Riproduzione Audio
Esperienze e cultura di ascolto, scelta dei componenti, soluzioni di acustica architettonica
Subforum
Il Fascino Accuphase
- 8,3k messaggi
- 18 followers
Dove si discute delle preziose realizzazioni della casa del Sol Levante
- Prenotabile in Giappone il nuovo preamplificatore C-3900S
- Ultima Risposta di codex,
5.516 discussioni in questo forum
-
VU meters: come leggerli? 1 2 3
da damn2k- 3 followers
- 36 risposte
- 8,7k visite
Domanda forse stupida, ho per la prima volta acquistato un amplificatore dotato di vumeters: Luxman sq-n150. gli aghi dei vu meters devono muoversi perfettamente uguali (perfettamente sincronizzati) o uno può segnare diversamente dall’altro?
-
Marantz SA-14 S1 special edition
da TopHi-End- 1 follower
- 13 risposte
- 4,1k visite
Buonasera a tutti, qualcuno ha avuto modo di ascoltare questa sorgente digitale? Non mi fido molto delle recensioni sul web e l'unico parere l'ho avuto da un mio amico che ha dei gusti diversi dai miei. Vorrei gentilmente sapere che giudizio mi date voi. Grazie
-
Acquisto meccanica cd: esperienze e suggerimenti 1 2
da Emmepi57- 3 followers
- 25 risposte
- 10k visite
Ciao a tutti ! Devo sostituire il mio lettore CD ma, siccome sono estremamente soddisfatto del mio DAC Metrum Onyx, stavo pensando a questo punto di acquistare solo una meccanica CD. Purtroppo sono assolutamente "ignorante" sull'argomento e quindi ho cercato un pò in rete per iniziare a chiarirmi meglio le idee. Da quanto ho letto le scelte possibili potrebbero essere le seguenti : - Audiolab 6000CDT - Nuprime CDT8 Pro - Cyrus Audio CDt - Atoll DR100 Signature Come premesso non ho nessuna esperienza in merito e non mi è mai capito di ascoltare/vedere delle meccaniche CD all'opera e quindi mi farebbe piacere poter condividere le vost…
-
- 4 followers
- 113 risposte
- 14,3k visite
Il mio sistema è costituito da CDX2+XPSDR+252DR+250DR. Ho anche un Bluesound Node 2 che però vorrei sostituire con un NDX2. L'idea era quella di convivere per un periodo con il CDX2 e NDX2 e decidere in seguito se tenere entrambi o vendere il lettore qualora mi accorgessi di non utilizzarlo. Ho già rippato tutti i miei CD da tempo con EAC, circa 2000, ho un SSD collegato al router FritzBox che fa anche da Nas per il Bluesound e sono abbonato a Qobuz. Il dubbio riguarda principalmente la qualità dal punto di vista del suono del NDX2 rispetto al mio fedele CDX2. Purtroppo non ho la possibilità di fare un confronto e non vorrei rimanerne deluso. Ho ascoltato l'NDX…
-
Cambio dac (Lector)
da sbronf80- 6 risposte
- 3,4k visite
Ciao a tutti, vorrei un consiglio su un eventuale cambio del dac...ho un m2tech young mkIII e con una spesa non esagerata porrei prendere un lector digitube. Come diffusori ho delle harbet c7es3. Avrei un miglioramento o un cambio di sonorità o rischio di fare una spesa inutile? Il cambio lo farei più che altro per la curiosità di provare un dac valvolare e perché ne sento parlare sempre bene. Grazie
-
Player di rete Smsl DP5
da FranzMaidstone- 1 risposta
- 1,9k visite
Buon pomeriggio, qualcuno della "comunità" dispone di questo lettore di rete? https://hifi-exquis.com/es90xx-decoder/738-smsl-dp5-network-player-dac-symmetric-aesebu-mqa-decoder.html Sarei interessato a conoscere la fruibilità del software e la velocità nella ricerca dei dati in rete locale (LAN) sia wifi che ethernet per usarlo come lettore di rete "puro" e usare poi l'uscità coax verso un dac esterno. Francesco
-
I file musicali possono corrompersi nel tempo? 1 2
da backinthe70- 2 followers
- 29 risposte
- 1,6k visite
Mi sono posto questo quesito quando, proprio ieri, mi è capitato di riascoltare un brano da un CD rippato in flac 2 o 3 anni fa... Ora alcuni brani dell'album, che sono certo suonassero come si deve visto che li ho ascoltati più volte in precedenza, presentano dei vuoti nella riproduzione come se si fossero corrotti..... Non ho trovato lo stesso difetto su altri album nell'hard disk..... ma solo in quel determinato album..... Come può succedere che dei file in un media player (Cocktail Audio nel mio caso) preposto al solo ascolto possano 'danneggiarsi'? Da cosa può dipendere? La cosa mi inquieta abbastanza in prospettiva, vista la continua cresci…
-
Technics sl1210 gr stregato 1 2 3
da Great deceiver- 36 risposte
- 2,3k visite
Un saluto Sono venuto in possesso del suddetto giradischi,ovviamente nuovo. Eseguo il montaggio secondo la guida,a regola d'arte Monto la Ortofon Quintet blu nello shell,regolo i pesi e tutto eccitato accendo.Bellissime lucette celesti accese,tutte. Poi spingo il tasto start/stop e.....maledizione,non gira.Rivedo il tutto con dovizia di particolari,sposto spine(anche la fase) e prese di corrente....niente.Dopo qualche giorno lo riporto al negoziante(gentilissimo e disponibile) per una sostituzione. Proviamo il gira e funziona.Neanche lui riusciva a capire.Abbiamo provato a cambiare solo il piatto magnetico e funzionava pure quello:Il negoziante mi…
