Riproduzione Audio
Esperienze e cultura di ascolto, scelta dei componenti, soluzioni di acustica architettonica
Subforum
Il Fascino Accuphase
- 8,3k messaggi
- 18 followers
Dove si discute delle preziose realizzazioni della casa del Sol Levante
- Prenotabile in Giappone il nuovo preamplificatore C-3900S
- Ultima Risposta di codex,
5.515 discussioni in questo forum
-
diffusori per halo a23+
da paolo6- 1 follower
- 10 risposte
- 1,7k visite
Ciao a tutti, da poco ho un finale a 23+ a cui vorrei abbinare dei diffusori diversi dagli attuali Harbeth shl 5 plus. Ascolto un po di tutto sopratutto jazz da cd e via streamer. Mi piacerebbero dei diffusori da pavimento non affaticanti ma raffinati che non strillino. Budget sui 3500 permutandole attuali casse. Grazie Paolo
-
Onkyo NS-6170 e Qobuz 1 2 3
da Capa- 1 follower
- 36 risposte
- 5,2k visite
Lo so, sono un pigro, e precedenti, non esaltanti, esperienze per mezzo del PC mi avevano molto raffredato sulla "liquida". Da tempo mi gira per casa, inutilizzato, un Onkyo NS-6170. E mi ero convinto che se mai avessi "ceduto" alla liquida il mio primo fornitore sarebbe stato Qobuz. Oggi mi sono messo di buona voglia, ho collegato l'Onkyo alla rete di casa (che è cablata) e ci ho provato. Ho trovato le istruzioni un po' semplicistiche ma, alla fine, ci sono riuscito. L'app dell'pparecchio da alcuni fornitori preimpostati come, ad esempio, Dezeer e Tidal ma non c'è traccia di Qobuz. Ho fatto un account gratuito a Dezeer e va tutto bene. …
-
Mancanza di microdettaglio in alto 1 2 3 4
da Riki- 1 follower
- 63 risposte
- 6,6k visite
Il mio modestissimo impianto audio è così composto: Cd player PD 7300 Pioneer usato come meccanica , dac Smsl M500, lettore musica liquida Smsl Dp3, Pre Rotel RC870bx, finale RB870BX in mono sub Behringer super x pro crossover elettronico x sub, finale L/R Rotel RB990BX , diffusori Triangle Antal BX, cavi sub e vie inferiori Triangle Ricable H6S, vie superiori Van den hul Clearwater. Come anticipato dal titolo, nonostante posso ascoltare musica x ore senza sentire nessun tipo di affaticamento, e questo è assolutamente positivo, però noto una mancanza di microdettaglio in alto, per spiegarmi meglio nei passaggi di chitarra acustica per esempio manca qu…
-
Come posizionare i diffusori.
da CLARK JR- 2 followers
- 10 risposte
- 2,1k visite
Spero con questo video che ho trovato in rete di fare cosa gradita ai neofiti e non di questo mondo. Personalmente l'ho trovato molto interessante..
-
Amplificatore Luxman 1 2
da Look01- 1 follower
- 19 risposte
- 6,5k visite
Salve a tutti, sono appena iscritto spero di aver indovinato il posto giusto per iniziare una discussione di questo tipo. Chiusa la premessa , volevo sapere, visto che ho da poco cambiato amplificatore e dopo una lunga meditazione audiofila, il cuore ❤️ mi ha portato al Luxman 595A SE. Qualcuno lo ha nel suo sistema e mi sa dare una sua esperienza d'ascolto . Lo stesso vale anche per il Luxman 590 AXII che penso sia molto simile. Grazie mille per un eventuale risposta
-
- 1 follower
- 10 risposte
- 648 visite
Dovrei rifare il massetto della mi sala hifi/cinema e mi è venuto in mente di usare https://www.fibradilegno.com/fibra-di-legno-floor.html che ne dite?
