Riproduzione Audio
Esperienze e cultura di ascolto, scelta dei componenti, soluzioni di acustica architettonica
Subforum
Il Fascino Accuphase
- 8,3k messaggi
- 18 followers
Dove si discute delle preziose realizzazioni della casa del Sol Levante
- Prenotabile in Giappone il nuovo preamplificatore C-3900S
- Ultima Risposta di codex,
5.516 discussioni in questo forum
-
un vecchio lettore sacd: Pioneer AV-696
da GianDi- 1 risposta
- 1k visite
è un lettore DVD-SACD del 2009; nel mio impianto lo ascolto sia direttamente che tramite l'ingresso coax del dac, non riscontrando molte differenze. per comodità e pigrizia, lo utilizzo prevalentemente come meccanica, verso il dac esterno Audiolab. in questo lungo pomeriggio di pioggia, l'ho collegato sull'impianto di un amico, Marantz PM6007-CD6007-KLIPSCH RF3 in un bel salotto. Premetto che da utente Magneplanar ho goduto del basso Klipsch e valutato bene le differenze del soundstage con la tromba tractrix. è stato l'aspetto più divertente del pomeriggio di ascolti. E' nel confronto a/b in doppio cieco (con il mio amico GGino che si divertiva con il …
-
Settaggio Giradischi - Testina e altro 1 2
da Rushing- 1 follower
- 35 risposte
- 2,1k visite
Ciao a tutti, dopo essermi regalato le Dali Spektor 6 (altro topic in questo forum), ho voluto esagerare e mi sono concesso anche un Technics SL 1200GR. Venendo da un Rega P1, che aveva possibilità di configurazione quasi pari allo zero, sono abbastanza acerbo rispetto al settaggio iniziale del giradischi. Ho regolato la testina dal punto di vista del peso. Ho una VMN20EB della Audiotechnica, che consiglia un peso di lettura di circa 2g. Ho seguito i vari procedimenti online e dovrei aver impostato la pressione giusta. Ho più difficoltà per quanto riguarda l'altezza del braccio, al momento non l'ho toccata rispetto allo "0" impostato d…
-
Diffusori Rega
da Claudio Mazzei- 12 risposte
- 4,8k visite
Cosa ne pensate dei diffusori REGA RX3 ed RX5?
-
Burmester 032 - uno dei Re 1 2
da jakob1965- 20 risposte
- 5,4k visite
Ora che il COVID è almeno per ora diventato meno aggressivo e pericoloso - ho ripreso a girare un poco ad ascoltare musica da amici - meno male: un qualcosa di positivo in questi tempi che mi sembrano un poco cupi - speriamo da di uscirne. Ringrazio Piero @cinghio per avermi ospitato da lui stamane: ero molto curioso per la presenza soprattutto di uno dei Re parlando di integrati: il Burmester 032. Sala di ascolto piuttosto grande (almeno 30 - 32 mq circa) e diffusori Cornwall III - sono piuttosto distanziati tra loro direi circa 3,6 metri tra i centri dei grossi woofer, come sorgente l'inossidabile Oppo 105 modificato Aurion (chi mi conosce sa c…
-
Spectral, i preamplificatori
da Akla- 5 risposte
- 1,4k visite
Vita morte e miracoli del pre spectral eventualmente abbinato al finale Mc 275 sorgente denon dl 103s grazie per le vs opinioni.
-
- 4 followers
- 189 risposte
- 10,2k visite
no, non è un errore della mia tastiera creativa, il titolo è corretto vorrei fare il punto sulle disinformazioni più frequenti che si leggono nel mondo audio. coraggio tirate il sasso senza nascondere la mano, ma con ironia ed educazione
-
I 5V usb che vanno al dac
da Ifer2- 10 risposte
- 1,6k visite
1. Qualcuno ha provato a fornire 5 volt "puliti' e stabilizzati all' ingresso usb del dac tramite un cavo usb a Y (dual head) collegato ad un alimentatore lineare esterno? Avrei la possibilità di prelevare i 5v da un alimentatore HDplex che uso per lo streamer. 2. questi 5v oltre ad abilitare la porta usb che funzione hanno durante la riproduzione?
-
Dac Lazzari
da maxraff- 3 risposte
- 2k visite
Qualcuno ha avuto modo di sentirli o li possiede? Raccontatemi qualcosa. Grazie 🙏
-
Chi usa il drc o similari ? 1 2
da Dufay- 1 follower
- 31 risposte
- 5,5k visite
Anni fa si parlò estesamente di trattamento digitale del segnale ora molto meno se non per nulla. Qualcuno lo usa?
-
- 1 follower
- 78 risposte
- 19,9k visite
Salve, Qualcuno ha avuto la possibilità di ascoltarli ricavandone delle impressioni che condividerebbe per darmi una mano nella decisione di acquistare uno o l’altro ? Grazie
-
Rega Saturn mk3
da Phantom- 2 risposte
- 1,7k visite
Salva a tutti, qualcuno ha avuto modo di vedere/provare il cdp in questione? Non mi è chiaro se ci sono miglioramenti sostanziali rispetto al suo predecessore. E rispetto appunto al Saturn R che esperienze potete riportare?
