Riproduzione Audio
Esperienze e cultura di ascolto, scelta dei componenti, soluzioni di acustica architettonica
Subforum
Il Fascino Accuphase
- 8,3k messaggi
- 18 followers
Dove si discute delle preziose realizzazioni della casa del Sol Levante
- Prenotabile in Giappone il nuovo preamplificatore C-3900S
- Ultima Risposta di codex,
5.516 discussioni in questo forum
-
Amplificatore integrato 1 2
da danielecovezzoli- 23 risposte
- 4,2k visite
salve a tutti, attualmente sono contento del mio impianto e del mio set-up che sarebbe composto da MC CD 301 e ampli MCma6900 LTD che fa andare una coppia di Focal utopia Diablo, ecco mi e venuta la voglia di sostituire il mio Ma 6900 con un Musical fidelity nu vista 600 sempre da 200 watt voi che ne dite!!!!! Sarebbe un miglioramento!!!! Grazie per i consigli Saluti Daniele
-
Quale giradischi per non rimpiangere il vecchio 1200? 1 2 3
da Membro_0029- 1 follower
- 46 risposte
- 11,3k visite
Salve ragazzi, ultimamente osservo il mercato dei giradischi nuovi e usati perché interessato all'acquisto. Come preannunciato nel thread scorso un tempo possedevo un Technics sl-1200 con cui mi sono sempre trovato bene, e mi piaceva molto come andava con i miei vinili rock. Oggi, osservando i prezzi dell'usato non trovo giustificazioni per sborsare cifre così impegnative, capisco il valore collezionistico ma qui andiamo oltre, dunque la domanda è cosa acquistare per avere un giradischi robusto e ben costruito, considerando che non ho esigenze audiofile ma non amo buttar via denaro per cose che valgono meno di quello che costano. Mi pia…
-
Bacco tabacco e vinile, a Chieti da Di Prinzio 1-2 ottobre 1 2
da cactus_atomo- 24 risposte
- 3,6k visite
Dopo la pausa forzata causa pandemia, ripartono le manifestazioni hifi. Sabato e domenica 1 e 2 ottobre a Chieti scallo Di Prinzio ripropone un classico, Bacco Tabacco e vinile, orario continuato 9,30 - 20,00. tutte le in formazioni al link https://www.hifidiprinzio.it/it/eventi/bacco-tabacco-26-vinile-2022-276.php ci saranno molte chicche da ascoltare, esibizioni e anche dischi e cd in endita buon divertmento
-
Streamer
da antonioesposito- 0 risposte
- 2,7k visite
Saluti e salute a tutti. Cosa rende migliore l'ascolto della musica "liquida" utilizzando uno streamer di alto costo e lignaggio , per esempio tipo Lumin o Auralic oppure Aurender, rispetto a un Raspberry con Moode o Volumio ? Grazie
-
Mark Levinson 29 + 28 ? 1 2 3
da Membro_0026- 2 followers
- 40 risposte
- 7,9k visite
Ciao a tutti, sono felice possessore di un magnifico ML29 pilotato da un ARC Ls7 + Rogers Studio 5. Che dire, ne sono felicissimo e ogni volta che lo ascolto mi soddisfa assai... Però a volte mi balena l'idea di abbinarci un ML28 che si dice non sia eccezionale ma pare che con il 29 vada a nozze. Il 26 è troppo costoso e più difficile da trovare, ma anche qui un piccolo sforzo si potrebbe eventualmente fare... Poi mi chiedo: lo trovo, magari all'estero, lo compro e poi scopro che l'ARC mi piace di più??? Oppure mi tengo il glorioso Ls7 - nero bellissimo - con le Amperex nos ? Buona serata, Giorgio
-
- 45 risposte
- 6,7k visite
Salve dovrei acqustare un ampli "moderno" per un parente che usa però la piastra a cassette anche in registrazione.Ho notato che molti ampli moderni hanno l'uscita monitor o tape out dietro ma non c'è il tasto monitor sul davanti(unison unico per fare un esempio) c'è qualcosa che non capisco io oppure negli ampli moderni è "inutile" mettere la piastra non potendo monitorare le registrazioni?
-
- 1 follower
- 11 risposte
- 2,3k visite
Esattamente 40 anni fa, esce sul mercato il primo lettore cd, il Sony CDP-101. E contestualmente lo stesso giorno, esce il primo album su tale formato, in Giappone. Si tratta di Billy Joel – 52nd Street, CBS/Sony 35DP 1. In realtà, esce la prima serie di 50 titoli CBS/Sony con cat. 35DP (1-50), ma "si conviene" che il primo titolo sia quello per il solo fatto che gli sia stato assegnato l'1.
