Riproduzione Audio
Esperienze e cultura di ascolto, scelta dei componenti, soluzioni di acustica architettonica
Subforum
Il Fascino Accuphase
- 8,3k messaggi
- 18 followers
Dove si discute delle preziose realizzazioni della casa del Sol Levante
- Prenotabile in Giappone il nuovo preamplificatore C-3900S
- Ultima Risposta di codex,
5.516 discussioni in questo forum
-
Consiglio scelta diffusori
da Fabio.C- 1 follower
- 7 risposte
- 2,5k visite
Buongiorno a tutti. Vorrei acquistare delle casse acustiche. Pensando di poter trovare qualche buon diffusore, ho dedicato la mia attenzione al settore vintage, ma sono veramente molto indeciso, anche perché non avendo mai ascoltato nessuno dei candidati non saprei cosa scegliere. Ciò che vorrei alla fine è un diffusore che riproduca delle medio alte emozionanti, ma nel contempo non lesinasse in gamma bassa (sto infatti cercando diffusori con Woofer di almeno 30 cm). Ascolto prevalentemente blues e Altro aspetto è che pur avendo una sala di ascolto abbastanza grande, non vorrei dover tirare i diffusori al centro, per sentire i bassi, ragion per cui pensavo ad un sistema i…
-
- 4 followers
- 166 risposte
- 20k visite
Vi giro la richiesta di un amico. Ha una stanza piccola (4x3, alta 3 m) ma bellissima, completamente ricoperta di libri (in grande parte antichi e di valore). Vorrebbe poterci ascoltare anche della musica, esclusivamente con streaming. Per come è fatta la stanza le casse possono essere solo inserite nella libreria (nel lato corto) praticamente contornate da libri, quindi acusticamente è perfetta 🙂 Ci sono casse che possono suonare decentemente con una simile sistemazione? Non ha problemi di budget ed è un intenditore di musica, mi piacerebbe dargli un consiglio che gli consenta di avere il meglio senza sprecare soldi. Grazie.
-
Sonus faber guarneri vs Dynaudio confidence 20 1 2 3 4
da fmr59- 1 follower
- 71 risposte
- 9,1k visite
Si tratta della massima espressione di un diffusore compatto della sonus faber e della dynaudio. In particolare mi piacerebbe sentire le vostre opinioni in merito ad un confronto delle sonus faber guarneri evolution con le recenti dynaudio confidence 20. Secondo voi, cosa le distingue e le rende uniche e magari preferibili in certi contesti? Se costassero uguale, quindi, indipendentemente dal prezzo, cosa scegliereste?
-
- 3 risposte
- 398 visite
Ho ascoltato per la prima volta un vinile con Rega Plus 1 (Prephono integrato da 40 db) inserito in un Yamaha AS 301 serie 2, il livello del suono è veramente troppo basso, devo ruotare la manopola del volume fino a ore 12-13-14-15... con altri ampli valvolari e lo stesso giradischi mai avuto questo genere di problema. Il Yamaha non dispone di nessun gain regolabile, tanto meno il giradischi. Ho provato a collegare il gira ad altre entrate dell'ampli ma non cambia nulla. Chiedo: possibile che con ampli e un gira molto consumer ad ampissima diffusione possa crearsi un problema simile (le casse sono Cornwall 4...)?
-
Ruark Paladin, chi le conosce? 1 2 3 4
da avv- 61 risposte
- 8,4k visite
Un amico mi ha chiesto se fossi interessato all'acquisto di questi diffusori. Gli ho risposte che non li conosco e che sarei andato a sentirle non appena mi sarà possibile. Nel frattempo mi chiedevo qualcuno li conosce, cosa potete dirmi su di loro? Grazie come sempre
-
Risultati della digitalizzazione degli LP 1 2 3
da Webby- 1 follower
- 38 risposte
- 1,6k visite
Buongiorno a tutti, a volte mi viene la voglia di provare un giradischi sentire la differenza di suono rispetto alla musicale liquida o cd, ma considerando che ho pochissimi LP, regalati, mi stavo chiedendo che differenze ci sono nell'ascolto tra un LP e la sua digitalizzazione, ipotizzando che sia fatta bene. Mi farebbe piacere leggere delle vostre esperienze e opinioni… Grazie!