-
Lettori cd in classe A 1 2 3
da Look01- 3 followers
- 51 risposte
- 4,8k visite
Salve a tutti, leggendo in rete recensioni e schede tecniche sul lettore Gryphon Scorpio che possiedo, in alcune era riportato "Vera classe A". Sinceramente da un punto di vista tecnico sono scarso e magari qualcuno si farà una risata 🤣, non avevo mai sentito parlare di classe A per quello che riguarda i lettori , il mio dubbio é esiste o no ? A onor del vero ho notato che il mio anche dopo un'ora di ascolto sulla parte superiore scalda ,non ovviamente come un'ampli in classe A, ma sicuramente di più rispetto agli altri lettori che ho e ho avuto. Certo che qualcuno mi sappia dare una delucidazione ringrazio anticipatamente. Stefano.
-
Consigli per scegliere un nuovo amplificatore
da Fabio Sodi- 2 followers
- 7 risposte
- 2k visite
Come accade per tutti gli appassionati, anche con elettroniche a cui fai fatica trovare difetti, a lungo andare desideri qualcosa di nuovo. Attualmente ho un paio di Totem Forest Signature, sorgente Streamer Naim NDX2 con la sua XPS-DR e come ampli un Naim Supernait 2 con HicapDR, cavi di potenza Nordost RedDown, di segnale Naim HiLine e di alimentazione dei semplici Ricable 3x4 schermati, il tutto installato in una saletta piccola (13 mq) ma trattata acusticamente che nonostante le due torri con bassi veramente generosi, non ho problemi di risonanze o code sulle basse, diciamo un risultato di cui sono molto soddisfatto e dove non trovo particolari difetti. E co…
-
BC Acoustique, le vostre esperienze 1 2 3
da Nick80- 38 risposte
- 5,7k visite
Ciao a tutti, qualcuno ha esperienza con i prodotti BC Acoustique? Sto valutando il modello EX 214 con le KHL Albany II,in rete ho trovato delle foto e sembrerebbe fatto bene,se l'ascolto darà esito positivo prenderò tutto il pacchetto.
-
Lettori blu ray senza limite dei 48 Khz
da lucas1- 7 risposte
- 1,1k visite
Buongiorno a tutti, sto cercando (sempre che esista!) un lettore che non limiti in uscita coassiale i 48 Khz. Normalmente tutti hanno questo limite ma magari nel mentre è uscita qualche novità?
-
- 20 risposte
- 1,4k visite
.. un argomento interessante ed originale finalmente...analogico contro digitale; premessa; ho acquistato 2 LP di cui ho la versione cd e anche TIdal; con questi, ho fatto un raffronto A-B in tempo reale col mio bluesound node 2i vs thorens td125 ortofon quintet blue-trasformatori lundahl-amplificatore rega elex-r-dynaudio emit 20 Al confronto, ottengo che la versione LP ha i bassi molto piu enfatizzati e gli alti "indietro", del resto guardando la risposta in frequenza della puntina.. (una quintet black..la blue ha una discesa leggermente piu accentuata, ma non trovo ora l'immagine) Mi chiedo, la rispost…
-
Collegare un sub attivo al pre Mark Levinson 28. 1 2
da Partizan- 27 risposte
- 1,3k visite
Vediamo se qualcuno mi sa aiutare... Vorrei provare ad inserire un sub attivo nel mio sistema audio 2 canali, per cercare di correggere un buco che ho rilevato sui 40 Herz. I diffusori a cui vorrei abbinarlo sono gli Opera V - 2011, in sospensione pneumatica. pilotati da un finale Mark Levinson 29, a sua volta pilotato da un pre Mark Levinson 28, collegati tra loro via XLR. Mi chiedevo se potevo utilizzare contemporaneamente l'uscita camac (con adattatori RCA) asservita al volume, nel senso che non so se possono funzionare contemporaneamente, oppure (ma la cosa sarebbe problematica, perchè non asservita al volume del pre) attraverso i camac-rca dell'uscita tape…
-
Pre phono di fascia economica che suoni bene? 1 2 3
da Roberto De Filippo- 1 follower
- 41 risposte
- 5,7k visite
Salve a tutti, stavo pensando di prendermi un pre phono di fascia economica che non costi una fortuna, ma che suoni bene, che cosa proponete? Questo perché ho messo in vendita, e molto ho già venduto, il mio sistema principale, un downgrade maturato in questi ultimi anni e che qualche settimana fa a preso forma e così ho iniziato a smantellare tutto per varie ragioni, non ultima che ascoltavo poco e niente, quindi da qui la decisione, e poi perché volevo destinare la stanza ad altro, tipo sistema home theater e TV per i ragazzi. Solo che ho un botto di vinili e di cd e volevo quindi trovare un buon pre phono senza spendere cifre inutili. Grazie anticipata…
-
Tannoy Arden VS Klipsch Cornwall 1 2
da AudioLover- 3 followers
- 35 risposte
- 11k visite
Salve a tutti volevo iniziare una discussione su questi due diffusori nelle sue ultime versioni o penultime, chiunque le possa confrontare è ben accetto, volevo capire differenze, pregi e difetti, di due diffusori apparentemente simili anche nel prezzo, ma molto diversi.
