Riproduzione Audio
Esperienze e cultura di ascolto, scelta dei componenti, soluzioni di acustica architettonica
Subforum
Il Fascino Accuphase
- 8,3k messaggi
- 18 followers
Dove si discute delle preziose realizzazioni della casa del Sol Levante
- Prenotabile in Giappone il nuovo preamplificatore C-3900S
- Ultima Risposta di codex,
5.516 discussioni in questo forum
-
Primo impianto
da Moe- 11 risposte
- 2,2k visite
Ciao ragazzi, sto aiutando un mio amico nella composizione del suo primo impianto, budget 1000-1500€. I diffusori scelti sono le Triangle Borea BR03, l'ambiente è piuttosto contenuto non c'è bisogno di grandi diffusori. Per quanto riguarda l'ampli stavamo guardando il Rega IO ed il Marantz Pm 6007 ma non avendo modo di ascoltarli non so consigliare molto, voi che ne pensate? Sulle 500€ che amplificazioni si possono prendere in considerazione? La sorgente principale sarà un giradischi, meglio un ampli con phono. Grazie a tutti
-
- 1 follower
- 40 risposte
- 2,3k visite
Buongiorno agli amanti della Musica. Sicuramente è un discorso già fatto diverse volte ,ma fare un ripasso non guasta Avere ottimi componenti con sinergia è un dato importantissimo,ma anche dedicarsi ad avere una linea dedicata non è secondaria. Ma io mi spingerei oltre. A parte essere predisposti psicologicamente per ascoltare musica in un dato momento non è un dato da sottovalutare ,ma ci sono momenti che la corrente elettrica ha delle variazioni non indifferente almeno a Milano dove abito ,e ciò influisce sul suono in maniera tangibile. Vorrei sapere se questa mia considero è condivisa da altri. Buona vita
-
Estetica dei pezzi musicali (acustici) e hifi 1 2
da mozarteum- 25 risposte
- 1,4k visite
Da qualche tempo (molto tempo) presto attenzione a questo, nella scelta anzitutto delle registrazioni, anche se ovviamente il lato artistico deve essere d’alto livello. Facciamo un esempio: Una registrazione troppo riverberata e poco aguzza non la sceglierei per uno Stravinsky. All’opposto una “secca” non andrebbe bene per Bruckner. Il suono d’un flauto in Debussy e’ inconfondibile. E via discorrendo. Cio’ accade anche dal vivo: ci sono luoghi ideali per certe cose, inadatti ad altre. Il Musikverein e’ perfetto per Brahms meno per Prokofiev. Questione di colore timbrico (suono piu’ scuro o chiaro), di riverbero, di minore o maggiore fusione concertante dell…
-
- 4 followers
- 134 risposte
- 10,2k visite
Mi rendo conto che la domanda è banale e forse un po' ingenua e sicuramente la risposta non è semplice. In un sistema a due telai, è più importante il pre o il finale nel determinare il carattere del suono? O contribuiscono ugualmente? In altre parole, in quale dei due componenti conviene investire di più? Grazie per le vostre opinioni. Francesco
-
Quando gli apparecchi pizzicano al tocco
da Membro_0021- 12 risposte
- 1,1k visite
Non so se è sempre stato così, ma quando tocco i miei apparecchi (sorgente, preamplificatore, finale, etc.) sento un pizzicore sulla pelle; cioè è come se ci fosse un residuo di corrente sul telaio. Ciò può in qualche modo generare disturbi sul segnale?
-
valvole el34 -srt red base
da bruce- 16 risposte
- 3,2k visite
saluti a tutti sarei in procinto di prendere queste valvole per il mio mastersound 220 le presentano molto bene addirittura come le telefunken , qualcuno di voi le a provate , saprebbe darmi una indicazione in merito vi ringrazio.
