Riproduzione Audio
Esperienze e cultura di ascolto, scelta e analisi dei componenti. In memoria di Enrico "cactus_atomo".
Subforum
Il Fascino Accuphase
- 8,3k messaggi
- 18 followers
Dove si discute delle preziose realizzazioni della casa del Sol Levante
- Aiuto lettore usato SACD e titubanze
- Ultima Risposta di TopHi-End,
5.654 discussioni in questo forum
-
Genelec & Kef vs Klipsch ...: i misteri del "MyFy" 1 2 3 4
da Max440- 65 risposte
- 7k visite
Buondì, solo per scambiare 2 pareri: noto con sorpresa (ma neppure più di tanto...), che nella lista dei migliori diffusori in circolazione, una nota rivista americana mette le Genelec G Three e le Kef Ls50 Meta, diffusori dal costo di circa 1500 euro la coppia (le Genelec, oltretutto, già amplificate !!). Mentre, per esempio, le tanto rinomate Klipsch Fortè IV, decisamente più costose (siamo oltre i 5000 euro), non raggiungono la vetta ma si fermano nella categoria inferiore alla precedente ... Dubbio: non è che i primi 2 sono diffusori più HiFi, più corretti, mentre le Klipsch rientrano nel cosiddetto mondo del "MyFi"? Ovvero, come molti altri, interpre…
-
Una scelta difficile
da slg1986- 9 risposte
- 971 visite
Ciao a tutti, premetto che la scelta dei diffusori è sempre personale perché cambia da orecchio ad orecchio e soprattutto dagli spazi in cui si andrà a comporre il tutto. Provo a spiegare la situazione, ho da circa un anno delle Indiana Line Tesi 261 ma che sento poco "performanti" accompagnate da un Onkyo A9130, lettore cd Denon e giradischi Project. Ora proprio i diffusori vorrei cambiarli e quelli che prenderò andranno anche loro a stare in una stanza di circa 20mq. Le mie scelte, anche per via di un budget non altissimo, sarebbero le Jamo S807, le Dali Zensor oppure le Magnat Transpuls 1000. Che ne pensate? Quale tra queste tre prendereste?
-
Vi ricordate il profumo dei negozi Hi-Fi degli anni 80-90? 1 2 3
da Membro_0030- 3 followers
- 49 risposte
- 5,7k visite
Ricordo che all'epoca (metá anni 80) si usciva da scuola e puntualmente si andava per "negozi di stereo", vetrine tutte luccicanti piene di ogni ben di Dio. Ricordo le "bistecchiere" Musical Fidelity, gli Audio Innovations, le Ruark, i deck Nakamichi, tutti in vetrina. C'erano file di cassette, le famose ferro-cromo-metal, file di JBL con i woofer bianchi, ESB, Infinity, le ESS AMT, roba non particolarmente esoterica, ma affascinante. Ma cosa mi ricordo benissimo è quel "profumo" di elettronica nuova, un odore tutto particolare che nonostante tutti questi anni mi è rimasto ben in mente. Lo percepivi appena mettevi piede nei negozi, un odore inconfondib…
-
Audio-Gd R7he mk2 dac
da Maurjmusic- 1 follower
- 5 risposte
- 4,7k visite
Per quel che può valere, una nota rivista audiophile americana ha provato questo DAC della Audio GD da € 4.000 e pare che il dCS Bartók da oltre € 16.000 (riferimento del redattore) ne sia uscito con le ossa piuttosto incrinate. Io riporto eh ... (ma ho avuto modo di provare alcuni prodotti Audio GD e, secondo me, hanno effettivamente un rapporto q/p inarrivabile)
-
Quando sentite un brano in hi res (24/96 - 24/192) quale parametro vi colpisce di più rispetto ad una riproduzione 16/44?