-
Rega P8 vs Gold Note Pianosa
da kalex- 8 risposte
- 4,5k visite
Sono due progetti diversi e interessanti.. conosco il suono Rega, qualcuno ha avuto modo di confrontare i due giradischi? Sonicamente come si comporta il Pianosa? Saluti e grazie
-
Ancora.. sull 'antiskating
da skillatohifi- 1 follower
- 8 risposte
- 6,4k visite
In questi giorni ho condotto qualche altri test mirati alla verifica della regolazione dell antiskating e..devo dire che per testine che leggono sopra a 2,2/ 2,3 l antiskating quasi non serve, ho usato il mio muletto il gira Technics 1200G e con una mia testina Ortofon Quintet Blue che legge a 2,3 ho messo l antiskating sul valore di 1,2 il risultato è stato davvero ottimo, se invece lo imposta o a 2,3 il suono si scuriva. Percui ora posso dire di aver capito bene...!! Con il 1200G il cambiamento del suono è quasi immediato. Fate delle prove..
-
Sut Ortofon st70
da skillatohifi- 1 follower
- 0 risposte
- 493 visite
Dato che non ho mai provato questo sut st70 dell ortofon ho dei dubbi sull abbinamento con le 2 testineO rtofon Quintet Blue e Quintet Bronze, i loro dati di targa... : impedenza interna resistenza DC: 7 Ohm e.. con impedenza di carico consigliata: >20 Ohm. Il Sut 70 può essere settato internamente in 2 configurazioni : Specifiche... Configurazione A: Impedenza cartuccia consigliata 5-50 Ω Guadagno 24 dB a 1 kHz Risposta in frequenza 10 Hz – 100 kHz ± 1 dB Carico consigliato 47 KΩ // 200 pF Configurazione B: Impedenza cartuccia consigliata < 10 Ω Guadagno 30 dB a 1 kHz Risposta in frequenza 10 Hz –…
-
- 44 risposte
- 7,5k visite
Ciao a tutti…..mi è capitato (per uno scambio….uno dei tanti 🤗😎) un amplificatore integrato stato solido della ditta tedesca Symphonic Line modello La Musica che non conoscevo affatto…..ero un po’ titubante nello scambiare il precedente Mark Levinson 383, forma scarna molto minimalista….poi leggo nel loro sito, sembrano costruiti molto bene…tutto a mano, mi lascio tentare (molto facile nel mio caso) e rischio….con la stessa filosofia “se non mi piace domani lo rimetto in vendita “. e invece, acceso scatta lo stupore….suono preciso e dinamico come uno stato solido di qualità…..ma anche musicale e dolce…(quasi da valvolare). Ha tra l’altro due comodi accessori di serie…
-
Prossimi eventi
-
11 ottobre 2025 07:00 Until 12 ottobre 2025 16:00
0NH FIERA - 2 Torri, Milano/Rho - Sabato 11 e Domenica 12 Ottobre 2025
Il format del Gran Galà si distingue dalle fiere tradizionali, offrendo un evento coinvolgente, curato nei dettagli e ricco di opportunità di relazione diretta con gli operatori del settore, in un clima rilassato e appassionato dove l’incontro tra amanti del bel suono ed espositori avviene in un’atmosfera di vera condivisione.
Come da tradizione, l’esperienza sarà arricchita da degustazioni gratuite che valorizzano il contesto culturale e sensoriale dell’evento.
https://www.grangaladellaltafedelta.com/
Lahò Loudspeakers presenterà il nuovo diffusore Unika.
-