-
Curiosità su Sonus Faber Electa Amator 1 2 3 4
da bebop65- 1 follower
- 64 risposte
- 7,2k visite
Nella speranza di riuscire prima o poi ad averle, qualcuno mi sa dire perché tra le varie foto reperibili in rete alcuni esemplari hanno il woofer diciamo corrugato ed altre no?
-
Piccolo problema giradischi Rega. 1 2 3
da Solaris- 1 follower
- 38 risposte
- 2,3k visite
Ho un giradischi rega P2 con testina bias2 e un pre fono mini collegato al naim con cavo cardas iridium.Il risultato è abbastanza buono ma non non del tutto soddisfacente. Vengo subito al punto.Vorrei un suono un pò più caldo.Non a caso ho scritto nel titolo che il problema è del giradischi.Il Naim sia nella riproduzione della radio(che conta poco)che in quella dei file da memoria che in streaming ed anche con cd collegato va benissimo.Il suono che ne esce è assolutamente godibile.Appena attivo il giradischi però il suono è un pò troppo aperto(nononstante i cavi cardas).Quindi avrei individuato proprio nel giradischi la parte "critica". Potreste consigliarmi un …
-
Cronaca di un delirio audiofilo (anche piacevole) 1 2 3
da Merlino- 2 followers
- 43 risposte
- 6,1k visite
Per i moderatori, non sapevo dove postarlo poiché i temi trattati possono stare in vintage, ambiente, musica ecc… spostate pure se ritenete opportuno. Tutto inizia l’anno scorso, stesso periodo, Natale. Vedo una coppia di Merlin Tsm in vendita e dopo aver contattato il venditore li prendo. Arrivate e installate correttamente inizio il setup del posizionamento in salotto. Mi armo di dima di posizionamento (fornita dal costruttore), Cerco di seguire le regole suggerite sul sito della Cardas e inizia il grande braccio di ferro con la moglie…. Tanto dalle pareti laterali, tanto di spazio tra loro e dalla parete di fondo e le casse sono in mezzo alla casa. Cerchiam…
-
Quando il "fato" ci sorride, Gaia feets 1 2 3
da ascoltoebasta- 1 follower
- 39 risposte
- 2,8k visite
Una breve serie di fortunose coincidenze hanno favorito un notevole miglioramento del mio impianto,nel volgere di pochissimi giorni un mio amico di Parma mi dice che vorrebbe trovare degli Opera Quinta serie SE (usati) come i miei,perchè gli piacquero molto quando venne a trovarmi,prima dell'estate, e la moglie ha dato il benestare, tre giorni dopo,un mio amico e cliente mi comunica d'aver preso la decisione di trasferirsi definitivamente a Salamanca (Spagna),le sue Opera Grand Callas mi son sempre piaciute e scherzosamente gli avevo chiesto di citarle in mio favore nel testamento nel caso la sua dipartita avesse preceduto la mia. Un rapido giro di telefonate e venerdì sc…
-
sub Rel stampede guasto
da amnesiac- 1 follower
- 12 risposte
- 1,9k visite
salve a tutti da qualche settimana non si accende più. lo porto dal un tecnico della mia città che alza le mani: senza schema impossibile ripararlo. Audiogamma mi dice che Rel non garantisce i ricambi: bisogna spedirlo a Milano e sperare che la casa abbia il pezzo. Il problema è che il sub è ben equalizzato , prima con le curve create da un pre a/v yamaha, ora pilotato da un mini dsp ancora finemente ottimizzato. se lo cambio dovrei rifare le curve, e non saprei come fare.
-
Sugden A21SE e Martin Logan Aerius 1 o LS3/5a 1 2
da Luca58- 21 risposte
- 2,4k visite
Ciao a tutti, se qualcuno ha provato personalmente il Sugden A21SE con questi due diffusori puo' dirmi come si comporta? E' cioe' in grado di pilotarli senza problemi o il clipping e' sempre dietro l'angolo alzando il volume? Thank you.
-
Collegamento meccanica cd - dac
da LukeS- 5 risposte
- 1,1k visite
Quale è preferibile utilizzare tra Coassiale, Aes/Ebu e Ottico ? Da quanto letto, mi pare di aver capito che il collegamento peggiore è quello ottico.
