Riproduzione Audio
Esperienze e cultura di ascolto, scelta dei componenti, soluzioni di acustica architettonica
Subforum
Il Fascino Accuphase
- 8,3k messaggi
- 18 followers
Dove si discute delle preziose realizzazioni della casa del Sol Levante
- Prenotabile in Giappone il nuovo preamplificatore C-3900S
- Ultima Risposta di codex,
5.516 discussioni in questo forum
-
- 5 followers
- 590 risposte
- 45,2k visite
Insomma so' disponibili 'sti cosi: Ncorex Chi è il primo che prova e poi ci romanza? Vabbè che ormai lo sappiamo tutti Non esiste un metodo migliore della classe D il distacco è crescente e aumenterà https://audioxpress.com/news/hypex-announces-new-and-improved-ncorex-class-d-amplifier-technology Le altre classi spariranno? Ma nooo, tranqui... Innanzitutto possono suonare benissimo anch'esse e poi ci saranno sempre i romanticoni, tipo il sottoscritto, che vogliono sentire anche il blasone, il peso, la bellezza estetica e la presenza scenica dei vari Jadis, MBL, Burmester, FM ecc... C'è poi la nicchia nella nicchi…
-
Cambio valvole: regolazione bias
da patekpatel- 2 followers
- 5 risposte
- 799 visite
Buonasera a tutti, oggi ho fatto un ascolto con un gruppo di amici a casa di un appassionato. Siccome aveva una serie di valvole di segnale che sostituiva nel suo pre nagra (non ricordo se pll o plp), mi chiedo..ma ad ogni sostituzione non sarebbe opportuno regolare il bias? Ha provato 3 ecc81 senza mai regolare nulla, è corretto? Non si rischia di rovinare il pre?
-
Pre Shindo
da salvofisichella- 1 follower
- 14 risposte
- 1,9k visite
Buonasera a tutti, qualcuno ha avuto modo di provare i pre in oggetto possibilmente a paragone con i soliti pre più commerciali americani?
-
Testine economiche 1 2
da bear_1- 2 followers
- 19 risposte
- 1,9k visite
....Salve... mi piacerebbe,( per mia curiosità personale) sapere come si può considerare ( o considerate) una testina MM o MC "economica"; o meglio fino a quale costo può considerarsi tale? O inserirsi in questo contesto.
-
Voglia di giocare!!
da danielecovezzoli- 1 follower
- 14 risposte
- 5,8k visite
Ciao Con l'inizio dell'anno mi e venuta una voglia di provare a collegare le mie SF Sonetto5 che sono diffusori da 4 Ohm al mio McIntosh 6900LE sui morsetti da 8ohm , siccome che attualmente sono collegati sui morsetti da 4 Ohm la mia domanda è, nessuno ha collegato delle Sonusfaber da 4ohm sui morsetti da 8ohm , succede qualcosa? Ci possono essere dei miglioramenti o si peggiora? Ciaooooo Daniele
-
Sonus Faber Lumina5 VS ProAc D18
da fabio76- 1 follower
- 12 risposte
- 2,6k visite
Un saluto a tutti, oggi vi chiedo questo parere, ho appena acquistato un integrato Cambridge Audio Edge A, con diffusori Proac D18, ma mi stuzzicano molto anche i Sonus Faber Lumina5, secondo voi cambiare le ProAc con le Lumina miglioro o peggioro? Grazie a chi mi vorrà dare il suo contributo. Fabio
-
consigli per gli acquisti in classe D 1 2 3
da newton- 1 follower
- 41 risposte
- 6,4k visite
Se uno volesse comprare un ottimo finale in classe D, ad oggi, anno del signore 2022, cosa consiglierebbero coloro che ne sanno e che hanno animato lunghe e profonde discussioni anche su queste pagine? modello, prezzo, link, brevi osservazioni...insomma una proposta concreta per oggetti maturi e meritevoli di attenzione ad uso dei non avvezzi a questa tipologia di amplificazioni.