-
- 5 followers
- 313 risposte
- 32,1k visite
Come sicuramente saprete, dal 18 al 23 Maggio (20 e 21 per gli appassionati non operatori del settore) si terrà la prestigiosa rassegna a Monac, in terra germanica. Io personalmente l'ho visitata solamente una volta ed è stato esattamente l'ultima edizione prima della follia Covid, mi piacerebbe molto tornare quest'anno, impegni di lavoro permettendo. La possibilità di scoprire, vedere, toccare con mano e infine, per quel che vale in un tale contesto, ascoltare qualcosa magari difficilmente trovabile negli sparuti negozi rimasti, specialmente in Italia, è attraente. Ricordo con piacere un pullulare di produttori asiatici e non a me totalmente sconosciuti, alc…
-
Prephono Bmc PH101/Mcci (confronto con Aqvox)
da antonio_caponetto- 7 risposte
- 1,1k visite
Mi rivolgo a tutti i forumers per sapere se qualcuno ha o ha avuto questo prephono della BMC, inizialmente siglato PH101, poi (a quanto ho capito) ridenominato MCCI e da ultimo ci hanno aggiunto un “signature” che fa figo…. Il progettista è Carlos Candeias, e il progetto, sebbene adesso sotto marchio BMC, penso sia sostanzialmente uguale al pre phono Aqvox. Essendo più recente (dopo che Candeias ha lasciato Aqvox) e con prezzo di listino più alto, sarebbe logico attendersi dal BMC un affinamento e forse componenti più qualitativi. Il BMC ha alcune opzioni di usabilità che l’Aqvox non ha: con dei jumper da collocare internamente si può variare il guadagno, la …
-
- 4 followers
- 464 risposte
- 18,3k visite
Discussione che dovrebbe fare da contraltare a quella parallela, piuttosto bambinesca, dedicata ai Watt(s).. perché è dagli anni ottanta che non sentivo parlare di watt in termini quantitativi, come se quarant’anni fossero passati invano… E ora faccio un esempio pratico, uno dei mille possibili. Prendete l‘album tribute, del Keith jarret trio, il brano, lunghissimo e a mio vedere di grande bellezza compositiva, dedicato al sole calante, si chiama sunprayer, preghiera al sole, sole che si tuffa nell’orizzonte del crepuscolo, tra le dune di un ipotetico paesaggio, la sua lenta, potente, lirica agonia fino al suo spegnersi nel silenzio e nel buio notturno. un bra…
-
- 2 followers
- 95 risposte
- 4,2k visite
Buongiorno a tutti, chiedo a voi visto che pur avendo avuto e poi venduto un giradischi non conosco a sufficenza le alternative. Visto che sembra tornato di moda il vinile fra i giovani, vorrei regalare a mia nipote un giradischi visto che ha comprato (e gli ho regalato) parecchi dischi. Adesso gli ascolta con un compattone immondo... Vorrei un modello onesto, che non necessiti di troppa manutenzione e messa a punto. Possibilmente sotto i 200 euro. Avete dei consigli? Grazie Paolo
-
Valvole nos
da Teosound- 5 risposte
- 780 visite
Buonasera devo mettere in vendita queste valvole perfettamente funzionati, quanto posso chiedere grazie molte
-
Intovinyl negozio online cappe per giradischi
da magicaroma- 2 followers
- 11 risposte
- 862 visite
Buongiorno, per chi non lo conoscesse volevo segnalare questo sito olandese, fanno cappe per ogni giradischi, sono veloci nello spedire (ordinato domenica, spedito lunedì) e hanno prezzi tutto sommato abbordabili. Su eBay propongono anche seconde scelte a circa metà prezzo, io ne ho presi due uno a prezzo pieno e una seconda scelta; boh, francamente li trovo indistinguibili.
-
rotel a-11 tribute, cosa aspettarsi?
da Membro_0018- 15 risposte
- 6,8k visite
buonasera a tutti. essendo un vintagista convinto, non ho molta simpatia per gli integrati moderni, ma leggendo qua e la, di questo integratino ne parlano molto bene. impostazione sonora non estrema sulle medioalte, e basso controllato, forse un pò colorato... mi piacerebbe acquistarlo, ma prima di spostarmi per andare ad ascoltarne uno mi piacerebbe avere impressioni da chi ha avuto possibilita di ascoltarlo... grazie a tutti e ciao.
-
Cosa ne pensate dei diffusori Sigma Acoustics 1 2 3 4
da vaurien2005- 1 follower
- 70 risposte
- 17,4k visite
Stavo valutando l’acquisto di una coppia di diffusori Sigma Acoustics; in particolare le image sl, o le ouverture 2022, cerco un suono simile alle Ls3/5a che gia possiedo Spendor e Stirling, ma piu’ completo. grazie a tutti per i consigli che vorrete darmi.