-
Ci vorrebbe un impianto diverso per ogni disco 1 2 3 4
da London104- 1 follower
- 65 risposte
- 3,2k visite
Titolo provocatorio sulla vanità dei nostri sforzi. Le differenze in termini di chiarezza, trasparenza, compressione, timbrica, etc tra un’incisione e l’altra sono così significative che il nostro impianto risulta valido solo con una parte, spesso assai limitata, delle nostre collezioni. Sul mio impianto alcune incisioni suonano assai brillanti, a volte fastidiose, altre scure, chiuse, altre ancora invece sembrano ineccepibili. Se mi domandassero come suona il mio impianto, cosa dovrei rispondere?
-
Buongiorno a tutti, avevo già disturbato il forum per dei consigli ancora 3 anni or sono, per l'acquisto di un nuovo impianto; ebbene: non ho poi più concluso nulla e inoltre non trovo più la discussione nel forum. Mi trvo quindi e chiedervi cortesemente di nuovo alucni consigli. indicazioni di massima: - oggetto dell'acquisto: ampli + diffusori - spesa prevista complessiva: 3.000/4.000,00 € - preferenze: mi piacciono impianti "sobri" nel senso che mi stancano e trovo "poco eleganti" suoni carichi di bassi che spingono e basta. Prediligo prfondità scena e soprattutto un suono asciutto, pulito, cristallino con alti sibillini e bassi definiti. …
-
Synthesis Roma DC14+
da lofuoco- 2 followers
- 10 risposte
- 4,6k visite
Buongiorno a tutti! Sono rimasto molto incuriosito da alcuni lusinghieri commenti a proposito di questo lettore cd della azienda italiana, che porta al suo interno in uscita due valvole ECC88/6DJ8. Non ho mai avuto modo di sentirlo dal vivo per cui volevo sapere se qualcuno di voi ne ha esperienza o lo possiede, in che catena é inserito e può darmi qualche parere ed info in più. Grazie in anticipo!
-
Flying mole ca-s3
da Napoli- 9 risposte
- 1,9k visite
Ciao a tutti,chi lo ha posseduto o lo possiede,pregi e difetti,in quale sistema inserito,che cavi da utilizzare. Grazie
-
Moon 860A v2: per la prima volta un finale con le caratteristiche migliori delle valvole e dello stato solido 1 2 3
da Membro_0021- 1 follower
- 36 risposte
- 4,6k visite
Quante volte noi audiofili abbiamo pensato: "che bello sarebbe possedere un finale che coniughi gli aspetti migliori delle valvole e dello stato solido ovvero un finale che abbia la corrente, l'energia dello stato solido associato a quel suono suono puro, morbido, vellutato, godibile tipico del miglior monotriodo." Ebbene, oggi mi sento di affermare, dopo anni di ricerca, di aver trovato questa pietra filosofale e si chiama Moon 860A v2. Moon è un'azienda che costruisce elettroniche di altissima qualità, ma è poco conosciuta dagli audiofili rispetto ai soliti marchi. Un mio conoscente possiede le Kharma Exquisite Midi che pilota(va) con un finale stereo Boulder 3060. Re…
-
Nuprime dac 10 - 10H 1 2
da deaf ear- 18 risposte
- 4,2k visite
Buongiorno a tutti, chi possiede o ha ascoltato questo DAC vorrebbe parlarmi di come suona nella sua opinione e con quali altri DAC lo ha confrontato? Ho letto ad esempio che @Wolf65 lo ha e sarei interessato alla sua opinione e confronti. Io uso un Chord Hugo, e ho recentemente avuto un RME ADI - 2, trasparentissimo e dettagliato, però nella mia attuale configurazione, già di suo trasparente e dettagliata, gli ho preferito il suono del mio "vecchio" Hugo un po' più musicale e, per le mie orecchie, più ricco di armoniche, così l'RME ed è durato una sola settimana. Essendo pigro e usando il DAC anche come pre vorrei passare a qualcosa con il telecoman…
-
Prossimi eventi
-
11 ottobre 2025 07:00 Until 12 ottobre 2025 16:00
0NH FIERA - 2 Torri, Milano/Rho - Sabato 11 e Domenica 12 Ottobre 2025
Il format del Gran Galà si distingue dalle fiere tradizionali, offrendo un evento coinvolgente, curato nei dettagli e ricco di opportunità di relazione diretta con gli operatori del settore, in un clima rilassato e appassionato dove l’incontro tra amanti del bel suono ed espositori avviene in un’atmosfera di vera condivisione.
Come da tradizione, l’esperienza sarà arricchita da degustazioni gratuite che valorizzano il contesto culturale e sensoriale dell’evento.
https://www.grangaladellaltafedelta.com/
Lahò Loudspeakers presenterà il nuovo diffusore Unika.
-