerimenti sono bene accetti.
-
Gold Note Mediterraneo
da Stefano86- 1 follower
- 13 risposte
- 2,7k visite
Buongiorno, sono in procinto di acquistare questo giradischi, qualcuno lo possiede? Differenza tra b-5 e b-7? Io amplifico con McIntosh 7000 e ascolto con Triangle Magellan Cello…Vi ringrazio in anticipo per l’attenzione💚
-
Alternative a Bluesound Node 1 2
da Melandri- 2 followers
- 35 risposte
- 8,4k visite
Sto allestendo un "impiantino" secondario per il quale ho già ampli e diffusori di buona qualità. Come sorgente userò solo streaming (Tidal MQA per ascolti seri e Spotify) dal cellulare e qualche radio online. La soluzione che mi viene in mente è Bluesound Node, ma mi chiedo se non è uscito qualcosa di meglio (e magari di altrettanto facile da usare e più economico). PS: deve uscire analogico, l'ampli non ha ingresso digitale. Grazie per il vostro aiuto.
-
…”enormi” news da Klipsch. Non fa linkare video ma la foto è indicativa…😂😂😂😂
-
cabinet Graham 1 2
da Il_drugo- 3 followers
- 35 risposte
- 3,2k visite
Sto valutando l'acquisto delle Graham LS 5/9, chiedo a chi le posssiede se a livello di costruzione il cabinet è come quello delle Harbeth cioè leggero e risonante o è più smorzato/sordo. Anche le Harbeth, per via del prezzo più invitante sarebbero in lizza..
-
Info Auralic Aries
da Lukas82- 0 risposte
- 484 visite
Buongiorno a tutti Per chi li ha potuti confrontare a livello sonoro, quanta differenza c'è tra le versioni Femto - G 1 - G 1.1? Grazie
-
Buongiorno a tutti sono un appasionato di audio e componenti Vintage. sto componendo il mio impianto, ho già a disposizione delle bellisime Bose 901 IV un pre Lector Zoe e un giradischi Rega (anni 70/80) manca un finale ... Cosa ne pensate di un bel Bose 1800? quale serie? Ne ho adocchiato uno della IV serie… piacere mi chiamo Antonio
-
Tema: rendere acusticamente accettabile uno stanzone orrendo 1 2
da Massimiliano S.- 24 risposte
- 1,3k visite
Buongiorno a tutti. Sono appena stato a vedere uno stanzone che grossomodo potrebbe misurare 4 x 8 metri, con un soffitto alto circa 4 m. Dovrebbe diventare la sala da musica di un doposcuola, solo che è acusticamente orrendo, rimbomba tutto. Le pareti sono nude e fortunatamente sul soffitto ci sono delle specie di binari metallici ai quali poter attaccare eventualmente dei pannelli o altro. I ragazzini ci devono suonare il flauto e il violino e ci sarà anche un discreto impianto vintage che dovrebbe sonorizzare la stanza per certi ascolti. Che interventi suggerite per migliorare l'acustica, considerando che il budget dovrebbe essere molto basso, anche perché è …
-
The 301 saga continues .... 1 2
da noam- 1 follower
- 25 risposte
- 1,9k visite
Quando non c'era più nulla da provare , upgradare , mi è stato recapitato questo vetusto giradischi con braccio unipivot custom , non proprio tra le mie massime aspirazioni , dopo le annose vicende con un Graham 2.2 . Non so quanti gira , famosi e non , sono passati per casa , ma la situazione era chiara , Sota , Micro e Kuzma guardavano con presupponenza il nuovo intruso , dall'alto del duro lavoro di fine tuning per ottenere il massimo dagli stessi . Cosa mi dovevo aspettare da un 301 Grease Bearing ? Oltre alle lodi sperticate di @alexis , sinceramente non mi aspettavo nulla , forse mi era balenato nella testa un carattere sonico old style con un suono fin…
-
L'energia dei bassi. 1 2 3
da Dufay- 1 follower
- 49 risposte
- 3k visite
Non mi riferisco ai Nani di Tolkien ma alla gamma bassissima. Stiamo provando un sub Reflex con un 18 pollici Precision Device. Era un po' che non vedevo l'escursione di un sub avendo tutti sub con l'altoparlante non a vista. Con certi brani (ad esempio Psycho pump di Dafos) si arriva in pratica ai limiti di escursione ad un volume neanche eccessivo. Fa abbastanza impressione vedere il movimento di questo grosso altoparlante pro e pensare se al posto suo ci fosse qualcosa di molto più piccolo. In pratica per mantenere l'escursione bassa occorrerebbe un altro sub.
-
- 2 followers
- 7 risposte
- 1,7k visite
Chi vince la raffinatezza e piacevolezza dell'Unico 90 oppure la potenza dei 500w del MF m6 500i secondo voi? i diffusori sono i B&W 702s2
-
- 1 follower
- 113 risposte
- 7,8k visite
Ieri sono stato tutto il pomeriggio da Gianni "Gigi60" (una volta era anche sul forum) ad ascoltare i suoi sistemi: Ch Precision + Montagna e Thrax. Sapevo che il sistema con le Montagna, ulteriormente affinato, è veramente al top delle prestazioni ottenibili in campo HiFi, e può essere solo paragonato... alla musica dal vivo! Ma quello che mi ha stupito ieri, è stata la qualità di un "semplice" 2 vie, con e senza sub (ascoltato nelle 2 configurazioni): le Thrax Lyra Cosa dire: inutile sperticarsi in elogi, perchè la musica è davvero difficile da raccontare, ma posso solo dire che MAI avevo ascoltato un sistema tradizionale (in fondo si tratt…
-
linton 85 oppure magnat transplus 500
da SGAGGY- 1 follower
- 15 risposte
- 1,4k visite
gentilissimi amici vorrei avvalermi della vostra esperienza,un mio amico franco detto il romano un ragazzo della mia stessa eta 59 anni amico fraterno possessore di molti cd e lp rock jazz e classica deve rinnovare il suo impianto ha un amp technics da 30 watt di cui poi mi dara la sigla .ora deve cambiare le casse e il budget e max 900 quindi usato oppure nuovo io ho selezionato e trovato su ... delle linton 85 e delle magnat transplus 1500 credo le piu adatte al suo amp visto i 90 e 95 db poi voi cosa mi consigliate. avevo pensato anche a delle heresy sempre usate,comunque differenze tra linton credo finezza e transplus brutalita. sorry per l italiano rozz…
-
Prossimi eventi
-
24 gennaio 2026 09:00 Until 25 gennaio 2026 18:00
0Le Degustazioni Musicali 2026 si terranno a Lido di Camaiore il 24 e 25 gennaio 2026, presso la struttura Versilia Lido | UNA Esperienze. L'evento è noto per la sua combinazione di musica e degustazioni, offrendo un'esperienza completa agli appassionati del settore, con la possibilità di partecipare come visitatore o espositore.
https://www.degustazionimusicali.it/
-