-
- 3 followers
- 107 risposte
- 7,1k visite
Ebbene si, siccome la legge di Ohm ci dice che un amplificatore ideale raddoppia la potenza d'uscita al dimezzare del carico, ecco che l'audiofilo storce il naso se una macchina non dichiara questo famigerato raddoppio. Ma questa cosa è vera? Accade veramente o ci facciamo prendere in giro? Facciamo pure esempi con nomi e cognomi, così magari apriamo gli occhi sulla realtà
-
Consiglio per Streamer con Internet radio e Bluetooth 1 2
da Mattylla- 26 risposte
- 3,6k visite
Vorrei un consiglio per un lettore di rete che funzioni bene senza problemi per ascoltare radio Internet e ricevere musica via bluetooth da smartphone. Dovrebbe avere almeno un'uscita analogica RCA e, se possibile ma non indispensabile, ingressi digitali e funzione DAC. Budget non superiore a 1.000 Euro. Grazie a tutti quelli che risponderanno
-
- 8 risposte
- 3,6k visite
Ciao a tutti. Qualcuno di voi conosce i finali mono dell'italiana Musical Technology modello M14 o M9 in classe AB? https://audiophile.it/elettronica/amplificatori-potenza-mono-serie-m/ Ho trovato solo vecchia recensione positiva dei fratelli M4 in classe A su un Audio Review di 25 anni fa! Ho telefonato in azienda e mi hanno detto che sono ancora disponibili. Il prezzo di listino di una coppia di M14 è quasi 3000 euro. Le caratteristiche tecniche sembrano davvero buone e le misure di ingombro sarebbero proprio quelle che fanno per me. Attendo vostre. . . .
-
- 1 follower
- 25 risposte
- 4,8k visite
Ciao a tutti, sono a chiedere un consiglio, attualmente ho un integrato Sugden A21 Signature, ultima versione e piloto con soddisfazione delle ProAc D18, mi hanno proposto una permuta con un integrato Naim Supernait 2, che non ho mai ascoltato, ma credo che i 2 integrati in oggetto siano i migliori ad un prezzo abbastanza accessibile. Voi cosa mi consigliate? Come suona il Naim? Differenze soniche? Ringrazio tutti quelli che mi vorranno dare il loro contributo Grazie Fabio
-
Dac Rockna 1 2
da cmaximum63- 3 followers
- 21 risposte
- 7,6k visite
Spero di essere nella sezione giusta per postare un quesito. Chi conosce o possiede uno dei due dac? WAVEDREAM o WAVELIGHT caratteristiche soniche, magari se qualcuno ha fatto dei confronti. Mi intrigano molto. grazie
-
Dac-dsp speaker management hi-end
da Dubleu- 5 risposte
- 1,2k visite
Apro questo topic per sviluppare idee ben precise. L'evoluzione d'ascolto è a nostra portata di mano, formati sempre migliori di registrazioni fino ad arrivare nel mio caso a DSD 256 o 32bit-354; ci sarà un incremento dei formati a nostra disposizione nei prossimi 10 anni e l'idea è di aver un sistema nuovo per i prossimi 40 anni di ascolti. Teniamo come punto fermo che i formati acquistati in risoluzioni maggiori rendono in modo superiore e che non ci piove. Niente streaming, niente accontentarsi, niente vie di mezzo. L'unica via di mezzo è il rapporto portafoglio/rendimento.😁 Uso: Dai 117hz a salire con crossover passivo anche nel taglia …
-
Angstrom Stella pre fono, review su Stereophile 1 2 3
da Mighty Quinn- 1 follower
- 38 risposte
- 4k visite
Recensito da Fremer su Stereophile Immagino non sarà sfuggito, a molti Pre fono italianissimo, 13670 e passa dollari per gli americani Scrive Fremer: Ha i canali invertiti, cioè il destro suona quello che dovrebbe suonare il sinistro e viceversa suona male Suono grossolano, anemico Nonostante break in e tentativi di ogni tipo per farlo suonare decentemente Perfino la manopola frontale non convince (gira offrendo pochissima resistenza) Non compare sul sito web. Pessima consuetudine italiana (non solo italiana certo ma da noi mi pare molto diffusa), poco capita all'estero. Si da un senso di precarietà, improvvisazio…
-
Bump dalle casse, adesso lo fa meno...
da Bibolo78- 11 risposte
- 1,1k visite
Il mio amplificatore ha sempre fatto un bump dalle casse quando messo in tensione, di solito lo tengo sotto interruttore di una ciabatta, quindi ogni volta che lo accendo sento il bump, da qualche giorno sento che lo fai in maniera meno secca e a volume più basso, mi sembra che suoni anche meno forte, ma potrebbe essere suggestione. Può essere che le casse di siano ammorbidite? Mi sembra che il suono sia in generale più vellutato.... Avranno ormai circa 150 ore di utilizzo.... Che ne pensate?
