Riproduzione Audio
Esperienze e cultura di ascolto, scelta dei componenti, soluzioni di acustica architettonica
Subforum
Il Fascino Accuphase
- 8,3k messaggi
- 18 followers
Dove si discute delle preziose realizzazioni della casa del Sol Levante
- Prenotabile in Giappone il nuovo preamplificatore C-3900S
- Ultima Risposta di codex,
5.515 discussioni in questo forum
-
Klipsch KP250 info
da BEST-GROOVE- 1 risposta
- 4,9k visite
Agli appassionati di questo brand chiedo su che prezzo medio si collocano nell'usato questi diffusori?
-
Nuovo amplificatore 1 2 3
da Membro_0016- 1 follower
- 50 risposte
- 3,3k visite
Ciao a tutti, scrivo per avere un consiglio. Mi è stato proposto un cambio tra il mio sistema pre e finale Pass X1 e Norma 8.7 MR con un ASR Emitter esclusive Blue 4 telai. I diffusori sono Tad Pioneer S4 Ex, dac Smsl Su8 con notebook HP, SACD Esoteric DV50 e gira Michell Syncro con braccio Mayware e testina Goldring Eroica e pre fono North Star Voi lo fareste? Potrò solo fare una breve prova di ascolto nella mia stanza. Grazie anticipatamente a chi mi darà un consiglio.
-
- 2 followers
- 120 risposte
- 12,1k visite
Un saluto a tutti. Come da oggetto, quali caratteristiche tecniche minime dovrebbe avere un finale di potenza per esprimere bene diffusori con carichi così bassi? Molte volte mi capita di vedere amplificatori con potenze elevate ma poi, al calare delle impedenze, la potenza (W) non raddoppia al dimezzarsi di quest’ultima.. E’ più importante la capacità di erogare corrente? Oppure la grandezza dei condensatori? Per esempio ì classe D ho notato che hanno si potenze elevate, ma poi “piegano spesso la testa” .. addirittura a 2 Ohm erogano (in alcuni casi) MENO che su 8 Ohm..
-
Tidal e BluOS: come capire qualità brani
da Melandri- 17 risposte
- 1,3k visite
Arrivo sempre io con le mie domande da ignorante, ma ormai mi conoscete e mi perdonate. Ho appena preso un Bluesound PowerNode per amplificare le mie esteriormente devastate LS50 e lo uso sia con spotify, sia con TIDAL. Quando uso Tidal nella applicazione accanto al titolo del brano appare un tondino che ho ha la scritta "CD" oppure ha la forma di un'onda in un oscilloscopio. La prima immagino che significa qualità CD, la seconda? Non ho avuto tempo di capire se una delle due si sente meglio (ho ancora tutto in rodaggio). Grazie per il vostro aiuto PS: come si spegne il Powernode?
-
Amplificatori in classe A max 10/15W 1 2
da vannigsx- 26 risposte
- 2,6k visite
Cercasiconsiglio, su amplificatori da 1 a 15watt in classe A Segnalatemi marca e modello in base alle vs esperienze. Grazie
-
Aiuto configurazione Innuos
da mauro73- 1 follower
- 5 risposte
- 1,9k visite
Ciao a tutti, ho appena collegato un Innuos Zen Mini MK3, aperto il sito web di configurazione my.innuos e mi vedeva il server, siccome mi proponeva di eseguire l'aggiornamento alla versione 1.4.9 mentre lo zen risultava ancora alla versione 1.4.1, ho lanciato l'aggiornamento, tutto ok fino alla versione 1.4.5 poi mi ha chiesto di eseguire io riavvio ma ora se riapro my.innuos per continuare la configurazione mi dice che non vede nessun server nella mia rete...spento router e zen più volte ma nulla da fare, la mia rete non lo vede più, avete pratica sulla configurazione di questa macchina? grazie per l'aiuto
-
Proac Tablette 8 vs. Tablette 10
da audioendocrine- 0 risposte
- 980 visite
Qualcuno le ha mai confrontate? Differenze? Grazie.