-
Sonus Faber: Lumina II o modelli vintage? 1 2 3
da VinZ80- 1 follower
- 37 risposte
- 9,6k visite
Ciao a tutti, ho letto ultimamente buone cose sulle Lumina II, frutto della produzione più recente della casa di Arcugnano. Mi ha sempre affascinato il mondo delle Sonus Faber, pur non avendone mai possedute, e mi chiedevo cosa potesse risultare dal confronto fra queste Lumina e alcuni modelli "classici" della casa. Il mio non vuole essere un confronto fra "produzione Serblin" e produzione attuale, non intendo addentrarmi nella diatriba fra vecchio e nuovo corso, quanto un confronto con specifici modelli nell'intorno dei 1000€, considerato che le Lumina II hanno un listino di 1200€ (e uno street price più basso, a seconda della scontistica applicata da ciascun r…
-
Membrane dei woofer, materiali e tecnologie: le vostre esperienze 1 2
da appecundria- 21 risposte
- 4,6k visite
I particolari che principalmente incidono sul suono di un altoparlante, a prescindere dalle caratteristiche generali di progetto, sono: smorzamento e rigidità delle membrane, risonanze delle cavità, non linearità magnetiche, compressione termica. Smorzamento e rigidità sembrano essere qualità governate della famosa legge della fisica nota come "legge della coperta corta", dunque la sfida, in particolare per i woofer, è quella di identificare un materiale costruttivo che consenta di ottenere una membrana sufficientemente rigida, abbastanza smorzata e che vada gradualmente in breakup per la migliore transizione con il midrange. Cosa ne pensate? In base alla vostra…
-
Quanto influisce un finale nel suono? 1 2 3 4
da Fotony- 4 followers
- 62 risposte
- 4,3k visite
Ciao a tutti, dalla mia piccolisssima esperienza mi pare di capire che il finale influisce sul suono generale di un impianto ma decisamente meno dei diffusori e del pre. corretto?
-
Novità su AM Audio? 1 2 3
da Membro_0021- 49 risposte
- 9,1k visite
Ho notato che la rivista Audioreview è più di un anno che non recensisce i prodotti Am audio. Se per tutte le altre aziende la qualcosa è normalità, non è così per le elettroniche realizzate in quel di Vigevano, visto che il loro "Patron" da sempre ha puntato sulle riviste e sulla loro pubblicità, trovando fondi da quella vendita diretta che permette di risparmiare sul ricavo dei negozianti. Pertanto mi chiedevo se Am audio non fosse in declino (e sarebbe un gran bel peccato, vista la qualità dei loro prodotti).
-
Crisi energetica e Classe A 1 2
da raf_04- 23 risposte
- 2,6k visite
Si legge ormai dappertutto della crisi energetica e dei consigli per risparmiare con l'utilizzo dei più comuni elettrodomestici (forni, lavatrici, ecc..). Voi possessori di amplificatori "sanguisuga" in Classe A vi ponete il problema? Con l'arrivo della stagione autunnale intendete limitarne l'utilizzo oppure la questione non vi tocca? Io possiedo anche un classe A e devo ammettere che mi sento un pò in colpa: probabilmente starò a posto con la mia coscienza giustificando la sua accensione con la necessità di alzare la temperatura in taverna.. 😅
-
Puntina, forse, un po' "torta" 1 2
da Discopersempre2- 30 risposte
- 4,8k visite
'Sera, per la serie: "Le mille e una paturnie di disco per sempre", stamani guardando ad occhio nudo e poi con una piccola lente la mia umile testina, m' è sembrato di vederla leggermente torta verso dx o sx (ora non ricordo). Subito assalito dal dubbio: avrò sciupato/rigato i miei adorati pargoli?😭. La devo cambiare, anche se suona bene e avrà sul "groppone" max. 50 ore? Ricordo a lor signori che trattasi di un A.T. EN 530. Grazie. P.S.: Intanto mi prendo 1500 gocce di EN🥱🙃.