-
Upgrade da DL-110
da andr3a- 1 risposta
- 631 visite
Buonasera a tutti, mi chiedevo quale potrebbe essere un buon upgrade da una Denon DL-110 avendo un budget sui 500 euro. La musica che ascolto principalmente su vinile è jazz, marginalmente blues e rock. Il giradischi è un Technics 1200, amplificatore McIntosh ma9000, diffusori Totem Forest. Nessun pre-phono, vado direttamente con la sezione phono dell’ampli.
-
Diffusori alta efficienza da stand 1 2
da vannigsx- 2 followers
- 23 risposte
- 5,4k visite
Si accettano suggerimenti su quali diffusori da stand ad alta efficienza almeno 98db grazie
-
Upgrade cdp fascia bassa
da officialsm- 9 risposte
- 1k visite
Ciao a tutti, Ho un lettore CD Tascam CD-200 di cui uso la meccanica (lo utilizzo collegato a dac esterno). Costa sui 230 euro. Secondo voi ha senso fare un upgrade e prendere un lettore solo meccanica: Audiolab 6000 o Cambridge CXC. Costo circa 550? Sarebbe un upgrade. Come terza via potrei mettere una vaschetta IEC o un buon cavo di alimentazione sul CD-200. Mi date le vostre opinioni?
-
Help per formare un impianto
da JohnLee- 2 followers
- 5 risposte
- 1,1k visite
Un amico (Spagnolo) vorrebbe migliorare il suo impianto, e mi ha chiesto consiglio. Essendo un po' arruginito sull'offerta attuale, vi chiederei qualche suggerimento sui prodotti attualmente consigliabili nella fascia di mercato pertinente. Non è un 'amante solitario' quindi andrei sul nuovo e non consiglierei cose vintage o prodotti da cercare sull'usato. Diffusori Ampli Giradischi analogico (niente CD e niente liquida almeno per ora: scopo primario godersi la collezione di vinili) Ambiente dui 40mq normalmente arredato Budget intorno ai 5.000 euro, non strettissimo ma nemmeno troppo elastico: diciamo una milletta in più o i…
-
Pulizia dischi e puntina 1 2 3 4
da Discopersempre2- 3 followers
- 56 risposte
- 8k visite
Buonasera, avendo trovato in rete altri "oggetti" per la pulizia dei miei 🥰 dischi, sono a chiedervi opinioni/consigli sui seguenti modelli: 1) Rullo pulisci-disco Analogis che costa parecchio meno del più famoso Nagaoka cl-1000. Qualcuno ha provato entrambi i modelli e mi potrebbe dire come s' è trovato, se c' è tutta ' sta differenza prezzo/prestazioni? Al momento uso una spazzola in velluto per la polvere nei dischi, ma se già il rullo dell' Analogis fosse meglio.....(anche perchè una spazzola con fibre di carbonio un pò mi "spaventa" avendo paura di rigare il disco. 2) Pulisci puntina: Ho trovato sia il "Winyl one Touch Polymer" che lo "ZERODUST Stylus Clean…
-
Gold Note DS-10 plus
da proclo- 5 risposte
- 1,6k visite
Chiedo pareri su questo streamer. All'ingresso usb-a è possibile collegare un hard disk? Grazie
-
Prossimi eventi
-
11 ottobre 2025 07:00 Until 12 ottobre 2025 16:00
0NH FIERA - 2 Torri, Milano/Rho - Sabato 11 e Domenica 12 Ottobre 2025
Il format del Gran Galà si distingue dalle fiere tradizionali, offrendo un evento coinvolgente, curato nei dettagli e ricco di opportunità di relazione diretta con gli operatori del settore, in un clima rilassato e appassionato dove l’incontro tra amanti del bel suono ed espositori avviene in un’atmosfera di vera condivisione.
Come da tradizione, l’esperienza sarà arricchita da degustazioni gratuite che valorizzano il contesto culturale e sensoriale dell’evento.
https://www.grangaladellaltafedelta.com/
Lahò Loudspeakers presenterà il nuovo diffusore Unika.
-