-
- 2 followers
- 126 risposte
- 7,6k visite
Avendo la possibilità fra qualche mese di disporre di una stanza spaziosa e dedicata alla musica, stavo ipotizzando di impostare gli spazi anche per fruire di un sistema multicanale. Ho letto diverse discussioni qui sul forum e anche da altre parti. Mi sembra di avere intuito che i potenziali, anche nell'ascolto della musica ci sono, ma esigenza di spazi importanti, costi elevati dovuti al superiore numero di diffusori e scarsità software sono i deterrenti che determinano la rinuncia di tanti. Immaginiamo, per gioco, di avere superato i precitati ostacoli, come comporreste un impianto dedicato di alto livello?
-
Consiglio testina
da tuvok- 3 risposte
- 8,1k visite
Buongiorno a tutti. Molto brevemente devo rimettere in funzione un giradischi da deejay BST PR90 con testina mancante. Pre phono disponibile solo MM. Cerco una testina basso costo (50 / 100 euro) che si possa montare senza troppi casini sullo shell in dotazione. Ci gireranno pochi dischi, soprattutto rock. Che mi consigliate? Grazie in anticipo. Gianni
-
Dubbi e info sul formato sacd 1 2 3 4
da officialsm- 1 follower
- 61 risposte
- 8,2k visite
Vorrei capire con voi se il formato SACD è veramente superiore al CD normale e se può essere una alternativa di qualità rispetto ad altri formati (ad esempio file o streming 24/192). Detto questo mi consigliate un lettore SACD economico?
-
Nuprime CDT-8 Pro meccanica
da davenrk- 1 follower
- 14 risposte
- 2,5k visite
Perdonate l'ignoranza, se leggo nelle specifiche di questa meccanica leggo quanto sotto: Sampling Rate Converter The sampling rate of CD playback can be up sampled to PCM and DSD, from 44.1kHz to 768kHz or DoP256 The conversion is achieved by up-sampling to mega hertz before down converting to the targeted sampling rate with ultra-low jitter and distortion cosa significa? che un normale cd 16/44 lo "upsampla" a 256 e lo manda al dac così? come funziona in pratica?
-
Regolare correttamente l'anti skating?! Aiuto!! 1 2 3 4
da Scolaro87- 2 followers
- 58 risposte
- 8,5k visite
Buona sera a tutti, oggi pomeriggio ho sistemato il mio nuovo giradischi al posto del precedente che ho venduto quest'Estate; dopo l'assemblaggio e le varie regolazioni di base ovvero, messa a bolla, peso lettura etc... ho provato un disco e ho notato il problema di sempre, che avevo anche col precedente giradischi: durante la riproduzione la testina oscilla a destra e sinistra. Dove sbaglio? Grazie
-
giradischi da upgradare . non sono OT
da domenico80- 7 risposte
- 590 visite
volendo acquistare un giradischi .... senza svenarsi ................. quale potrebbe essere papabile ? nel senso , posso risparmiare e poi upgradarlo , ma certo di ottenere risultati interessanti , oppure , presa la base , le prestazioni della stessa non possono cambiare OPS . duplicato , pardon , visto dopo
-
AR I/50
da proclo- 5 risposte
- 4,4k visite
Sono curioso di conoscere il parere di qualcuno che lo ascoltato o acquistato.
-
- 6 followers
- 507 risposte
- 22,7k visite
Apro questo spazio perché ritengo ci siano diversi punti di vista su questo non dico che qualcuno sostenga che con il grammofono si sentiva meglio 😉. Però molte volte sembra che il mondo Hi-Fi da un punto di vista di innovazione e tecnologia si sia fermato più o meno agli anni 80 a dispetto del mondo che tecnologicamente da allora nel bene e qualche volta nel male é enormemente cambiato . Per quello che riguarda sia i diffusori che le diverse elettroniche da un punto di vista tecnologico e di ricerca e sviluppo mi sembra che molti sostengano che negli ultimi circa 40 anni non ci sia stato nessun miglioramento prestazionale. Anche da un punto di vista d…
-
Amplificatore a valvole 1 2
da MiaN- 1 follower
- 24 risposte
- 4,8k visite
Buongiorno forumers. Vorrei provare un amplificatore a valvole vi andrebbe di consigliarmi qualcosa? Magari anche una coppia di diffusori da affiancarli. Tenendo in considerazione quanto segue: 1 questa la prima esperienza con un ampli di questo tipo 2 non ho idea della cifra da destinare per l’acquisto di un prodotto valido. 3 ascolto musica a basso volume intorno ai 60 db (ascolto in appartamento solitamente dopo le 10 di sera) 4 la posizione di ascolto è near field 5 #chissenefrega dell’ hi-fi vorrei un suono sfacciatamente valvolare. Buon divertimento
-
Prossimi eventi
-
11 ottobre 2025 07:00 Until 12 ottobre 2025 16:00
0NH FIERA - 2 Torri, Milano/Rho - Sabato 11 e Domenica 12 Ottobre 2025
Il format del Gran Galà si distingue dalle fiere tradizionali, offrendo un evento coinvolgente, curato nei dettagli e ricco di opportunità di relazione diretta con gli operatori del settore, in un clima rilassato e appassionato dove l’incontro tra amanti del bel suono ed espositori avviene in un’atmosfera di vera condivisione.
Come da tradizione, l’esperienza sarà arricchita da degustazioni gratuite che valorizzano il contesto culturale e sensoriale dell’evento.
https://www.grangaladellaltafedelta.com/
Lahò Loudspeakers presenterà il nuovo diffusore Unika.
-