-
- 4 followers
- 106 risposte
- 10,2k visite
Giradischi Technics SL 1200 GR Pre phono Sugden Phono stage 2 Testina attuale Ortofon 2m Bronze. Vale la pena e quale tra le due in oggetto?
-
- 3 followers
- 89 risposte
- 8,2k visite
Partiamo per iniziare, a trattare un braccio di giradischi come fosse un qualunque corpo (fisico). Lo schiaffo su una bilancia e vedo scritto 7gr. (0.007 Kg). Ora partiamo da concetti basici: la massa (m) è espressa in gr (o kg) il Peso (P) INVECE è espresso in Newton (N) ed è la risultante del prodotto fra massa e accelerazione di gravità subìta (g) (mediamente 9.8 m/secq) QUINDI: P = m * g = 0.007 * 9.8 = 0.0686 N Ovvero quel corpo con massa di 7grammi ha un Peso di 0.0686 Newton Questo non è opinabile Nel nostro ambito si parla sempre e solo di massa (gr.). Nelle specifiche dei bracci e nelle varie tabelle o calcolato…
-
Marantz e B&W. Si tollerano, ma l'amore non c'è. 1 2
da Room429- 1 follower
- 30 risposte
- 4,6k visite
Al di la del titolo romantico scelto per questo post volevo sottoporre alla vostra attenzione, per avere magari preziosi consigli dettati dall'esperienza nel settore, un acquisto fatto due anni fa appena poco prima del primo lockdown. Volevo acquistare un secondo impiantino economico da mettere nello studio (dimensioni 5x3m) che ho nel mio appartamento dal momento che per svago e per lavoro passo molto tempo in questa stanza davanti al computer. Non volendo spendere molto ho optato per un ampli con sinto di rete Marantz NR1200 a cui ho collegato due diffusori da stand Bowers & Wilkins 706 S2. Nonostante il risultato fosse tutto sommato accettabil…
-
- 1 follower
- 14 risposte
- 970 visite
Per vari motivi sto cercando di capire come dovrebbe essere il mio prossimo impianto…. Diciamo che vorrei passare alle valvole ma questo giro voglio fare le cose per bene e quindi parto dalle casse. Ho sentito le forté 3 con un valvolare da 10 watt e sono rimasto molto piacevolmente colpito. La domanda è se qualcuno ha esperienze con le forte in ambienti da meno di 20mq. Cioè sarebbero sacrificate enormemente oppure le caratteristiche rimangono tutte? Per quanto riguarda la parte bassa, a volumi normali è “condominio friendly” ? altra cosa, le forté 3 sono molto meglio delle 2 ? grazie in anticipo.
-
cura del vinile - manuale per il neofita
da Membro_0026- 2 risposte
- 558 visite
Ciao, ho ereditato una trentina di dischi anni 80 e mi chiedevo come fare per pulirli e conservarli al meglio per il futuro. Quindi cosa ne faccio dei dischi, come li lavo, come li rimetto nelle loro vecchie, polverose e malconce custodie? Premetto che non ho mai avuto un vinile in vita mia, ma in settimana arriverà un magnifico Lenco 75 revisionato a nuovo o quasi... Ringrazio per i consigli. Giorgio
-
calore amplificatore 1 2 3
da Alfio84- 1 follower
- 48 risposte
- 5k visite
vorrei chiedere se è normale che il mio ampli Unico 90 praticamente anche dopo parecchie ore di utilizzo a volume 10-11 ore rimanga totalmente freddo. secondo voi perché? uso poco volume? ma a me sembra un volume medio alto quello che uso e aggiungo che i diffusori sono dei B&W 702s2 quindi abbastanza impegnative come carico, quindi non capisco come mai l'ampli rimane freddo.
-
Finale con sensibilità 2V e impedenza 20 Kohm sono valori normali? 1 2
da speaktome74- 1 follower
- 19 risposte
- 3,3k visite
Ciao a tutti. Chiedo ai più esperti se un finale con la sensibilita' in ingresso di 2V e impedenza 20 Kohm sono da considerarsi come valori normali. Di solito ho posseduto finali con sensibilità di 1V. Cosa cambia con 2V? Bisogna alzare di più il volume per avere lo stesso livello di ascolto che avevo con un finale di sensibilità 1V? Ovviamente parlo di finali con stessa potenza di circa 120 watt su 8ohm. E l'impedenza come incide? Bisogna dare piu' importanza alla sensibilità o all'impedenza?