-
Maledetto impianto 1 2 3
da 78 giri- 3 followers
- 36 risposte
- 2,7k visite
Ricordo ancora i primi passi nel "mondo dell'alta fedeltà". Erano giorni gioiosi : Natale 1973 il primo impianto entrava in casa Thorens TD 160 con ADC 220x (poi xe), Sansui AU 505, Sansui ES 100, cavi l'immancabile rosso nero, un quindicina di metri. La corsa al negozio di dischi in Piazza San Marco, ancora ci potevi arrivare direttamente in macchina, la ricerca dei componimenti preferiti, mio padre che si confrontava con i titolari sulla scelta delle migliori edizioni : Karajan su DG, Walter su CBS, Furtwangler su EMI...e poi a casa, nel suo studio, a discutere su quale fosse il direttore preferito, la velocità di Toscanini a confronto della pacatezza di Walter, la liri…
-
- 1 follower
- 30 risposte
- 2,5k visite
......in realtà avevo voglia di aprire un nuovo thread, visto che non so più cosa fare 😁, adesso che, più o meno, il mio impianto suona proprio bene ed ha un certo equilibrio fra i componenti che riassumo sotto: - Cambridge Audio CXN V1 - Creek Evolution 100a - PMC Twenty 21 Al momento del Creek uso solo la sezione finale, col Cxn che fa da pre. Premetto che mi è venuta voglia di prendere una coppia di Totem Sky, pallino che ho da quando le ho sentite, dopo averne vista una usata a buon prezzo. Ma dovrei prima dare via le mie. Però poi non ne sono così convinto, ma forse lo farei. Poi il Cxn.....preso quello, ho attivato subito la prova di Q…
-
LS 3/5A nuove 1 2 3
da Melandri- 2 followers
- 48 risposte
- 7,4k visite
Quali sono i migliori modelli? Qualcuno ha sentito queste della Cocaine (il nome non incoraggia, ma ...) https://cocaine.it/prodotto/cocaine-ls35a/
-
Passaggio a sistema all in one 1 2 3
da andrea7617- 53 risposte
- 4,8k visite
Buonasera a tutti, mi sto convincendo che la soluzione per me ideale sarebbe il passaggio ad un sistema all in one che integra le varie funzionalità. Vedo che fanno da streamer di rete, supporto spotify, lettura da USB, gestiscono il subwoofer, qualcuno ha la funzione loudness, comandabili da smartphone, anche con uscita cuffia... Subito mi sono venuti in mente i Naim (i vari Uniti). Vorrei massimizzare la praticità e versatilità. In questi anni di cambi non ho ancora trovato la quadra...o forse si con i finali in classe D però mi manca la praticità di un sistema compatto. Insomma, l'idea di questi giorni è di fare cassa vendendo i m…
-
- 1 follower
- 4 risposte
- 634 visite
ho la necessità di posizionare un sub attivo Indiana Line basso 830 nella parete opposta a quella dell'impianto, in quanto ho esaurito lo spazio a disposizione in quella frontale,dove è posizionato l'impianto (ed ho "esaurito" anche la pazienza della moglie...😬). Non vorrei far passare chilometro di costoso cavo per la stanza,tantomeno in mezzo sul pavimento. Questo dispositivo potrebbe andare bene? https://www.svsound.com/products/soundpath-wireless-audio-adapter avete esperienze in merito, oppure alternative?
-
- 0 risposte
- 1,5k visite
Buonasera, avrei bisogno di un telecomando compatibile per il mio lettore Copland CDA 289. Lo vorrei se possibile essenziale, con i tasti Play, Stop, avanti e indietro traccia. Avete qualche suggerimento per marca e modello? Ringrazio anticipatamente per il vostro aiuto.
-
Alternativa a radio Tivoli model one... 1 2
da goldrake744- 1 follower
- 30 risposte
- 9,1k visite
Ciao a tutti, non so se questa è la sezione giusta. Dopo 25 anni di onorato servizio giornaliero, la mia Tivoli model one comincia a darmi dei problemi in ricezione. Ho provato delle radio sony philips pantaloni ma nessuna con la "qualità" della Tivoli. Magari con qualche funzione in più, una con il dab, un'altra con l'internet radio, ma non mi hanno soddisfatto. Qualcuno con un consiglio? Grazie
-
Ancora sui pre Audio Research. Ref5 - Ref5SE vs Viola
da emiliopablo- 1 follower
- 8 risposte
- 1,5k visite
Torno a parlare dei pre AR, di quel trio che a mio avviso rappresenta il vertice del suono AR, ovvero Ref3 - Ref5 e Ref5SE, con qualche certezza e ammirazione maturata in tanti anni di convivenza con queste macchine, e tanta attenzione al dettaglio dell’ascolto, ma senza alcun pregiudizio. Quasi per gioco, in una di quelle serate in cui il pronostico può apparire scontato, caliamo un Ref5 nel dream team Viola Cadenza - Viola Symphony. A monte, tanta roba (Esoteric K-01xs, Innous, VPI, Torqueo, Ikeda e tutto l’immaginifica nomenclatura del mondo analogico). A valle, altrettanta roba (Tad R1 mk2). Rispetto al Cadenza, col Ref.5 la scena sembra ampliarsi di un bu…
-
- 4 followers
- 528 risposte
- 36,7k visite
In autunno anche Ikea avrà il suo bel giradischi in vendita...con testina Audiotechnica AT3600. Abbastanza orginale nella forma.