-
- 6 followers
- 751 risposte
- 71,9k visite
Personalmente ho iniziato a capire e ad apprezzare i diffusori ad alta efficienza grazie alla mia prima visita da Hi Fi Di Prinzio, era il 2014, presi appuntamento con Mino, che ai tempi non conoscevo, ricordo che era un lunedì mattina, il negozio solitamente è chiuso, ma lui fu così disponibile e gentile che lo aprì per me. Andai per ascoltare delle Tannoy super gold monitor 1000 usate che mi interessavano, ma poi presi altro…. In quell’occasione, Mino fu così gentile, che incomincio a farmi sentire di tutto di più, sino a quando mi disse, vuoi conoscere l’alta efficienza, io risposi di si, sino a quel momento, nutrivo qualche dubbio su quella tipologia di diffusori…. Ri…
-
Vinile per tutti...
da ---sv---- 1 follower
- 12 risposte
- 3k visite
Eccolo No click... 🙂
-
Sonusfaber o B&w
da danielecovezzoli- 11 risposte
- 2,9k visite
Salve a tutti Domandone secco secco!!!! Con amplificazione McIntosh 6900 LE meglio sonusfaber Faber Sonetto 5 o B&w 702 s2 signature, dimensione stanza 6x5 . Grazie Daniele
-
Preamplificatore PS Audio 5.0
da alex1961- 4 risposte
- 1,3k visite
Salve a tutti ho visto questo pre PS Audio 5.0 a un buon prezzo ho letto che ha un ottimo stadio phono lo vorrei usare come pre phono dato che il mio Synthesis Magnum 100 non lo ha qualcuno lo conosce? E una buona idea? Lo accoppierei al mio giradischi Technics 100C con Testina Audio Tecnica VM95-ML Attendo consigli
-
Il meglio dell'audio francese 1 2
da audio retro- 1 follower
- 30 risposte
- 5,4k visite
Bonjour, una associazione ben suonante Diptyque e Jadis. Se avete la fortuna di sentirle in Italia ...
-
Testine di serie o di terze parti, questo è il dilemma 1 2
da Ahi Fidelity- 4 followers
- 29 risposte
- 4,5k visite
Da circa 20nni ho dismesso il mio sistema analogico, vendendo il giradischi e l'intera collezione di LP passando totalmente al digitale. Di recente ho aggiunto anche un sistema per la musica liquida, ciò nonostante, solo per sfizio ho preso la vecchia versione del Rega Planar 3 con braccio RB300, ma senza testina, sono al corrente del fatto che l'utilizzo di testine Rega, oltre che garantire la messa in dima al 100%, assicura altresì una buona sintonia con il suono Rega. In alternativa alle buone e facili da installare testine Rega, posso prendere in considerazione altre testine per ottenere risultati con sfumature sonore differenti. Il problema è che molte testine di ter…
-
Acoustic Research:prevenzioni, suggestioni...!
da gimmetto- 1 follower
- 15 risposte
- 6,9k visite
Oggi ho avuto la malsana idea di collegarte le AR 91 ad un piccolo inutilizzato scatolotto tuttofare (ampli cinese in classe D con collegamento bluetooth da 100 Euro!) ed ascoltare tramite applicazione Amazon music da smartphone...incredibile! Suono spendido! Se lo avessi ascoltato in una saletta all'Hi-fidelity di Milano mi sarei complimentato... Se solo avessi il coraggio di buttar via tutto il resto dalla finestra...ma noi audiofili siamo così... P.S. Se ancora qualcuno si azzarda a dire che le AR 91 non hanno acuti...colleghi i tweeter! P.P.S Se qualcuno si azzarda a dire che "il vintage" non è trasparente...gli rispondo che per me era anche…
-
- 1 follower
- 197 risposte
- 12,5k visite
Riporto questo articolo per sentire il vostro parere , io per il momento sono rimasto ancorato al CD come supporto, la musica liquida la uso per un ascolto in cuffia .i Quindi non ho un'idea precisa, ma sono interessato, se qualcuno ha comparato nel proprio sistema CD e Musica liquida e vuole riportare l'esperienza grazie. https://www.afdigitale.it/musica-liquida-e-alterazione-digitale-i-sospetti-dellesperto/
-
Prossimi eventi
-
11 ottobre 2025 07:00 Until 12 ottobre 2025 16:00
0NH FIERA - 2 Torri, Milano/Rho - Sabato 11 e Domenica 12 Ottobre 2025
Il format del Gran Galà si distingue dalle fiere tradizionali, offrendo un evento coinvolgente, curato nei dettagli e ricco di opportunità di relazione diretta con gli operatori del settore, in un clima rilassato e appassionato dove l’incontro tra amanti del bel suono ed espositori avviene in un’atmosfera di vera condivisione.
Come da tradizione, l’esperienza sarà arricchita da degustazioni gratuite che valorizzano il contesto culturale e sensoriale dell’evento.
https://www.grangaladellaltafedelta.com/
Lahò Loudspeakers presenterà il nuovo diffusore Unika.
-