-
A che altezza devo mettere le mie vetuste JBL 4311b? 1 2
da Giovanni68- 1 follower
- 25 risposte
- 6,2k visite
Ormai ascolto le JBL L220 ma ultimamente ho resuscitato le vecchie 4311b che acquistai nuove da ragazzino, pre e finale Adcom (il finale un GF-A535 modificato, condensatori sostituiti etc) e un MacMini come sorgente (niente DAC per ora, pecunia dolente), ho messo i diffusori capovolti (woofer in basso e mid-alti in alto) ma nonostante siano a circa 45cm di altezza credo siano ancora basse, se ascolto voci la scena e' ben ricostruita ma i cantanti sono tutti nani... Visto che vorrei costruire degli stand (basi in acciaio 3-4mm e 3 o 4 montanti tubolari da 20-25mm, spikes alla base inferiore) mi chiedevo, a questo punto, quale l'altezza ideale, 60-70cm? …
-
Diffusori indiana line
da alex1961- 7 risposte
- 4,7k visite
Salve mi sono incuriosito sui diffusori top di gamma di indiana line qualcuno gli ha ascoltati? sarei interessato ai modelli Diva 552/660 sto cercando dei diffusori dal suono caldo con un bel medio basso Purtroppo dove abito io (Firenze)non si trovano e quindi è un problema ascoltarli c'è qualcuno che ce li ha oppure gli ha ascoltati?
-
Amplificatore Jolida jb 505 1 2
da alex1961- 18 risposte
- 2k visite
Salve mi sono imbattuto in questo amplificatore a valvole jolida jb 505 qualcuno lo conosce o lo ha ascoltato? Ho trovato qualche recensione in rete e ne parlano bene
-
Casse attive per un hippie 1 2 3
da tigre- 36 risposte
- 2,6k visite
Regalo per un carissimo amico. Che organizza feste nella sua casa in mezzo al bosco e ai vigneti, con gruppi musicali, amici musicisti, amici dj, djembé, tamburi attorno al fuoco, ballando anche nudi fra le vigne.. vagamente in stile Rainbow (ambienti che fra l'altro frequentiamo 🤪).. Insomma avrei bisogno di casse che digeriscono il fatto di essere continuamente spostate (per non dire maltrattate), adatte per suonare musica trance.. Budget direi sotto i 500 euro
-
Nuovo progetto braccio da 12 pollici
da skillatohifi- 1 follower
- 8 risposte
- 627 visite
Ho intenzione di inserire un braccio da 12 pollici al di fuori del plinto del mio Thorens Td124 mk2, ora i miei problemi sono due, il primo è farmi fare una bells base solida dove poter alloggiare il braccio, il secondo problema e riuscire a dimare alla perfezione il braccio è la testina. Domanda... esiste una dima che possa fare al caso mio?
-
jeff rowland 112
da Giovanni1966- 7 risposte
- 3,8k visite
Buongiorno Qualcuno potrebbe darmi notizie in merito a questo finale? Dalle foto viste in rete sembra fatto bene , costruzione pulita, ordinaria Ma poi cosa più importante, come suona?
-
Prossimi eventi
-
11 ottobre 2025 07:00 Until 12 ottobre 2025 16:00
0NH FIERA - 2 Torri, Milano/Rho - Sabato 11 e Domenica 12 Ottobre 2025
Il format del Gran Galà si distingue dalle fiere tradizionali, offrendo un evento coinvolgente, curato nei dettagli e ricco di opportunità di relazione diretta con gli operatori del settore, in un clima rilassato e appassionato dove l’incontro tra amanti del bel suono ed espositori avviene in un’atmosfera di vera condivisione.
Come da tradizione, l’esperienza sarà arricchita da degustazioni gratuite che valorizzano il contesto culturale e sensoriale dell’evento.
https://www.grangaladellaltafedelta.com/
Lahò Loudspeakers presenterà il nuovo diffusore Unika.
-