-
Budget 20k euro. La vostra lista della spesa! 1 2 3
da pupazzo- 1 follower
- 38 risposte
- 2,3k visite
Amici carissimi buonasera, Apro questa discussione per raccogliere le vostre liste della spesa per un impianto con un budget ipotetico di 20 mila euro. Postate la vostra configurazione ideale! ...cercando di non sforare il budget e commentate quelle degli altri... -specificare inoltre se la configurazione riguarda il nuovo o l'usato Si tratta di un budget ipotetico. Quale configurazione fareste con questa somma?
-
Chi diceva che il vinile è una moda? (thread per ridere)
da magicaroma- 8 risposte
- 708 visite
Appena esce il prephono Lacoste me li accatto tutti e due
-
- 1 follower
- 434 risposte
- 15,4k visite
Carissimi buongiorno, sono da poco iscritto a questo forum. Ho letto con piacere varie discussioni tra cui quella "massimo indispensabile". Mi trovo a dover scegliere un pre per il mio primo impianto. La mia attenzione è caduta su questi marchi: Klimo, Bryston, il Gato (non importato in italia), ma anche altri che ora mi sfuggono, con prezzi però molto diversi tra loro. Ho bisogno del vostro aiuto per scegliere, soprattutto non voglio dedicare troppi eurini per l'amplificazione e poi ritrovarmi scoperto per le altre parti dell'impianto. Ammetto di essere alle prime armi e di non avere gli strumenti per scegliere con cognizione ed è per questo che chiedo io vostr…
-
Lettore cd Emotiva erc-4
da skillatohifi- 10 risposte
- 2,3k visite
In questi giorni mi sono imbattuto casualmente su questo lettore americano, ma assemblato in Cina, ebbene.. da quello che ho letto sul web sembra essere fatto molto bene, con una ottima componentistica generale,fra l altro possiede pure le uscite bilanciate e un dac della Analog Devices AD1955 Multibit ad alte prestazioni, ora visto il suo prezzo che è sui 670€ direi che possa essere considerato un apparecchio che merita di essere ascoltato con attenzione, se inserito in un secondo impianto potrebbe essere una valida soluzione per chi possiede molti supporti cd, ma se suonasse come intendo io potrebbe essere inserito anche in un primo impianto anche di classe più elevata.…
-
Upgrade sorgente 1 2
da Demix- 1 follower
- 34 risposte
- 2k visite
Buonasera a tutti, Spesso tra gli amici appassionati, ma anche in qualche vecchia discussione su questo forum, è emerso (a parere altrui) che la sorgente del mio impianto non fosse all'altezza del resto della catena: Jeff Rowland model 1, ARC LS25 mkII, Thiel CS 1.7, Marantz ND 8006. La comodità del Marantz è unica essendo sia streamer che cd ma ultimamente ascolto quasi ed esclusivamente in streaming da Tidal e stavo pensando ad un upgrade relativo proprio a questa sorgente. Che streamer consigliereste tenendo conto che l'utilizzo sarà solo dedicato alla riproduzione di brani da servizi online (Tidal attualmente ma non escludo altri in futuro)? Budget indicativ…
-
- 8 risposte
- 1,3k visite
Ciao a tutti, se qualcuno ha letto un post da me scritto giorni fa, ho avuto problemi di ronzio con le mie elettroniche, entrambe Parasound: pre Jc2 Bp e finale a21+. Per la serie "non tutti i mali vengono per nuocere" ho dovuto fare diversi tentativi per capire da dove arrivasse il problema e, tra questi, ho collegato direttamente il dac Bricasti m3 al finale e...ho deciso di vendere il pre. La voglia di cambiamento ha coinvolto anche il finalone alla ricerca di una maggiore raffinatezza e controllo dei bassi. Questo perché i miei diffusori ( legacy audio signature se) richiedono queste 2 caratteristiche per rendere al meglio. Ho cominciato così a guardarmi a…
-
Clock e Reclock con Mutec MC3+
da granosalis- 1 follower
- 0 risposte
- 843 visite
Stavo pensando di inserire il Mutec MC3+ tra la meccanica CD (una CEC TL51 XR) ed il DAC Antelope Amari. L'idea è quella di utilizzare il mutec come reclocker, secondo il seguente schema: CD in coassiale al mutec collegato in AES all'Amari + il segnale di Word clock dal mutec all'Amari tramite BNC 75 ohm. Mi piacerebbe sentire il parere di chi possiede l'MC3+ ed ha avuto modo di sperimentare direttamente configurazioni similari. Grazie
-
Amplificatore Fase evoluzione audio
da salvatore66- 2 risposte
- 1k visite
Come vanno questi integrati progettati fine anni 90? Sono ancora validi? Grazie
-
- 1 risposta
- 486 visite
Un amico cerca un sistema di quali moderni di piccole dimensioni esteticamente apprezzabili c'ha fanno tutto. Per intenderci tipo kef ls50 wireless. Siamo andati ad ascoltare le Q acoustic Active 200 rimanendo molto delusi dal suono. Esiste qualcosa di veramente ben suonante massimo 3000 euro?