-
- 2 followers
- 43 risposte
- 3,8k visite
Forse molti non considerano un tuner FM come vera e propria sorgente hifi, e ammetto di essere ignorante in materia, ma la domanda che vorrei porre per gestire al meglio le sue potenzialità è questa: Può il tipo di antenna utilizzato (a piattina,semplice spezzone di cavo, da esterno direzionale ecc...) influire sulla qualità del segnale captato,e in seguito trasferito dal tuner al resto della catena? Ovviamente il segnale emesso dalle stazioni radio è "uno solo", quindi con quale tipologia di antenna secondo voi si riesce a preservarne al massimo la qualità?
-
Convertitore digitale Rdl HR-Udc1 1 2 3
da silvanik- 36 risposte
- 1,4k visite
Dopo la più che positiva esperienza di pilotaggio del mio finale Crown I-Tech 9000HD direttamente in AES/EBU dallo streamer Cambridge Audio 851N, vorrei collegare un 'altro mio impianto ad un Crown I-Tech5000HD ma il CD player Pioneer PD 70AE ha solo uscite Coax (oltre che analogiche e ottica) mentre il finale ha ingressi analogici oppure AES/EBU, e preferirei altamente impiegare quest'ultimo. Qualcuno conosce, possiede o utilizza questo convertitore di standard di connessione digitale? Sembra un ottimo prodotto, lo vorrei utilizzare per convertire un uscita coax in AES/EBU senza alterarne la frequenza di campionamento. Oppure avete suggerimenti di altri pro…
-
Olympica 1 midbass failure.
da MarioVanWood- 4 risposte
- 1,8k visite
Ho sempre acquistato diffusori usati senza mai un problema da Febbraio 2022 sono felice possessore dei diffusori in oggetto,nuovi da rivenditore autorizzato. Da ieri uno dei midbass è muto, ho fatto tutte le prove 0.0 ohm a destra 4.3 ohm a sinistra. Evidentemente un difetto di fabbrica. E' capitato a qualcuno? Chi è il produttore del driver?
-
- 1 follower
- 1 risposta
- 406 visite
Possiedo un braccio Mission Mechanic penso ultima serie . Non dispongo del manuale originale . Il Braccio ha la possibilità di essere ottimizzato attraverso l 'inserzione di tre anelli di masse diverse per ottimizzare testine di massa da 11 a 15 gr, . Il braccio mi arrivò solo con un anello del peso di 24 gr . Dal momento che si prevede l'utilizzo di tre tipi di anello non so se la massa di quello che dispongo (24 gr appunto ) è intermedia , bassa o alta . Desiderei conoscere quindi i valori delle masse dei due anelli a me mancanti per interfacciare al meglio le testine .
-
Frequenza audio degli strumenti. 1 2
da Partizan- 2 followers
- 32 risposte
- 6,5k visite
Come indicazione e curiosità penso possa interessare questo veloce riepilogo tratto da internet. Ciao Evandro
-
Prossimi eventi
-
11 ottobre 2025 07:00 Until 12 ottobre 2025 16:00
0NH FIERA - 2 Torri, Milano/Rho - Sabato 11 e Domenica 12 Ottobre 2025
Il format del Gran Galà si distingue dalle fiere tradizionali, offrendo un evento coinvolgente, curato nei dettagli e ricco di opportunità di relazione diretta con gli operatori del settore, in un clima rilassato e appassionato dove l’incontro tra amanti del bel suono ed espositori avviene in un’atmosfera di vera condivisione.
Come da tradizione, l’esperienza sarà arricchita da degustazioni gratuite che valorizzano il contesto culturale e sensoriale dell’evento.
https://www.grangaladellaltafedelta.com/
Lahò Loudspeakers presenterà il nuovo diffusore Unika.
-