-
Linn Majic da aiutatemi a capire
da magicaroma- 3 risposte
- 1,6k visite
Buonasera, come ho scritto in un altro thread sono entrato in possesso del DAC/Streamer in oggetto. Ho visto che ha una porta ethernet e volevo chiedere se collegandolo al modem posso usare Qobuz (non nativo). Grazie a tutti e ancora buona serata
-
Emt hds6 info
da magicaroma- 9 risposte
- 846 visite
Buonasera, in un giro di scambi e compravendite dovrei venire in possesso della testina in oggetto. Quella che avevo io era con il corpo di colore rosso, questa è grigio argento, per caso conoscete le differenze (se differenze ci sono)? Grazie a tutti e buoni ascolti
-
Dynavector PHA-200 Pre pre per testine mc 1 2
da edigio- 3 followers
- 21 risposte
- 3,8k visite
Recentemente ho avuto la fortuna di trovare un Dynavector PHA-200 in condizioni pari al nuvo e dopo qualche giorno sono riuscito ad organizzare una sessione d'ascolto critica con altri tre amici. La base di partenza è il mio sistemino analogico formato dalla testina Transfiguration Spirit, il giradischi è un Basis 2001 Signature con la base Calibrator ed il braccio Vector 4. La prova è iniziata con il Dynavector PHA-200 al posto del Denon HA-1000 (il pre pre titolare fino al giorno prima, del quale ero estremamente soddisfatto). Il pre pre Dynavector dispone di 3 livelli di resistenza d'ingresso: 4-8 12-24 30-50 ohm. Dopo una serie di veloci commutazio…
-
Trigger rotel
da Antoniotrevi- 2 risposte
- 824 visite
Ho un lettore cd e amplificatore rotel , vorrei che si accendessero insieme e spegnessero lo stesso . Mi potete dire il cavo mini jack in che ingresso vá inserito nei due ?
-
Sostituire la Hiface Two
da pato66- 7 risposte
- 1,9k visite
Ciao a tutti, purtroppo mi si è rotta (materialmente, ha preso un brutto colpo) la mitica pennetta, che usavo da bridge tra il mio Acer i5 leggero (Windows 10 e Foobar e basta) ed il dac del mio Denon SACD 2010AE, che ha l'ingresso sp/dif. Il tutto mi dava ascolti di musica liquida assolutamente soddisfacenti per il mio livello. Dovendola sostituire, ne prendereste un'altra uguale, cerchereste una EVO (anche usata) o altro tipo di bridge (si accettano suggerimenti), oppure per esempio usare il Topping D10s come bridge? Ringrazio tutti per le risposte Ciao Nicola
-
B&W 702s3
da Alfio84- 1 follower
- 0 risposte
- 572 visite
Qualcuno ha avuto modo di ascoltare la nuva serie B&W 700 s3? e magari a confrontarla con la vecchia 700s2?
-
Domenico Pizzamiglio ci ha lasciati 1 2 3 4
da AngeloJasparro- 2 followers
- 62 risposte
- 6,3k visite
Il mio amico Domenico Pizzamiglio non c'è più. Se n'è andato all'improvviso, senza salutare nessuno. Avremmo dovuto vederci domani, come facevamo praticamente tutte le settimane, davanti ad un po' di musica e facendo tante chiacchiere. Le nostre serate si chiudevano sempre con una bevuta di Cedrata Tassoni, che gli piaceva tanto e che non facevo mai mancare nel mio frigorifero. Domenico è stato un mio amico per 20 anni, circa. Abbiamo collaborato anche nella mia audio-activity. Sapeva tanto di audio, spesso sapeva anche più di me. E quando scriveva aveva sempre le idee chiare. Molti di voi che mi leggete lo conoscevate e lo stimavate. …
-
Prossimi eventi
-
24 gennaio 2026 09:00 Until 25 gennaio 2026 18:00
0Le Degustazioni Musicali 2026 si terranno a Lido di Camaiore il 24 e 25 gennaio 2026, presso la struttura Versilia Lido | UNA Esperienze. L'evento è noto per la sua combinazione di musica e degustazioni, offrendo un'esperienza completa agli appassionati del settore, con la possibilità di partecipare come visitatore o espositore.
https://www.degustazionimusicali.it/
-