-
Dac con uscita analogica a valvole 1 2
da snaic2- 35 risposte
- 5,7k visite
Buon giorno a tutti, premetto che ho un impianto a valvole sia lato ampli (leben 300 xs) sia lato Phono (leben rs-30eq), vorrei a questo punto aggiungere per ascolto in streaming (qobuz) un buon dac da collegare ad un Mac pro con Audirvana. Stavo pensando ai seguenti dac a valvole per mantenere la stessa tipologia di suono, per quanto possibile, con il resto del mio impianto: Dac Lector Digitube s192 Dac Synthesis roma 69 dc I due dac si trovano circa allo stesso prezzo (nuovi). Avevo pensato anche per es. al Benchmark, anche se costa un po' di più, ma vorrei dare un tocco di liquidità in più al suono digitale ecco perché ho pensato ai dac valvo…
-
Alimentazione esterna Lumin T2 1 2
da gustavo- 1 follower
- 18 risposte
- 4,1k visite
buona domenica a tutti, qualcuno ha fatto esperienza con alimentatore lineare esterno con Dac/Stremear LuminT2? sono graditi consigli e feedback grazie
-
testina aperta su alte frequenze 1 2
da solemark55- 1 follower
- 18 risposte
- 1,5k visite
Buonasera a tutti, sto cercando una testina MM molto brillante sugli alti da acoppiare all'ingresso phono del mio AR SP 9, dato che tende a chiudere sulle alte frequenze sia con Nagaoka MP 200 sia con Shure v15 III e stilo Jico sas se comparato con il pre Black Cube. Il riscontro l'ho fatto con giradischi diversi. Mi interessano le MM di prezzo inferiore a € 500. Grazie per l'attenzione!
-
Consiglio amplificatore integrato 1 2 3
da fracarmen- 2 followers
- 41 risposte
- 5,7k visite
Ciao a tutti, scrivo per chiedervi un consiglio per un amplificatore integrato di qualità e di grande affidabilità, nonché attuale, quindi andrei sul nuovo. Mi serve ingresso USB, Bluetooth e telecomando. Badget sui 4k euro. Da abbinare a Kef ls50. Grazie anticipatamente a chi vorrà dare il suo contributo. 🙏 Ps avevo già dato uno sguardo ai Cambridge... E mi piacciono parecchio.
-
Prossimi eventi
-
11 ottobre 2025 07:00 Until 12 ottobre 2025 16:00
0NH FIERA - 2 Torri, Milano/Rho - Sabato 11 e Domenica 12 Ottobre 2025
Il format del Gran Galà si distingue dalle fiere tradizionali, offrendo un evento coinvolgente, curato nei dettagli e ricco di opportunità di relazione diretta con gli operatori del settore, in un clima rilassato e appassionato dove l’incontro tra amanti del bel suono ed espositori avviene in un’atmosfera di vera condivisione.
Come da tradizione, l’esperienza sarà arricchita da degustazioni gratuite che valorizzano il contesto culturale e sensoriale dell’evento.
https://www.grangaladellaltafedelta.com/
Lahò Loudspeakers presenterà il nuovo diffusore Unika.
-